Giardia negli adulti: sintomi, diagnosi e trattamento
La giardiasi è una comune malattia infettiva del corpo umano causata da un parassita della lamblia unicellulare intestinale. La Giardiasi si verifica in adulti e bambini in tutto il mondo.
Giardia - parassiti microscopici unicellulari che possono moltiplicarsi nell'intestino tenue degli esseri umani. Quando è infetto da questo parassita e la presenza di sintomi clinici della malattia richiede un trattamento adeguato della giardiasi.
La malattia ha un decorso sia lieve che severo. In alcuni casi, i portatori di lamblia non si ammalano da soli, ma possono infettare gli altri, perché il loro corpo funge da contenitore sicuro per i patogeni.
Agente causativo della giardiasi
Cos'è? Lyamblia è un parassita unicellulare che, in condizioni favorevoli, è molto attivo. L'agente eziologico della giardiasi può esistere in due forme: trofozoidi e cisti. I trofozoidi si moltiplicano attivamente causando la comparsa di sintomi negativi. Le cisti sono formazioni rotonde che proteggono i trofozoidi non formati da fattori aggressivi.
La principale modalità di infezione da giardiasi è fecale-orale. Le cisti con feci umane o animali entrano nell'ambiente esterno. Sono in grado di mantenere la vitalità in acqua per diversi mesi. Gli agenti patogeni della giardiasi possono resistere al congelamento, la temperatura sale a 50 ° C. Muoiono quando bolle. L'infezione da giardiasi è possibile quando si beve acqua dal rubinetto, quando si lavano frutta e verdura con acqua bollita. In estate, puoi contrarre l'infezione acquistando un bacino contaminato da cisti di Giardia.
Molto raro è il percorso di infezione da contatto familiare. Ma, nondimeno, è possibile con l'inosservanza delle regole igieniche nella vita di tutti i giorni.
classificazione
- Giardia che porta (giardiasi asintomatica) - non ci sono segni della malattia, ma allo stesso tempo una persona rilascia Giardia nell'ambiente.
- Forma intestinale - segni di disfunzione intestinale.
- Forma epatobiliare - una violazione del fegato, delle vie biliari.
- La giardiasi è una malattia concomitante, quando la malattia cronica principale (dermatite atopica (allergia cutanea), celiachia (una malattia genetica in cui la proteina del glutine provoca danni alla mucosa dell'intestino tenue e il processo di assorbimento è disturbato) provoca una diminuzione dell'immunità e varie infezioni, come la giardiasi, sono attaccate.
Sintomi di Giardiasi
Negli adulti, i sintomi di Giardia possono variare e dipendere da vari fattori, come il numero di Giardia nel corpo, la durata dell'infezione, l'età del paziente. In generale, i sintomi di infezione da giardiasi negli adulti sono espressi come disturbi del tratto gastrointestinale.
La durata del periodo di incubazione della giardiasi da 1 a 3 settimane. Un tipico sintomo della giardiasi negli adulti è la sindrome gastrointestinale. Poiché i parassiti sono localizzati nell'intestino tenue, questo porta alla distruzione di molte funzioni del tubo digerente.
Nella forma acuta della giardiasi manifesta, predominano i dolori dell'ipocondrio ombelicale e / o destro, i segni di disturbi dispeptici - nausea, eruttazione, distensione addominale, sensazione di sovraffollamento nello stomaco, perdita di appetito, ecc. Il dolore non dipende dall'assunzione di cibo, sono permanentemente dolorosi, a volte acuto. La diarrea con una frequenza di movimenti intestinali fino a 3-5 volte durante il giorno è caratteristica.
Le feci acquose e schiumose, osservate all'inizio della malattia, diventano poi untuose e semiforme. Spesso, la diarrea si alterna alla stitichezza. La durata della fase acuta non supera i 7 giorni, dopodiché inizia il recupero o il decorso della malattia diventa subacuto o cronico.
Quindi, considera le principali manifestazioni della forma intestinale di Giardiasi:
- dolore ambiguo nella parte destra della regione epigastrica;
- dolore all'ombelico, non associato ai pasti;
- dolore parossistico con nausea e vomito;
- sensazione di stomaco pieno, con gonfiore;
- perdita di appetito;
- eruttazione;
- steatorrea - una grande quantità di grasso nelle feci (di solito con enterite);
- bruciori di stomaco;
- problemi con le feci: la diarrea (a volte schiumosa) può essere sostituita dalla stitichezza e viceversa.
La forma epatobiliare è comune anche nei pazienti adulti. Di solito è espresso da colecistite (infiammazione della cistifellea), così come discinesia (alterata funzione motoria) delle vie biliari. In questi casi, i principali sintomi della malattia sono:
- dolore nell'ipocondrio destro;
- sensazione di amarezza in bocca;
- ruttare con un gusto amaro;
- dolore quando si tocca l'addome nella cistifellea;
- manifestazioni cutanee di giardiasi sono limitate a lieve ittero e prurito.
