Come passare un esame del sangue per toxocars, ELISA per toxocarosis?
Nel caso in cui una persona abbia il sospetto di toxocarosi, le informazioni su quali test devono essere superati per identificare la malattia con la massima accuratezza, lo interessano maggiormente. Questa domanda diventa la principale, poiché sappiamo tutti che gli elminti che causano questa malattia non vivono mai in condizioni semi-mature negli organismi umani e non depongono le uova. Ecco perché i risultati dell'analisi delle feci per rilevarli, come altri vermi parassiti, non hanno mai successo. Per identificare l'invasione, è indispensabile eseguire un esame del sangue per toxocars, che viene eseguito da ELISA. È la presenza nel sangue del paziente di anticorpi a questi vermi, che è un risultato positivo, mostra la possibile progressione della malattia. Nello stesso caso, quando gli anticorpi sono completamente assenti o sono presenti solo nella norma ammissibile, stiamo parlando del fatto che una persona è completamente sana o ha già avuto questa malattia in precedenza.
Domande su indicazioni per lo svolgimento di un ELISA, che gli specialisti inviano a lui, e dove prendere test per la toxocarosi per ottenere le risposte più accurate sono anche di interesse per molti pazienti. I medici che hanno la specializzazione di un medico generico, un pediatra, un allergologo, uno specialista in malattie infettive, un oculista o un gastroenterologo possono dare un rinvio ad esso. Un test ELISA viene eseguito su base obbligatoria se il paziente ha le seguenti indicazioni cliniche:
- Dolore ricorrente alla testa o all'addome;
- Febbre di origine oscura con brividi e febbre sopra subfebrale;
- L'aspetto di un'orticaria prolungata e non passante sullo sfondo di eosinofilia nel sangue serve anche come una buona ragione per testare la toxocarosi.
Nel caso in cui si ottenga un risultato positivo dello studio, la diagnosi finale non viene immediatamente indicata dagli specialisti, poiché i dati identificati non escludono la possibilità di infezione umana con organismi con sintomi simili. Tutte le manifestazioni cliniche dipendono dal grado di risposta immunitaria del corpo, dall'intensità della lesione e dalla localizzazione dei parassiti.
Test di decodifica per la toxocarosi
Lo scopo principale degli esami del sangue per gli anticorpi ai toxocar che causano questa pericolosa malattia è quello di confermare la loro presenza nel corpo umano. I pazienti che presentano sintomi che indicano una possibile progressione della malattia sono solitamente interessati a decifrare l'analisi per toxcar. Quale tasso di indicatori dovrebbe essere al fine di escludere completamente la loro presenza e quale numero di numeri corrisponde a un risultato positivo. Il vantaggio di questo studio è che grazie ad esso, è possibile prevedere il corso della terapia, così come in qualsiasi momento per valutare l'efficacia delle attività svolte per un particolare paziente. Per fare ciò, è sufficiente durante il passaggio del corso terapeutico ricevere i parametri di riferimento del sangue. I dati di tali analisi mostreranno quanto è cambiato il livello delle larve di toxcar nel corpo. La decrittografia delle informazioni inserite da un esperto in una carta ambulatoriale di un ELISA è la seguente:
- Un titolo inferiore a 1/100 è negativo, cioè gli antigeni delle larve di toxocar non sono stati rilevati nel test del sangue;
- Dal 1/200 al 1/400 - debolmente positivo. Tali dati indicano il loro contenuto minimo, o la forma oculare della malattia, o che la malattia è stata precedentemente sperimentata dal paziente;
- Sopra 1/600 indica una forma clinica di elmintiasi che richiede un trattamento immediato.
Indicatori di test del sangue debolmente positivi e positivi senza ulteriore ricerca non possono indicare al 100% la presenza di toxocariasis in una persona. Ciò è dovuto al fatto che ci sono fattori che influenzano la falsa positività dei dati ottenuti. I principali di essi sono considerati oncologia di organi interni, malattie del fegato e tubercolosi. Inoltre, patologie autoimmuni, sindrome antifosfolipidica e gravidanza possono provocare un trend positivo durante la sperimentazione di anticorpi anti toxocar.
Questo studio fornisce una risposta semplice, positiva o negativa, cioè se il sangue del paziente contiene anticorpi contro gli antigeni del patogeno corrispondente o se le indicazioni sono normali. Ma poiché la testimonianza delle analisi di laboratorio per la toxocarosi dipende da varie circostanze, i valori di riferimento sono usati in molte istituzioni mediche. La loro gamma rappresenta i normali dati di ricerca per la maggior parte delle persone. Accanto ai valori del sangue donato dal paziente. La differenza è chiamata coefficiente di positività e consente di identificare con maggiore precisione la presenza o l'assenza di patologia. I dati ottenuti durante il test per toxocariasis sono indicati come segue:
- Il coefficiente di positività (KP) del test del sangue di un paziente è inferiore a 1,1 - la norma, cioè la toxocarosis è assente;
- KP debolmente positivo da 1.1 a 4.1. Secondo tali dati, gli esperti suggeriscono il presunto vettore di questo tipo di vermi o l'inizio dello sviluppo del processo infettivo. In questo caso, il sangue viene nuovamente analizzato dopo 2 mesi;
- Un fattore positivo superiore a 4,2 è positivo. Indica un'invasione recente o in corso.
Analisi di toxocarosi infantile
Tra il gruppo di età più giovane, in particolare tra i 2 e gli 11 anni, si nota il maggior numero di pazienti con questa malattia. Questa dinamica è connessa al fatto che un bambino piccolo trascorre una grande quantità di tempo a scavare nella sabbia, dove si possono trovare le feci di cani infestati. Allo stesso tempo, i bambini di solito dimenticano di seguire le regole dell'igiene personale, si lavano le mani in modo tempestivo e non trascinano in bocca oggetti estranei sollevati da terra. Ecco perché al minimo sospetto di infezione da toksokarami i genitori devono urgentemente passare con il bambino necessario in questo caso, l'ELISA.
Nel caso in cui gli antigeni del parassita non siano rilevati nel sangue e tutti i dati (coefficiente di positività e titoli) dello studio condotto siano normali, il bambino dovrà essere sotto la supervisione di uno specialista per 2 mesi, poiché tali indicatori potrebbero indicare una forma oculare di toxocarosi. Molti genitori pongono la domanda su come preparare i bambini all'analisi per la toxocarosi e come viene effettuata.
- Il materiale per l'analisi è preso da una vena, quindi è necessaria una conversazione preliminare con il bambino su possibili sensazioni spiacevoli;
- La procedura viene eseguita in un laboratorio speciale al mattino presto ea stomaco vuoto. Prima di un dosaggio immunoenzimatico per gli anticorpi anti-toxocar del bambino non deve essere somministrato.
