Che cos'è Klebsiella ossitocico nei bambini e negli adulti? Segni, sintomi, trattamento con batteriofagi e antibiotici
Nel corpo di un adulto vivono centinaia di batteri che non rappresentano una minaccia. Ma con fattori avversi: malattia, diminuzione dell'immunità, stress, sono attivati e causano varie complicazioni. Questi includono il batterio Klebsiella oxytoca (klebsiella oxytoca), un'infezione che può causare malattie come polmonite, xebliellosi e disturbi digestivi. È particolarmente comune nei bambini piccoli ed è pericoloso per loro.
Che cos'è Klebsiella Oxytoc
Klebsiella oxytoca - microbo condizionatamente patogeno del genere enterobatteri, resistente all'ambiente, può esistere sia in ossigeno che in ambiente anaerobico. Il microbo è una bacchetta gram-negativa (non suscettibile di color Gram) di piccole dimensioni, racchiusa in una capsula protettiva, che aiuta a sopravvivere in condizioni diverse. Contenuto nelle mucose dello stomaco e della gola, nel tratto gastrointestinale, sulla superficie della pelle umana e alcuni animali.
In condizioni normali, la klebsiella oxytoca è un elemento della flora digestiva umana, ma con l'attivazione e la riproduzione diventa pericolosa per la salute. I batteri sono più suscettibili alle malattie che causano bambini, i cui bambini sono ancora deboli e non formati; può essere rilevato utilizzando test di routine di feci e urina in un bambino.
Klebsiella - ragioni
Quando ingerita, l'infezione è localizzata nell'intestino, nell'intestino crasso, causando i sintomi primari - indigestione, dolore. Il microbo viene trasmesso da goccioline trasportate dall'aria, oppure da mani sporche e cibo se non vengono rispettate le norme igieniche. L'infezione è pericolosa per i neonati, i malati e gli anziani, infetti da HIV. Le cause principali della klebsiella oxytoca e la sua attivazione:
- debole immunità al momento della trasmissione dei batteri;
- la presenza di altre malattie che indeboliscono il sistema immunitario.
Avere un bambino
Una frequente manifestazione di infezione nosocomiale è l'aumento dell'infezione ossitocica da Klebsiella nei neonati. Può essere infetto da un adulto che ha la polmonite o un altro bambino. Nei bambini, la Klebsiella colpisce principalmente il tratto respiratorio superiore, il naso, i polmoni, quando entra nel sangue, nei canali cerebrali e nell'intestino crasso, causando complicazioni e malattie. In tali situazioni, viene diagnosticata congiuntivite, disturbo intestinale o sepsi e, in rari casi gravi, polmonite.
Segni di Klebsiella
Tutte le malattie del tratto gastrointestinale, causate da un microbo, assomigliano a infezioni intestinali acute con lesioni della mucosa e dysbacteriosis, con le quali vengono spesso confuse. I sintomi di Klebsiella oxytococcus appaiono in modo diverso a seconda della posizione di un numero maggiore di batteri. Quando vengono attivati, iniziano a secernere tossine speciali, che possono provocare complicazioni. Se il corpo è sano e l'immunità è forte, può far fronte al batterio da solo, quindi i segni saranno lievi e forse l'infezione non verrà rilevata.
Quali sono i sintomi dell'infezione?
- febbre; febbre;
- sgabelli sciolti con muco, coaguli di sangue;
- dolore addominale, gonfiore;
- nei bambini - rigurgito di latte;
- tosse, mancanza di respiro con danno polmonare;
- intossicazione, disidratazione;
- naso chiuso, scarico purulento con un odore sgradevole nella sconfitta del rinofaringe;
- shock tossico infettivo, una complicazione di vari organi (fegato, reni, polmoni), lesione vascolare di diversi sistemi nella sepsi di Klebsiella.
Caratteristiche patogenesi di Klebsiella
Klebsiella oxytoca è un tipo di batterio, il più comune negli esseri umani, il secondo è la Klebsiella pneumatica, una forma grave che causa una polmonite con un possibile esito letale. Una volta infettato da un batterio attivo, una persona potrebbe non notare alcun cambiamento nel suo stato di salute - questo significa che il corpo è sano e lotta contro l'infezione da solo.
Nel corso della malattia dovrebbe essere monitorato, con la comparsa di sintomi - per trattare la loro causa. Le complicazioni sono pericolose nello sviluppo di gastrite acuta, enterite, enterocolite. Le manifestazioni di infezione possono essere accompagnate da debolezza generale, nausea, crampi allo stomaco, disturbi intestinali prolungati. Il periodo di manifestazione acuta può durare da 2 giorni a una settimana.
Diagnostica Klebsiella
Pre-metti una diagnosi clinica, poi conduci una serie di studi a seconda della forma, del tipo di infezione, della sua posizione. La diagnostica microbiologica di Klebsiella viene effettuata principalmente mediante il metodo batteriologico - mediante la semina di materiale per l'analisi dei nutrienti. Questo metodo consente di determinare il microbo dopo un giorno. Altri metodi diagnostici:
- batterioscopia: analisi della microflora, colorazione di strisci di Gram e identificazione di barre singole o raggruppate;
- sierologico: esaminare il siero del paziente;
- esami del sangue e delle urine, diagnostica strumentale, coprogram.
Klebsiella ossitoc in una macchia
La diagnosi di Klebsiella può essere fatta sulla base di un esame da parte di un medico (gastroenterologo, pediatra), per la conferma, è prescritta la prescrizione di test per la coltura. Per fare questo, le macchie possono essere prese dal naso, dalla gola, dalle membrane mucose del sistema riproduttivo (con la sconfitta del tratto urinario) e da altri siti di infiammazione. Klebsiella oxytoca in uno striscio viene rilevata con una probabilità del 100%: un infectiologist o un gastroenterologo può determinare la diagnosi e distinguerla da altre infezioni.
Klebsiella oxytoca nelle feci
Controllare klebsiella oxytoca nelle feci dei neonati è il modo più comune e conveniente per rilevare le infezioni nei bambini. La sua presenza è determinata nel corso di test per la disbatteriosi, che è prescritto in caso di manifestazioni di sintomi gastrici, crampi addominali. Negli adulti con lesioni intestinali, spesso si trova un'infezione da stafilococco o altri batteri insieme al microbo.
Klebsiella oxytoca nelle urine
I test delle urine vengono effettuati in caso di sospetta infezione del sistema genitale o urinario. Klebsiella ossitocico nelle urine ha un numero di segni caratteristici, grazie al quale è facile da identificare. Questo è importante perché le malattie che può causare sono molto pericolose - la pielonefrite, la prostatite, la cistite e il trattamento devono essere trattati il più presto possibile.
Klebsiella oxytoc - normale
Qual è il tasso di Klebsiella nelle analisi? In un grammo di feci non dovrebbero essere più di 105 cellule del microrganismo - questo è il numero normale di batteri vitali che non è dannoso e può facilmente coesistere con una persona. L'aumento di questo numero è una patologia e richiede uno studio dettagliato delle condizioni del paziente e l'identificazione di potenziali pericoli per lui.