I sintomi comuni sono anche caratterizzati da pallore della pelle (anche con una normale concentrazione di emoglobina nel sangue), debolezza, irritabilità, lividi sotto gli occhi, "bloccato" intorno alla bocca, manifestazioni allergiche.
Giardiasi cronica
La forma trascurata di giardiasi si trova prevalentemente negli adulti e nei bambini in età scolare. È caratterizzato da un corso recidivante.
Considera i sintomi della giardiasi in una forma cronica:
- deterioramento delle condizioni generali del corpo umano (ritardo nello sviluppo fisico nelle giovani generazioni);
- disfunzione gastrointestinale (feci instabili e irregolari, dolori addominali doloranti, nausea, mancanza di appetito, ecc.);
- colecistite e colite;
- deterioramento della salute sotto forma di mal di testa, malessere, magrezza dolorosa, malnutrizione;
- affaticamento e lingua di pelo;
- colore della pelle non uniforme (in caso di stitichezza);
- reazioni allergiche (prurito sulla pelle, orticaria, ecc.);
- asma bronchiale, artrite e altro.
Il trattamento della giardiasi è piuttosto lungo. Al fine di distruggere tutti i Giardia, il cui numero in un adulto può raggiungere diversi milioni, sono richiesti diversi corsi di farmaci antiparassitari. È anche necessario ripristinare la microflora intestinale, disintossicare.
Analisi per la giardiasi
Giardia è difficile da diagnosticare senza conferma di laboratorio. Se sospetti che la giardiasi sia diretta a:
- esame del sangue (vengono rilevati anticorpi contro le lamblie);
- esame fecale (rilevamento di cisti);
- intubazione duodenale - Giardia si trova nel contenuto del lume del duodeno.
Il metodo più accessibile di diagnosi di laboratorio di giardiasi è l'esame scatologico. Tuttavia, va notato che le cisti di lamblia nelle feci non possono sempre essere rilevate. Inoltre, è auspicabile condurre uno studio sui contenuti duodenali. Inoltre, viene eseguita una diagnosi sierologica della giardiasi, quando nel sangue sono rilevati anticorpi specifici 2-4 settimane dopo l'infezione.
Giardiasi: foto
Come sembra la giardiasi, offriamo per la visualizzazione di foto dettagliate.
Come trattare la giardiasi
Negli adulti, il trattamento con la giardiasi deve essere effettuato solo da uno specialista in malattie infettive o da un gastroenterologo e in nessun caso in modo indipendente a casa.
Il trattamento per la giardiasi viene effettuato in 3 fasi:
- Migliorare l'attività dell'intestino, l'eliminazione della tossiemia, aumento dell'immunità.
- Trattamento farmacologico antiparassitario
- Rafforzamento delle forze protettive, creazione di condizioni che impediscono la riproduzione di Giardia.
Tra le attività obbligatorie inclusa una dieta speciale, attraverso la quale è possibile creare determinate condizioni che non consentono a Giardia di moltiplicarsi. Il menu di tali pazienti dovrebbe includere cereali, frutta secca, olio vegetale e verdure lavate. L'assunzione di carboidrati deve essere significativamente ridotta.
La prima fase del trattamento
Il trattamento di Giardia nella prima fase non dura più di due settimane e comprende attività come:
- Una dieta che aiuta a fermare lo sviluppo del parassita lamblia. La nutrizione si basa sulla restrizione dei carboidrati raffinati, dà preferenza alle fibre e ai piatti magri.
- Rimozione di segni di tossicosi con l'aiuto di enterosorbenti (Enterosgel, Polyphepan, Polysorb, carbone attivo).
- Accettazione di preparati enzimatici per migliorare la digestione (Kreon, Mezim Forte, Pancreatina).
- Ricevere farmaci ed erbe coleretici. Questo trattamento viene effettuato per migliorare il flusso della bile.
- Ricezione di farmaci antiallergici (Diazolin, Tsetrin, Loratadin, Desloratadin).
Seconda fase del trattamento
Questa è la principale terapia antiparassitaria. Al paziente viene prescritto un corso di farmaci la cui azione è volta alla distruzione dei più semplici. Con questo scopo, i derivati usati di preparazioni Furazolidone, Metronidazole, Ornidazole, Tinidazole, Albendazole. Il medico selezionerà la medicina richiesta individualmente.
In questo caso, lo specialista prenderà in considerazione eventuali controindicazioni, le condizioni del paziente, determinerà la durata della dose e il dosaggio del farmaco. Insieme con la droga per i parassiti, in questa fase continuano a prendere chelanti e antistaminici.
Terza fase del trattamento
Questa fase ha lo scopo di consolidare il risultato raggiunto e include quanto segue entro 2-3 settimane:
- Dieta anti-gommosa.
