Anticorpi anti lamblia - indicatori di decodifica
Giardia - parassiti unicellulari flagellati, che sono gli agenti causali della malattia protozoaria - giardiasi.
Secondo le statistiche mediche, la giardiasi è una delle più comuni malattie parassitarie tra i bambini fino agli 8-10 anni e nei paesi del terzo mondo, dove gli standard igienici non ricevono la dovuta attenzione.
Più di 200 milioni di persone nel mondo sono portatrici e portatrici di giardiasi.
Che tipo di malattia?
La giardiasi (giardiasi) è una forma intestinale di invasione parassitaria. L'agente eziologico della malattia è la lamblia intestinale. Il parassita vive nell'intestino tenue, colpisce la cistifellea e i dotti biliari con forme avanzate.
L'infezione da Giardiasi avviene attraverso il contatto domestico e alimentare, come nel caso di altre infezioni intestinali.
Una persona può essere sia il proprietario finale che il vettore intermedio, come altri mammiferi (animali domestici) e alcuni uccelli.
La malattia può verificarsi in fase acuta e cronica.
diagnostica
A causa della non specificità del quadro clinico, la sua somiglianza con altre malattie intestinali, nonché a causa di una vasta gamma di sintomi, comprese manifestazioni di diversa natura, la diagnosi di giardiasi è difficile.
Sintomi come sgabello, dolore addominale ed epigastrico, flatulenza, parlano della necessità di visitare un gastroenterologo.
Oltre a questi segni della malattia, ce ne sono altri che comportano una visita:
- allergologo;
- pneumologo;
- un neurologo;
- pediatra;
- terapeuta;
- dermatologo.
Qualsiasi specialista prima di fare una diagnosi conduce una serie di studi e analisi.
Un ruolo importante nella corretta definizione della malattia nelle fasi iniziali è svolto da una storia abbastanza completa e completa. Età, stato sociale, possibili viaggi in aree endemiche, cattive abitudini (mangiarsi le unghie) aiuteranno il medico a mettere insieme il quadro corretto di ciò che sta accadendo e determinare la possibilità di invasione parassitaria.
L'ispezione manuale non fornirà informazioni accurate sul tipo di microrganismi che sono diventati agenti responsabili dell'infezione o sullo stadio dell'infezione, ma aiuterà a raccogliere dati primari sul tipo di malattia e guiderà lo specialista su quali specifici studi dovrebbero essere assegnati in un caso particolare.
Oltre a quanto sopra, ci sono metodi più mirati per determinare l'infezione da Giardia. Questi includono ultrasuoni, enterotest per giardiasi, analisi per anticorpi contro antigeni di Giardia e altri tipi di test.
Come identificare l'elminto
Esistono diversi modi per rilevare l'invasione giardous.
È necessario prestare attenzione al fatto che quando si eseguono alcuni tipi di diagnostica (ad esempio, i coprogrammi) è necessario ripetere l'analisi a causa del rischio di ottenere un risultato falso-negativo, causato dalle peculiarità della vita dei microrganismi.
I metodi più comuni per diagnosticare la giardiasi sono lo studio delle feci sulle cisti dei parassiti, gli studi sui contenuti duodenali e un esame del sangue per gli anticorpi alla giardiasi (immunoglobuline).
ELISA (ELISA)
Un esame del sangue per immunoglobuline M (IgM) e G (IgG) è uno studio per gli anticorpi contro Giardia. Le immunoglobuline sono grandi composti proteici nel corpo umano, prodotti dal sistema immunitario in risposta a malattie di varie eziologie. Questi composti mostrano la dinamica della malattia, lo stadio attuale, la presenza di immunità alla malattia. ELISA aiuta a identificare gli anticorpi totali prodotti dal sistema immunitario per determinare l'invasione acuta o la forma cronica di giardiasi.
Il prelievo di sangue per ELISA è ottenuto da una vena. Prima della consegna dell'analisi entro 8 ore non è possibile mangiare cibi e bevande (è possibile filtrare solo acqua potabile senza additivi aromatizzanti e aromatizzati). Inoltre, è necessario limitare l'assunzione di alcol per 24 ore e i farmaci per 7-10 giorni prima di iniziare il test. 40 minuti prima di visitare il laboratorio non è consigliabile fumare.
I tempi dei risultati in diverse cliniche sono definiti in modo diverso, ma in genere la diagnosi di laboratorio richiede non più di 3 giorni.
Quando si contattano le istituzioni mediche commerciali, è possibile accelerare il processo a pagamento, riducendo significativamente il tempo necessario per l'emissione del risultato a diverse ore.
Le informazioni qualitative (positive o negative), basate sul tipo di immunoglobuline rilevate, nonché le trascrizioni quantitative nel caso di un risultato positivo sono indicate nella scheda di analisi del sangue. Se sono stati rilevati anticorpi IgM, questo indica il decorso acuto della malattia, oltre al fatto che l'infezione si è verificata 15-30 giorni prima del test. Gli anticorpi IgG indicano una forma cronica della malattia, o che una persona è stata infettata prima e al momento ha sviluppato una forte immunità a questo tipo di parassiti.
Gli indicatori quantitativi sono rappresentati da titolo, densità ottica e coefficiente di positività. Il punto di equilibrio è un titolo di 1/100, che indica un risultato dubbio e la necessità di ulteriori ricerche. Un titolo inferiore a 1/100 significa che una persona non è infetta, un titolo superiore a 1/100 è infetto. Il coefficiente di positività indica la densità degli anticorpi per unità di sangue. La prova che la giardiasi si verifica è una cifra sopra 0,85, la densità ottica illustra anche la concentrazione di immunoglobuline. L'avidità è un indicatore non meno importante che illustra la forza dell'associazione di immunoglobuline (anticorpi) con antigeni dell'infezione. Con questo indicatore, è possibile determinare il momento dell'infezione.
Per 10-14 giorni dopo l'infezione, l'analisi non è raccomandata, poiché la produzione di anticorpi inizia dopo un periodo di due settimane.
L'ELISA non può dare un risultato corretto al 100%, poiché con alcune caratteristiche del corpo possono essere emesse risposte false positive o false negative (gravidanza, fino a 18 mesi di età).
Studio degli antigeni delle feci
Pratica ricerca di feci fresche per la presenza di antigeni (cisti parassitarie). A causa del fatto che le cisti non si formano continuamente, ma periodicamente, e anche in base al fatto che nella fase iniziale ci possono essere pochissime di esse, si raccomanda di condurre uno studio triplice con un periodo non inferiore a 3-5 giorni.
Questa analisi è più informativa e accurata rispetto alla ricerca sugli anticorpi contro Giardia. Per ottenere un'immagine accurata della malattia, è necessario consegnare il biomateriale al laboratorio entro e non oltre 40 minuti dopo la defecazione. Ciò è dovuto al fatto che per ottenere un risultato affidabile, è necessario esaminare le feci fresche e secche.
Prima di eseguire l'analisi, non assumere cibi piccanti o affumicati per 10-12 ore e interrompere l'assunzione di farmaci antiparassitari 10 giorni prima dell'analisi.
