Come identificare Giardia


La giardiasi (o giardiasi) è una malattia causata dai più semplici organismi parassitari. Ogni anno, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i segni di Giardia si trovano ogni anno in mezzo miliardo di persone sulla Terra. Pensa a questa cifra: 500 milioni di persone!

Sintomi e manifestazione di Giardiasi

L'infezione da lambia non dà alcuna manifestazione specifica e viene spesso mascherata come sintomi di altre malattie.

Segni di lamblia nel corpo possono essere manifestati da tali fattori:

  1. sensazione di stanchezza costante, stanchezza anche senza lavoro attivo;
  2. irritabilità, insonnia, mal di testa e vertigini;
  3. bassa temperatura di lunga durata (circa 37-37,5 gradi);
  4. la costante presenza di dolore nell'ombelico e / o nell'addome superiore, il suo gonfiore, il brontolio, il frequente bruciore di stomaco;
  5. costipazione, che si alterna a diarrea con un caratteristico colore giallo delle masse fecali di natura schiumosa o con una mescolanza di muco;
  6. variabilità dell'appetito, perdita di peso;
  7. numerose manifestazioni allergiche - eruzioni cutanee sotto forma di orticaria e brufoli, pelle secca e traballante, crepe nelle labbra e "bloccati" negli angoli della bocca;
  8. caratteristica, colorazione terracotta (mattoni rossi) di palme e piedi, desquamazione della pelle su di loro;
    manifestazioni nevrotiche sotto forma di smorfie, battito di ciglia e spasmi frequenti di parti del viso o del corpo;
  9. Diagnosi di infezione con Giardia

Se vedete qualche segno di giardia nei bambini, dovreste immediatamente contattare un medico locale o di famiglia che darà indicazioni per effettuare determinati test. Con l'analisi positiva e l'individuazione di lamblia, il trattamento è prescritto e monitorato da un parassitologo specialista o specialista di malattie infettive. Sul nostro sito c'è una sezione sul trattamento nazionale di tutti i parassiti che possono vivere nel corpo.

Come infetta la Lyablia

Come spesso accade, l'infezione da parassiti, in questo caso Giardia, avviene per contatto, per via orale-fecale, attraverso il contatto con acqua e / o terreno contaminati. Le mani, le verdure, i frutti, le bacche e le verdure scarsamente lavati che vengono serviti in tavola sono causati dall'ingestione di parassiti attraverso l'ingestione di acqua mentre si fa il bagno in acqua fresca, bevendo e usando acqua non bollita per scopi quotidiani, oggetti di uso quotidiano.

Le cisti, cioè una forma fissa di lamblia, entrano nel corpo e iniziano a moltiplicarsi nell'intestino tenue. Quando il loro numero raggiunge un certo numero, Giardia provoca irritazione della mucosa intestinale e toglie sostanze utili da una persona. Invece di sostenere l'ospite, iniziano a nutrire i parassiti.

La riproduzione nell'intestino tenue avviene ogni 9-12 ore. L'escrezione lyambly avviene attraverso l'intestino crasso insieme alle feci, dove per questi parassiti l'ambiente non è amichevole, cisti immobili ogni 10-20 giorni.

Una cisti è un guscio piuttosto denso di un parassita che non si dissolve né in alcali né in mezzo acido o cloro. L'unico modo per uccidere le cisti è facendo bollire.

A condizione che l'intestino funzioni normalmente e sia presente un sistema immunitario sufficientemente forte, esiste la possibilità che il corpo possa combattere autonomamente l'infezione 1-1.5 mesi dopo l'infezione. Ma più spesso accade qualcos'altro - una persona vive per anni senza nemmeno sapere che ci sono dei parassiti vicini nel suo corpo. I segni di Giardia in un adulto e nei bambini possono sembrare sintomi di altre malattie e sono spesso rilevati in test per la presenza di malattie di vari organi interni e del tratto gastrointestinale,

Quali test possono rivelare Giardia:

  • I segni di Giardia nel fegato possono essere determinati da uno studio completo. Prima di tutto, è la ricerca scatologica, cioè l'analisi delle feci. Lo studio più affidabile sarà condotto tre volte, con un intervallo da una a due settimane.
  • Un esame sierologico del sangue per la presenza di eosinofili è richiesto anche dal medico.
  • L'esame ecografico del fegato, della cistifellea e di altri organi della cavità addominale, nonché l'esame del contenuto duodenale possono essere prescritti. Tale studio è più comunemente usato come diagnosi negli adulti.