Come trattare Klebsiella oxytoc
Il trattamento per la klebsiella oxytoca dipende dal tipo di batteri e organi che sono interessati dall'infezione. In caso di lesioni polmonari dell'intestino, vengono prescritti probiotici, batteriofagi, neonati e pazienti con infezione grave - ospedalizzazione e trattamento ospedaliero con antibiotici in conformità con una dieta speciale. La terapia patogenetica e sindromica di Klebsiella può essere eseguita per ridurre la febbre, l'intossicazione, in base ai principali disturbi e sindromi. Leggi di più sui diversi trattamenti.
Trattamento batteriofago
I batteriofagi sono farmaci unici appositamente progettati per influenzare solo le particelle di batteri opportunisti, senza influenzare le cellule sane del corpo; essi, a differenza degli antibiotici, non creano dipendenza nel microbo e rimangono efficaci per tutto il corso della terapia. Il trattamento Klebsiella con batteriofagi mostra risultati particolarmente buoni se l'infezione si trova solo nel tratto digestivo e non influenza altri organi.
Il batteriofago Klebsiella ossitocum polivalente purificato è adatto per il trattamento di diversi tipi di microbi (intestinale, polmonare, nasofaringeo, urogenitale) nei neonati e negli adulti. Il farmaco può essere utilizzato per somministrazione orale, sotto forma di clisteri, irrigazione, applicazioni e introduzione della cavità interessata. Non ha controindicazioni, fatta eccezione per l'intolleranza dei componenti.
Antibiotici contro Klebsiella
Gli antibiotici per il trattamento di Klebsiella sono indicati per i gradi gravi di lesioni, sono effettuati principalmente in condizioni stazionarie. I farmaci antibatterici sono selezionati in modo specifico, in base ai risultati delle analisi e in generale, per coprire un'ampia gamma di possibili batteri infettivi. Tale terapia può sopprimere l'attività del sistema immunitario, quindi viene effettuata da un medico, è regolata nel corso del trattamento ed è rigorosamente dosata.
Condurre la reidratazione orale
La reidratazione orale è un buon rimedio per la grave disidratazione, manifestazioni acute di infezione, è usata sia per i bambini che per gli adulti. I preparati per la reidratazione orale sono soluzioni glucosio-saline in combinazione con antibiotici e dieta. La procedura di disidratazione aiuta a ripristinare rapidamente l'equilibrio salino e mantenere il normale stato dell'intestino con Klebsiella.
Probiotici per Klebsiella
I probiotici sono un utile complesso batterico sotto forma di pillole in un involucro conveniente che aiuta a normalizzare la digestione e il processo di defecazione quando infetto da microrganismi condizionatamente patogeni. I probiotici con Klebsiella devono essere assunti 2-3 volte al giorno prima di mangiare per almeno 2 settimane per consolidare l'effetto. Se i test mostrano un numero elevato di germi, i probiotici vengono prescritti in modo selettivo, a seconda del tipo di lesione e della terapia di base.
Video: bacchetta di Klebsiella
Le informazioni presentate nell'articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono auto-trattamento. Solo un medico qualificato può diagnosticare e consigliare il trattamento in base alle caratteristiche individuali di un particolare paziente.
Cambiamenti nel corpo quando infetto da Klebsiella oxytoc
Coesistente con i batteri in simbiosi, una persona riceve molti benefici: più facile assorbimento dei nutrienti, protezione dalla flora patogena. Tuttavia, esiste un gruppo separato di microrganismi, che è considerato condizionatamente patogeno. Questo tipo di batteri può iniziare a proliferare attivamente, causando vari disturbi. Tali batteri includono Klebsiella oxytoc.
Descrizione dei batteri
Per la prima volta sul fatto che un tale Klebsiella, raccontò allo scienziato tedesco batteriologo Edwin Klebs alla fine del XIX secolo. Ha trovato questi batteri nei corpi del 90% delle persone esaminate. Tuttavia, molti di loro conducevano una vita normale e non soffrivano di problemi di salute. Altri, al contrario, provavano sintomi spiacevoli e soffrivano di numerose patologie.
Già in quegli anni, Klebs era in grado di stabilire quali fossero esattamente le violazioni. Si è scoperto che l'infezione era dovuta all'aumentata attività della Klebsiella.
Il microrganismo klebsiella oxytoca appartiene alla categoria dei bacilli gram-negativi. Esternamente, sembra un bastone, coperto da una membrana densa (capsula) di cellule proteiche. La dimensione del microbo è estremamente piccola - non più di 1 micron di diametro, circa 6 micron di lunghezza.
Nell'uomo, il batterio Klebsiella forma colonie di due tipi:
- diplobacilli - sono formati dalla combinazione di batteri a coppie;
- streptobacilli - si formano quando i batteri si combinano in catene contenenti più di due microrganismi.
Questo tipo di batteri non forma una spora, il principale metodo di riproduzione è la semplice divisione cellulare con la formazione di due batteri identici.
Il più delle volte, l'ossitococne Klebsiella si trova nell'intestino, nella mucosa del naso e della gola e anche nei genitali.
Klebsiella può esistere in un ambiente privo di aria e in ambienti in cui è presente ossigeno. Questo è il motivo per cui la specie è classificata come anaerobi facoltativi. Quindi, Klebsiella nell'intestino ha una struttura più semplice a causa del singolo guscio, mentre sul setto nasale o sulla pelle, il guscio diventa doppio, più denso e meno permeabile.
Perché Klebsiella Oxytok è condizionatamente patogeno
Normalmente, K. oxytok si moltiplica in modo insufficiente. Anche se non mostrano aggressività all'organismo del trasportatore, la loro membrana capsulare rilascia un antigene, un composto che non consente al sistema immunitario di distruggere i batteri. Nella maggior parte dei casi, il microrganismo ha una debole virulenza, cioè non è pericoloso in termini di sviluppo di patologie.
Tuttavia, ciò non significa che il portatore del batterio non rischi di contrarre l'infezione da Klebsiella. Si ritiene che il normale indicatore di concentrazione nel corpo Klebsiella - 10 a 6 gradi. Se questi numeri risultano essere più alti, allora non è più una norma, ma una patologia.
Il motivo principale per l'aumento dell'attività dell'ossitococco di Klebsiella è una diminuzione del numero di batteri simbiotici benefici nel corpo umano.
Molto spesso, le malattie causate da klebsiella spp si verificano in uno sfondo di ridotta immunità nelle seguenti malattie:
- malattie catarrali;
- infezioni virali;
- diabete mellito;
- immunodeficienza.
Quando sono presenti, il batterio inizia a formare vaste colonie che assomigliano ad una collezione di muco torbido sotto forma di una cupola emisferica.
Quali malattie causano Klebsiella oxytoc
I microbi possono causare patologie di vari organi. Dimostrato che Klebsiella provoca i seguenti disturbi:
- infiammazione dei polmoni;
- artrite e artrosi;
- infiammazione congiuntivale;
- infezioni del sistema genito-urinario;
- la meningite;
- malattie infiammatorie della mucosa del naso e della bocca;
- colite, peritonite, infezioni intestinali.
Klebsiella è particolarmente pericoloso durante la gravidanza nelle donne. Mentre attraversano il canale del parto, i batteri possono entrare nel corpo del bambino.
Klebsiellosis è diagnosticato il più spesso in neonati. Spesso i sintomi dell'infezione si osservano negli anziani e nelle persone con malattie croniche.