Fibrogastroduodenoscopia (FGDS)
Quando si eseguono forme di giardiasi, la colonizzazione della cistifellea e dei dotti biliari avviene per microrganismi patogeni. Il pericolo di questa situazione è che Giardia è concentrata nei dotti della cistifellea, con il tempo sui loro corpi, la bile inizia a cristallizzare, il che porta alla malattia del calcoli biliari, all'ostruzione della bile, all'epatite.
L'essenza del metodo FGD è che una sonda viene inserita attraverso l'esofago nel duodeno e il fluido in ingresso viene raccolto entro 2 ore. Questo tempo della sonda nell'intestino è determinato dal tempo del flusso biliare attraverso i dotti biliari. Il biomateriale raccolto viene esaminato per la presenza di Giardia.
L'analisi viene effettuata al mattino a stomaco vuoto: prima di condurre uno studio, si sconsiglia di assumere preparazioni colagogo e di utilizzare alimenti che provocano flatulenza. La procedura viene eseguita dopo l'introduzione di atropina (farmaco rilassante) nel corpo umano.
Biopsia intestinale
Lo studio della biopsia intestinale viene effettuato in caso di difficoltà nella diagnosi dopo aver condotto gli studi di cui sopra. Questo metodo di diagnosi fornisce il risultato più affidabile, inoltre, può essere utilizzato per scoprire se i cambiamenti degenerativi sono iniziati nell'intestino tenue, tuttavia, raramente viene eseguito a causa di complessità e traumi.
ENTEROtest
Il paziente ingoia il filo di nylon nel guscio, che consiste nella gelatina e si dissolve quando penetra nell'intestino. Dopo aver svuotato l'intestino, viene eseguito l'esame microscopico delle feci.
L'essenza del metodo è che i parassiti rimangono sul filo quando passano attraverso l'intestino crasso, quindi verranno rilevati durante l'analisi.
trattamento
Il trattamento della giardiasi viene effettuato in più fasi.
- Inizialmente, è necessario creare un ambiente sfavorevole per l'esistenza e la riproduzione dei parassiti. Per fare ciò, applicare una dieta a basso contenuto di carboidrati.
- Il secondo stadio prevede il trattamento farmacologico con farmaci antielmintici (Metronidazolo, Nimorazolo, Furazolidone), la pulizia del corpo da parassiti morti con l'uso di assorbenti.
- Il terzo stadio è il recupero, in questa fase del trattamento è raccomandata la terapia vitaminica e l'assunzione di farmaci immunomodulatori.
prevenzione
Le misure preventive per prevenire l'invasione implicano una stretta osservanza delle norme sull'igiene personale e alimentare. È importante utilizzare solo i propri articoli per l'igiene (biancheria intima, spazzolino da denti, salviette per il bagno), anche un singolo uso degli oggetti personali di una persona infetta può essere irto di infezione.
I prodotti prima dell'uso devono essere lavati con acqua corrente, sottoposti a trattamento termico, l'acqua deve essere utilizzata solo filtrata e da fonti centralizzate (impianto idraulico).
Oltre alle misure elencate per la prevenzione di casi isolati di invasione, è necessario lavorare per pulire l'acqua e il suolo. Un'efficace misura preventiva è lo screening periodico delle persone a rischio (asili nido, campi).
Le malattie del protozoo sono particolarmente comuni tra i bambini, quindi è necessario capire quanto sia importante inculcare le capacità di igiene personale sin dalla tenera età.
La Giardiasi è molto difficile da trattare e richiede un trattamento periodico, pertanto è molto più facile prevenire l'infezione che eliminare i microrganismi estranei.
Esame del sangue per gli anticorpi contro gli antigeni della lamia
La giardiasi è considerata una malattia rara con sintomi caratteristici, ma la pratica medica dimostra il contrario. L'emergere di nuovi tipi di analisi del sangue, che consentono di rilevare anticorpi contro Giardia, mostra statistiche deprimenti: ogni terzo figlio di tutti gli esaminati è il portatore di dati a cella singola.
In precedenza, i numeri non erano così tristi, che è collegato, prima di tutto, a seri problemi nella diagnosi di questa parassitosi. I precedenti metodi di esame (analisi delle feci) davano un'alta percentuale di errore, spesso i medici non riuscivano a diagnosticare la patologia e si trasformavano in un corso cronico.
La principale via di infezione è l'acqua, e puoi farcela attraverso il cibo. Questo parassita unicellulare può provocare gravi malattie intestinali. A causa della debole immunità del bambino, l'infezione è particolarmente acuta.
Caratteristiche del parassita
Lyamblia è un organismo unicellulare, appartiene alla classe dei flagellati. La malattia che causa - lambliasi - è parassitaria. Il microrganismo entra nel tratto gastrointestinale e, dopo un periodo di incubazione, inizia a svilupparsi attivamente. Abita l'infezione nell'intestino tenue e nei dotti biliari. Diagnosticato in feci e contenuti duodenali.
Due settimane dopo l'infezione compaiono i primi sintomi della malattia.
- lo sgabello diventa liquido, con un odore sgradevole, sono visibili impregnazioni di grasso;
- una persona malata sperimenta dolore nella regione epigastrica;
- la formazione di gas è aumentata, l'appetito è assente;
- nella maggior parte dei casi, la lingua è coperta da una fioritura grigio-giallastra;
- febbre di basso grado (con giardiasi cronica).
Una forma acuta viene solitamente diagnosticata in un bambino piccolo. Dura per diversi giorni, dopo di che i sintomi diminuiscono, ma non spariscono affatto. Con un'immunità indebolita inizia la forma subacuta, trasformandosi in una cronica, che può essere determinata solo donando sangue per gli anticorpi a Giardia (metodo ELISA).
Quando la cronologia della manifestazione della malattia può periodicamente scomparire e ricorrere a seconda della natura della nutrizione e dello stato del sistema immunitario. La patologia diventa ondulata con segni allergici e neurologici che aumentano gradualmente.
Gruppi di rischio
Lo screening obbligatorio per la giardiasi deve essere condotto nelle seguenti popolazioni:
- bambini della scuola primaria e dei bambini in età prescolare, specialmente dopo le vacanze estive;
- bambini adolescenti prima di entrare in un sanatorio, casa di riposo, istituto medico, ecc.;
- tutor e bambinaie della scuola dell'infanzia, personale che lavora nel settore della ristorazione pubblica;
- persone che sono state in contatto con una persona malata.
Quando vengono rilevati anticorpi contro gli antigeni di Giardia, anche in assenza di sintomi negativi, la persona deve sottoporsi a trattamento!
Metodi diagnostici
Diagnostica la giardiasi mediante metodi diretti e indiretti. I metodi diretti includono l'identificazione dei parassiti nelle feci o contenuti duodenali (il contenuto del duodeno). Con metodi indiretti è incluso un esame del sangue per gli anticorpi contro Giardia (metodo ELISA). In risposta all'invasione, il corpo inizia a produrre specifiche immunoglobuline igg (per ciascun microbo).
Questi metodi non garantiscono l'accuratezza dei risultati. Pertanto, se si sospetta un'infezione, il medico può prescrivere diversi tipi di test contemporaneamente per ottenere risultati cumulativi che aumentano l'accuratezza dell'esame. L'esame degli anticorpi darà un risultato più accurato in un processo cronico, quando l'analisi delle feci non è informativa.