È importante! Accade spesso che una persona sia portatrice asintomatica di Giardia, senza nemmeno sospettare di essere stata infettata da loro.

Trattamento della giardiasi nei bambini e negli adulti: le fasi del trattamento

Avendo determinato la presenza di parassiti, il medico prescrive un trattamento in tre fasi. Primo stadio preparatorio Al corriere dei parassiti viene assegnata una certa dieta, farmaci coleretici, farmaci anti-allergia e assorbenti, cioè sostanze che hanno la capacità di legare e rimuovere tutti i tipi di tossine dal corpo. In questo caso, i prodotti dell'attività vitale dei parassiti e il malfunzionamento degli organi interessati da loro. Tale effetto terapeutico sul corpo lo purificherà e preverrà le complicazioni dopo l'esposizione ai farmaci.

Tra i prodotti consigliati durante questo periodo: cereali, olio vegetale e carne magra, frutta secca, frutta naturale o bollita con un alto contenuto di fibre e fibre alimentari, molta acqua. Un divieto o restrizione parziale è imposto su piatti con un alto contenuto di sostanze amidacee e dolci.

In realtà eliminazione medica dei parassiti. Per fare ciò, a seconda dell'età, del peso, delle caratteristiche individuali del paziente e della complessità della lesione di Giardia, il medico prescriverà determinati farmaci, il loro dosaggio e la durata del trattamento. Le più frequentemente prescritte sono: Metronidazolo, Tinidazolo, Albendazolo, Ornidazolo, Furazolidone, Nemozol, ecc. Con l'aiuto dei semi di zucca, puoi anche eliminare i parassiti.

Si noti che nel trattamento dei bambini, approssimativamente il giorno 5, le condizioni del bambino possono deteriorarsi in modo significativo. Ciò è dovuto alla presenza di un gran numero di parassiti protozoici morti e al loro avvelenamento del corpo del bambino. Quando i parassiti vengono eliminati dal corpo con le masse delle feci, le condizioni del paziente si stabilizzano e il suo miglioramento si verifica.

Recupero del corpo Questo stadio è anche dovuto al menu specifico, che migliora il processo di motilità intestinale. Nella dieta includono purea di cereali, verdura e frutta, latticini, verdure, bacche, frutta ed erbe nella sua forma naturale. Consentito sotto forma di carne magra bollita e pesce.

  1. Pane, pasta, prodotti da forno e dolciumi, latte intero e prodotti a base di grassi non sono ancora disponibili.
  2. Si consiglia di bere molti liquidi per accelerare l'eliminazione delle tossine. Oltre all'acqua, sono ammessi tè verde e acqua con limone, succhi freschi, preferibilmente acidi.
  3. Sono anche permessi i rimedi popolari per il trattamento della giardiasi, ma con l'obbligatoria consultazione preventiva con un medico e solo in assenza di allergie e intolleranza personale ai componenti.

Leggi in dettaglio dalle erbe che sono efficaci nel trattamento dei parassiti nel corpo umano, compresi i vermi, Giardia.

Prevenzione della Giardiasi

I segni di Giardia non infastidiranno mai i familiari se tutti seguono le regole dell'igiene personale. Dopotutto, tutti sanno che la pulizia è una garanzia di salute.

Rispetto di queste regole elementari - questa è la prevenzione più importante della giardiasi:

  • Lavarsi le mani tutte le volte che si raccomanda - prima di mangiare, dopo aver usato il bagno e contattando gli animali domestici,
  • Bevi solo acqua pura e bollita.
  • Non ingerire acqua quando si nuota in fiumi e laghi.
  • Indossare guanti quando si lavora con il terreno.
  • Distruggi i roditori e le mosche.

Giardia negli adulti: sintomi, diagnosi e trattamento

La giardiasi è una comune malattia infettiva del corpo umano causata da un parassita della lamblia unicellulare intestinale. La Giardiasi si verifica in adulti e bambini in tutto il mondo.

Giardia - parassiti microscopici unicellulari che possono moltiplicarsi nell'intestino tenue degli esseri umani. Quando è infetto da questo parassita e la presenza di sintomi clinici della malattia richiede un trattamento adeguato della giardiasi.

La malattia ha un decorso sia lieve che severo. In alcuni casi, i portatori di lamblia non si ammalano da soli, ma possono infettare gli altri, perché il loro corpo funge da contenitore sicuro per i patogeni.