Come fanno varie forme di Klebsielosi
I segni clinici di Klebsiellosis compaiono qualche tempo dopo l'infezione. Se una persona ha una forte immunità, il periodo di incubazione dura diversi giorni. In un contesto di immunità indebolita, il periodo dall'infezione all'insorgenza di segni di infezione richiede diverse ore. In generale, i sintomi dipendono da quale organo è interessato.
Segni di una lesione nel sistema respiratorio
Il batterio K. oxytok colpisce molto raramente il tratto respiratorio inferiore. Molto più spesso, i medici devono affrontare infezioni della bocca e della gola. Sono caratterizzati dai seguenti sintomi:
- Con la sconfitta del segmento superiore delle vie respiratorie - secrezione purulenta, congestione nasale. I tumori granulomatosi si osservano sulla superficie delle mucose. La respirazione diventa maleodorante. L'odore sgradevole proviene dall'essudato.
- Con la sconfitta del rinofaringe e della trachea sulla loro superficie si formano zone atrofizzate, coperte di croste. Proprio come nel caso precedente, ci sono scarichi purulenti offensivi.
I pazienti hanno un aumento della temperatura rispetto ai parametri subfebrilari. Raramente, le sue prestazioni raggiungono 38,5 e più gradi.
Quando penetrano nelle parti più profonde dell'apparato respiratorio, insieme all'ipertermia e allo stato febbrile, i pazienti presentano un numero di segni che indicano lo sviluppo di bronchite e / o polmonite:
- tosse parossistica, prima improduttiva, e poi con espettorazione di espettorato fetido, che in alcuni casi contiene inclusioni di sangue;
- mancanza di respiro, a volte dispnea;
- sudorazione eccessiva, accompagnata da una grave debolezza.
Quando ascolta i polmoni, il medico curante osserva l'indebolimento del respiro, la presenza di respiro sibilante (allo stadio accompagnato dalla separazione delle secrezioni bronchiali). Quando si esamina con l'uso di raggi X nelle immagini sono visibili lesioni.
In assenza di terapia, la bronchite e la polmonite sono complicate dalla sepsi. Tali condizioni sono particolarmente pericolose per i bambini.
Segni di malattia digestiva
Il danno batterico al tratto gastrointestinale è più spesso osservato nei neonati e nei neonati. Ciò è dovuto al fatto che in questa categoria di pazienti la microflora benefica non si è effettivamente formata. Inoltre, la klebsiellosi del sistema digerente è tra coloro che hanno subito un trattamento antibiotico a lungo termine.
I segni di questa forma di infezione batterica sono:
- dispepsia, accompagnata da gonfiore, eruttazione, dolore epigastrico (più comune negli adulti);
- diarrea con inclusioni mucose, a volte con striature di sangue, molto puzzolente (osservata nei bambini e negli adulti);
- vomito non digerito (il più delle volte nei bambini, compresi i neonati).
In parallelo con i disturbi gastrointestinali in pazienti con febbre, febbre, debolezza.
Se non inizia il trattamento con Klebsiella immediatamente dopo l'inizio dei sintomi descritti, può verificarsi una grave disidratazione durante il giorno.
Segni di sconfitta del sistema urogenitale
L'immagine sintomatica della forma urogenitale della Klebsielosi è diversa e dipende dal tipo di organo interessato:
- nel processo infiammatorio sulle mucose delle vie urinarie - una sensazione di bruciore durante la minzione e l'eiaculazione;
- con infiammazione della vescica - disagio nella parte sovrapubica dell'addome, dolore acuto durante la minzione;
- con infiammazione dei reni - dolore lombare opaco o acuto, sudorazione, debolezza generale.
Negli uomini con Klebsiellosis urogenitale, la prostatite batterica può svilupparsi, che nella clinica non è diversa da altri tipi di infiammazione di questo organo. Un uomo inizia a avere difficoltà a urinare, nota una diminuzione delle opportunità sessuali.
Nei pazienti con la forma urogenitale di Klebsiella, provoca non solo i sintomi elencati, ma anche un aumento della temperatura, gonfiore dei genitali e un cattivo odore da essi.
Diagnosi di Klebsiella
Se si sospetta che la causa del processo infiammatorio sia divenuta Klebsiella ossitocica, è necessario condurre la diagnostica di laboratorio.
Solo mediante l'esame microbiologico dei materiali il batterio può essere rilevato praticamente in qualsiasi materiale biologico:
- se il sistema respiratorio è danneggiato, il batterio può essere rilevato nella scarica dal naso e nasofaringe, nell'espettorato;
- se il tubo digerente è danneggiato, Klebsiella si trova nelle feci, nei contenuti duodenali e anche nella bile;
- se il tratto urogenitale è interessato, il tecnico di laboratorio può rilevare Klebsiella nelle urine o in uno striscio dall'uretra e dalla vagina.
Per identificare i batteri nei laboratori, vengono utilizzati diversi metodi che consentono di stabilire le specie di microrganismi e il loro numero.
Questi includono:
- Studi microbiologici con il metodo Gamma. Nel corso della diagnostica, viene effettuata la colorazione del materiale biologico ottenuto. Questo ti permette di identificare i batteri gram-negativi, per determinarne la specie e il numero.
- Bakposev su base nutrizionale (medio). Il metodo è utilizzato per la riproduzione isolata della microflora patogena e il suo ulteriore studio, inclusa la suscettibilità alla droga.
- Esame sierologico, nel corso del quale viene studiato il sangue. Può rilevare anticorpi Klebsiella e antigeni.
- Esame coprogografico o microscopico di feci. È usato più spesso nei neonati. Oltre a identificare i batteri, è possibile stabilire il grado di cambiamento delle funzioni del tratto gastrointestinale.
È necessario iniziare il trattamento delle malattie innescate dall'eccessiva attività dell'ossitoclasi di Klebsiella dopo aver determinato la sensibilità del batterio agli antibiotici.
Metodi di trattamento di Klebsiella
Poiché è possibile trattare la Klebsiella causata dal batterio K. ossitoc, non tutti gli antibiotici sono possibili a causa della resistenza del patogeno, il rimedio è scelto tra due gruppi di farmaci:
- Aminoglicosidi - Amikacina, Sizomitsina, Gentamicina e altri.
- Farmaci beta-lattamici - cefalosporine, penicilline, monobactas.
- I batteriofagi.
Insieme alla terapia antibatterica, il trattamento negli adulti e nei bambini comporta il miglioramento dell'immunità con l'aiuto di farmaci speciali. Per l'infezione intestinale, sono indicati i probiotici e gli enzimi. Inoltre, gli esperti consigliano di trattare Klebsiella nei sistemi urogenitale e respiratorio con farmaci antinfiammatori locali. Come misura aggiuntiva, può essere preso in considerazione anche il trattamento della Klebsiella con rimedi popolari.
Applica metodi tradizionali è auspicabile solo dopo una visita dal medico e la prescrizione di antibiotici e altri farmaci.
Klebsiella oxytococa è un batterio che, in assenza di misure per eliminarlo, è fatale nel 35% dei casi. Almeno il 60% dei pazienti con forme avanzate di infezione soffre di effetti a lungo termine. Per evitare tali problemi, è necessario trattare le malattie causate da questa bacchetta sotto la supervisione di un medico.