Cosa fa l'analisi di ELISA
Solitamente ELISA (ELISA) viene eseguito per primo. La presenza e la classe di immunoglobuline nell'analisi del sangue per gli anticorpi contro Giardia possono trarre le seguenti conclusioni:
- la presenza di immunoglobuline IgA suggerisce che l'invasione sia avvenuta relativamente tempo fa (circa un mese fa);
- Le globuline IgM sono rilevate 14 giorni dopo l'infezione nel corpo;
- Le immunoglobuline IgG possono essere rilevate in qualsiasi stadio della malattia, persistono nel sangue per un lungo periodo di tempo, la terapia tempestiva riduce il loro numero;
- la presenza di anticorpi IgG e IgM nel sangue suggerisce una recente invasione primaria o esacerbazione della giardiasi cronica.
Con un risultato positivo del test per gli anticorpi contro gli antigeni di Giardia, non è sempre possibile parlare della presenza di infezione. Esacerbazione di malattie croniche, la gravidanza può anche innescare un aumento degli anticorpi (AT) nel sangue.
Decifrare i risultati dell'analisi ELISA
Quando il dosaggio immunoenzimatico ha ottenuto indicatori qualitativi e quantitativi rispetto alla norma.
- Se il valore del coefficiente di positività (CP) (livello di concentrazione nel sangue) IgM è nell'intervallo da 1 a 2 e le immunoglobuline di tipo G sono assenti, al paziente viene diagnosticata la giardiasi.
- Se KP IgM ha mostrato un valore pari a 2 sullo sfondo della presenza di cisti, al paziente viene diagnosticata una giardiasi acuta (in questo periodo vi sono violazioni del fegato e della cistifellea).
- In presenza di cisti, assenza di IgM e livello di KP per immunoglobuline di classe G nell'intervallo da 1 a 2, possiamo parlare di un decorso a lungo termine della malattia, della sua cronicità e di un piccolo numero di parassiti.
La velocità con cui viene mantenuta l'attività delle immunoglobuline è impostata su un rapporto di 1: 100. Quando il titolo (attività delle immunoglobuline) è inferiore a 1: 100, i risultati delle analisi sono considerati negativi. Con tassi superiori a questo rapporto, viene diagnosticata l'infezione da giardiasi. Con un titolo AT di 1: 100, vengono prescritti studi ripetuti insieme alle analisi fecali, poiché questo risultato è considerato controverso.
Un'analisi positiva per gli anticorpi totali non consente di affermare inequivocabilmente che esiste un'infezione nel corpo, poiché per 6 mesi dopo il trattamento, gli antigeni di classe G continuano ad essere presenti nel sangue del bambino.
Se mancano anticorpi contro Giardia nel sangue, i test sono considerati negativi. La presenza di sintomi clinici (dolore doloroso al fegato o cistifellea, diarrea, cuccette agli angoli delle labbra) dovrebbe costringere il medico a riesaminare, compreso uno studio delle feci.
Dopo il trattamento, circa sei mesi dopo, vengono nuovamente testati per gli anticorpi anti-infezione. La mancanza di AT non dovrebbe rassicurare i genitori. La giardiasi è astuta. È necessario monitorare la dieta del bambino e lo stato del suo sistema immunitario.
Esame del sangue per la determinazione degli anticorpi contro la lyambliya e il tasso di indicatori
Come determinare gli anticorpi totali a Giardia? Questo dirà a un parassitologo esperto. Giardiasi - che cos'è? Questa è una malattia abbastanza comune causata da microrganismi patogeni unicellulari dei Protozoi della famiglia Lamblia intestinalis (Giardia Lamblia).
Giardiasi - una malattia che appartiene alla categoria dei parassiti. La giardia penetra nel corpo umano, di solito per via orale. La fonte di infezione può essere qualsiasi persona infetta, mentre il trasferimento può essere effettuato attraverso acqua o cibo, perché le cisti di Giardia possono rimanere vitali per un lungo periodo di tempo: da 6 ore a 2 giorni.
Come determinare
Se un numero relativamente piccolo di cistite parassitarie entra nello stomaco, muoiono sotto l'influenza del succo gastrico. Ma nel caso in cui il numero di cisti o trofozoiti sia elevato o nel caso di bassa acidità, i microrganismi entrano nell'intestino tenue e si attaccano alla mucosa.
Una volta nel corpo, Giardia provoca varie malattie intestinali, la distruzione dell'intestino tenue, l'assorbimento di sostanze nutritive da parte loro, può provocare carenza di vitamine. C'è una sconfitta di Giardia delle vie biliari, che porta alla rottura del fegato e alla discinesia biliare.
La giardiasi può essere asintomatica, specialmente tra gli adulti. I bambini sono più difficili da sopportare la malattia, ma è anche più facile da determinare per un numero di sintomi:
- diarrea accompagnata da grave dolore addominale spastico;
- flatulenza, ronzio costante nello stomaco;
- riduzione del peso;
- nausea e vomito, che indicano l'intossicazione del corpo;
- linfonodi ingrossati come segno di infezione.
È possibile diagnosticare la malattia in diversi modi. Il primo è l'analisi del succo digestivo secreto dal fegato. Un metodo più semplice è l'esame delle feci. Sfortunatamente, questi tipi di diagnostica non danno il 100% del risultato, ed è necessario ripetere i campioni per 3 giorni.
Un'opzione diagnostica più affidabile per la giardiasi è un esame del sangue per gli anticorpi.
Il fatto è che quando penetrano nei microrganismi dell'epitelio intestinale provocano una certa reazione del sistema immunitario. Il corpo inizia a combattere l'infezione, producendo immunoglobuline contro l'agente patogeno. Quando viene prelevato il sangue, viene testato per la presenza di tali anticorpi.
L'opzione diagnostica più accurata sarà un'analisi completa: prelievo di sangue simultaneo per anticorpi contro Giardia e feci per le cisti di Giardia.
Ci sono una serie di raccomandazioni da parte dei medici, che dovrebbero essere eseguite se necessario per superare tali test:
- Almeno 10 ore prima dell'analisi non si devono bere alcolici, tè e caffè.
- Informi il medico circa l'assunzione di farmaci, perché alcuni di essi potrebbero falsare i risultati.
- La donazione di sangue avviene rigorosamente al mattino a stomaco vuoto. Solo l'acqua è accettabile e nulla più.
Seguendo le raccomandazioni aumenterà l'accuratezza dei risultati e faciliterà la diagnosi. Nel caso in cui, a seguito di test, siano rilevati nel corpo anticorpi diretti contro gli antigeni di Giardia, lo specialista prescriverà un ciclo di trattamento.
Prestazione normale
In accordo con le statistiche degli studi clinici, gli anticorpi sono rilevati in circa il 39-42% dei pazienti con patologia del tratto gastrointestinale. Di questi, circa l'89-92% soffre di giardiasi, come evidenziato da un risultato positivo del test delle feci.
Poiché la produzione di immunoglobuline è una risposta del sistema immunitario alle infezioni, in base alla loro presenza nel sangue, si conclude che ci sono parassiti nel corpo. Gli anticorpi possono essere divisi in 3 tipi:
Differiscono nella composizione degli amminoacidi.