- Multivitaminici, adattogeni.
- Preparati enzimatici.
- Probiotici (Bifiform, Bifidumbacterin, Linex, ecc.).
Dieta per la giardiasi
Nella lotta contro la malattia dalla dieta è necessario escludere tali alimenti: latte intero, pasta, prodotti a base di farina, dolci, prodotti da forno e salsicce. Dei cereali possono mangiare solo grano saraceno, mais e riso.
Il latte deve essere sostituito con yogurt o kefir. È molto utile per la giardiasi bere succo di mirtillo o di mirtillo. La carne dovrebbe essere magra e bollita, e frutta e verdura possono essere mangiate in qualsiasi quantità. Non è raccomandato usare la maionese come condimento, è meglio usare olio vegetale.
È molto importante seguire una dieta separata e assicurarsi che tutti i nutrienti e gli oligoelementi necessari siano ingeriti.
Trattamento durante la gravidanza
Tutti i farmaci usati per trattare la giardiasi possono avere un impatto negativo sullo sviluppo del feto. Per questo motivo, il trattamento contro le lamblie nelle donne in gravidanza è posticipato fino al periodo postpartum, o almeno trasferito al secondo trimestre di gravidanza e viene eseguito solo sotto la supervisione di un medico.
McMiror con giardiasi: recensioni
McMiror è un farmaco combinato con una preparazione di nitrofuran (simile allo stesso furazolidone). Come tutti i nitrofurani, è attivo contro la più semplice, la stessa Giardia.
Tuttavia, i preparati di nitrofuran non sono il mezzo di scelta per il trattamento della giardiasi, perché la loro attività contro di loro vuole il meglio. Makmiror è ben testato per il trattamento della tricomoniasi, per quanto riguarda la giardiasi, le recensioni a riguardo sono contraddittorie.
Prevenzione della Giardiasi
La prevenzione dell'infestazione di Giardia include una serie di misure standard raccomandate per la protezione contro le infezioni con un meccanismo di trasmissione fecale-orale:
- Non bere acqua (non bollita o altrimenti purificata) grezza.
- Non ingoiare l'acqua mentre si nuota in acque libere e spiegare ai bambini che ciò non dovrebbe essere fatto.
- lavare accuratamente tutti i frutti e le verdure servite, nonché le mani prima di mangiare.
- non lasciare che gli animali domestici (gatti, cani) leccano il viso e le mani e chiedono lo stesso trattamento agli animali dai bambini.
È molto più facile prevenire l'invasione che effettuare il successivo trattamento della giardiasi.
Malattie gengivali negli adulti - sintomi e regime di trattamento
La giardiasi negli adulti è un'infezione parassitaria comune causata da protozoi della classe dei flagellati. Per la prima volta, i parassiti intestinali, come patogeni della malattia, furono studiati e descritti dallo scienziato russo D. Lyamble nel 1859 e in seguito furono nominati come lui. Questa infezione parassitaria è molto diffusa. Secondo l'OMS, ogni anno fino a 200.000 persone in tutto il mondo sono infettate da Giardia.
I parassiti possono esistere in due forme: immobile (cisti) e mobile (vegetativo). Secondo le statistiche, è sufficiente che una persona ottenga solo 10 cisti dall'ambiente esterno per essere infettata e dopo un po 'inizi a secernere un'enorme quantità di Giardia durante la defecazione. All'inizio, la malattia è spesso asintomatica e il portatore di parassiti, senza saperlo, infetta altre persone. Per combattere con successo l'infezione, è necessario conoscerne il più possibile. Scopriamo cos'è la giardiasi, impariamo tutto sulle vie dell'infezione, i sintomi caratteristici della malattia e i metodi di trattamento.
Malattie gengivali negli adulti: modi di infezione
La Giardia intestinale dei flagellati di genere sono microrganismi estremamente vitali, possono mantenere la loro attività nell'ambiente per lungo tempo. L'habitat principale dei parassiti nel corpo umano sono le sezioni superiori dell'intestino tenue. I trofozoiti (vegetativi) Giardia hanno la forma di una pera, 4 paia di flagelli e un ventosa, con cui sono attaccati alla mucosa nell'intestino tenue.
Questa è una forma mobile di Giardia, possono spostarsi nelle parti centrali o distali dell'intestino. Nell'intestino crasso, i trofozoiti finiscono in condizioni sfavorevoli per loro, quindi si trasformano in spore (cisti) e vengono escreti nell'ambiente esterno con le feci. Le cisti hanno una forma ovale e sono circondate da una guaina protettiva.
La Giardia nel corpo si moltiplica molto rapidamente. Attaccandosi alle pareti intestinali, iniziano ad assorbire i nutrienti (vitamine, oligoelementi, amminoacidi, grassi), disturbano il funzionamento dell'intestino e interferiscono con la sua attività fisica. Di conseguenza, il corpo non riceve le necessarie sostanze vitali, che si manifesta con una diminuzione dell'energia vitale e un deterioramento della salute e un impatto negativo sulle funzioni del pancreas e delle vie biliari.