Klebsiella nelle feci di un adulto
La klebsiella appartiene al tipo di microrganismi condizionatamente patogeni ed è considerata un elemento di una microflora umana sana. Klebsiella per lungo tempo potrebbe non manifestarsi nel corpo, ma quando esposto a determinati fattori, ad esempio, con un'immunità indebolita, Klebsiella inizia a sopportare il pericolo. L'infezione da Klebsiella viene trasmessa da persona a persona, così come attraverso prodotti contaminati. In caso di infezione, Klebsiella viene diagnosticata nelle feci del paziente. Quindi, dal prossimo articolo imparerai cosa fare se, durante l'analisi, Klebsiella è stato trovato nelle feci di un adulto.
Klebsiella: cos'è?
Klebsiella (Klebsiella) è un microrganismo condizionatamente patogeno appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae. Il nome ricevuto dal nome dello scienziato tedesco, batteriologo e patologo che lo scoprì - Edwin Klebs.
Microbiologicamente, si tratta di bastoncini Gram-negativi (quando colorati con Gram non hanno un colore viola specifico) di piccole dimensioni (1,0 * 6,0 μm), fissi, disposti in coppie e da soli, nonché catene.
Sono anaerobi facoltativi (capaci di moltiplicarsi in assenza di ossigeno, tuttavia, se presenti, non perdono la loro vitalità). Klebsiella è in grado di formare una capsula, grazie alla quale sono stabili nell'ambiente. Hanno antigeni O (circa 11) e antigeni K (circa 70), che differiscono nel genere.
La Klebsiella è un bacillo Gram-negativo a livello biologico (cioè, la colorazione di Gram non dà un colore viola), la dimensione di questo microrganismo è di 1x6 micron. La forma di Klebsiella assomiglia a una bacchetta, sono assolutamente immobili, possono essere disposti a coppie o da soli, spesso allineati in una catena.
Il microrganismo condizionatamente patogeno in esame appartiene alla classe degli anaerobi facoltativi. È noto che questi microrganismi si moltiplicano in assenza di ossigeno, ma anche se c'è la presenza di questo gas, Klebsiella non perde la sua vitalità.
In condizioni fisiologiche normali, la Klebsiella non è qualcosa di patologico, poiché questo microrganismo fa parte della microflora intestinale e dell'intero apparato digerente.
Inoltre, il patogeno condizionalmente preso in considerazione può essere presente nella mucosa delle vie respiratorie e sulla pelle. L'attività vitale di Klebsiella è immagazzinata nel terreno e nell'acqua, nella polvere e nei prodotti alimentari che vengono conservati nel frigorifero.
Fattori di sviluppo di Klebsiella
Klebsiella appartiene alla stessa famiglia dei batteri del genere Serratia e Enterobacter. Questi patogeni, in particolare Serratia, che ha la più alta resistenza ai farmaci, sono responsabili di epidemie di infezioni negli ospedali a causa della contaminazione di numerosi farmaci, soluzioni medicinali utilizzate nel trattamento degli organi respiratori.
Sono difficili, ma possono essere differenziati solo con l'aiuto di campioni speciali. Klebsiella Enterobacter e Serratia, che causano polmonite nosocomiale, infezione del tratto urinario, batteriemia, hanno diversa suscettibilità antimicrobica.
Se la protezione del corpo umano è indebolita per qualche motivo: l'immunità generale è ridotta, spesso l'influenza, ARVI, uso di antibiotici, uso di prodotti contaminati di bassa qualità, diabete, alcolismo, ecc., La Klebsiella inizia a moltiplicarsi attivamente, rilascia tossine, causando endotossiemia e processi infiammatori diversi organi.
Si sviluppano malattie quali polmonite, malattie infiammatorie delle vie urinarie, meningite, congiuntivite, infezioni intestinali, sepsi e malattie rare come l'ozena (rinite fetale) e il rinoceroma.
Il più delle volte Klebsiella provoca una polmonite e danni intestinali. Negli adulti, la polmonite, causata da Friedlander, è più comune. A causa della particolarità dell'immunità dei neonati e dell'inadeguatezza della microflora normale nella pelle, nelle vie respiratorie e soprattutto nell'intestino - Klebsiella oxytoca - Klebsiella - spesso provoca danni al tratto gastrointestinale - l'intestino crasso.
Cause di infezione da Klebsiella
La fonte dell'infezione è una persona con infezione da Klebsiella e un portatore di Klebsiella. Klebsiella entra nell'intestino con scarsa igiene personale - con mani sporche, frutta e verdura e così via.
La suscettibilità alle infezioni è universale, ma il gruppo di rischio per l'insorgenza di questa infezione è: neonati e bambini a causa di un sistema immunitario imperfetto; persone anziane con immunodeficienza legata all'età; persone con immunodeficienza acquisita (malattie croniche, diabete mellito, oncologia, malattie del sangue, pazienti dopo trapianto di organi e tessuti); persone che soffrono di alcolismo cronico.
Nell'uomo, la Klebsiella forma l'endotossina (Klebsiella capsula lipopolisaccaride), che si forma quando il microbo viene distrutto ed è la causa della reazione tossico-infettiva (febbre, intossicazione); enterotossina termostabile, che provoca danni all'epitelio intestinale e versamento di liquido nel suo lume (feci acquose liquide); membranotossina che attacca le cellule e ha attività emolitica.
Diagnosi di infezione da Klebsiella
La diagnosi preliminare è sempre clinica. Non ci sono sintomi specifici caratteristici di questa particolare infezione, pertanto una diagnosi preliminare viene fatta senza l'interpretazione eziologica.
La diagnosi finale è dopo un esame di laboratorio. Il materiale per la ricerca sono le feci, l'espettorato, il muco del nasofaringe, la cavità orale, il liquido cerebrospinale, l'urina, la bile, gli infiltrati e le croste nasali, il materiale in sezione. La scelta del materiale dipende dalla forma clinica dell'infezione.
Metodi per lo studio dell'infezione da Klebsiella:
- batterioscopia (strisci macchiati secondo Gram): la microscopia rivela spesse aste gram-negative disposte una alla volta, in coppie o catene;
- metodo batteriologico (master): semina materiale sui terreni nutritivi (terreno selettivo K-2, medio Endo e Ploskirev e altri) con successiva analisi delle colonie in crescita di microrganismi. Dopo 24 ore, la crescita delle colonie giallo-verdastre e blu è visibile con una lucentezza metallica;
- metodi sierologici (usati raramente): reazione di agglutinazione (RA) e emoagglutinazione indiretta (PHA) con il siero del sangue del paziente. Titolo diagnostico 1: 160 e oltre. Raccomandiamo lo studio di sieri accoppiati prelevati dopo 2 settimane con un aumento di 4 volte del titolo anticorpale;
- ulteriori metodi diagnostici: analisi del sangue, urina, coprogramma, metodi diagnostici strumentali.
Klebsiella pneumoniae nei batteri sistematici
Le specie Klebsiella pneumoniae appartengono al genere Klebsiella (lat Klebsiella), famiglia di enterobatteri (lat Enterobacteriaceae), ordine di enterobatteri (lat Enterobacteriales), classe di gamma proteobacteria (lat Γ proteobacteria), tipo di proteobacterium (lat Proteobacteria), regno del batterio.
Il nome obsoleto Klebsiella pneumoniae è la bacchetta di Friedlander. Karl Friedländer (tedesco Carl Friedländer, 1847-1887) era un microbiologo tedesco che isolò la pura cultura di Klebsiella pneumoniae nel 1882.