I primi a sviluppare un organismo sono IgM, che agisce come un riconoscitore, circa 14 giorni dopo che l'infezione è penetrata. Un po 'più tardi, la produzione di difensori IgA. In termini di IgG, questa immunoglobulina può anche essere nel sangue di una persona assolutamente sana. Questi anticorpi indicano la presenza di immunità alla giardiasi.
Livelli elevati di anticorpi sono registrati durante l'intero periodo della malattia. Allo stesso tempo, anche dopo un trattamento di successo, gli anticorpi IgG possono essere trovati nel sangue umano per qualche tempo.
Per determinare se il test è positivo o negativo, è stato introdotto il concetto del coefficiente di positività. Il tasso di presenza di anticorpi in una persona sana è fino a 0,85. Se il coefficiente è compreso nell'intervallo da 0,85 a 1, l'analisi è discutibile, se superiore a 1 è positiva.
È importante ricordare che l'analisi degli anticorpi totali a Giardia è un metodo indiretto di diagnosi di laboratorio. Un risultato negativo può essere ottenuto, anche se c'è giardiasi, ma l'infezione si è verificata di recente o nel caso di un'immunità debole, perché il corpo non è in grado di combattere l'infezione e iniziare a produrre anticorpi. Un risultato positivo può essere ottenuto se non c'è giardiasi, ma ci sono altre infezioni, sebbene tali casi siano rari nella pratica.
Analisi per Giardia
Se non sei riuscito a evitare l'infezione da parassiti, l'analisi su Giardia ti aiuterà a iniziare il trattamento con l'aiuto di farmaci efficaci. Il controllo del materiale biologico (feci, sangue) di una persona malata consente di identificare gli anticorpi e gli antigeni sotto forma di parassiti che producono i prodotti del loro ciclo di vita.
L'analisi indica lo sviluppo del ciclo parassita in dinamica. Lo studio è condotto per 8 giorni, tenendo conto del periodo di accantonamento delle larve da parte di Giardia.
Il bambino prende il sangue da una vena per la ricerca, ma il processo di identificazione dei parassiti è molto complesso e dipende dall'abilità del tecnico. Le analisi del sangue nei bambini con tosse secca possono rilevare i parassiti in una fase iniziale di sviluppo.
Regole per la preparazione per l'analisi
L'infezione parassitaria è curabile se la diagnosi è fatta in tempo con l'aiuto delle feci e degli esami del sangue.
Lo studio sarà corretto in condizioni importanti. Non è consigliabile assumere alcol e fumo prima di controllare. È necessario coordinare con il medico l'assunzione di farmaci che possono modificare i risultati dei test. Il giorno dell'esame non è raccomandato l'allenamento intensivo.
Dalla dieta escludono cibi fritti, piccanti e grassi. Il sangue viene passato rigorosamente a stomaco vuoto e la ricerca antiparassitaria viene eseguita solo 14 giorni dopo l'assunzione dei farmaci per il trattamento di Giardia. Le feci vengono poste in un apposito cucchiaio attaccato al contenitore. Materiale prelevato in piccole quantità da parti diverse. Il medico consiglia un triplice test, condotto ogni 3-4 giorni. Il contenitore è completato con un conservante.
Donazione di sangue dopo l'esame rettale, sessioni di fisioterapia, esame a raggi X non è consentito.
Decifrare l'analisi del sangue
La diagnosi di Giardia viene eseguita con l'analisi del sangue di un paziente. Come fa un medico a determinare l'infezione da parassita?
Durante l'analisi del sangue, vengono rilevati anticorpi specifici. Il loro scopo principale è la distruzione di microbi alieni. Gli esami del sangue su Giardia rivelano il rapporto degli anticorpi con gli antigeni parassiti.
Determinate classi di IgG o IgM singole o totali di immunoglobuline. 14 giorni dopo l'infezione, viene rilevata una maggiore quantità di anticorpi IgM nel sangue. Con l'esacerbazione della malattia compaiono anticorpi IgG.
Dopo la morte del più semplice, la quantità di anticorpi diminuisce entro 45-60 giorni. Come risultato della transizione del processo verso la forma cronica, si osserva un aumento delle IgG. Un forte aumento di IgM e IgG indica un processo cronico o una esacerbazione della malattia.
Sangue per la ricerca preso dalla vena cubitale.
Le immunoglobuline contro Giardia non sono uno standard generalmente accettato: possono formarsi in molte infezioni parassitarie e batteriche.
Il test è considerato qualitativo ed è definito dai termini: "dubbioso", "negativo", "positivo".
Decifrare le feci per la presenza di parassiti
È facile passare l'analisi per la presenza di cisti di protozoi nelle feci del paziente: il controllo del materiale permetterà di determinare la loro presenza nell'intestino inferiore.
Se una persona è infettata da Giardia, l'analisi mostrerà la presenza di un gran numero di microrganismi vegetativi. Con valori negativi dello studio, è necessario riesaminare il contenuto dell'intestino dopo 7 giorni.
Lo studio delle feci consente di impostare la struttura proteica del più semplice.
Le indicazioni per la consegna delle feci sono sintomi come:
- diarrea acquosa;
- contrazioni spastiche gastriche.
Le feci devono essere presentate per l'analisi entro una settimana dall'insorgenza dei sintomi della malattia.
Qual è la necessità di una diagnosi di PCR con lamblia
Le infezioni parassitarie presentano un problema serio. Gli studi genetici su lamblia vengono eseguiti utilizzando la diagnostica PCR, che consente di rilevare i parassiti nella parte superiore dell'intestino tenue. La reazione a catena della polimerasi (PCR) studia una piccola sezione di DNA Giardia, identifica la sequenza del genoma del parassita.
I sistemi di test vengono utilizzati durante l'analisi della reazione della polimerasi. Il materiale di partenza per lo studio è il sangue e le feci. Nel processo di elaborazione dei dati ottenuti, si traccia la conclusione sulla dinamica della malattia e sull'efficacia del trattamento prescritto.
La ricerca del DNA dell'agente causale di Giardia è un metodo veloce e altamente sensibile. Ha una serie di vantaggi significativi:
- determina con un alto grado di probabilità la presenza del parassita patogeno;
- identifica un segmento di DNA unico di lamblia con apparecchiature altamente sensibili, che consente di determinare la presenza di parassiti;
- tenuto per un breve periodo di tempo.
Nell'analisi della reazione della polimerasi indicare il risultato dell'analisi del DNA del parassita. Per la ricerca stanno raccogliendo materiale. È posto per la conservazione in un contenitore con una temperatura fino a 8 ° C. Nel caso di un risultato positivo, viene registrato registrando: "Il DNA di Giardia lamblia è stato trovato nel materiale (feci, bile)". I risultati negativi indicano una mancanza di parassiti. Nel caso di una valutazione discutibile del risultato, viene indicato il livello di anticorpi (l'entità della risposta immunitaria).
ELISA nei bambini per la presenza di parassiti
Un test immunologico si basa sullo studio della risposta enzimatica e immunitaria del sangue. Reazioni speciali rilevano antigeni e anticorpi. Per studiare il materiale, viene preso un triplice siero. Determinare la presenza di Lamblia (totale), anti-Giardia Lamblia. Per l'analisi, vengono utilizzati sistemi di test che rilevano specifiche globuline (IgG, A, M). Il coefficiente di azione positiva indica la percentuale di infezione da parassiti.