Agente causativo della giardiasi

Cos'è? Lyamblia è un parassita unicellulare che, in condizioni favorevoli, è molto attivo. L'agente eziologico della giardiasi può esistere in due forme: trofozoidi e cisti. I trofozoidi si moltiplicano attivamente causando la comparsa di sintomi negativi. Le cisti sono formazioni rotonde che proteggono i trofozoidi non formati da fattori aggressivi.

La principale modalità di infezione da giardiasi è fecale-orale. Le cisti con feci umane o animali entrano nell'ambiente esterno. Sono in grado di mantenere la vitalità in acqua per diversi mesi. Gli agenti patogeni della giardiasi possono resistere al congelamento, la temperatura sale a 50 ° C. Muoiono quando bolle. L'infezione da giardiasi è possibile quando si beve acqua dal rubinetto, quando si lavano frutta e verdura con acqua bollita. In estate, puoi contrarre l'infezione acquistando un bacino contaminato da cisti di Giardia.

Molto raro è il percorso di infezione da contatto familiare. Ma, nondimeno, è possibile con l'inosservanza delle regole igieniche nella vita di tutti i giorni.

classificazione

  1. Giardia che porta (giardiasi asintomatica) - non ci sono segni della malattia, ma allo stesso tempo una persona rilascia Giardia nell'ambiente.
  2. Forma intestinale - segni di disfunzione intestinale.
  3. Forma epatobiliare - una violazione del fegato, delle vie biliari.
  4. La giardiasi è una malattia concomitante, quando la malattia cronica principale (dermatite atopica (allergia cutanea), celiachia (una malattia genetica in cui la proteina del glutine provoca danni alla mucosa dell'intestino tenue e il processo di assorbimento è disturbato) provoca una diminuzione dell'immunità e varie infezioni, come la giardiasi, sono attaccate.

Sintomi di Giardiasi

Negli adulti, i sintomi di Giardia possono variare e dipendere da vari fattori, come il numero di Giardia nel corpo, la durata dell'infezione, l'età del paziente. In generale, i sintomi di infezione da giardiasi negli adulti sono espressi come disturbi del tratto gastrointestinale.

La durata del periodo di incubazione della giardiasi da 1 a 3 settimane. Un tipico sintomo della giardiasi negli adulti è la sindrome gastrointestinale. Poiché i parassiti sono localizzati nell'intestino tenue, questo porta alla distruzione di molte funzioni del tubo digerente.

Nella forma acuta della giardiasi manifesta, predominano i dolori dell'ipocondrio ombelicale e / o destro, i segni di disturbi dispeptici - nausea, eruttazione, distensione addominale, sensazione di sovraffollamento nello stomaco, perdita di appetito, ecc. Il dolore non dipende dall'assunzione di cibo, sono permanentemente dolorosi, a volte acuto. La diarrea con una frequenza di movimenti intestinali fino a 3-5 volte durante il giorno è caratteristica.

Le feci acquose e schiumose, osservate all'inizio della malattia, diventano poi untuose e semiforme. Spesso, la diarrea si alterna alla stitichezza. La durata della fase acuta non supera i 7 giorni, dopodiché inizia il recupero o il decorso della malattia diventa subacuto o cronico.

Quindi, considera le principali manifestazioni della forma intestinale di Giardiasi:

  • dolore ambiguo nella parte destra della regione epigastrica;
  • dolore all'ombelico, non associato ai pasti;
  • dolore parossistico con nausea e vomito;
  • sensazione di stomaco pieno, con gonfiore;
  • perdita di appetito;
  • eruttazione;
  • steatorrea - una grande quantità di grasso nelle feci (di solito con enterite);
  • bruciori di stomaco;
  • problemi con le feci: la diarrea (a volte schiumosa) può essere sostituita dalla stitichezza e viceversa.

La forma epatobiliare è comune anche nei pazienti adulti. Di solito è espresso da colecistite (infiammazione della cistifellea), così come discinesia (alterata funzione motoria) delle vie biliari. In questi casi, i principali sintomi della malattia sono:

  • dolore nell'ipocondrio destro;
  • sensazione di amarezza in bocca;
  • ruttare con un gusto amaro;
  • dolore quando si tocca l'addome nella cistifellea;
  • manifestazioni cutanee di giardiasi sono limitate a lieve ittero e prurito.

I sintomi comuni sono anche caratterizzati da pallore della pelle (anche con una normale concentrazione di emoglobina nel sangue), debolezza, irritabilità, lividi sotto gli occhi, "bloccato" intorno alla bocca, manifestazioni allergiche.

Giardiasi cronica

La forma trascurata di giardiasi si trova prevalentemente negli adulti e nei bambini in età scolare. È caratterizzato da un corso recidivante.