In caso contrario, non è richiesta alcuna preparazione preventiva e conformità con la dieta appropriata. Ma è necessario ricordare che gli specialisti differenziano sempre questa invasione con altre infezioni da elminti che hanno sintomi simili (la presenza di reazioni allergiche), così come con malattie che accompagnano l'eosinofilia. Questo è il motivo per cui in caso di conferma della norma della ricerca condotta, ma se vi è evidenza di toxocariasi in un piccolo paziente, vengono nominati ulteriori test.
Trattamento di toxocar nel sangue con rimedi popolari
Nel caso in cui i titoli e il coefficiente di positività dell'analisi risultassero al di sopra della norma nel paziente, dovrebbero essere prese misure urgenti per eliminare questa malattia. Molte persone temono la terapia con le droghe, poiché sono tutte molto tossiche. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei pazienti tende ad usare rimedi popolari nel trattamento delle elmintiasi. Ma nel caso della conferma della forma clinica della toxocariasis, i risultati degli esami eseguiti con tali metodi di terapia dovrebbero essere estremamente attenti. Il fatto è che la patologia è causata dalle larve di elminti che migrano attraverso tutti gli organi interni di una persona e arrivano persino negli occhi, e non maturi, vermi localizzati nell'intestino.
Pertanto, prima di adottare misure per sbarazzarsi della sfortuna dei metodi domestici, è necessario consultare uno specialista. È necessario farlo anche nel caso in cui gli anticorpi anti-antigeni di toxocars nei dati di analisi ottenuti siano scarsamente espressi. Solo un medico esperto può offrire un metodo efficace di trattamento di questa elmintiasi, adatto a un particolare paziente. Ma lo farà solo dopo aver preso tutte le analisi necessarie in questo caso. I rimedi popolari per questa malattia sono usati come concomitanti. Ci sono diverse ricette provate che aiutano a sbarazzarsi dei vermi:
- Nella toxocarosi, la corteccia e le radici di cenere sono ben dimostrate. È meglio non comprarli in farmacia, ma portarli da soli. Le materie prime secche vengono schiacciate e versate acqua bollente. Su 1 cucchiaino. significa che un bicchiere d'acqua è preso. tutto viene portato ad ebollizione e cotto a fuoco basso per 10 minuti. Dopo questo, il decotto viene infuso per un'ora e filtrato. Prendilo al mattino e alla sera a stomaco vuoto;
- Aiuterà a sbarazzarsi di toxocar e decotto di tanaceto. Per la sua preparazione 3 cucchiai. l. tanaceto erba secca versato 200 ml di acqua bollente e infuso per un'ora. Lo strumento è utilizzato in 1 cucchiaio. l. almeno 4 volte al giorno durante la settimana. Dopo, prendi una pausa di una settimana. Il corso della terapia continua fino a quando la persona si libera della toxocariasi.
Ma è meglio proteggersi dalle infezioni. Rendilo abbastanza semplice. È necessario condurre regolarmente la sverminazione degli animali domestici ed evitare il contatto ravvicinato con animali domestici. Dovresti anche monitorare la pulizia dei campi da gioco ed evitare di far camminare i cani su di loro.
Test di tossicosi
La toxocarosi è una malattia caratterizzata dalla presenza nel corpo umano di parassiti - toxocars, insoliti per lui. Il più spesso, elminti intacca rappresentanti di famiglie feline e canine, e già da loro arriva alla persona.
I vermi somigliano esternamente agli ascaridi e possono penetrare in tutti gli organi: il cervello, gli occhi, il tratto gastrointestinale, i polmoni, ecc. Per diagnosticare una malattia, è necessario passare un'analisi per la toxocarosi.
Quando è necessaria una diagnosi?
I vermi non sono in grado di vivere nell'uomo per molto tempo. Nelle persone con una forte immunità, il corpo semplicemente distrugge le uova del parassita e le porta fuori. Cosa non si può dire dei bambini piccoli, perché il loro sistema immunitario non è così forte e toxocars può danneggiare i corpi dei bambini.
Come si verifica l'infezione da animale a umano? Da un animale infetto, le larve dei parassiti cadono a terra, maturano nel terreno per 30 giorni e diventano contagiose. Gli animali (gatti e cani) che camminano per strada portano le larve in casa dove possono ingerirle facilmente (lavano male frutta o verdura, non abbastanza mani prima di mangiare, ecc.).
Inoltre, l'infezione attraverso la carne che non ha subito un trattamento termico sufficiente (carne di manzo, montone) è possibile. A rischio sono i bambini che, dopo aver giocato all'aperto, si mettono le mani in bocca, le persone che lavorano nel terreno e con gli animali: veterinari, falegnami, giardinieri, allevatori di cani, ecc.
La toxocarosi si verifica nelle persone con sintomi ricorrenti. L'insorgenza della malattia può essere lenta o senza alcun segno. Senza ELISA, la diagnosi di toxocarosis è difficile, perché i segni della malattia sono simili ai sintomi di altre malattie:
- dolore opaco e ricorrente nell'addome;
- mal di testa, emicranie e crampi;
- reazione allergica, che può manifestarsi come orticaria o angioedema;
- aumento della temperatura corporea a 37-38 gradi;
- mancanza di aria, tosse, mancanza di respiro; linfonodi ingrossati.
Come prepararsi per l'analisi
Per rendere il risultato del test più accurato, prima di donare il sangue per la toxocarosi, è necessario seguire alcune semplici regole. 24 ore prima dei test, dovresti rifiutare completamente di accettare pasti grassi e pesanti, questo vale anche per i dolci.
L'assunzione di alcol non è raccomandata per 3 giorni. Durante il giorno prima della consegna non assumere farmaci (antibiotici, farmaci antielmintici, ecc.).
Il sangue viene somministrato al mattino a stomaco vuoto (8 ore prima dei pasti), è consentito solo bere acqua normale non gassata.
È auspicabile che durante l'ultimo mese non ci siano stati investimenti a raggi X. Se non si seguono le regole, possono influenzare significativamente la quantità di anticorpi della malattia. Ma ci sono altri fattori che possono influenzare il risultato dello studio: tubercolosi, neoplasie maligne, insufficienza epatica, endocrinopatia di origine autoimmune.
Anche la gravidanza può influenzare significativamente i risultati dei test, dal momento che la gestazione comporta la produzione di immunoglobuline e il loro numero totale aumenta.
Quali test devono passare
Per sottoporsi a un esame completo per la toxocarosi, è necessario donare sangue non solo per ELISA, ma anche per vedere analisi cliniche e test di funzionalità epatica. L'emocromo completo con la malattia sarà diverso da quello sano: la VES è elevata, i linfociti, gli eosinofili ei leucociti sono anche elevati, l'emoglobina è inferiore a 110 g / l.
Nel caso di una forte infestazione da verme, gli indicatori saranno aumentati 2 o anche 3 volte. In caso di infezione, i test di funzionalità epatica indicano un elevato contenuto di bilirubina nel sangue, che indica un carico eccessivo sul fegato.
ELISA per toxocarosis è il più affidabile tra tutti i tipi di studi. Il sangue per lui è preso da una vena. Durante la procedura, verrà rivelato il numero di immunoglobuline corporee contro gli antigeni parassiti. La quantità di anticorpi nel sangue è chiamata titoli. Dopo che la sua ricerca è stata contata.