La presenza di IgM da sola nel dosaggio determina il processo acuto della malattia. In uno studio con marcatori sierologici di anticorpi IgM e IgG in giardiasi, il medico indica IgM - +, IgG - + marcatori, cisti e forme vegetative - +.
L'interpretazione della risposta per lo studio sembra un record: "Giardiasi". Se l'IgM è (cp.1-2) + e l'IgG non viene rilevata, determinare l'invasione nella trascrizione dell'analisi, della durata non superiore a 1-3 mesi.
Con IgM (K. P. = 2) e presenza di cisti, le note specialistiche nei risultati dello studio: "Giardiasi acuta". Quando l'IgG è (K. P. 1-2) e l'IgM non viene rilevata, ma sono disponibili le cisti, deve essere assunto un lungo corso della malattia (più di 6 mesi) con un piccolo numero di organismi di riproduzione. La completa assenza di IgG e IgM come risultato dello studio, così come le forme vegetative, indica il decorso di un processo secondario associato a immunodeficienza.
Dovresti sapere che KP è il coefficiente di positività nel sistema di test Lyambliya-AT.
Hemotest fornisce uno studio completo dell'infezione parassitaria negli adulti e nei bambini che usano il metodo ELISA. L'analisi viene eseguita utilizzando 9 reagenti:
- campione di controllo immunosorbente;
- siero senza anticorpi contro Giardia;
- composizione tampone;
- cromogeno.
Dopo lo studio, nel 90% dei casi, i parassiti si trovano nell'intestino tenue del paziente. Decodificando i test, lo specialista confronta il risultato finale con il controllo negativo. Un risultato positivo viene preso in considerazione se il suo valore è molto maggiore di 1,0 moltiplicato per il valore di densità ottica.
Il valore del risultato finale è compreso tra 0,85 * OPD. Il medico in questo caso raccomanda di ripetere lo studio dopo 21 giorni. L'analisi non è solo finanziariamente disponibile, ma anche eseguita su attrezzature moderne.
Il metodo presenta delle deficienze nella diagnosi: viene determinata solo la presenza di anticorpi, ma il loro valore specifico o titolo non è determinato.
Se, come risultato dell'analisi, si ottiene un rapporto anticorpale di 202 unità convenzionali e il titolo è 1: 3200, il medico valuta tali valori come il risultato con un segno (+). La presenza di anticorpi in 5 unità convenzionali con un titolo di 1: 100 è considerata un risultato negativo. Una diminuzione del titolo anticorpale indica un trattamento corretto ed efficace della malattia.
Il valore del coefficiente di anticorpi nell'intervallo da 101 a 135 unità indica una portatrice di Giardia in completa assenza.
La ricerca sulla presenza di parassiti nel corpo umano aiuta il medico a fare la diagnosi corretta e prescrive un trattamento efficace il più presto possibile.
Anticorpi a Giardia
ELISA è un moderno metodo diagnostico che consente di rilevare l'esistenza di anticorpi contro Giardia negli organi umani. La diagnosi identifica il tipo di parassiti, lo stadio dell'infezione. Considera quali sono gli importi di anticorpi contro le cisti, il coefficiente di risultati positivi o negativi su Giardia.
Il concetto di anticorpi contro i parassiti
La ragione per l'indebolimento dell'immunità e il verificarsi di un gran numero di malattie - trofozoiti. Lamblia selezionata, toksokar e ascaris.
Lo scopo della diagnostica moderna è la rilevazione della batteriolizina in elminti e altri parassiti.
- Ascariasis: il parassita ascaris. Ci sono 2 fasi di esso: lo stadio postembrionale e la parassitizzazione del vettore nell'intestino. La causa dell'infezione è una persona infetta che rilascia uova di parassiti con le feci nell'ambiente. Dopo 14-20 giorni, le uova dei trofozoiti si trovano nel terreno. L'infezione avviene attraverso un fluido di cisti inquinato e saturo, verdure e frutta non lavate.
- Toxocarosis - la malattia è dovuta a due tipi di toxocar - Toxocara canis, toxocara mystax. L'infezione è fecale-orale, a causa della violazione dei requisiti di igiene in contatto con animali domestici infetti - gatti, cani e altri, o il terreno pieno di parassiti. Il ciclo vitale della toxocara avviene al di fuori del corpo umano, quindi la cisti non raggiunge la pubertà, poiché non ci sono condizioni favorevoli.
Esistono 2 forme di lamblia: vegetativa (trofozoiti) e spore (cisti). L'habitat dei trofozoiti è la parte superiore dell'intestino tenue. Le cisti vivono nel colon e escono nell'ambiente con le feci.
Per il plasma ELISA per gli anticorpi antielminti, il sangue deve essere prelevato dalle vene. È severamente vietato bere tè, bevande alcoliche o caffè per 10 ore prima di raccogliere i test, non fumare per 30 minuti. L'analisi si svolge a stomaco vuoto, è consentito l'uso di acqua non gassata.
L'uso di farmaci antiparassitari è sospeso 2 settimane prima della somministrazione di plasma per gli anticorpi ai parassiti.
La diagnosi del saggio immunologico enzimatico viene eseguita quando si manifestano i primi segni della malattia:
- Feci sciolte permanenti di origine sconosciuta.
- Minaccioso nella regione ombelicale.
- Emetic sollecita.
- Testa di emicrania
- I medici obbligano i bambini a superare l'ELISA anche con manifestazioni costanti di maggiore sensibilità del corpo all'allergene, rapida perdita di peso corporeo, infiammazione della mucosa bronchiale o asma. Effettuare costantemente la diagnostica per i dipendenti di mense, istituti prescolari, impiegati di cliniche veterinarie per la determinazione dei vermi.
Quando parassita gli organi più semplici, il sistema immunitario produce anticorpi speciali (immunoglobulina). A causa di quali trasformazioni nel corpo si verifica? - considera di seguito.
Anticorpi: un indicatore distintivo dell'infezione umana con parassiti. Si verifica a causa dell'assorbimento del più semplice nell'epitelio, causando una reazione appropriata. La produzione di immunoglobuline si verifica dopo la parassitizzazione degli organi da parte di agenti patogeni infettivi. La medicina identifica 5 tipi, indicati con lettere latine: A, D, E, G, M. Essi differiscono in sostanza: la forma, il peso, il periodo di educazione dopo l'infezione, l'effetto sul processo infettivo sono diversi.
Nel processo di infezione è la partecipazione di proteine IgA, IgM, IgG a elminti. Gli anticorpi di classe E per antigeni indicano la presenza di allergie, la classe D è responsabile dell'immunità locale.
Il valore delle indicazioni delle proteine in elminti:
- Classe A di immunoglobuline - la fase acuta della fase di infezione passa, la rilevazione solo dopo 25-30 giorni dopo l'infezione.
- Gli anticorpi IgM vengono rilevati solo dopo 2 settimane di infezione da parassiti.
- Immunoglobuline di tipo G - modificare le immunoglobuline di classe M, partecipare a tutti i gradi di infezione per lungo tempo; con il corretto rispetto di tutti i requisiti del medico, il loro numero è nettamente ridotto.