Considera i sintomi della giardiasi in una forma cronica:

  • deterioramento delle condizioni generali del corpo umano (ritardo nello sviluppo fisico nelle giovani generazioni);
  • disfunzione gastrointestinale (feci instabili e irregolari, dolori addominali doloranti, nausea, mancanza di appetito, ecc.);
  • colecistite e colite;
  • deterioramento della salute sotto forma di mal di testa, malessere, magrezza dolorosa, malnutrizione;
  • affaticamento e lingua di pelo;
  • colore della pelle non uniforme (in caso di stitichezza);
  • reazioni allergiche (prurito sulla pelle, orticaria, ecc.);
  • asma bronchiale, artrite e altro.

Il trattamento della giardiasi è piuttosto lungo. Al fine di distruggere tutti i Giardia, il cui numero in un adulto può raggiungere diversi milioni, sono richiesti diversi corsi di farmaci antiparassitari. È anche necessario ripristinare la microflora intestinale, disintossicare.

Analisi per la giardiasi

Giardia è difficile da diagnosticare senza conferma di laboratorio. Se sospetti che la giardiasi sia diretta a:

  • esame del sangue (vengono rilevati anticorpi contro le lamblie);
  • esame fecale (rilevamento di cisti);
  • intubazione duodenale - Giardia si trova nel contenuto del lume del duodeno.

Il metodo più accessibile di diagnosi di laboratorio di giardiasi è l'esame scatologico. Tuttavia, va notato che le cisti di lamblia nelle feci non possono sempre essere rilevate. Inoltre, è auspicabile condurre uno studio sui contenuti duodenali. Inoltre, viene eseguita una diagnosi sierologica della giardiasi, quando nel sangue sono rilevati anticorpi specifici 2-4 settimane dopo l'infezione.

Giardiasi: foto

Come sembra la giardiasi, offriamo per la visualizzazione di foto dettagliate.

Come trattare la giardiasi

Negli adulti, il trattamento con la giardiasi deve essere effettuato solo da uno specialista in malattie infettive o da un gastroenterologo e in nessun caso in modo indipendente a casa.

Il trattamento per la giardiasi viene effettuato in 3 fasi:

  1. Migliorare l'attività dell'intestino, l'eliminazione della tossiemia, aumento dell'immunità.
  2. Trattamento farmacologico antiparassitario
  3. Rafforzamento delle forze protettive, creazione di condizioni che impediscono la riproduzione di Giardia.

Tra le attività obbligatorie inclusa una dieta speciale, attraverso la quale è possibile creare determinate condizioni che non consentono a Giardia di moltiplicarsi. Il menu di tali pazienti dovrebbe includere cereali, frutta secca, olio vegetale e verdure lavate. L'assunzione di carboidrati deve essere significativamente ridotta.

La prima fase del trattamento

Il trattamento di Giardia nella prima fase non dura più di due settimane e comprende attività come:

  1. Una dieta che aiuta a fermare lo sviluppo del parassita lamblia. La nutrizione si basa sulla restrizione dei carboidrati raffinati, dà preferenza alle fibre e ai piatti magri.
  2. Rimozione di segni di tossicosi con l'aiuto di enterosorbenti (Enterosgel, Polyphepan, Polysorb, carbone attivo).
  3. Accettazione di preparati enzimatici per migliorare la digestione (Kreon, Mezim Forte, Pancreatina).
  4. Ricevere farmaci ed erbe coleretici. Questo trattamento viene effettuato per migliorare il flusso della bile.
  5. Ricezione di farmaci antiallergici (Diazolin, Tsetrin, Loratadin, Desloratadin).

Seconda fase del trattamento

Questa è la principale terapia antiparassitaria. Al paziente viene prescritto un corso di farmaci la cui azione è volta alla distruzione dei più semplici. Con questo scopo, i derivati ​​usati di preparazioni Furazolidone, Metronidazole, Ornidazole, Tinidazole, Albendazole. Il medico selezionerà la medicina richiesta individualmente.

In questo caso, lo specialista prenderà in considerazione eventuali controindicazioni, le condizioni del paziente, determinerà la durata della dose e il dosaggio del farmaco. Insieme con la droga per i parassiti, in questa fase continuano a prendere chelanti e antistaminici.

Terza fase del trattamento

Questa fase ha lo scopo di consolidare il risultato raggiunto e include quanto segue entro 2-3 settimane:

  1. Dieta anti-gommosa.
  2. Multivitaminici, adattogeni.
  3. Preparati enzimatici.
  4. Probiotici (Bifiform, Bifidumbacterin, Linex, ecc.).