Decodificare i risultati ottenuti non è difficile:
- 1: 100 - nessuna infezione si è verificata, la norma;
- 1: 400 - toxocarosis nella fase iniziale o remissione;
- 1: 600 e oltre - la malattia si sviluppa.
Un titolo di 1: 200-1: 400 è considerato falso positivo. Tali risultati possono essere osservati in persone che sono state trattate per la toxocariasi. Ma un risultato positivo può essere ottenuto non solo a causa dei parassiti, ma a causa di altri motivi.
Il coefficiente di positività è un termine per la differenza tra i valori normali e la quantità di anticorpi nel sangue. Se il risultato è inferiore a 1,1, non ci sono parassiti nel corpo, da 1.1-4.1 - un coefficiente debolmente positivo e al paziente viene chiesto di sottoporsi a una nuova diagnosi dopo 60 giorni, al di sopra di 4.2 - la persona è infetta o è portatrice.
Dove è possibile donare il sangue per l'analisi e quale sarà il suo valore? Praticamente tutti i laboratori privati hanno reagenti speciali per effettuare ricerche. Questi includono Invitro e Gemotest. Il prezzo per l'analisi varia da 50-1000 rubli.
Raccomandazioni del dottore
Ogni caso della malattia è registrato nel sistema di segnalazione nella sorveglianza sanitaria e epidemiologica dello stato. Ai fini della prevenzione utilizzare le seguenti misure:
- sverminazione tra animali domestici;
- lavaggio accurato delle mani e del cibo dopo il contatto con il suolo, misure per proteggere i luoghi dei bambini dal camminare con gli animali;
- eventi informativi sulla trasmissione di parassiti per amanti degli animali, giardinieri, ecc.
Dopo la malattia, viene prodotta l'immunità, che impedisce la re-infezione. Attualmente viene sviluppato un vaccino per la prevenzione della toxocariasis.
Come prepararsi per un esame del sangue per rilevare la toxocariasis e decifrare correttamente i risultati
test per toksokaroz ELISA - analisi del sangue per il contenuto di anticorpi contro antigeni di toxocar (varietà di vermi). Appartengono al genere Ascarididae e sono parassiti in alcuni animali. Ci sono tre principali tipi di toxocar noti alla scienza: Canis, Cati, Vitulurum. Ciascuno di questi tipi indica l'appartenenza alle famiglie: felini, cani e anche bovini.
Quando vengono presi i test per la toxocarosi?
Molto spesso, i toxocars non causano molti danni al corpo umano. Ciò è dovuto all'habitat alieno per il parassita stesso. Le uova di Toksokar vengono distrutte dal sistema immunitario umano, anche prima della sua maturazione. Ma ci sono delle eccezioni. Più spesso riguardano bambini piccoli la cui immunità non è così forte. L'infezione si verifica più spesso attraverso il contatto del bambino con l'animale, a causa del mancato rispetto delle regole igieniche e dell'uso di verdure, bacche e frutti non lavati.
Lo sviluppo della toxocariasis nell'uomo si verifica con la manifestazione periodica dei sintomi. Senza un dosaggio immunoenzimatico, è difficile identificare la malattia. Lo stadio iniziale della toxocariasi può verificarsi senza sintomi. Ma nel tempo potrebbero apparire alcuni segni. Un esame del sangue è necessario se:
- dolore addominale ricorrente;
- c'è una tosse che scorre con processi infiammatori nei polmoni;
- la temperatura aumenta;
- i linfonodi sono aumentati;
- mal di testa e crampi;
- una reazione allergica (eruzione cutanea o angioedema).
I bambini possono avere altri sintomi. Con la toxocariasis, il bambino diventa spesso irritabile e irrequieto. È spesso malato e non dorme bene.
Preparazione per i test
Un esame del sangue per la toxocarosi richiede l'implementazione di alcune regole di preparazione, senza le quali lo stesso studio perderà il suo significato. I risultati dell'analisi saranno il più precisi possibile se:
- Un giorno prima di donare il sangue, una persona rifiuta completamente di ricevere cibi grassi e pesanti, così come i dolciumi.
- Due giorni prima dell'analisi, la persona non beveva bevande alcoliche.
- Durante il giorno prima di donare il sangue, il paziente non ha assunto antibiotici e altri farmaci.
- 8 ore prima della procedura, la persona non ha mangiato alcun cibo (è permesso solo bere acqua).
- Nel passato vicino, il paziente non ha subito l'esame a raggi X.
Tutti questi fattori influenzano la quantità di anticorpi contro la toxocariasis nel sangue. Ma ci sono altre, altrettanto importanti caratteristiche fisiologiche del paziente, la cui identificazione non è meno importante. Il fattore più comune è il ciclo mestruale nelle donne.
La precisione del risultato del 100% non sarà raggiunta se il paziente soffre di:
- malattie oncologiche;
- la tubercolosi;
- insufficienza epatica;
- sindrome autoimmune;
- sindrome antifosfolipidica.
La gravidanza influenza anche il rilevamento di anticorpi anti toxocar. La gestazione del feto è accompagnata dalla produzione di immunoglobuline da parte dell'organismo, che porta ad un aumento generale della loro frequenza in base ai risultati dell'analisi.
E anche quando tutte le "regole" preparatorie sono soddisfatte e il medico curante non ha identificato i fattori di terzi che influenzano gli anticorpi contro i parassiti, il laboratorio non garantisce l'accuratezza dei propri calcoli. Dopo tutto, la vitalità del parassita stesso può essere diversa. Pertanto, l'analisi della toxocarosi viene spesso ripetuta.
Test di tossicosi
I test per toxocar comprendono non solo il tipo di esame del sangue immunofermentale, ma anche la sua analisi generale. Non meno importanti sono i test del fegato. Solo dopo aver superato tutti questi studi, è possibile ottenere una risposta esatta alla domanda se una persona è stata infettata da toxocarosis.
Emocromo completo per il rilevamento della malattia mostra:
- Elevazione di eosinofili. Con la toxocarosi, il numero di queste cellule, che riflette lo stato di immunità, aumenta del 70-80%.
- Aumento dei livelli dei linfociti nel sangue.
- Alta ESR.
- Diminuzione dell'emoglobina.
Il fatto diretto della presenza nel corpo di parassiti è l'aumento di tutti gli indicatori del test del sangue generale di 1,5-3 volte. Ciò è dovuto alla comparsa di processi infiammatori dall'attività di toxocar, in relazione alla loro attività vitale.
Vermi parassiti in molti organi interni della persona, che indica un carico aggiuntivo sul sistema immunitario indebolito e il corpo stesso.
Confermare questo e i risultati degli esami del fegato. Livelli elevati di bilirubina sono indicativi di maggiori carichi sul fegato.
Molto raramente è un'analisi delle feci eseguita su uova di tokocar. Solo in alcuni casi di parassitismo di vermi, il risultato dello studio può mostrare l'infezione da toxocarosis.