- La coesistenza di IgM e lgG nel plasma indica la prima infezione o indica una transizione all'invasione cronica.
Se gli anticorpi non vengono rilevati dalla diagnostica, come capire che non c'è infezione con la giardiasi? L'ELISA deve essere eseguito in modo completo, combinando altri tipi di diagnosi. Se sono presenti segni di infezione, prescrivere un'analisi delle feci e un metodo di reazione a catena della polimerasi.
Un risultato positivo dello studio sulle proteine ai parassiti non è ancora una prova di infezione. Livelli elevati di IgM si osservano anche con la malattia a lungo termine, durante il periodo in cui si porta il feto.
L'avidità influenza l'accuratezza della diagnosi - fino a quando l'antigene è legato a un anticorpo. Il coefficiente determina il periodo di infezione.
Nei bambini di età inferiore a 1,5 anni, le glicoproteine LGG possono essere riconosciute nel sangue. Ciò conferma la grave malattia infettiva che è stata trasferita durante il periodo di trasporto del feto. Se i bambini vengono trovati IgM - i parassiti sono nel corpo.
Decrittografia di analisi al plasma
Nel dosaggio immunoenzimatico, oltre agli indicatori qualitativi, vengono utilizzati anche quelli quantitativi. La ricerca qualitativa mostra la presenza o l'assenza di parassiti.
Unità di misura e loro decodifica:
- La densità ottica indica la concentrazione di proteine, il loro alto contenuto è il risultato di un ampio insieme di glicoproteine nella sostanza da diagnosticare.
- Il coefficiente di positività - indica la concentrazione di crioglobuline, un risultato negativo - ≤ 0,84.
- Il titolo - la mobilità delle glicoproteine, la norma con la giardiasi - 1: 100.
Quando vengono rilevati anticorpi combinati a elminti, è impossibile parlare di un risultato positivo, dal momento che le proteine G vivono in un bambino (o adulto) per più di 6 mesi dopo la cura della malattia.
Se non vengono rilevati anticorpi totali contro i parassiti - un risultato negativo, ma con continui segni di invasione, ripetere il test deve essere effettuato dopo 2 settimane.
Se il coefficiente di positività degli anticorpi IgM è 1-2 e non ci saranno crioglobuline lgG - la diagnosi di laboratorio darà una diagnosi di giardiasi. KP IgM - 2 e presenza di trofozoiti - una diagnosi di giardiasi acuta.
Quando KP lgG - 1-2, quando non ci sono IgM, ma c'è la presenza di cisti - il risultato di un'infezione prolungata con una piccola riproduzione di trofozoiti.
- Il titolo di proteine per i parassiti 1: 100 - il paziente è infetto.
- Didascalia = 1:00 - questa giustificazione parla di un indicatore dubbio che richiede un riesame.
Cosa significa un risultato positivo? Indica la presenza di invasione in forma acuta e cronica o una precedente malattia. Un'analisi positiva rivela un portatore di cisti - tale persona non ha segni di infezione.
Una diagnosi falsa positiva rivela probabili reazioni crociate con glicoproteine di altri parassiti.
Risultati debolmente positivi non mostrano sempre una diagnosi negativa. Il titolo basso dura più di 14 giorni dopo l'infezione, fino alla generazione di anticorpi.
Un risultato negativo indica un sistema immunitario compromesso.
La diagnosi della presenza di anticorpi determina la fase dell'infezione, aiuta a identificare gli anticorpi contro Giardia, quindi i medici costruiscono uno schema di cura. Se Giardia viene trovata in un bambino, allora un ELISA deve essere passato ai genitori - i parassiti vengono trasferiti al vettore dal metodo della famiglia di contatto.
L'analisi del plasma AT per lamblia non è abbastanza efficace. È giustificato nel determinare lo stadio di sviluppo della giardiasi.
Per condurre un esame completo, viene effettuato un esame del sangue 3 volte. Si fa per determinare la presenza di Lamblia, anti-Giardia Lamblia iga.
Diagnosi del metodo scatologico delle feci
Il miglior metodo I parassiti non vengono rilevati immediatamente. Lo screening ripetuto è necessario per un'analisi accurata. Le statistiche mostrano che il 76% dei pazienti viene rilevato al primo test di consegna e il 90% al secondo.
Trofozoiti dell'antigene in masse fecali
Scopo: determinazione rapida e di alta qualità dell'antigene nell'analisi delle feci.
Quando rileva gli antigeni, il corpo secerne gli anticorpi contro Giardia.
Il metodo di ricerca più affidabile è la biopsia duodenale.
Il risultato più accurato si ottiene con una preparazione adeguata per la consegna degli escrementi:
- Astenersi da piatti fritti, salati e in gabbia. Plasma da assumere a stomaco vuoto. Consentito di bere liquidi.
- Quando si ri-analizzare il periodo di "riposo" - più di 3 giorni. Assay plasmatico prelevato da una vena.
- Dovrebbe essere segnalato su farmaci presi in 1-2 giorni. Dal momento che le sostanze chimiche danno una distorsione dei risultati.
Misure preventive
Misure di sicurezza contro l'infezione:
- Le mani si lavano prima di mangiare.
- I prodotti alimentari sono trattati termicamente.
- I prodotti vegetali e di frutta sono lavati.
- Genitali lavati, cambio biancheria intima.
- Il liquido deve essere filtrato o bollito.
- Ogni compagno di stanza usa lenzuola, asciugamani, vestiti personali.
- La biancheria intima viene lavata e stirata.
- Il bambino è obbligato a imparare le regole dell'igiene personale, quindi i genitori dovrebbero instillare queste attività sin dalla tenera età.
La giardiasi è una malattia pericolosa. Il trattamento deve avvenire sotto la supervisione di un medico.
Che cosa è un esame del sangue per gli anticorpi a Giardia, la norma di IgA, IgM, IgG
Saggio immunoassorbente legato all'enzima - un ulteriore metodo di diagnosi, che consente di identificare molti tipi di vermi che si sono depositati nel corpo umano. Utilizzando test di laboratorio per determinare gli anticorpi totali a lambliya, la gravità dell'infezione con loro.
Preparazione per la diagnostica
Per determinare AT per lamblii, il sangue viene prelevato da una vena e la sua composizione viene analizzata. 10 ore prima di donare il sangue, smettono di bere tè, caffè e alcol. L'intervallo tra fumare e test è di 30 minuti.
Il test immunoassorbente legato all'enzima (ELISA) viene somministrato a stomaco vuoto. Il paziente può usare solo acqua pura non gassata. I farmaci antiparassitari non vengono più assunti 14 giorni prima dell'esame.
A chi vengono prescritti test
Per donare un esame del sangue per gli anticorpi a Giardia vengono inviati a:
- Pazienti con segni di giardiasi (diarrea, dolore intenso, localizzato vicino alla cavità ombelicale, vomito, mal di testa).
- Bambini con allergie persistenti, grave perdita di peso, affetti da bronchite e asma.
- Personale da istituti di ristorazione, da istituzioni per bambini e stazioni veterinarie.
AT a Giardia - che cos'è
Trattare responsabilmente la preparazione per l'analisi, dipende dalla plausibilità dei risultati!