Dieta per la giardiasi

Nella lotta contro la malattia dalla dieta è necessario escludere tali alimenti: latte intero, pasta, prodotti a base di farina, dolci, prodotti da forno e salsicce. Dei cereali possono mangiare solo grano saraceno, mais e riso.

Il latte deve essere sostituito con yogurt o kefir. È molto utile per la giardiasi bere succo di mirtillo o di mirtillo. La carne dovrebbe essere magra e bollita, e frutta e verdura possono essere mangiate in qualsiasi quantità. Non è raccomandato usare la maionese come condimento, è meglio usare olio vegetale.

È molto importante seguire una dieta separata e assicurarsi che tutti i nutrienti e gli oligoelementi necessari siano ingeriti.

Trattamento durante la gravidanza

Tutti i farmaci usati per trattare la giardiasi possono avere un impatto negativo sullo sviluppo del feto. Per questo motivo, il trattamento contro le lamblie nelle donne in gravidanza è posticipato fino al periodo postpartum, o almeno trasferito al secondo trimestre di gravidanza e viene eseguito solo sotto la supervisione di un medico.

McMiror con giardiasi: recensioni

McMiror è un farmaco combinato con una preparazione di nitrofuran (simile allo stesso furazolidone). Come tutti i nitrofurani, è attivo contro la più semplice, la stessa Giardia.

Tuttavia, i preparati di nitrofuran non sono il mezzo di scelta per il trattamento della giardiasi, perché la loro attività contro di loro vuole il meglio. Makmiror è ben testato per il trattamento della tricomoniasi, per quanto riguarda la giardiasi, le recensioni a riguardo sono contraddittorie.

Prevenzione della Giardiasi

La prevenzione dell'infestazione di Giardia include una serie di misure standard raccomandate per la protezione contro le infezioni con un meccanismo di trasmissione fecale-orale:

  • Non bere acqua (non bollita o altrimenti purificata) grezza.
  • Non ingoiare l'acqua mentre si nuota in acque libere e spiegare ai bambini che ciò non dovrebbe essere fatto.
  • lavare accuratamente tutti i frutti e le verdure servite, nonché le mani prima di mangiare.
  • non lasciare che gli animali domestici (gatti, cani) leccano il viso e le mani e chiedono lo stesso trattamento agli animali dai bambini.

È molto più facile prevenire l'invasione che effettuare il successivo trattamento della giardiasi.

Quali sono i segni della giardiasi?

Giardia causa una malattia che viene comunemente chiamata "malattia dell'angoscia", poiché i sintomi caratteristici della giardiasi - irritabilità, pianto e nervosismo - sono diagnosticati nella prima fase. Come dicono i medici, l'umore depresso provoca l'intossicazione del corpo.

Le tossine appaiono nel sangue e iniziano i sintomi di allergia. Questo include eventuali cambiamenti nella pelle: rash; pelle a volte rossastra, a volte giallastra; eczema.

Cosa provoca questa reazione del corpo umano? O chi?

Informazioni su Giardia

Piuttosto - chi, dal momento che questi microrganismi si sono insediati sul pianeta Terra prima della formazione della civiltà umana. Questi sono i protozoi "saggi" che hanno imparato a "sopravvivere". Per questo, Giardia esiste in un ambiente estraneo a se stesso sotto forma di cisti, i cosiddetti gusci.

I parassiti sapientemente mimetizzati sono anche chiamati troposidi che vivono nell'intestino.

Dopotutto, è solo all'interno dell'intestino tenue dell'umano che le lamblie si trasformano in una forma vegetativa, i semi-gusci acquisiscono il loro aspetto naturale, il mezzo-intaglio.

Alla sua "età", il parassita è impegnato in un costante cambiamento di stato: dalle cisti alla troposi e viceversa.

Un esame ravvicinato attraverso un microscopio a forma di vegetale rivela un pollone e 4 coppie flagellate.

Un tale parassita senza guscio può essere presente tranne nelle feci acquose e liquide di un paziente malato. Nelle feci di consistenza normale, Giardia viene convertita in cisti. Ma le cisti sono facilmente diagnosticate con mezzi di laboratorio. Nessun parassita sfugge agli occhi di un medico infetto!

Attenzione! Una cellula parassita è in grado di sopravvivere sotto forma di cisti per 70 giorni.

Giardia intestinale può causare malattie nell'uomo, nei mammiferi e negli uccelli. La lambliosi umana è causata dai sottotipi A e B.