Secondo i risultati dell'ultima revisione della sistematica di Klebsiella, la specie Klebsiella pneumoniae come sottospecie comprende due specie precedentemente separate: Klebsiella pneumoniae subsp. ozaenae (precedentemente una specie separata di Klebsiella ozaenae) Klebsiella pneumoniae subsp. rhinoscleromatis (ex Klebsiella ozaenae), così come la sottospecie Klebsiella pneumoniae subsp. pneumoniae.
Inizialmente, Klebsiella pneumoniae è stata identificata come un microrganismo che causa la polmonite (da qui il suo nome). Tuttavia, il suo ruolo non è limitato solo alle infezioni del sistema respiratorio.
In generale, Klebsiella pneumoniae è classificata come microbo condizionatamente patogeno, che si trova in una situazione normale e in alcuni organi in una relazione simbiotica con il corpo umano, e in altre situazioni è la causa di malattie infettive.
Klebsiella pneumoniae (bacchetta di Friedlander) nelle feci
Nel mondo moderno, vi è un aumento delle malattie infettive causate da vari microrganismi opportunistici, in particolare, i batteri del genere Klebsiella (latino Klebsiella).
È un microrganismo a forma di bastoncello della famiglia delle enterobatteri. Nel genere Klebsiella ci sono quattro tipi. La più comune bacchetta di Friedlander, che causa l'infiammazione dei polmoni, e Klebsiella oxytoca, che colpisce il tratto gastrointestinale, è l'intestino crasso.
Klebsiella vive nel corpo di persone perfettamente sane, essendo uno degli elementi della normale flora intestinale. Normalmente, la klebsiella può essere presente sulla pelle, sulla mucosa delle vie respiratorie dell'uomo e degli animali.
Particolarmente comuni malattie causate da Klebsiella, nei bambini. Ciò è dovuto alla particolarità del sistema immunitario dei bambini e all'insufficienza alla nascita di normali microrganismi nell'intestino, nel tratto respiratorio e nella pelle.
Quando Klebsiella è nel corpo, ha una forma simile a una canna, ma, una volta nell'ambiente, inizia a cambiare - è arrotondato e coperto da un guscio speciale - una capsula! Grazie a questo adattamento, Klebsiella è molto resistente ai fattori ambientali e alle alte temperature.
I sintomi della Klebsiella nei bambini sono simili ai sintomi della disbiosi. Pertanto, in caso di qualsiasi disturbo nelle feci, è necessario passare le feci del bambino per l'analisi al fine di identificare con precisione quali batteri hanno causato il cambiamento nelle condizioni del bambino.
Nei neonati, Klebsiella può causare sintomi di una malattia infettiva che si verifica in forma lieve e può, a seconda della forza dell'immunità, portare a un decorso grave: con febbre, brividi, febbre, dolore addominale, diarrea e grave disidratazione.
Sintomi e segni di infezioni causate da Klebsiella, in particolare infezioni del sistema urogenitale, vie biliari e altri organi del tratto gastrointestinale, sono simili ai sintomi di infezioni causate da E. coli.
Inoltre, sotto l'azione di Klebsiella può sviluppare malattie gravi come la polmonite, le malattie infiammatorie delle vie urinarie, la meningite, la congiuntivite o più malattie rare - l'ozena (rinite fetale), il rinoscleroma.
I klebsiella sono parenti dei batteri del genere Serratia e del genere Enterobacter e sono difficili, ma possono essere differenziati solo da campioni speciali. Ed è necessario farlo, perché Klebsiella, Serratia e Enterobacter hanno una diversa sensibilità antimicrobica.
Se compaiono questi sintomi, dovresti consultare un medico e devi anche dare le feci del tuo bambino per la ricerca. Se Klebsiella è stata identificata nell'analisi, ma la malattia del bambino è lieve, allora il trattamento viene effettuato con probiotici e con i simbiotici, il Normoflorina. L'allattamento al seno svolge un ruolo importante nel ripristino dell'immunità e della normale microflora nel bambino.
Il trattamento completo delle malattie causate da Klebsiella dipende dalla localizzazione e dalla gravità del processo patologico. Gli antibiotici sono prescritti nei casi gravi di sensibilità, con un decorso lieve o rilevato nell'analisi non viene utilizzato.
Con un'alta contaminazione con Klebsiella e una forma grave della malattia, viene prescritta una terapia complessa con antibiotici. In alcuni casi, si scopre che il bambino ha un alto contenuto di Klebsiella nelle feci, ma allo stesso tempo si sente normale. Quindi preparazioni con lacto e bifidobatteri - i biocomplessi dei Normoflorin sono prescritti per spostare l'eccesso di Klebsiella, migliorare l'immunità e migliorare la propria microflora benefica.
È necessario utilizzare farmaci nel trattamento che ripristini la microflora intestinale, perché solo nel corpo con normale flora batterica sana microflora non può attivare e sviluppare! Di norma, si raccomanda di iniziare la terapia antimicrobica anche prima di ottenere i risultati della semina e la determinazione della suscettibilità ai farmaci con antibiotici.
In questo caso, i probiotici sono insostituibili - i biocomplessi di Normoflorins contenenti i prodotti di lacto viventi e bifidobatteri con effetti antisettici e antinfiammatori attivi hanno un effetto curativo su Klebsiella, che è stato dimostrato da molti anni di pratica e ricerca scientifica che hanno dimostrato la massima efficacia dei Normoflorini (L e B). con altri bifidobatteri e preparati lattici.
Klebsiella - infezione intestinale
Klebsiella (principalmente Klebsiella pneumoniae, ma anche Klebsiella oxytoca, Klebsiella aerogenes e altri) sono rappresentativi della normale microflora umana. Allo stesso tempo, Klebsiella può causare una serie di malattie gastroenterologiche.
Klebsiella può causare gastrite acuta - infiammazione acuta della mucosa gastrica, che si verifica a causa dell'influenza di un fattore infettivo direttamente sulla mucosa gastrica. Questo di solito è associato all'uso di alimenti di scarsa qualità, stoccaggio improprio di miscele e prodotti, mancato rispetto delle norme igieniche.
La Klebsiella può svilupparsi intensamente, causando un processo patologico nel tratto gastrointestinale, in particolare, dopo terapia antibatterica, il cui effetto collaterale è la soppressione dei principali rappresentanti della normale microflora del tratto gastrointestinale (bifidobatteri e altri), inibendo la crescita eccessiva di Klebsiella.
Nella maggior parte dei pazienti, la klebsibellosi si manifesta sotto forma di infezione intestinale ed è caratterizzata da esordio acuto, nausea, vomito, dolore addominale, diarrea, febbre e debolezza generale. La durata della malattia è di 1-5 giorni. Le fonti dell'agente causale dell'infezione sono la persona malata e il portatore del batterio.
Le rotte di trasmissione più frequenti sono il cibo, l'aereo e l'utilità di contatto. La trasmissione avviene anche attraverso alimenti contaminati, specialmente attraverso carne e latticini. Klebsielle è una delle più comuni infezioni nosocomiali.
Analisi delle feci per Klebsiella
Il numero di Klebsiella nelle feci viene calcolato analizzando la dysbacteriosis. Questo di solito è un tipo di polmonite Klebsiella. Norma - non più di 10 5 Klebsiella per 1 g di feci. La presenza di Klebsiella nell'intestino non richiede sempre una terapia antimicrobica.