Il costo medio di un esame del sangue generale è di 400 rubli. Ma per identificare la toxocarosi, è meglio fare un'analisi biochimica. Il prezzo di tale studio è spesso pagato dal numero di indicatori richiesti. Il prezzo approssimativo di ciascuno - 150 rubli. Per identificare la toxocariasis, il paziente spenderà 1000-1300 rubli. Anche i test del fegato non sono economici. Il prezzo medio per tale analisi è 700-1200 rubli.
ELISA per toxocarosis
Per donare il sangue per la toxocarosi, è anche necessario per un'analisi più dettagliata - il tipo ELISA. Prendi il materiale biologico dalla vena. I risultati ELISA mostrano la quantità di anticorpi contro gli antigeni della toxocariosi. Sotto gli antigeni capiamo le sostanze organiche prodotte dai parassiti. Il corpo del paziente reagisce sempre in modo acuto verso l'estraneo, che è la causa principale della comparsa di anticorpi.
La quantità di immunoglobulina nel sangue (anticorpi) nell'analisi è indicata da un indicatore chiamato titolo. Il materiale biologico è investigato e quindi riassunto in un rapporto digitale. Decifrare i risultati dell'analisi di ELISA non è difficile. Dovrebbe essere seguita solo una regola: minore è il rapporto tra i titoli, minore è la probabilità di infezione tossica con tococarosi.
Più in dettaglio "sulla malattia" diventa chiaro con questa decodifica:
- 1: 100 - nessuna infezione.
- 1: 200 - 1: 400 - la malattia è nella fase iniziale o nella fase di remissione.
- 1: 600 - 1: 800 - progredisce la toxocarosi.
Ma positivo, il risultato potrebbe non essere dovuto all'infestazione da worm. Ci sono un gran numero di malattie che aumentano la quantità di anticorpi nel sangue. Per evitare errori, c'è un'altra colonna con indici di riferimento nelle forme con i risultati delle analisi. Mostrano il coefficiente di positività, che è calcolato dalla differenza negli indicatori di una persona sana e dai numeri che sono nella forma. Decodificare una tale "colonna" ha anche le sue caratteristiche:
- indicatore inferiore a 1,1 - larve toksokar non presenti nel corpo;
- 1.1-1.4 - risultato debolmente positivo;
- indicatore più di 4.2 - presenza affidabile di invasione.
Il prezzo di un ELISA dipende dalla qualità dell'apparecchiatura su cui è stato realizzato. Nelle cliniche domestiche, il costo della ricerca varia da 400 a 1000 rubli.
Diagnostica strumentale
La diagnostica strumentale viene eseguita dopo aver ricevuto i risultati dei test di laboratorio. Per ottenere maggiori informazioni sul quadro clinico della malattia, il paziente deve passare attraverso:
- Radiografia. Questa procedura è necessaria per valutare il danno polmonare nella toxocarosi.
- Esame ecografico della cavità addominale. Gli ultrasuoni possono determinare l'entità del danno al fegato, allo stomaco e ad altri organi interni.
- Tomografia. Tale studio si riferisce a metodi strumentali di diagnosi di alta precisione. Nelle immagini ottenute, è possibile vedere i parassiti maturi in qualsiasi parte del corpo e degli organi di una persona.
- Esame del bulbo oculare. Con la localizzazione del parassita nel fondo del fondo, può verificarsi il distacco della retina.
- Controllare l'oftalmologo. Il paziente deve sottoporsi a un test oculare di routine.
Conclusioni degli esperti competenti, offre l'opportunità di ottenere informazioni dettagliate per l'inizio del trattamento della toxocariasis.
Definire la malattia come il primo passo verso la guarigione
La cosa più difficile con toxocarosis è calcolarlo correttamente. Soprattutto, riguarda i bambini. Dopotutto, è più difficile per loro far fronte al parassita. L'immunità dei bambini può facilmente "rompere" sotto l'influenza dell'invasione. E può portare a malattie gravi e persino alla morte. Pertanto, al primo sospetto di infezione da toxocarosi, è necessario consultare rapidamente un medico.
Nonostante la complessità delle procedure diagnostiche, è possibile determinare il rischio della presenza di vermi nel corpo in pochi giorni e iniziare a combatterli.
Analisi di decodifica per la toxocarosi
Toksokary colpisce principalmente gli animali domestici - cani e gatti. Una persona affronta la tococarcosi per caso: gli animali domestici a quattro zampe aiutano a infettarsi. Una volta nello stomaco umano, le uova di tokocar si trasformano in larve che possono migrare attraverso il flusso sanguigno verso vari organi. Negli individui adulti, non si girano, ma causano molti problemi. È abbastanza problematico trovarli, quindi i medici raccomandano che le persone a rischio vengano sottoposte a test per la toxocarosi.
Tipi di toxocariasis
Nell'uomo esistono diverse forme di malattia. Ognuno di loro è caratterizzato da alcuni sintomi e complicazioni. Considerare ciascuna delle forme in modo più dettagliato.
La maggior parte delle persone infette da toxocara (circa il 90% dei casi) sviluppa una forma viscerale della malattia.
Allo stesso tempo, i sintomi della malattia differiscono, dipendono dalla posizione delle larve:
- La sconfitta del tratto gastrointestinale è accompagnata da nausea, il paziente è preoccupato per il bruciore di stomaco, gonfiore. La diarrea si sviluppa spesso. Se la malattia non viene rilevata in tempo, le larve possono intasare i dotti biliari, deformare la parete intestinale, che porta a malattie come colecistite, colangite, perforazione della parete intestinale e peritonite. Il sanguinamento interno causa anemia.
- Tosse secca persistente, mancanza di respiro sono simili ai sintomi di bronchite o addirittura di polmonite. Ma la toxocarosi può dare gli stessi sintomi se le larve del parassita hanno raggiunto il sistema respiratorio. Una persona si lamenta di una sensazione di oppressione al petto, gli manca costantemente l'aria. Il respiro ricorda asmatico. L'aspetto del paziente indica una mancanza di ossigeno nel corpo - la pelle diventa tinta bluastra. Il liquido nei polmoni è una complicanza pericolosa della toxocariasite viscerale.
- È abbastanza pericoloso che l'organismo penetri le larve di toxocar nel cuore. Una persona ha dolore toracico, endocardite, insufficienza valvolare, ictus o infarto può essere possibile complicanze.
- Quando si sposta il toxocar sul tessuto muscolare, c'è una costante indolenzimento, la persona scopre i sigilli nodosi nei muscoli.
La forma cutanea della malattia si manifesta con problemi dermatologici. Una reazione allergica si verifica sotto forma di arrossamento, prurito, gonfiore della pelle. La toxocariasite cutanea diventa la causa dell'alopecia.
Se viene rilevata la forma cutanea della malattia, esiste la possibilità che anche il tokocar penetri negli organi interni.