Essi, entrando nel corpo di "ragionevole" attraverso la primavera, l'acqua del rubinetto, la carne poco cotta e le verdure e la frutta non lavate, si sentono molto a proprio agio, specialmente nel duodeno e nell'intestino tenue. Qui, le cisti sono formate da due troposite.

Il loro compito è solo quello di attaccarsi alle fibre intestinali e iniziare a utilizzare gli enzimi e i nutrienti che sono semplicemente necessari per la normale vita umana. Dopo - si verifica il processo di riproduzione.

Aiuto. Come trovare Giardia, conosce ogni amante di viaggi e vagabondaggi estremi. Solo loro provocano "la diarrea del viaggiatore".

Questa diagnosi è accompagnata da diarrea acuta, gonfiore e dolore addominale. La ragione per questo - le condizioni ottimali per la riproduzione di parassiti. Sono divisi attivamente quando l'acidità è 6, 32 - 7.02 pH.

Come è la giardiasi negli adulti

Il pericolo della malattia è che la malattia in molti pazienti adulti è asintomatica. Oppure non si rivolge agli specialisti, poiché prende debolezza e disagio come un normale disturbo del tratto gastrointestinale.

La persona che è stata malata rimane il lyambocarrier. Modi di trasmissione della malattia: metodi fecali-orali.

Attenzione! Le cisti di Giardia sono trasportate anche da mosche (insetti), scarafaggi e animali domestici.

Malattia cronica

La forma cronica della malattia si verifica dopo la fase acuta della malattia.

Ciò significa che i segni caratteristici della giardiasi improvvisamente si verificano dopo aver sofferto il raffreddore, durante lo stress o quando la dieta cambia.

Allo stesso tempo, la fase cronica dei sintomi è simile al disturbo del tratto digestivo: non è un caso che la malattia venga spesso confusa con "infezione intestinale di eziologia sconosciuta". In questo contesto, l'immunità del paziente diminuisce, vi è un'alta suscettibilità ad altre infezioni virali e batteriche.

Inoltre, con il trattamento attivo, Giardia sviluppa facilmente la resistenza a vari farmaci. Pertanto, è necessario modificare gli appuntamenti nel tempo.

Se Giamblia entra nel corpo, i segni della malattia compaiono il giorno 7-10 dopo l'inizio dell'infezione. Per le sue varie fasi è caratteristico:

Modi per rilevare la giardiasi

La Giardiasi è una invasione protozoaria del corpo causata da parassiti microscopici - Giardia. Questa malattia può essere tranquillamente attribuita a molti, la ragione principale per il cui sviluppo è una scarsa cultura dell'igiene. Lavaggio a mano tardiva, consumo di verdure e frutta contaminate, prodotti che non sono stati sottoposti a trattamento termico: l'aspetto della giardiasi può causare uno qualsiasi di questi fattori, oltre a molti altri fattori. Attualmente, i metodi per diagnosticare la giardiasi sono tutt'altro che perfetti, ed è piuttosto difficile identificare questa malattia insidiosa mascherata da altre patologie. Ma il successo del trattamento dipende interamente dall'uso tempestivo della terapia farmacologica.

Cos'è la giardiasi

L'agente eziologico della malattia insidiosa della giardiasi è un parassita classificato come protistam-giardia. Nell'uomo e negli animali, Giardia può esistere in due forme base: attiva e cistica. È la forma attiva che dà all'infetto molti problemi e causa lo sviluppo di sintomi spiacevoli inerenti a questa malattia.

Penetrando nel corpo umano, Giardia si deposita negli organi del tubo digerente, assorbendo i fluidi nutrienti e liberando le tossine nel processo di attività vitale che avvelena i sistemi e gli organi interni. I primi sintomi della giardiasi compaiono, di solito entro una o due settimane dal momento dell'infezione. Per lo sviluppo della malattia basta inserire nel corpo poche decine di cisti di Giardia.

La parassitizzazione degli organismi patogeni negli organi dell'apparato digerente porta a una carenza di oligoelementi e vitamine e causa anche vari disturbi digestivi. Anche il Giardia nel corpo provoca un deterioramento dell'assorbimento di nutrienti dal cibo, dalle mucose intestinali. Presi insieme, queste patologie possono portare a gravi conseguenze.

È importante! La rilevazione tempestiva della giardiasi è il principale passo verso la ripresa. Se compaiono sintomi caratteristici di questa malattia, consultare immediatamente uno specialista.