Quando si verifica l'infezione da vermi, l'immunità sintetizza gli anticorpi (immunoglobuline). Indicano lo sviluppo di processi patogeni nel corpo, l'invasione di "estranei" dannosi in organi e tessuti.
Gli anticorpi sono proteine specifiche prodotte dalle cellule del sistema immunitario in un bambino o in un adulto. La sintesi delle immunoglobuline si attiva dopo l'infezione da elminti.
Tipi di anticorpi
Composti proteici specifici assegnati a lettere latine. Esistono 5 tipi di anticorpi a Giardia: A, D, E, G, M. Hanno diverse caratteristiche distintive:
- peso specifico individuale;
- forma caratteristica;
- il periodo di formazione dopo l'infezione;
- capacità di partecipare a modo loro nel processo di infezione.
AT per lamblia IgA, IgM, IgG svolgono un certo ruolo nei processi causati da infezioni parassitarie. I composti proteici di classe E indicano la presenza di reazioni allergiche. Gli anticorpi di classe D aiutano a costruire l'immunità.
La prova di quali sono gli anticorpi
Ogni classe di immunoglobuline definisce la propria gamma di problemi:
- Gli anticorpi di classe A suggeriscono che l'infezione è passata nella fase attiva (vengono rilevati quando Giardia ha vissuto nel corpo per almeno 30 giorni);
- Giamblia della classe IgM si trova 2 settimane dopo l'infezione con elminti;
- Le proteine di tipo G sostituiscono l'immunoglobulina M, si trovano in ogni stadio della giardiasi (la concentrazione di sostanze è significativamente ridotta dall'uso di farmaci selezionati dal medico);
- se le IgM, le IgG vengono rilevate simultaneamente nel sangue, significa: o la giardiasi primaria si trova nella fase iniziale di sviluppo, o la forma cronica della malattia è diventata acuta.
Risultati ELISA
Un risultato negativo (nessun anticorpo rilevato) non è una garanzia che Giardia sia assente nel corpo. Un paziente con sintomatologia della giardiasi riceve un esame diagnostico completo. Tracce di parassiti possono essere trovate nello studio delle masse fecali e nella diagnostica della PCR.
Un risultato positivo ottenuto durante il test non significa che una persona sia infettata da Giardia. L'aumento della concentrazione di IgM è causato da malattie croniche esacerbate. Alti tassi di anticorpi di questa classe in donne in gravidanza.
Una corretta diagnosi consente un fattore che determina la forza con cui gli anticorpi di Giardia sono attaccati dagli antigeni di Giardia. Indica inoltre il momento dell'infezione.
A volte un bambino di età inferiore a 1,5 anni ha anticorpi IgG nel sangue. Questo succede:
- quando la madre soffre di una grave infezione durante la gravidanza;
- il bambino ha i vermi.
Interpretazione del saggio immunologico enzimatico
Condurre un esame del sangue su AT in lamblia, effettuare un'analisi qualitativa e quantitativa. Valutare i parametri di qualità, determinare il risultato del test: negativo o positivo.
I valori quantitativi ti consentono di sapere:
- la densità ottica delle immunoglobuline (il contenuto di specifiche proteine nel sangue);
- coefficiente di positività (contenuto quantitativo stimato di anticorpi, in loro assenza, il parametro non supera il mark 0,84);
- titolo: il valore che determina l'attività degli anticorpi (norma 1: 100 in Giardia).
Quando si rilevano anticorpi totali a lamblii, non concludere che la persona è infetta da vermi. Il sangue viene rilasciato dai composti proteici di classe G per 6 mesi dopo la distruzione dei vermi.
Quando registrato: AT totale per lamblii non trovato - si considera che l'analisi sia negativa. Ma, se compaiono i sintomi dell'infezione, dopo 2 settimane fare un riesame. Analisi comparativa di test effettuati solo nello stesso laboratorio.
Nel caso di una deviazione dallo standard AT per lamblia, l'immagine è la seguente:
- Se il coefficiente di positività è IgM 1-2 e le sostanze proteiche della classe IgG non vengono trovate, diagnosticare l'infezione da Giardia.
- Quando il coefficiente di positività dell'IGM è 2 e le cisti sono presenti, la malattia è in forma acuta.
- Con un coefficiente di positività IgM 1-2, l'assenza di IgM e l'individuazione delle cisti, è confermato che la malattia ha continuato a scorrere per molto tempo ei microrganismi dannosi si moltiplicano con questa lista debole.
In condizioni normali, i segni sul modulo di ricerca sono:
Gli indicatori bassi non indicano in tutti i casi un'analisi negativa. Sono ricevuti entro 14 giorni dal momento dell'infezione. Durante questo periodo, le immunoglobuline non vengono prodotte. Il risultato è "negativamente" ottenuto se l'immunità è gravemente compromessa.
La Giardiasi viene trasmessa per contatto e famiglia. Quando si identificano i vermi, ad esempio, in un bambino, tutti i parenti che vivono insieme ricevono il sangue per ELISA.
La rilevazione di anticorpi di IgA totale, IgM, IgG contro antigeni di Giardia è un metodo diagnostico indiretto. È prescritto in aggiunta ad altri studi sulla giardiasi. Ti permette di scoprire la risposta immunitaria all'invasione dei vermi. Con il suo aiuto, determinano il grado di infezione, costituiscono uno schema efficace per rimuovere Giardia dal corpo.
N ° 234, antigeni anti-Lamblia totali IgA, IgM, IgG (anti-Lamblia intestinalis IgA, IgM, IgG totale; anti-Giardia Lamblia IgA, IgM, IgG totale)
La giardiasi è una delle più comuni malattie parassitarie negli esseri umani.
Secondo l'OMS, circa 200 milioni di persone vengono infettate da Giardia ogni anno. Le manifestazioni cliniche della giardiasi sono registrate in quasi 500 milioni di pazienti all'anno. La malattia è diffusa.
Cos'è Giardia?
L'agente eziologico della giardiasi negli esseri umani è il noto organismo protozoio Lamblia intestinalis, che si deposita nell'intestino tenue e provoca disturbi digestivi.
Nell'uomo e negli animali, Giardia esiste in due forme. Nella forma di una forma vegetativa (tali lamblia sono chiamati trofozoidi) si trovano principalmente nell'intestino tenue superiore e quando entrano nell'intestino crasso, si trasformano in cisti (forma di spore), che vengono escreti con le feci nell'ambiente esterno. Giardia sotto forma di cisti può essere in uno stato "conservato" per lungo tempo e solo all'inizio delle condizioni favorevoli possono diventare trofozoidi.
Una volta nell'intestino, Giardia si trasforma in trofozoidi, attaccandosi alle cellule superficiali della mucosa e aspirando i nutrienti da essa. Il loro ciclo di vita va dai tre ai quaranta giorni. Nonostante il fatto che questo sia un periodo abbastanza breve, la malattia può richiedere molto tempo, poiché si verifica sempre l'autoinfezione ripetuta. Come risultato della lunga esistenza di Giardia, nel corpo si forma la sindrome da intossicazione endogena cronica. Con una ridotta protezione immunitaria, questo può portare a danni a quasi tutti gli organi e sistemi del corpo.
Come si verifica l'infezione?