L'attività dei parassiti è accompagnata dal rilascio di tossine che colpiscono le pareti dell'intestino tenue, provoca una diminuzione dell'attività degli enzimi e interrompe l'assimilazione di vitamine, carboidrati e grassi.
Nell'ambiente (al di fuori del corpo umano) Giardia sotto forma di cisti può durare fino a 3 mesi. L'infezione da parassiti si manifesta in diversi modi:
- Contattare la famiglia. L'agente patogeno entra nel corpo attraverso mani sporche e oggetti domestici (vestiti, stoviglie, giocattoli), mentre l'igiene personale non viene seguita.
- Acqua. Una persona viene infettata bevendo acqua insufficientemente depurata o usando acqua da serbatoi aperti per necessità domestiche. Anche l'acqua del rubinetto è pericolosa, deve essere bollita.
- Il cibo. La fonte dell'infezione è qualsiasi alimento che non ha subito un trattamento termico e che non è ben lavato con acqua prima del consumo (bacche, frutta, verdura).
Inoltre, i portatori di cisti sono mosche, topi o animali domestici (gatti, cani) che trasportano parassiti sulla loro pelliccia.
Sintomi e foto
Il quadro clinico della malattia dipende da molti fattori (età, durata dell'infezione, grado di contaminazione da parassiti). In molti casi, la giardiasi cronica negli adulti si presenta in una forma latente (nascosta) ed è manifestata da una serie di disturbi da parte del tratto gastrointestinale. Il paziente è preoccupato per i seguenti sintomi:
- La sensazione di pesantezza e dolore nel giusto ipocondrio o nell'ombelico;
- Mancanza di appetito, nausea;
- Bruciore di stomaco, eruttazione, una sensazione di sazietà rapida;
- Stitichezza, alternanza di diarrea;
- Aspetto di sgabelli schiumosi;
- Rumbling nell'addome e aumento della formazione di gas;
- Edema, aumento della sudorazione;
Poiché come risultato dell'attività vitale dei parassiti, il corpo è avvelenato dalle tossine, i seguenti sintomi sono caratteristici dei pazienti con giardiasi:
- Secchezza, pallore o ingiallimento della pelle;
- Pezzetti e crepe negli angoli della bocca;
- Debolezza immotivata, stanchezza;
- Mal di testa, vertigini;
- Ansia, irritabilità;
- Disturbi nervosi, depressione, insonnia.
La giardiasi cronica crea le condizioni per il ristagno della bile, che porta alla disfunzione delle vie biliari. Se i parassiti intestinali penetrano nella cistifellea, si verifica un processo infiammatorio e si sviluppa la colecistite. In futuro, un sistema immunitario indebolito non è più in grado di resistere allo sviluppo dell'infezione, che porta a cambiamenti distrofici nell'intestino tenue, nella sindrome dell'intestino irritabile e nel danno al fegato.
La forma acuta di giardiasi si manifesta come debolezza, perdita di peso, colica intestinale, reazioni psico-vegetative e manifestazioni infettive-allergiche.
I segni della giardiasi negli adulti sono spesso mascherati da malattie del tratto gastrointestinale. In questi casi, al paziente può essere diagnosticata colecistite, enterocolite, duodenite, discinesia biliare. Le reazioni allergiche che si sviluppano in risposta all'avvelenamento del corpo da parte dei prodotti dei parassiti, possono assomigliare ai sintomi della dermatite atopica e devono essere accompagnate da una tosse allergica, naso che cola e provocare lo sviluppo di asma.
Il complesso dei sintomi in giardiasi è spesso accompagnato da manifestazioni di distonia vegetativa-vascolare, il paziente mostra segni di depressione del sistema nervoso, apatia inspiegabile, debolezza e irritabilità. Pertanto, il compito principale di uno specialista è quello di fare una diagnosi corretta, che ti consentirà di prescrivere un trattamento adeguato e infine di liberare il corpo dai parassiti.
diagnostica
Le misure diagnostiche per la giardiasi includono diverse tecniche di base:
- Sondaggio dell'intestino superiore con successivo studio del suo contenuto;
- Analisi delle feci su Giardia (che consente di rilevare le cisti). Dato il periodo di incubazione, con un singolo studio di parassiti potrebbe mancare. Pertanto, l'analisi delle feci viene ripetuta ad intervalli settimanali per 2 mesi.
- Interotest. Un moderno metodo diagnostico si basa sull'ingestione di una speciale capsula di gelatina, all'interno della quale è presente un filo di nylon. La capsula nell'intestino si dissolve e il filo esce con le feci. Come risultato dell'analisi microscopica, su di esso vengono rilevati parassiti attaccati.