Nei bambini in età prescolare, sono spesso diagnosticati con carcinoma della colonia oftalmica. Ciò è dovuto al fatto che i bambini amano giocare con gli animali, ma non sempre seguono il consiglio della mamma di lavarsi le mani. Nell'infanzia, la toxocarosi dell'occhio causa una perdita della vista (il più delle volte in un occhio).
La penetrazione delle larve di toxocar nel tessuto cerebrale causa problemi neurologici. Questa forma è la più terribile e pericolosa.
Il paziente soffre di mal di testa insopportabili. La sua mente è visibilmente disturbata. Disturbato da nausea, crampi, convulsioni, simile all'epilessia. La paralisi e l'infiammazione delle strutture cerebrali sono le complicazioni più pericolose che possono causare la morte di un paziente.
Sintomi della malattia e possibile prognosi
L'infezione da toxocariasis non può causare segni di malattia per lungo tempo. Non ci sono semplicemente sintomi specifici caratteristici di questo particolare tipo di elmintiasi. Poiché le larve raggiungono diversi organi e tessuti, i reclami dei pazienti possono variare.
L'unico sintomo comune per qualsiasi tipo di toxocariasis è l'avvelenamento del corpo dovuto all'accumulo di prodotti di scarto dei vermi.
La malattia, che si presenta nella fase acuta, è accompagnata da una sensazione di brividi, mentre il termometro mostra la temperatura corporea subfebrilare. L'immagine del sangue sta cambiando. Una persona soffre di mancanza di appetito. Molto spesso dolore ai muscoli.
Quando la malattia passa in uno stadio cronico, i sintomi compaiono e scompaiono periodicamente. La remissione lascia il posto a un altro periodo di esacerbazione. Il mal di testa non lascia quasi mai il paziente, c'è una debolezza nei muscoli e nel corpo. Il carattere si deteriora, una persona diventa irritabile, irascibile. Disturbi gastrointestinali periodicamente disturbati
La forma latente della malattia viene rilevata per caso. In genere, questi pazienti non hanno problemi di salute, ma quando si sottopongono a un controllo di routine, il medico rileva un'infezione con le larve del toxcar.
La toxocariasi oculare si manifesta con il deterioramento della vista in un occhio.
La prognosi per la diagnosi precoce di toxocariasis è favorevole. Con la forma corrente della malattia e un grave danno agli organi interni, la morte è possibile. Soprattutto se le larve arrivano al cervello, al cuore e ai polmoni.
Esame del sangue - come preparare e come passare?
Dopo aver contattato la clinica e l'esame iniziale da uno specialista, viene nominato un test immunoenzimatico.
Per ottenere i risultati corretti, è necessario preparare la procedura:
- Un giorno prima di donare il sangue, dovresti seguire una dieta sana. È necessario astenersi da cibi fritti, prodotti affumicati e cibi salati.
- L'alcol non deve essere consumato tutto il giorno prima dell'analisi.
- Il sangue viene donato al mattino. Non è permesso mangiare prima di fare il test.
- Un'analisi ELISA comporta il rilascio di sangue da una vena.
Interpretazione dei risultati ELISA
I toxocar contengono sostanze organiche complesse - antigeni. Un test ELISA aiuta a rilevare la presenza di anticorpi contro l'antigene TES-Ag.
Quando gli antigeni entrano nel sangue umano, il sistema immunitario reagisce. Inizia a produrre immunoglobuline - speciali anticorpi protettivi. Il loro contenuto nel sangue è chiamato titolo. Quando i valori sono troppo alti, considerano l'analisi positiva.
Valori numerici dei titoli
I risultati della ricerca possono essere positivi, negativi o discutibili. Se il titolo anticorpale non supera 1: 100, si considera che il risultato sia negativo. Tale titolo è rilevato in persone sane o in pazienti con uno stadio iniziale minimo di invasione.
Un risultato positivo (titolo 1: 600) indica al medico la presenza di larve di toxocar nel corpo del paziente. Ma lo stesso risultato può essere ottenuto con altre malattie. Pertanto, il paziente viene inviato per ulteriori esami.
Risultati falsi positivi possono essere ottenuti durante l'esame di pazienti con malattie sistemiche, tubercolosi, patologie epatiche, oncologia, gravidanza e in persone con immunodeficienza progressiva. Pertanto, è importante identificare l'immagine completa della malattia e condurre una diagnostica aggiuntiva.
Nella forma oculare di toxocariasis, i risultati ottenuti dall'ELISA possono essere dubbi o falsi negativi.
Il titolo basso positivo da 1: 200 a 1: 400 richiede che il paziente sia registrato al registro del dispensario. Ogni trimestre, si raccomanda a questi pazienti di sottoporsi a test sierologici. Se i titoli iniziano a salire, significa che il paziente è infetto da toxocarosi e ha bisogno di cure.
Coefficiente di positività
Cosa significa il coefficiente di positività?
Circa la presenza di tokokar nel corpo del paziente è giudicato da un altro indicatore - il coefficiente di positività:
- se il CP nel sangue di una persona è inferiore a 1,1, questo indicatore è considerato la norma. Il risultato indica l'assenza di toxocarosis;
- se il risultato del coefficiente di positività è compreso tra 1,1 e 4,1, essi parlano di una reazione debolmente positiva. Assumere un portatore di larve toksokar o lo stadio iniziale della malattia. Per confermare o confutare la diagnosi, è necessario passare una seconda analisi dopo 2-3 mesi;
- Un risultato positivo è una cifra di KP 4.2 e superiore. Questo valore indica la presenza di toxocar nel corpo umano.
Cosa succede se l'analisi è positiva?
È necessario trattare una persona se il test per la toxocarosi era positivo? Il medico invia prima il paziente per un ulteriore esame. A seconda dei sintomi di disturbo, il paziente viene inviato ai raggi X, un'ecografia degli organi addominali e altri studi che aiutano a identificare le larve del toxcar. Assicurati di nominare un consulto oculista per identificare se ci sono vermi negli organi visivi.
Quando si conferma la diagnosi di toxocarosi, procedere al suo trattamento. Mebendazole, Tiabendazole o Medamin sono usati per distruggere le larve nella fase di migrazione. Le larve incapsulate aiutano ad eliminare Albendazolo.
Il trattamento con Nemozol (principio attivo Albendazolo) dura almeno 10 giorni. Il farmaco è disponibile in compresse e sospensioni. È preso giornalmente 1 compressa con i pasti. Durante il trattamento possono verificarsi i seguenti effetti indesiderati: nausea, insonnia, cefalea, problemi con le feci.
Nel trattamento della toxocariasis, è necessario passare attraverso 3 fasi:
- Il processo di preparazione consiste nella completa purificazione del corpo dalle tossine secrete dai parassiti.
- Per combattere le larve utilizzando farmaci antielmintici.
- La fase di recupero richiede la nomina di preparati vitaminici per il paziente per migliorare la loro salute. In questa fase, dovresti stare attento non solo a prendere le vitamine nelle pillole, ma anche a formulare correttamente una dieta per ripristinare gli organi e i tessuti danneggiati il più rapidamente possibile.