Ci sono tre modi principali per trasmettere la giardiasi:
L'infezione più comune si verifica quando si utilizza acqua di rubinetto trattata male o acqua da serbatoi aperti. Nel modo di contatto quotidiano, il corpo entra attraverso gli oggetti domestici contaminati dalla cista: vestiti, giocattoli e piatti. È anche possibile l'infezione con l'uso di prodotti alimentari infetti da cisti, specialmente senza trattamento termico (verdure, bacche, frutta).
Come si manifesta la giardiasi negli adulti?
Il periodo di incubazione della malattia dura 1-3 settimane. Di regola, la giardiasi si verifica senza alcuna manifestazione. Con un gran numero di parassiti all'interno del corpo umano, la malattia procede con sintomi clinici severi e ha un decorso acuto o cronico.
Nella forma acuta della malattia inizia con la comparsa di feci acquose liquide senza impurità di muco e sangue. Ci sono dolori nella regione epigastrica. C'è una grande quantità di gas che gonfia l'intestino, si osserva eruttazione. I pazienti hanno una diminuzione dell'appetito, nausea, vomito, un leggero aumento della temperatura corporea.
Nella maggior parte dei casi, le manifestazioni della malattia scompaiono spontaneamente entro 1-4 settimane. Quindi la malattia diventa cronica, che si manifesta periodicamente come distensione addominale, dolore nella regione epigastrica e feci liquefatte.
In tutti i pazienti con giardiasi, si notano segni di carenza vitaminica: pallore della pelle, blu sotto gli occhi, inceppato agli angoli della bocca, eruzioni allergiche.
Qual è la giardiasi pericolosa per il bambino?
Nei bambini, la giardiasi si sviluppa molto più frequentemente ed è più grave che negli adulti.
I moderni studi epidemiologici hanno dimostrato che Giardia ha infettato circa il 30% dei bambini in età prescolare. Allo stesso tempo, nella maggior parte dei casi, la giardiasi in un bambino manifesta sintomi che imitano altre malattie e rendono difficile identificare la vera causa della malattia.
Entrando nell'intestino del bambino, giardia inizia a moltiplicarsi attivamente, usando i nutrienti necessari per far crescere il bambino. Di conseguenza, c'è una carenza di vitamine nel corpo, che ostacola il normale sviluppo del bambino.
Nel processo di vita Giardia emette anche un certo numero di sostanze tossiche. Ciò porta a una grave allergizzazione del corpo del bambino e ne sopprime l'immunità. Per questo motivo, una delle manifestazioni più frequenti di giardiasi nei bambini sono: dermatite atopica, asma bronchiale, tosse secca cronica e raffreddori frequenti.
Quali sono le conseguenze della giardiasi?
La Giardiasi può aggravare il decorso di qualsiasi altra malattia del tratto gastrointestinale associata ad essa. Li maschera e contribuisce al verificarsi di reazioni allergiche.
È abbastanza comune che la diagnosi di giardiasi nasconda tali malattie croniche del tratto gastrointestinale, come infiammazione del pancreas, discinesia (disturbo del movimento) della cistifellea, infiammazione dell'intestino di vario tipo, ecc.
Il sistema nervoso spesso soffre. I pazienti lamentano debolezza generale, stanchezza, irritabilità, sonno superficiale, sogni inquietanti, mal di testa, vertigini. Forse lo sviluppo di crisi ipotoniche con svenimenti. Distonia e arrhythmia vegetativo-vascolari sono abbastanza comuni.
Nella giardiasi cronica nei bambini e negli adulti, vengono rilevate lesioni cutanee: pallore, colore della pelle non uniforme ("pelle colorata") e un bordo rosso delle labbra. Il grado di gravità delle lesioni è diverso: da leggero peeling e secchezza a cheilite pronunciata con fessure, inceppata.
In relazione alla scoperta di Baby Giardia nelle feci e alla comparsa di disturbi caratteristici, è necessario un esame supplementare per individuare le malattie infiammatorie croniche nascoste del tratto gastrointestinale.
Come diagnosticare la giardiasi?
La varietà delle manifestazioni cliniche della giardiasi e l'assenza di sintomi caratteristici di questa malattia richiedono la conferma obbligatoria in laboratorio della diagnosi. Il materiale per la ricerca sono feci e contenuti duodenali. Nel contenuto duodenale si trovano solo trofozoidi, nelle feci decorate solo cisti, in feci liquide e semi-formate - trofozoidi e cisti.
Attualmente, al fine di diagnosticare la giardiasi, vengono utilizzate una serie di tecniche, che differiscono per sensibilità, specificità e disponibilità generale. Laboratorio indipendente INVITRO offre una vasta gamma di studi che consentono di rilevare la presenza di Giardia nel corpo umano.
Il metodo più accessibile di diagnosi di laboratorio di giardiasi è l'esame scatologico. Nel condurre ricerche, bisogna ricordare che le cisti nelle feci non possono sempre essere rilevate. La secrezione incoerente delle cisti con le feci richiede ripetuti studi sulle feci, nonché l'uso di altri metodi di ricerca di laboratorio.
Pazienti con manifestazioni cliniche di giardiasi, ma con un risultato negativo di feci, è consigliabile indagare su uno studente post-laurea del duodeno o del digiuno superiore. Di norma, contiene un gran numero di Giardia, compresi i trofozoidi (sono visibili nelle macchie fresche).
L'analisi dei fallimenti nella rilevazione di Giardia nello studio delle feci ha permesso di sistematizzare le cause principali dei risultati falsi-negativi. Questi includono:
La rilevazione di Giardia è possibile già nel 76% dei pazienti con l'eliminazione di queste cause durante il primo esame delle feci. Dopo il secondo studio, la probabilità aumenta al 90%.
Il metodo più affidabile per la diagnosi di giardiasi è una biopsia duodenale. Le indicazioni per la biopsia duodenale sono:
I metodi immunologici (metodo ELISA per la rilevazione dell'antigene di Giardia lamblia) sono stati recentemente utilizzati in tutto il mondo per la diagnosi di Giardiasi. Tali sistemi di test hanno un'elevata sensibilità e specificità e consentono di identificare simultaneamente cisti e trofozoidi nelle feci. Di solito G lamblia viene rilevata nel 50-70% dei pazienti dopo un singolo test delle feci. Dopo una triplice analisi - nel 90%.
La rilevazione di anticorpi di classi totali di IgA, IgM, IgG e antigeni di Giardia (metodi sierologici) è un metodo indiretto di diagnosi di laboratorio di Giardiasi. Può essere utilizzato come metodo diagnostico aggiuntivo per determinare la risposta immunitaria del corpo all'introduzione dell'agente patogeno.
In collaborazione con altri metodi di ricerca nella diagnosi di giardiasi. È consigliabile eseguire test sierologici entro 1-2 settimane dall'insorgenza dei sintomi clinici, se gli studi ripetuti sulle feci in un periodo precedente non hanno prodotto risultati.
L'interpretazione dei risultati della ricerca contiene informazioni per il medico curante e non è una diagnosi. Le informazioni in questa sezione non possono essere utilizzate per l'autodiagnosi e l'auto-trattamento. Una diagnosi accurata viene fatta dal medico, utilizzando sia i risultati di questo esame sia le informazioni necessarie da altre fonti: anamnesi, risultati di altri esami, ecc.