Caratteristiche del quadro clinico

Va notato che le manifestazioni cliniche e i sintomi della giardiasi negli adulti e nei bambini, in particolare nella fascia di età più giovane, possono differire in modo significativo. Questa specificità della malattia è dovuta al fatto che l'immunità del bambino non è sufficientemente formata, rispettivamente, il corpo del bambino ha una resistenza insufficiente agli agenti patogeni.

Dovresti anche notare che la giardiasi può verificarsi sullo sfondo di un'assoluta assenza di un quadro clinico. Di norma, ciò accade quando una piccola quantità di cisti di Giardia entra nel corpo. Tuttavia, il trattamento in questo caso è anche una necessità definitiva.

I sintomi della giardiasi in un adulto sono spesso simili ai sintomi dei disturbi del tratto digestivo. Un bambino può manifestare sintomi quali la comparsa di reazioni allergiche, la suscettibilità allo sviluppo di raffreddori e altre malattie infettive, il peggioramento del benessere generale.

Non è raccomandato iniziare il trattamento della giardiasi da soli, anche se sono presenti tutti i sintomi inerenti alla malattia specificata. Al fine di evitare conseguenze indesiderabili, è necessario consultare un medico, che aiuterà a rivelare Giardia con l'aiuto di metodi di ricerca di laboratorio, la diagnosi a casa in tali casi è esclusa.

I sintomi della giardiasi nei bambini

I sintomi della giardiasi nei bambini possono differire leggermente a seconda della categoria di età. Ad esempio, un bambino che non ha ancora compiuto un anno ha segni di invasione protozoica, come gravi disturbi digestivi, aumento di peso insufficiente o perdita di peso, diarrea prolungata.

Se il bambino ha più di un anno, i sintomi, il cui aspetto è provocato dall'agente causativo della giardiasi, possono essere i seguenti:

  • Uno dei sintomi ossessivi che causa Giardia è mancanza di respiro e tosse parossistica. Di norma, prendere medicine contro la tosse in tali situazioni non dà un effetto positivo.
  • La comparsa di vari segni di indigestione: diarrea, nausea, mancanza di appetito.
  • Un leggero aumento della temperatura corporea, che può durare per un lungo periodo di tempo.
  • Dolore nell'addome inferiore.
  • Apatia, letargia, diminuzione dell'attività.

Con un lungo corso di giardiasi in un bambino, si possono verificare la comparsa di segni quali lo sviluppo di allergie, una diminuzione delle forze immunitarie del corpo e la sua resistenza. I problemi dermatologici sono anche possibili: il desquamazione della pelle e un'eruzione cutanea con la giardiasi sono sintomi comuni.

È importante! Un lungo decorso della giardiasi in un bambino può portare a compromissione dell'attività del sistema nervoso. Per evitare gravi conseguenze, è necessario iniziare il trattamento in tempo.

I sintomi della malattia negli adulti

E come identificare i parassiti di Giardia in un adulto? Il corpo di un adulto ha un livello più alto di resistenza agli agenti patogeni. Con una forte immunità in un primo momento, l'invasione protozoica può verificarsi sullo sfondo dell'assenza di sintomi di disturbo, tuttavia, è necessario un trattamento durante questo periodo.

Tra i principali sintomi che possono apparire in un adulto dopo l'infezione con giardiasi sono chiamati:

  • Disturbi digestivi: comparsa di diarrea sistematica o stitichezza, perdita di appetito, gonfiore costante.
  • Ci può essere un leggero dolore nel basso addome.
  • Iniziare a "versare", cioè, compaiono vari problemi dermatologici: eruzione cutanea, prurito e desquamazione della pelle, arrossamento.
  • Lo stato generale di salute peggiora, la debolezza, l'affaticabilità veloce, il ristagno appaiono.

Come individuare Giardia con l'apparenza di tali segni? Al verificarsi di qualsiasi sintomo dall'elenco sopra riportato, è necessario effettuare dei test per la giardiasi. Dopotutto, il più spesso il colpevole immediato di tali problemi è un parassita minuscolo - la giardia trovata nel corpo.

Metodi diagnostici

Come determinare Giardia ed è possibile farlo senza fare riferimento a uno specialista? Va notato che la diagnosi di giardiasi è una procedura eseguita esclusivamente in condizioni di laboratorio. È impossibile diagnosticare Giardia, ad esempio, rilevando le cisti nelle masse fecali a casa. Ciò è dovuto alla dimensione microscopica di questi parassiti protozoici.