Esame del sangue per toxocarosis
Un esame del sangue per la toxocarosi è prescritto ai pazienti al fine di rilevare l'infezione da toxocar - parassiti che entrano nel corpo del paziente con alimenti di scarsa qualità e se non vengono rispettate le principali regole igieniche. La formulazione della diagnosi finale dipende dal rilievo, dalla sua qualità e accuratezza.
Causa di preoccupazione
Nella maggior parte dei casi, la penetrazione del tococar nel tratto digerente del paziente non causa alcun sintomo pronunciato, in quanto vengono attaccati dal sistema immunitario. Nei casi più rari, questi parassiti causano infiammazione del fegato e degli occhi.
Tutti i bambini e gli adolescenti devono essere testati. Ciò è dovuto al fatto che nei piccoli pazienti l'infiammazione si sviluppa in modo molto aggressivo.
Inoltre, la migrazione del toxocar causa sintomi pericolosi. Se il tempo non inizia il trattamento, quindi con una forte infezione con questi protozoi (titolo elevato), i bambini possono morire. È necessario sottoporsi a una diagnosi nei seguenti casi:
- Quando il sonno irrequieto.
- Dolore costante alla testa, allo stomaco, disturbi digestivi.
- Se il bambino diventa lunatico e persino aggressivo. La temperatura sale bruscamente sopra 37,5 ° C.
- Infiammazione dei polmoni (polmonite).
- In caso di linfonodi ingrossati in tutto il corpo.
- Con costante dolore alle articolazioni.
- Diminuzione della visione
- Rossore di uno (entrambi) occhi, strabismo.
Oggi, ci sono diversi casi di penetrazione del parassita nel cervello. In questo caso, si verificano attacchi di epilessia e altri segni patologici.
analisi
Lo studio sulla toxocarosi viene effettuato mediante saggio immunoenzimatico. Sangue venoso usato. Non fumare per mezz'ora prima del prelievo di sangue. Prima questa procedura è di solito affamata per 8 ore. I pazienti possono bere solo acqua. Il giorno prima dell'analisi, le bevande alcoliche e gli alimenti grassi dovrebbero essere completamente esclusi dal menu. Esercizio fisico pesante, lo stress è controindicato.
I seguenti fattori influenzano i risultati dell'analisi:
- la maggior parte degli antibiotici vengono assunti (se un paziente ha assunto antibiotici, un esame del sangue per un tale parassita viene eseguito solo dopo l'interruzione dei farmaci);
- Esame a raggi X (i raggi X cambiano i risultati dei test di toxocar);
- alcuni fattori fisiologici (le mestruazioni nelle donne).
È possibile che sia necessario rianalizzare, poiché i risultati ottenuti possono essere dubbi, e anche un risultato negativo della diagnosi non esclude la probabilità di infezione.
Decodifica risultati
Per scoprire se una persona è infetta e per quanto tempo dura la sua malattia, vengono prescritti dei test. Per questo, il sangue è preso da una vena. L'esame dettagliato del sangue per gli anticorpi contro tali parassiti consente di individuare agenti patogeni nell'uomo, poiché secernono antigeni specifici. La decodifica dovrebbe essere eseguita solo da uno specialista.
Il test viene eseguito per rilevare l'antigene TES Ag nel sangue. Quando entra nel sangue, si verifica una sorta di attivazione del sistema immunitario. Le cellule identificano questi antigeni come stranieri. Il corpo inizia a produrre immunoglobuline. Tali sostanze sono create per combattere gli antigeni. Si accumulano nel corpo e il loro numero è maggiore, più intensa è l'infezione e il grado di manifestazione dei sintomi di una particolare patologia (in questo caso, la toxocariasi).
Maggiore è la concentrazione di immunoglobuline nel sangue, più intensa è l'infezione del corpo. Diversi laboratori utilizzano diversi metodi per determinare i titoli, in modo che i valori dei titoli normali e elevati talvolta differiscano leggermente a seconda della posizione dello studio. Per fare una diagnosi, il medico prende in considerazione il metodo con cui è stato ottenuto il valore del titolo. Il titolo è positivo se il suo risultato è superiore alla norma. Quando l'analisi si è rivelata che il titolo è compreso nell'intervallo normale o inferiore, il risultato è negativo. Succede anche che il titolo sia zero - in questi casi, il corpo non ha il tipo specificato di immunoglobulina.
Se il risultato è positivo
È necessario sapere che le immunoglobuline sono tali anticorpi che iniziano a essere prodotti dalle cellule del sistema immunitario nel caso in cui i patogeni entrino in un corpo in una particolare concentrazione.
Quando lo studio mostra un titolo elevato, indica che il paziente è stato in contatto con la fonte dell'infezione. Indipendentemente dal fatto che ci siano sintomi di toxocariasis o meno, un tale paziente dovrebbe consultare un oftalmologo. Alla reception, è necessario segnalare il risultato del sondaggio. Questo è particolarmente importante se i bambini vanno alla reception. In caso di infezione da toxocarosi, la maggior parte dei bambini non presenta alcun sintomo della malattia, ma quando le larve raggiungono l'organo della vista, il suo deterioramento è possibile.
Per scoprire quanto tempo è passato dal momento del contatto umano con i parassiti, se una tale persona ha problemi di salute e quanto gravi sono, i pazienti devono:
- donare il sangue per l'immunoglobulina Ig-E;
- passare un esame del sangue clinico generale per determinare il numero di eosinofili;
- ripetere il test per l'antigene IgG dopo 2 settimane per chiarire i risultati del sondaggio.
Quando il livello di IgE di immunoglobulina è aumentato nel sangue e i test ripetuti per IgG mostrano un titolo aumentato, ciò significa che l'infezione da toxocar si è verificata abbastanza recentemente. Inoltre, nel corpo umano in tal caso potrebbero esserci anche le loro larve vitali.
Se vi è il sospetto di toxocariasis, l'analisi viene decifrata, adattata per il benessere. Qui dobbiamo concentrarci su due tipi di casi:
- Se un paziente ha segni di infezione da toxocar e vi sono sintomi di danno da altri tipi di vermi (il numero di eosinofili aumenta nel sangue), e l'analisi IgG suggerisce che il paziente è stato in contatto con agenti patogeni, quindi l'infezione si è verificata di recente. In questo caso, è necessario contattare il proprio oculista.
- Non ci sono manifestazioni della malattia e il test per le IgG è positivo, quindi la persona in prova è stata infettata da parassiti nel lontano passato. Ci sono alcuni casi in cui il titolo di IgG in una persona è elevato, tuttavia, non ha nemmeno sentito parlare di questa malattia, dal momento che non ha mai avuto problemi di salute e sintomi che confermano la possibilità di infezione da toxocars.
Nel decifrare un esame del sangue generale, tali cambiamenti sono possibili:
- eosinofilia (con un aumento del numero di eosinofili, un alto rischio di una reazione allergica è possibile);
- una diminuzione del numero di emoglobina indica chiaramente l'anemia che si sviluppa a seguito dell'infezione;
- un aumento del numero di leucociti nel sangue indica un intenso processo infiammatorio;
- tasso di sedimentazione degli eritrociti (reazione).