Inoltre, la diagnostica specifica è ampiamente utilizzata per chiarire la diagnosi, in particolare i metodi sierologici per determinare la presenza di anticorpi contro Giardia nel plasma sanguigno.
Regime di trattamento
Il trattamento della giardiasi negli adulti si svolge in tre fasi:
- Al primo stadio, vengono eliminati gli effetti della tossiemia, per cui viene prescritta una dieta speciale al paziente, che impedisce l'allevamento di Giardia. Allo stesso tempo, per 1-2 settimane, il paziente deve assumere colagogo, enterosorbenti, antistaminici. Tale terapia aiuta a purificare il corpo e previene lo sviluppo di complicazioni durante il successivo consumo di droghe.
- Il secondo stadio è la principale terapia antiparassitaria. Al paziente viene prescritto un corso di farmaci la cui azione è volta alla distruzione dei più semplici. Con questo scopo, i derivati usati di preparazioni Furazolidone, Metronidazole, Ornidazole, Tinidazole, Albendazole. Il medico selezionerà la medicina richiesta individualmente. In questo caso, lo specialista prenderà in considerazione eventuali controindicazioni, le condizioni del paziente, determinerà la durata della dose e il dosaggio del farmaco. Insieme con la droga per i parassiti, in questa fase continuano a prendere chelanti e antistaminici.
- Nella terza fase, le misure terapeutiche mirano a rafforzare il sistema immunitario e ad aumentare le difese del corpo. Al paziente vengono prescritti complessi multivitaminici, preparati enzimatici, prebiotici, adattogeni a base di erbe e probitotici. Un ruolo importante in questa fase del trattamento è dato all'osservanza di una dieta speciale.
Nel trattamento della giardiasi, farmaci potenti moderni recentemente usati Makmiror e Nemozol. Makmiror contemporaneamente alla distruzione dei parassiti contribuisce alla cura delle comorbidità (ulcera gastrica, infezioni del tratto urinario). Nemozol è usato come parte di un trattamento complesso.
È disponibile sotto forma di compresse, sciroppo e soluzione iniettabile. Il farmaco è molto forte, quindi il medico deve prescriverlo, tenendo conto delle possibili controindicazioni. La terapia viene eseguita secondo uno schema specifico, tenendo conto delle peculiarità del decorso della malattia in un particolare paziente.
Nelle forme acute di giardiasi, viene utilizzato un regime di trattamento monofase di emergenza, che prevede l'assunzione di grandi dosi di metronidazolo per 5-7 giorni.
Dieta e corretta alimentazione
La dieta per la giardiasi negli adulti nella prima fase preparatoria, si basa su prodotti che rallentano la riproduzione di Giardia. Si raccomanda di limitare al minimo il consumo di carboidrati (cibi e dolci farinacei) e dare la preferenza a cibi proteici e cibi ricchi di fibre. Durante questo periodo, il paziente ha bisogno di mangiare:
- Verdure fresche e bollite
- Frutta secca
- Una varietà di cereali
- Carne magra
- Olio vegetale
Alla terza fase di restauro, il menu del giorno si basa su prodotti che migliorano la motilità intestinale. Nella dieta includono:
- Carne magra bollita e pesce magro
- Latticini (kefir, yogurt, ricotta)
- Purea di frutta e verdura
- Kashi (farina d'avena, grano saraceno, orzo perlato)
- Mele cotte
- Frutta e verdura fresca (cavoli, carote, mele, pere)
- Bacche (mirtilli rossi, mirtilli rossi)
- verdura
Pane, farina, dolciumi e dolci, latte intero, pasta dovrebbero essere completamente esclusi dalla dieta. Si raccomanda di rifiutare salsicce, carne in scatola e grassi animali. Dei cereali puoi mangiare riso, grano saraceno, orzo.
Il paziente deve osservare un regime di bere potenziato al fine di pulire rapidamente il corpo dalle tossine. È utile bere succo di mirtillo acido, mirtilli rossi, tè verde con limone, succhi di frutta freschi (carota, barbabietola rossa, betulla).
Trattamenti alternativi
Come trattare la lambliasi negli adulti, oltre ai tradizionali metodi conservativi che usano droghe? Recentemente, il tè monastico antiparassitario è stato ampiamente pubblicizzato, il che, secondo i produttori, può risolvere il problema in breve tempo senza l'uso di sostanze chimiche tossiche. È davvero così? Impariamo di più sulla composizione e le proprietà del prodotto alternativo.