Secondo il servizio di laboratorio Helix, i valori di riferimento del contenuto di Klebsiella nelle feci durante l'esame microbiologico delle feci, sia per i pazienti fino a un anno sia per i pazienti di età superiore ad un anno, sono: Klebsiella pneumonia- meno di 10 4; Klebsiella oxytoca - meno di 10 4; Klebsiella aerogenes - meno di 10 4.
Quando il trattamento di Klebsiella nelle feci in un adulto non è necessario
I cambiamenti nella normale composizione della microflora intestinale possono causare significativi disturbi digestivi e spesso richiedono un trattamento. Allo stesso tempo, la flora intestinale ha un grande potenziale rigenerativo e in alcune situazioni è in grado di ripristinare il suo stato normale senza alcun trattamento.
Pertanto, quando vengono rilevate anomalie nella composizione batteriologica delle feci di un adulto o di un bambino, non è sempre necessario effettuare il trattamento. L'argomento principale a favore del rifiuto del trattamento della dysbacteriosis è l'assenza di qualsiasi sintomo di dysbacteriosis.
Il trattamento della disbiosi non è necessario nelle seguenti situazioni:
- un aumento del numero di E. coli con attività enzimatica normale superiore a 3-4 x 10 6 / g;
- diminuzione del numero di E. coli a 10 6 / g nei bambini di età inferiore ad un anno e fino a 2 x 10 6 milioni / g nei bambini più grandi e negli adulti;
- aumento del numero di enterococchi superiore al 25%;
- presenza di stafilococco epidermico o saprofitico, streptococchi fino al 25%;
- la presenza di emolisi di Escherichia coli, Proteus, Klebsiella, enterobatteri negativi al lattosio, Staphylococcus aureus in una quantità non superiore al 10% (10 3);
- la presenza di funghi Candida nella quantità di 10 4;
- qualsiasi aumento del numero di bifidobatteri e lattobacilli o una diminuzione del numero di bifidobatteri e lattobacilli a 10 6.
Caratteristiche di infezione da Klebsiella in donne in gravidanza
Quando il paziente è in stato di gravidanza, il medico deve prestare particolare attenzione alla diagnosi e all'avvio tempestivo del trattamento della malattia, poiché Klebsiella può portare a una serie di gravi complicazioni sia per la madre che per il nascituro.
Durante la gravidanza, i batteriofagi sono i farmaci di scelta, in quanto non hanno effetti collaterali come gli antibiotici. Il trattamento con altri farmaci è prescritto da uno specialista qualificato, basato sui minimi effetti negativi dei farmaci sul feto.
La gravidanza precoce con l'infezione suggerisce un aborto per evitare la mutazione del feto sotto l'azione di tossine o antibiotici. I periodi tardivi di gravidanza con infezione da klebsiella suggeriscono un trattamento che può aiutare madre e bambino, che potrebbero essere infettati in utero.
L'infezione da klebsiella durante la gravidanza può causare parto prematuro, aborto spontaneo. In caso di frequenti e frequenti interruzioni della gravidanza, è necessario condurre un'analisi per identificare la klebsiella.
Trattamento dell'ossitocide di Klebsiella nelle feci di un bambino
I processi patologici di una natura infettiva in condizioni di vita moderne si verificano abbastanza spesso. Secondo le statistiche, i parassiti entrano nel corpo dei bambini più spesso che negli organi umani adulti.
L'immunità dei bambini, che non ha avuto il tempo di formarsi a quel livello per proteggere il bambino dalle malattie, trasmette batteri di vario tipo negli organi del bambino, causando gravi processi patologici.
Il batterio è opportunistico. Si manifesta in determinate condizioni provocatorie per questo.
Lei, entrando nel colon, crea un numero considerevole di patologie gastrointestinali. È importante sapere che questo microrganismo può essere un provocatore di polmonite.
Il quadro clinico della klebsiella oxytoca in un bambino
Klebsiella oxytococa bambino attacca dopo il contatto con il vettore infetto. L'infezione trasmessa può:
- mezzi airborne;
- attraverso le mani sporche;
- verdure non lavate, frutta;
- a causa del mancato rispetto delle norme igieniche;
- Il parassita viene trasmesso ai bambini attraverso il latte, se le madri non osservano l'igiene personale prima e dopo l'allattamento.
Caratteristiche del microrganismo in quanto è nella gola, nelle mucose dell'apparato respiratorio, sulla pelle, nelle urine e non causa alcun danno fino a un certo punto.
Il parassita klebsiella oxytoca nei bambini non ha sempre pronunciato sintomi. La presenza di infezione può essere determinata con precisione dopo i test di laboratorio.
I genitori dovrebbero prestare attenzione ai segni che segnalano la penetrazione di batteri nelle briciole corporee:
- Il bambino ha frequenti gonfiore. Il bambino si comporta irrequieto. Premendo le gambe sulla pancia, piangendo, che è una campana sulla manifestazione del dolore.
- Il bambino sputa spesso, anche quando mangia una piccola quantità di cibo.
- Appetito significativamente ridotto
- Il bambino non sta ingrassando nella norma.
- C'è flatulenza, che è combinata con dolori dell'addome, due punti.
- Gli attacchi di vomito possono raggiungere 20 volte durante il giorno.
- Il corpo è disidratato a causa di periodi di vomito.
- Le feci hanno un odore sgradevole e aspro;
- Nelle feci del bambino ci sono impurità di muco con secrezioni di sangue.
- La procedura di defecazione è dolorosa.
- La temperatura corporea è sopra il normale, il termometro può mostrare 39 gradi e oltre.
- Potrebbe esserci un attacco di febbre.
- I lividi appaiono sotto gli occhi.
- La pelle diventa pallida.
- C'è una forte tosse con espettorato.
- Crampi nell'intestino e nell'esofago.
I genitori preoccupati per la salute della loro prole non possono rilevare in modo indipendente la presenza di batteri. La sintomatologia ha somiglianze con la dysbacteriosis e tormenta il 90% dei neonati.
Riconoscere il batterio può essere il risultato di studi di laboratorio. Klebsiella oxytococcus si trova nelle feci di un bambino, dal momento che l'infezione nel 70% dei casi è localizzata nel tratto gastrointestinale.
Se i genitori di un neonato notano spesso uno stato irrequieto, il bambino solleva le gambe verso la pancia, il che indica dolore, c'è una maggiore formazione di gas, questo può essere un segnale della penetrazione di un'infezione batterica con ossitossidi di Klebsiella.
Klebsiella oxytocococcus si trova nei bambini nelle urine molto meno frequentemente rispetto alle feci.
Penetra nell'urina per caso, non ha sintomi, non provoca complicanze e malattie di diverso tipo.
È importante identificare la patologia alle prime manifestazioni e iniziare immediatamente il trattamento.
Le conseguenze di una lunga progressione di parassiti possono diventare provocatori di una serie di processi patologici nel corpo di un bambino:
- malattie oftalmiche;
- malattie infettive;
- patologia degli organi urinari;
- malattie articolari;
- malattie del rivestimento del cervello;
- il più delle volte si verificano malattie del tratto gastrointestinale.
Per far progredire il batterio Klebsiella oxytoc con un sistema immunitario debole, dopo aver trattato altre malattie con agenti antibatterici.
Il trattamento con Klebsiella ossitocum nei bambini richiede, dopo un esame completo, una diagnosi confermata da parte di specialisti.