Quando studio biochimico di infezione del sangue sviluppato dai seguenti cambiamenti patologici nel corpo:
- un aumento del numero di bilirubina nel sangue (l'indicatore indica che il corpo inizia il processo di decomposizione intensiva dei globuli rossi);
- aumento dei livelli di enzimi epatici nel sangue;
- Un aumento del numero di gammaglobuline nel sangue è associato ad un aumento del numero di microrganismi patogeni.
Risultato negativo
Se l'analisi mostra un risultato negativo e il paziente non ha segni di malattia, significa che non è mai stato infettato da parassiti. Oppure il contatto è durato molto a lungo, ma non ha causato problemi di salute.
Ma se il paziente avesse avuto contatti con toxocars e fosse riuscito a penetrare negli occhi, è probabile che un esame del sangue non mostrasse un aumento del titolo. Questo è il motivo per cui i medici prestano maggiore attenzione a quali sintomi una persona ha con il sospetto di questa malattia.
Due metodi sono usati per rilevare gli anticorpi nel siero:
- Complemento obbligatorio. Quando un anticorpo si lega ad un antigene, viene attivata una sostanza specifica, il complemento. In grado di ottenere un complesso completo. L'esame del sangue è finalizzato alla possibilità di determinare il molto complesso. Se non è determinato nel sangue, allora la reazione globale dell'analisi è negativa.
- Un test immunologico per oggi è il più sensibile di tutti gli altri metodi e consente di determinare se ci sono antigeni e anticorpi nel corpo umano, aiuta anche a determinare chiaramente il titolo.
La diagnosi di questa malattia è piuttosto complicata. Ciò è dovuto al fatto che nel corpo umano il parassita non raggiunge la pubertà. Gli adulti non possono essere trovati nelle feci, contenuti intestinali, come nel caso di infezione con altri tipi di elminti. Ecco perché il principale metodo di diagnosi dell'infezione da toxocara è un metodo immunologico con la rilevazione di immunoglobuline specifiche nel siero del sangue.
Quando si effettua una diagnosi, è necessario tenere conto del titolo: è correlato alla gravità della malattia. Le persone con titoli alti hanno bisogno di cure. Se un paziente ha un titolo basso, ma non ha sintomi della malattia, allora il follow-up è stabilito per lui. Quando compaiono i sintomi della malattia, viene prescritta una terapia specifica. Il criterio dell'efficacia del trattamento è una diminuzione del titolo a 1: 800 e meno. Un tale indicatore non può essere raggiunto immediatamente. Dovrebbe essere effettuato un corso di diversi mesi. La terapia viene ripetuta per ottenere prestazioni normali. Il valore di riferimento è 1: 100.
Altri esami
L'assenza di alcuni sintomi specifici della toxocarosi rende difficile la diagnosi, quindi è necessario eseguire altri metodi di ricerca strumentale e di laboratorio. È richiesta la conferma obbligatoria dell'analisi mediante biopsia. Il materiale viene esaminato dopo aver preso un pezzo di tessuto epatico. L'esame visivo primario del paziente è importante. Tali segni esterni attirano l'attenzione:
- Cambiamenti nell'integrazione della pelle. Sono bagnati a causa di un aumento della temperatura corporea e quando vengono coinvolti nel processo patologico del fegato, acquisiscono rapidamente una tinta giallastra. Se si nota anemia, la pelle è solitamente pallida.
- I pazienti si lamentano di sonnolenza e letargia.
- Respirazione spesso marcata, tosse. Il medico richiama l'attenzione sui cambiamenti degli organi interni durante la palpazione degli organi addominali e l'ascolto del cuore.
Per migliorare l'efficacia delle analisi, vengono mostrati i test diagnostici strumentali:
- radiografia del torace (consente di valutare il danno ai polmoni in toxocariasis);
- Ultrasuoni degli organi addominali, che è uno studio altamente informativo, e consente di valutare il grado di danno allo stomaco e al fegato;
- durante la tomografia computerizzata, il medico esegue un esame a raggi X del fegato, dei polmoni, del sistema nervoso centrale, le immagini ottenute sono di altissima qualità, il che rende possibile vedere anche i più piccoli cambiamenti;
- è obbligatorio esaminare il fondo oculare, al fine di determinare il grado di danno all'occhio nella toxocarosi e rilevare il possibile rischio di distacco della retina);
- nell'ufficio oftalmologico esiste una definizione obbligatoria dell'acuità visiva.
L'esame è necessario per tutti i pazienti se sono sospettati di essere infetti da questo parassita pericoloso. Tutte le misure diagnostiche devono essere eseguite il prima possibile per prevenire danni progressivi agli organi interni.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla diagnosi dei bambini. Se compaiono sintomi sospetti, il bambino deve essere immediatamente mostrato a uno specialista in malattie infettive. Non dovresti posticipare la visita, perché la diagnosi di tokokar è difficile nella maggior parte dei casi.
Se una persona non ha sintomi, questo non significa che non possa avere l'agente causale. Trasporto toksokar possibile in assenza di sintomi di patologia. Se l'analisi mostra che il parassita è presente nel corpo, è necessario, senza indugio, iniziare il trattamento. In nessun caso non è possibile praticare l'automedicazione, perché è estremamente pericoloso e può causare effetti irreversibili.
Sintomi e modalità di infezione da toxocara. Come fare un esame del sangue per la toxocarosi?
I toxocari sono parassiti multicellulari appartenenti ad un tipo di nematodi. Il proprietario finale di questi vermi sono rappresentanti delle famiglie canine e feline (meno spesso le mucche), ma l'infezione umana non è esclusa.
Oltre il 90% delle persone infette sono bambini sotto i 5 anni.
Che malattia
Toksokaroz - elmintiasi, caratterizzata da un lungo decorso, problemi di diagnosi e gravi conseguenze dovute alle peculiarità della localizzazione del parassita.
I seguenti agenti patogeni causano la malattia:
- Toksokara Kanis (l'ultimo proprietario è un cane, un lupo);
- Toksokara Katy (il proprietario finale è un gatto);
- toksokara vitulorum (il proprietario finale è una mucca).
Sul territorio della Federazione Russa, il primo tipo di agente patogeno è il più comune. La malattia è diffusa a causa della natura specifica della maturazione delle uova di tokokar - nel terreno. L'animale viene invaso attraverso il contatto con l'ambiente, il suolo.
Nel corpo di un cane (gatto), le larve penetrano attraverso le membrane mucose nel flusso sanguigno e si depositano nei tessuti e negli organi, interessandoli. Una volta nel tratto respiratorio, le larve vengono parzialmente espulse con saliva e tosse / starnuti e parzialmente deglutite ed entrano nell'intestino, dove si sviluppano in individui adulti.