Il tè monastico antiparassitario può essere acquistato in farmacia, in un negozio specializzato o ordinato sul sito Web del produttore, che è preferibile, dal momento che molti falsi sono apparsi di recente. Come funziona il tè monastico? I produttori affermano che si tratta di un rimedio completamente naturale e sicuro basato su erbe medicinali. Con l'uso regolare secondo le istruzioni, il prodotto garantisce il seguente effetto:
- Migliora il sistema digestivo;
- Distrugge i parassiti intestinali, batteri patogeni e funghi;
- Elimina le tossine dal corpo;
- Rafforza il sistema immunitario;
- Elimina i processi putrefattivi e fermentativi nell'intestino;
- Ha un effetto anti-infiammatorio;
- Migliora il flusso biliare e stimola il tratto biliare;
- Elimina le reazioni allergiche.
Il tè monastico è creato secondo le ricette di esperti erboristi e comprende nella sua composizione una moltitudine di piante medicinali ed erbe: salvia, betulla, assenzio, achillea, tanaceto, camomilla, menta, ecc. La composizione corretta fornisce l'effetto curativo e aiuta il corpo a sbarazzarsi dei parassiti.
Il tè monastico è piacevole al gusto e assolutamente sicuro. Viene preparato come tè normale e viene bevuto più volte al giorno, a partire da 50 ml e gradualmente aumentando la dose a 200 ml contemporaneamente. Prestare attenzione anche al nuovo efficace farmaco inefficace. Leggi di più qui.
Rimedi popolari
Una buona aggiunta al trattamento principale sono i rimedi popolari, la cui efficacia è stata testata per secoli. I guaritori popolari e gli erboristi hanno a lungo notato che a Giardia non piace un ambiente acido, quindi utilizzano attivamente le bacche acide (mirtilli, mirtilli rossi), da cui si utilizzano bevande alla frutta e marmellate, nelle loro ricette. Raccomandano di bere il tè con il limone, di mangiare i crauti. Inoltre, molte ricette basate sull'uso di decotti dalle collezioni di piante medicinali e l'uso di colture da giardino con azione disinfettante (rafano, aglio, rafano).
- Tintura di rafano e aglio. Aglio e rafano vengono presi in proporzioni uguali, puliti e frantumati con un frullatore. Quindi, 50 g della miscela vengono posti in un contenitore preparato e pulito e versati con una bottiglia di vodka. Il contenitore è chiuso con un coperchio stretto e lasciato in un luogo buio per una settimana. La tintura finita viene filtrata e prende 1 cucchiaino. mezz'ora prima dei pasti al mattino e alla sera. Se la tintura sembra troppo amara, può essere pre-diluita con una piccola quantità di acqua.
- Semi di zucca Si ritiene che i semi di zucca crudi distruggano i parassiti nel corpo. Nel trattamento della giardiasi, è necessario mangiare un bicchiere di semi di zucca pelati alla volta. Segue, il più a lungo possibile, di astenersi dal ricevere qualsiasi liquido (idealmente 3 ore). Questa procedura deve essere ripetuta per tre giorni. Per facilitare la rimozione di lambia dal corpo, la sera puoi prendere un lassativo.
- Infusione di Rowan Per preparare un agente terapeutico, i frutti essiccati di cenere di montagna (1 cucchiaino) vengono versati 200 ml di acqua bollente e infusi per 2 ore. Infusione pronta consumata prima di ogni pasto in un volume di 100 ml.
- Collezione di erbe In primo luogo, preparare la raccolta di sabelnik, menta, radice di elecampane e immortelle, prese in quantità uguale. Quindi misurare 2 cucchiai. l. raccolta, collocato in un thermos e versare 0,5 litri di acqua bollente. Thermos chiuso e lasciato durante la notte. Al mattino, l'infusione finita viene filtrata e bevuta 100 ml tre volte al giorno per un mese.
- Infusione terapeutica L'infusione è preparata sulla base di una raccolta di celidonia, radice di burnet, coni di ontano, boccioli di betulla e repeshka. Tutti i componenti vegetali sono presi in quantità uguali. Per preparare i mezzi di parassiti misurare 2 cucchiai. l. raccolta, posta in un thermos, versare 0,5 litri di acqua bollente e lasciare per una notte. Pronto filtro per infusione e prendere 4 volte al giorno, 50 ml per due mesi.
Le ricette tradizionali sono abbastanza efficaci, possono essere incluse nella terapia complessa previa consultazione con il medico.
Prevenzione della giardiasi negli adulti
Per evitare l'infezione da Giardia, è necessario attenersi rigorosamente alle regole dell'igiene personale:
- Lavarsi accuratamente le mani prima di mangiare e dopo ogni uso.
- Lavare verdure e frutta con estrema cura. Se li usi crudi, assicurati di versare acqua bollente su di esso.
- Bevi solo acqua bollita purificata.
- Evitare di nuotare in acque discutibili e sporche con acqua stagnante. Non permettere che l'acqua in bocca.
- Assicurati di lavarti le mani dopo aver parlato con animali domestici e svolgere il trattamento antielmintico.
- Indossare i guanti quando si lavora sulle piazzole del giardino.
- Distruggi le mosche, sono i principali portatori di parassiti. Non permettere loro di entrare in cucina, al cibo.