Come diagnosticare una malattia nei bambini
La pre-diagnosi viene effettuata sulla base dei sintomi, dopo aver chiesto ai genitori le condizioni del bambino.
Segni specifici con cui non esiste la presenza di parassiti. Pertanto, uno specialista per la corretta conclusione invia i piccoli pazienti a superare ulteriori test di laboratorio.
Le feci sono il materiale principale nello studio. In sepsi, si raccomanda di approfondire il sangue del paziente.
La medicina moderna ha identificato i metodi di ricerca più comuni:
- Metodo batterioscopico Lo striscio viene esaminato al microscopio dopo la colorazione con una tecnica speciale. In presenza di batteri in uno striscio, esistono barre gram-negative, che sono disposte in piccoli gruppi o separatamente.
- Metodi batteriologici di ricerca, in cui il materiale viene seminato su un mezzo nutritivo e viene registrata la crescita di colonie caratteristiche.
- In rari casi, utilizzare il metodo sierologico. La reazione di agglutinazione viene effettuata con un reagente speciale. Se c'è un agente patogeno nel materiale, si forma uno specifico sedimento.
Ulteriori metodi di ricerca sono l'analisi generale del sangue, delle urine, della colonscopia, del coprogramma.
Attenzione: gli indicatori di coprogrammi dei bambini presentano differenze significative rispetto ai dati dello studio di un adulto, quindi è meglio che il risultato sia esaminato da uno specialista e si consulterà da un punto di vista professionale.
Decrittografia delle analisi
Il risultato della ricerca sulla dysbacteriosis mostrerà non solo l'esistenza di microrganismi nelle feci del bambino, ma anche il loro numero. Si raccomanda di prendere le analisi e ottenere il risultato nel laboratorio dell'istituzione medica dei bambini.
La norma klebsiella oxytoca di un neonato non deve superare i 10 - 5 gradi di batteri per ogni grammo di feci.
L'indice di klebsiella oxytoca nelle feci dei bambini da 10 a 8 gradi è considerato una deviazione significativa dalla norma e richiede un intervento terapeutico immediato.
Con questo risultato, il bambino ha una temperatura elevata per un massimo di cinque giorni. Se non si inizia il trattamento in tempo, le conseguenze possono essere gravi processi patologici.
Quale trattamento per i bambini può scegliere
In presenza di Klebsiella oxytococcus nei neonati, il trattamento deve essere come indicato dal medico. Si basa su due direzioni:
- Sopprime la crescita della microflora patogena.
- Ripristino della normale microflora.
Per il trattamento ha portato a un risultato efficace, gli esperti attribuiscono farmaci.
Virus "intelligenti" Batteriofagi che liberano il corpo dai parassiti. Si raccomanda di usare i bambini prima di mangiare tre volte al giorno.
Il dosaggio è determinato dal medico curante, la dose dipende dal numero di microrganismi.
Il corso del trattamento dura almeno sette giorni. Spesso i fondi vengono somministrati con un clistere, questa tecnica è più efficace.
Probiotici Atsipol, Linex, Bifidumbakterin. Ripristina l'equilibrio della microflora, piantando batteri normali in essa. Sono dati ai bambini per dieci giorni, due volte al giorno.
I prebiotici aiutano a fornire un ambiente favorevole alla crescita della normale microflora nell'intestino. Secondo i risultati del trattamento, il forte più efficace di Hilak.
Nella forma lieve della manifestazione della malattia, il trattamento avviene a casa sotto la supervisione di uno specialista. Se la forma è grave, il bambino viene ricoverato in ospedale in una unità di degenza.
Gli aiutanti nella lotta contro i parassiti sono soluzioni di cloruro di sodio e glucosio. Se il bambino non ha vomito, le soluzioni sono somministrate per via orale. Se il vomito progredisce, vengono iniettati per via endovenosa.
Periodo di riabilitazione
Assicurati di sottoporti a un corso di rafforzamento della terapia. L'immunità del bambino viene ripristinata da uno specialista della dieta appositamente sviluppato.
La dieta è ricca di sostanze nutritive, esclude le sostanze chimiche. L'allattamento al seno viene corretto dal medico indipendentemente dalla forma della malattia.
Il periodo di riabilitazione comprende l'assunzione di complessi vitaminici, la medicina tradizionale può essere prescritta da un medico.
Richiesto sono corsi di massaggio che sono condotti da una madre con esperienza in questo campo o un massaggiatore professionista.
Sintomi e trattamento di Klebsiella oxytoc
Nell'uomo c'è una grande varietà di batteri. Molti di loro sono coinvolti nei processi vitali e aiutano i vari sistemi a funzionare. In condizioni normali, formano una microflora sana negli esseri umani. Sotto l'influenza di fattori negativi, alcuni microrganismi degli alleati si trasformano in pericolosi avversari. Tali batteri sono chiamati opportunistici. Klebsiella oxytoca è una di queste specie.
Caratteristiche generali
Klebsiella appartiene alla classe dei gamma proteobacteria. Può essere un simbionte utile, oltre a causare varie malattie infettive nell'uomo (Klebsiella). I più comuni sono Klebsiella oxytoc e polmonite.
forma
Klebsiella si riferisce ai bacilli gram-negativi. La sua forma ricorda una bacchetta (bacillium latino) e ha una membrana protettiva. Le dimensioni corrispondono a 0,3-1,0 micron di diametro e 0,6-6,0 micron di lunghezza. È in grado di formare sia diplo- (accoppiati) che streptobacilli (catene). Klebsiella sono immobili e non formano una disputa. Sviluppato su un terreno nutriente semplice.
vitalità
I batteri anaerobici a cui appartiene la Klebsiella ricevono energia quando dividono le sostanze organiche e inorganiche. Questa capacità gioca un ruolo enorme nei processi vitali del corpo umano. A differenza delle forme obbligate che muoiono nell'aria, Klebsiella oxytoc può esistere in presenza di ossigeno. Il trattamento anaerobico opzionale lo rende più praticabile e indispensabile per la normale microflora delle persone. In condizioni avverse, il batterio forma un'ulteriore capsula protettiva.
patogenicità
L'indicatore massimo consentito del contenuto di Klebsiella nella microflora umana è compreso tra 10 e 6 gradi. Aumentare questo valore porta ad una patologia infettiva. La presenza di diversi fattori influenza la virulenza (grado di capacità di infettare) di Klebsiella oxytoc:
- Forma della capsula, in grado di proteggere il batterio dall'influenza dell'ambiente aggressivo e dall'esposizione agli antibiotici o alla risposta immunitaria.
- Fimbria (villi), fornendo adesione di batteri con epitelio.
- Le endotossine.
- Antigeni che inibiscono la fagocitosi.
L'entità della virulenza non sempre indica che Klebsiella è sufficientemente capace di contaminare il corpo umano. Per completezza, oltre alle qualità speciali dell'agente infettivo, è importante anche la reazione e la sensibilità del vettore ospite.
Fattori di sviluppo
In un ambiente normale, i meccanismi di un organismo sano inibiscono la crescita di colonie di batteri simbiotici. In caso di diminuzione delle funzioni protettive, è difficile sopprimere la riproduzione attiva di Klebsiella oxytocus da solo.
Ragioni che contribuiscono alla crescita incontrollata di batteri:
- Immunità ridotta.