Nel corpo umano, i toxocar sono presenti solo sotto forma di larve e non si sviluppano negli adulti, penetrano attraverso l'intestino tenue nel sangue e infettano tutti i sistemi di organi.
Una persona può essere infettata da toxocariasis attraverso il contatto con un animale malato, così come attraverso lo sporco (terreno), che conteneva uova mature di vermi. È possibile e il metodo di infezione transplacentare, in cui il bambino viene infettato dalla madre durante il periodo di sviluppo intrauterino. Una persona non è in grado di contagiare altre persone, poiché è l'ospite intermedio degli agenti patogeni. La malattia viene diagnosticata utilizzando l'analisi della toxocarosi.
Segni di malattia
La malattia non è espressa sintomaticamente da sola. Tuttavia, le larve di parassiti infettano gli organi interni, interrompendo il loro funzionamento, il che porta a gravi interruzioni del loro lavoro e sintomi gravi.
I sintomi della toxocariasi variano a seconda della forma della malattia:
- acuto (dura fino a 3 mesi, i sintomi sono pronunciati: febbre, allergie, infiammazione dei linfonodi);
- cronica (letargia, reazioni allergiche sulla pelle, perdita di appetito);
- latente (caratterizzato dall'assenza di sintomi).
I sintomi specifici della malattia dipendono dalla posizione del più grande accumulo di larve:
- neurologico (localizzazione: cervello, sintomi: emicrania, fotofobia, vomito, convulsioni, stato emotivo instabile);
- oftalmologico (localizzazione: occhi, sintomi: perdita della vista, edema palpebrale, strabismo);
- viscerale (multiorganico).
Toxocarias viscerale, a seconda dei sistemi di organi interessati dai vermi:
- digestivo (flatulenza, sgabello, sapore di bile, perdita di peso, nausea dopo aver mangiato);
- respiratorio (tosse, asma);
- cardiovascolare (edema della gamba simmetrico, cianosi della pelle).
Nei bambini, la malattia si manifesta sotto forma di stessi segni.
Quando un medico identifica o indipendentemente dai suddetti sintomi, si raccomanda di eseguire un esame del sangue per la toxocarosi.
diagnostica
È difficile identificare la toxocariasis, nonostante la sua prevalenza, a causa dell'assenza di sintomi evidenti. I metodi di possibile diagnosi della malattia includono:
- l'assunzione di una storia (è importante che il medico determini se il paziente è a rischio, cioè per quelle persone che sono a stretto contatto con gli animali a casa o al lavoro);
- esame manuale (a volte, ad esempio, nella toxocariasi oftalmologica, gli elminti possono essere visti ad occhio nudo nel bulbo oculare o, nel caso della toxocarosi cutanea, riconosciuti sotto la pelle sono capsule in cui si depositano i parassiti);
- ROVERE (emocromo completo, in cui un importante indicatore - eosinofili - difensori cellulari dall'invasione parassitaria);
- ELISA (saggio di immunoassorbimento enzimatico - se un medico ha sospettato la toxocariasi sulla base di KLA, un ELISA fornirà informazioni più accurate sull'elminosi).
Il modo più accurato per diagnosticare l'invasione di toxocara è la biopsia epatica, che fornisce un risultato accurato al 100% contro il 95% ELISA, ma quest'ultimo tipo di ricerca è considerato più sicuro.
Inoltre, il medico può prescrivere un numero di studi in accordo con i segni clinici della malattia, che dipendono da quale sistema di organi ha colpito i vermi:
- ultrasuoni;
- Raggi X;
- ECG (elettrocardiogramma) ed ecocardiogramma (ecocardiogramma);
- ophthalmoscopy;
- AK biochimico.
Analisi ELISA
ELISA è uno studio qualitativo e quantitativo del sangue per la presenza di corpi estranei nel corpo, basato sul principio di formazione di anticorpi.
In base alla presenza e alla quantità di anticorpi, è possibile concludere se si verifica un'invasione. Se gli anticorpi sono presenti nel sangue in una quantità accettabile (titolo 1 / 200-1 / 400), ciò significa che la persona ha sofferto di toxocarosi prima e ha sviluppato una certa quantità di anticorpi contro questa malattia. Se il titolo è 1/100 - la persona non è stata ammalata prima e non è malata al momento attuale, il titolo 1/600 indica un decorso acuto della malattia.
Ci sono malattie (cancro) in cui la ricerca su toxocar è falsa positiva.
Oltre alla misura quantitativa degli anticorpi, il coefficiente di positività del test può indicare una possibile invasione.
Indicatori fino a 1,1 indicano l'assenza di infezioni precedentemente trasferite e l'assenza di parassiti del sangue al momento attuale. Da 1.2 a 4.1, l'analisi è considerata debolmente positiva, più di 4.2 - una forma acuta di invasione.
Sul foglio di analisi per toxocars, i risultati sono interpretati - i valori normativi per i quali viene formulata la conclusione sulla presenza o assenza di infezione.
Non è richiesta alcuna preparazione preliminare per ELISA, ma va ricordato che prima dell'analisi è impossibile consumare alcol e sostanze stupefacenti, il corso del trattamento con i farmaci deve essere interrotto non oltre 14 giorni prima della data dell'analisi.
Il sangue viene prelevato a stomaco vuoto da una vena, e per l'esame può essere utilizzato anche uno striscio / raschiamento vaginale o uretrale, nonché un liquido o un liquido amniotico. Il risultato è preparato non più di un giorno.
I risultati dell'analisi e della preparazione dei bambini non differiscono dall'assunzione di biomateriali negli adulti, tuttavia risultati leggermente positivi possono essere un segnale di toxocariasite oftalmologica, pertanto, in questo caso, è necessario un secondo esame dopo 1,5-2 mesi.
Toksokaroz e l'analisi dell'IFA - la ricerca più importante sulla via dell'identificazione del parassita. Sulla base dei suoi risultati, il medico prescrive il trattamento o ulteriori ricerche.
Se il risultato risulta essere borderline o non ispira fiducia al medico, si consiglia un secondo test, visite ad altri specialisti (oculista, venereologo, gastroenterologo), nonché ulteriori ricerche - ecografia di tutti gli organi e raggi X.
trattamento
Il trattamento della toxocariasis è fatto con farmaci antielmintici. Il loro uso dovrebbe essere accompagnato dall'assunzione di antistaminici (i toxocar possono causare reazioni allergiche) e assorbimenti per la rimozione tempestiva delle larve distrutte dai tessuti del corpo:
L'agente eziologico della toxocarosi Kanis (forma canina) fu scoperto nel XVIII secolo in Germania e, dopo quasi 20 anni, fu scoperto Katya (la forma del gatto).
I bambini di età inferiore agli 8 anni sono più spesso infetti a causa della loro ignoranza delle regole di igiene, così come i giochi con sabbia e terra. Una persona non può infettare altre persone, ma lui stesso può essere seriamente colpito dall'attività di toxcar.
Ricorda che l'auto-guarigione da questo tipo di elmintiasi è impossibile! Ignorare la malattia e la mancanza di trattamento porta alla morte!