- Quando si individuano le cisti, prevenire la profilassi delle malattie in tutti i membri della famiglia.
Recensioni di trattamento
Rivedere №1
Con 15 anni ho gravemente deteriorato la mia pelle, il mio viso era coperto di acne e allergico a molti cibi. Per lungo tempo, è stato trattato senza successo per allergie e problemi della pelle, fino a quando l'esame medico non ha rivelato Giardia nell'analisi.
Poi ha subito un lungo ciclo di trattamento, in conformità con la dieta e prendendo una lista completa di farmaci per purificare il corpo ed eliminare le manifestazioni allergiche. Il dottore ha prescritto Makmiror come farmaco principale: è molto efficace e ha una bassa tossicità.
Come risultato, ho iniziato a sentirmi molto meglio, l'energia è comparsa, la mia faccia è stata sgombra, le manifestazioni allergiche non si sono preoccupate per molto tempo. Capisco che il trattamento è lungo e non intendo fermarmi lì, voglio finire il corso di terapia e liberarmi completamente dei parassiti. Mi è piaciuto anche un altro buon farmaco. Leggi le recensioni sulle gocce di Baktefort.
Rivedi il numero 2
Per molto tempo ho trattato per la Giardiasi con successo variabile. È molto difficile rimuovere questi parassiti, soprattutto perché la mia malattia è già in una forma cronica e gli organi interni soffrono di intossicazione.
Di conseguenza, la colecistite è stata aggiunta a questa diagnosi. Inoltre, debolezza, irritabilità, cattivo umore. Il medico ha prescritto farmaci e una dieta speciale, cerco di seguire tutte le raccomandazioni e spero di poter liberarmi dei parassiti.
Giardiasi negli adulti: sintomi, diagnosi e trattamento
La giardiasi è un'infezione parassitaria comune causata dai protozoi della classe dei flagellati. Per la prima volta, i parassiti intestinali, come patogeni della malattia, furono studiati e descritti dallo scienziato russo D. Lyamble nel 1859 e in seguito furono nominati come lui.
I parassiti possono esistere in due forme: immobile (cisti) e mobile (vegetativo). Secondo le statistiche, è sufficiente che una persona ottenga solo 10 cisti dall'ambiente esterno per essere infettata e dopo un po 'inizi a secernere un'enorme quantità di Giardia durante la defecazione. All'inizio, la malattia è spesso asintomatica e il portatore di parassiti, senza saperlo, infetta altre persone.
Per combattere con successo l'infezione, è necessario conoscerne il più possibile. Scopriamo cos'è la giardiasi, impariamo tutto sulle vie dell'infezione, i sintomi caratteristici della malattia e i metodi di trattamento.
statistica
Secondo l'OMS, circa 200 milioni di persone (Asia, Africa e America Latina) vengono infettate da Giardia ogni anno. Cifra intensiva per 100.000 abitanti: in Russia - 90.0 (tra la popolazione totale) e 350.0 (tra i minori di 14 anni); negli Stati Uniti, Vermont - 42.3, New York - 20.3 (1992-1997). Le manifestazioni cliniche della giardiasi sono registrate in quasi 500 milioni di pazienti all'anno in tutto il mondo.
Come puoi essere infettato?
I modi in cui Lamblia entra nel corpo:
- Acqua - puoi contrarre l'infezione bevendo acqua non sufficientemente depurata dal rubinetto o acqua dai serbatoi aperti;
- Contatto-famiglia - gli agenti patogeni si accumulano sulla superficie di oggetti per la casa: giocattoli, stoviglie, biancheria, vestiti;
- Cibo: fonti di infezione sono una varietà di alimenti. Soprattutto spesso la giardiasi si trova dopo aver mangiato cibo che non ha subito trattamenti termici: verdure, frutta e bacche.
Di norma, la giardiasi nei bambini e negli adulti si verifica dopo il contatto con una persona malata, tuttavia, gli scienziati hanno scoperto che roditori, cani e gatti possono anche agire da portatori di parassiti. Inoltre, Giardia si trova spesso in corpi idrici inquinati e persino acqua di rubinetto clorata. Per iniziare a sviluppare la giardiasi, una persona deve ingerire 10 cisti di parassiti e avere un basso livello di acidità del succo gastrico.
Cosa succede dopo l'infezione?
Per infettare, è sufficiente ingoiare diverse dozzine di cisti (un paziente le assegna in milioni durante il giorno, quindi puoi immaginare quale sia la probabilità di infettare gli altri se non rispettano le regole di igiene personale). Dopo essere entrati nell'intestino tenue, ciascuna cisti è divisa in due metà: due Giardia, rispettivamente, sono formate da esse, che iniziano anche a proliferare attivamente.
Inoltre, lo sviluppo dell'invasione parassitaria può andare avanti in due scenari:
- Ci saranno sintomi della malattia.