- Raffreddori frequenti e influenza
- Uso a lungo termine di antibiotici.
- Abuso di alcol
- Il diabete mellito.
Moltiplicando e sviluppando batteri emettono tossine che influenzano il deterioramento di un organismo già indebolito. In relazione al suo portatore, Klebsiella oxytoc passa da un simbionte comune a un microrganismo patogeno (infezione).
Sotto l'influenza di un numero enorme di microbi (sufficienti per la contaminazione) una persona può svilupparsi:
- Endotossemia.
- Polmonite.
- Infezioni del tratto urinario, anche nei neonati.
- Malattie delle articolazioni.
- Infiammazione delle meningiti (meningite).
- Malattie degli occhi (congiuntivite), mucosa orale (stomatite, gengivite), naso (ozena, rinoscleroma).
- Peritonite, colite.
- Infezioni intestinali acute.
- Sepsi.
L'infezione colpisce persone di tutte le età. Ma il più delle volte vi è un'infezione da Klebsiella oxytoc nei bambini, negli anziani con malattie croniche e nelle persone esposte a cattive abitudini.
I sintomi di Klebsiellezov
Klebsiella inizia a manifestarsi alla fine del periodo di incubazione. Richiede questo periodo di tempo da diverse ore a diversi giorni. La natura dei sintomi dipende dalla localizzazione del fuoco battericida.
Lesioni polmonari e rinofaringe
Più spesso, la polmonite da Klebsiella contribuisce allo sviluppo dell'infezione in quest'area del corpo, meno spesso ossitocica. In pazienti con invasione del tratto respiratorio inferiore può essere osservato:
- Respirazione difficile, soffocamento.
- Ipertermia, febbre.
- Debolezza, sudorazione.
- Tosse grave, passando dall'abbaiare secco all'espettorazione, a volte con coaguli di sangue e cattivo odore.
- Quando si ascolta l'infiammazione, la respirazione è debole in caso di tosse secca e respiro sibilante quando è bagnato. C'è un tonfo quando si tocca.
- I fuochi della lesione sono visibili, anche la loro fusione, durante l'esame a raggi X.
Il trattamento tempestivo dell'influenza patologica di Klebsiella ossitocica sui polmoni consente di eliminare con successo le complicanze di queste malattie. La situazione trascurata porta alla diffusione della sepsi ad altri organi e ad una percentuale piuttosto elevata di morte.
Quando Klebsiella sconfigge il tratto respiratorio superiore e il nasofaringe, si sviluppano malattie piuttosto gravi, che hanno i loro sintomi caratteristici:
- I granulomi si formano sulla membrana mucosa del naso e delle vie respiratorie superiori (Rhinoscleroma). In queste formazioni si concentra Klebsiella. Causa congestione e scarico purulento dal naso. In questo caso, il paziente emana un odore sgradevole.
- Si sviluppa atrofia del tessuto osseo e delle mucose del rinofaringe, così come la trachea (Ozena). Accompagnato da tutto il processo di secrezioni purulente offensive e la formazione di croste. La temperatura è a volte alta, meno spesso subfebrile (fino a 38 gradi).
Sconfitta del tratto digestivo
Lo sviluppo di Klebsiellezov intestinale può essere osservato spesso nei neonati, a causa della loro età, non hanno una microflora perfettamente formata in grado di mantenere il normale equilibrio batterico. Frequenti infusioni di Klebsiella oxytoc in persone sottoposte a terapia antibiotica intensiva. Tale trattamento farmacologico, insieme a quelli che causano la malattia, uccide anche i batteri benefici che influenzano la regolazione della riproduzione di Klebsiella.
Con la sconfitta dei sintomi del tratto gastrointestinale come sono caratteristici:
- Nei neonati - gonfiore, diarrea con muco di coaguli, sangue, forte odore sgradevole, febbre, rigurgito involontario. Forse una forte disidratazione.
- Negli adulti, dolore e disagio nella regione epigastrica. Disturbo delle funzioni gastrointestinali. Temperatura da moderata ad alta. Sangue nelle feci e odore fetido.
La sconfitta del sistema urogenitale
Manifestazione delle infezioni del tratto urinario causate da Klebsiella oksitok, sviluppo di pielonefrite, cistite, prostatite. I sintomi in questo caso sono molto simili al decorso delle stesse malattie, causate solo da altri batteri. Il paziente ha un dolore fastidioso nell'addome inferiore, crampi e bruciore durante la minzione e l'eiaculazione, febbre, gonfiore dei genitali. Caratterizzato da un brusco cambiamento di umore e una forte irritabilità spontanea.
Senza un esame qualitativo e un trattamento adeguato della malattia che Klebsiella ha istigato, è facile iniziare. Il tempo perso può causare gravi complicazioni e conseguenze disastrose. Il paziente ha una grave forma di Klebsiella diagnosticata che può sviluppare gonfiore del cervello o dei polmoni, shock tossico, sindrome emorroidaria. Le statistiche sulle malattie indicano un tasso di mortalità del 35% da un'infezione in corso con Klebsiella oxytoc.
Diagnosi di Klebsiellezov
In condizioni di laboratorio, l'oxytoc di Klebsiella può essere rilevato nelle feci, nell'urina, nell'espettorato, nello striscio dalla cavità orale o nasale, nel liquido cerebrospinale, nella bile.
Per diagnosticare l'infezione da Klebsiella oxytoc in neonati e adulti, vengono condotti studi come:
- Metodo Gram Il metodo di colorazione dei batteri consente di rilevare microrganismi gram-negativi e determinarne il numero.
- Semina in un terreno di coltura per ottenere una colonia isolata per lo studio.
- Conduzione di uno studio sierologico per rilevare anticorpi e antigeni nel siero del paziente.
Lo studio dell'analisi generale delle feci (coprogramma) è particolarmente importante per valutare le prestazioni del tubo digerente e la rilevazione di microrganismi patogeni nei bambini.
trattamento
La terapia antibiotica è prescritta dopo aver studiato la sensibilità di Klebsiella oxytoc a determinati farmaci. Il trattamento con Klebsiellez viene effettuato in concomitanza con il trattamento dei sintomi espressi. I principali farmaci di scelta sono gli aminoglicosidi e gli antibiotici beta-lattamici.
Il primo gruppo comprende - Gentamicina, Tobramicina, Sizomitsin, Netilmicina, Amikatsin. Questi sono moderni farmaci naturali o semi-sintetici. La loro azione è mirata alla cura di malattie infettive e infiammatorie causate principalmente da batteri gram-negativi.
Il secondo gruppo comprende preparati battericidi, nella cui struttura è presente un anello beta-lattamico. Il meccanismo d'azione mira a distruggere la sintesi della parete cellulare batterica. Queste sono penicilline, cefalosporine, carbapenemi e monobactam. Grazie alla loro alta efficienza e bassa tossicità, occupano un posto di primo piano nel trattamento di molte malattie infettive.
I moderni metodi di lotta contro le malattie infettive coinvolgono non solo la terapia antibiotica. Il trattamento con batteriofagi è considerato più efficace e sicuro. Questi sono virus microscopici che infettano selettivamente solo le cellule di alcuni batteri.
Oltre alle misure terapeutiche, il trattamento delle malattie infettive deve essere accompagnato da misure correttive. A tal fine, vengono assegnati i probiotici che possono rapidamente colmare il deficit di microflora benefica.