Anche i metodi per diagnosticare la giardiasi nei bambini e negli adulti possono differire leggermente. Molto spesso, i seguenti metodi vengono utilizzati per identificare le cisti e le forme attive di parassiti nel corpo:

  • Studio coprologico Questo metodo si basa sul rilevamento della cisti di Giardia nelle masse fecali del paziente. Per ottenere i risultati di ricerca più affidabili, è necessario eseguire questa analisi almeno tre volte al mese con un intervallo di diversi giorni. In caso contrario, è possibile ottenere risultati falsi negativi.
  • Metodo di ricerca sierologico Molto spesso, questa tecnica viene utilizzata nelle prime fasi dell'invasione dei protozoi ed è efficace solo se viene utilizzata non prima di un mese dal momento dell'infezione. La malattia diagnosticata, cioè la giardiasi, viene rilevata rilevando gli anticorpi nel sangue del paziente.
  • Esame duodenale. Il metodo non può essere applicato a un bambino la cui età è inferiore a 10 - 12 anni. Ciò è dovuto alla dolorosità della procedura e alla necessità di utilizzare farmaci anestetici. In questo caso, il contenuto duodenale viene utilizzato come soggetto dello studio. Quindi è possibile identificare Giardia nella cistifellea.
  • Metodo PCR. Per condurre questo tipo di ricerca, vengono utilizzate anche le masse fecali del paziente, in cui viene rilevato il parassita più semplice determinato nel processo di diagnosi. Il metodo PCR è classificato tra i più efficienti, ma il suo svantaggio essenziale è il costo relativamente alto.

Il medico che determina la presenza o l'assenza di giardiasi dovrebbe anche prestare attenzione alla storia del paziente e allo stato attuale di salute. Questi fattori sono ugualmente importanti nel processo di diagnosi e nella nomina del trattamento corretto.

Termini di test

La diagnosi di giardiasi e la conduzione di quasi tutti i tipi di ricerca richiede l'adesione a un certo numero di regole nel processo di messa a disposizione dei materiali biologici. In caso contrario, potrebbero verificarsi risultati falsi negativi o falsi positivi. Se il sangue viene prelevato più spesso in laboratorio e non richiede un addestramento speciale, la consegna delle feci fornisce alcune sfumature del materiale di raccolta:

  • Non è consigliabile trasmettere l'analisi delle masse fecali raccolte la sera prima.
  • La raccolta di materiale biologico dovrebbe essere effettuata poche ore prima dello studio. In alcuni moderni laboratori e cliniche c'è una sala appositamente attrezzata per l'esecuzione di tali procedure.
  • Raccogliere la materia fecale dovrebbe essere solo in un contenitore sterile, acquistato appositamente per questo scopo.
  • Se non è possibile raccogliere le masse fecali diverse ore prima dell'esame, il materiale biologico precedentemente preparato deve essere conservato in frigorifero.

Non è necessario rispettare categoricamente le regole relative alla dieta prima di eseguire i test. Ma è ancora desiderabile escludere cibi eccessivamente grassi e piccanti, così come alcolici pochi giorni prima dello studio.

Trattamento, dieta, prevenzione

La Giardiasi, che ha una patogenesi infettiva, viene trattata attraverso un approccio integrato. Il trattamento comprende tre fasi principali: preparatoria, medicazione e riabilitazione. Ciascuno di questi stadi è necessario non solo per la rimozione dei parassiti, ma anche per il recupero del corpo.

  • Preparatorio. Durante questo periodo, il paziente deve seguire una dieta che escluda l'uso di dolci, prodotti a base di farina, alcol, cibi grassi e fritti.
  • Medical. Come suggerisce il nome, in questa fase per il trattamento del paziente hanno usato farmaci che hanno un effetto distruttivo sui parassiti.
  • Recovery. Praticamente tutti i farmaci usati per trattare l'invasione dei protozoi sono tossici. Per rimuovere le tossine dal corpo del paziente vengono utilizzati farmaci immunomodulatori, integratori alimentari e farmaci che migliorano la digestione.

La durata del trattamento per la giardiasi dipende da molti fattori, inclusa la tempestività del rilevamento dei parassiti nel corpo. Al fine di eliminare l'infezione e prevenire possibili complicanze, è necessario superare i test non solo con la comparsa di sintomi di disturbo, ma anche come misure preventive. Questo dovrebbe essere fatto almeno una volta o due volte l'anno. Test preventivi particolarmente rilevanti per i bambini più suscettibili alla giardiasi.

Articoli Simili Su Parassiti

Candele McMiror: istruzioni per l'uso e il prezzo del farmaco
Quali sono i segni della giardiasi?
Metodo di infezione con ossiuri e ascaridi