- La persona diventerà un portatore asintomatico.
La probabilità di sviluppare la giardiasi clinica è influenzata da una serie di fattori:
- immunità umana;
- acidità del succo gastrico (bassa acidità contribuisce all'elevata attività della giardia e alla manifestazione della giardiasi);
- ci sono problemi con la secrezione della bile (se non è abbastanza nell'intestino tenue, sarà più facile per Giardia stabilirsi nel corpo).
Nel caso del trasporto, la pulizia degli intestini del parassita può procedere spontaneamente, senza alcun trattamento. L'unica condizione è che l'autoinfezione non dovrebbe verificarsi, cioè una persona dovrebbe seguire attentamente le regole dell'igiene personale.
Se Giardia ha preso piede e ha iniziato a moltiplicarsi, la prima cosa che accade nell'intestino è una violazione della digestione parietale, che si traduce in vari disturbi intestinali e segni di una mancanza di alcune sostanze nel corpo. Inoltre, Giardia può influenzare la motilità intestinale stimolando le terminazioni nervose. Questo provoca crampi dolorosi nell'addome.
Nelle persone che sono inclini alle allergie, i prodotti secreti dai parassiti nel processo di attività vitale sensibilizzano il corpo, quindi i pazienti sviluppano varie reazioni allergiche. Questi stessi prodotti avvelenano anche una persona, causando la comparsa di sintomi di intossicazione.
Sintomi di Giardiasi
Quasi nella metà dei casi, una persona scopre di essere infetto da Giardia, solo dai risultati di uno studio sulle feci per le cisti di Giardia. In altre parole, il paziente non sospetta nemmeno di avere la giardiasi. In altri casi, ci possono essere alcuni segni della malattia.
Il periodo acuto dura cinque giorni, ma a volte può durare una settimana. Se un adulto ha immunodeficienza, il periodo acuto di giardiasi è di solito più lungo e tutti questi sintomi si manifestano pienamente. A volte nella fase acuta si manifestano sintomi di discinesia delle vie biliari. Se nei bambini con giardiasi aumenta la temperatura corporea e aumentano i sintomi di intossicazione, allora questo quadro clinico non è tipico per i pazienti adulti.
I seguenti sintomi sono caratteristici della fase acuta della giardiasi:
- Nausea, mancanza di appetito, frequenti eruttazioni.
- Distensione addominale, flatulenza, brontolio nell'intestino, abbondante separazione di gas.
- Perdita di peso
- Nell'area dell'ipocondrio destro e nella regione ombelicale sorgono sensazioni dolorose. Allo stesso tempo, ogni secondo paziente nota dolore all'ombelico e circa il 15% delle persone indica dolore nell'ipocondrio destro. Le sensazioni dolorose sono molto spesso associate al mangiare, quindi non sono associate alla giardiasi.
- Un sapore amaro o aspro appare in bocca.
- Possibile sviluppo di diarrea. Allo stesso tempo la sedia diventa più veloce, può succedere da 3 a 5 volte al giorno. Se all'inizio del periodo acuto la natura delle feci è liquida e acquosa, successivamente si ispessisce e diventa untuosa.
- Aumenti di salivazione
- C'è stanchezza e debolezza inspiegabile.
- Le prestazioni si deteriorano.
- Ci sono eruzioni cutanee.
- Carenza di vitamine I suoi sintomi si riducono a unghie fragili aumentate, perdita di capelli, desquamazione della pelle, ecc.
Una settimana dopo, la giardiasi o auto-passa, o diventa cronica.
Giardiasi cronica
Se Giardia in un parassita adulto per lungo tempo, allora ci saranno segni di depressione del sistema immunitario e sintomi di intossicazione. Nello stesso momento i linfonodi periodicamente si infiammano, le tonsille aumentano, la temperatura del corpo sale a segni subfebrillari.
I sintomi che indicano una forma cronica di giardiasi negli adulti:
- Il paziente continua a perdere peso.
- I capelli diventano sottili, fragili, perdono la loro naturale lucentezza.
- Soffri il benessere generale dell'uomo. Spesso disturbato dal mal di testa, c'è eccessiva sonnolenza e irritabilità. Questa condizione porta a un deterioramento della capacità di lavorare.
- Disturbi dell'apparato digerente. La sedia del paziente diventa instabile, le frequenti costipazioni sono sostituite dalla stessa frequente diarrea. L'appetito rimane ridotto, di tanto in tanto preoccupato gonfiore e brontolio nell'intestino.
- Le eruzioni cutanee iniziano a disturbare il paziente sempre più spesso, anche se la persona non aveva sofferto di allergie prima. Ci possono essere dermatiti o orticaria. L'edema di quincke in età adulta sullo sfondo della giardiasi è estremamente raro, spesso si sviluppa in bronchite asmatica o asma bronchiale. Le principali caratteristiche dell'allergia alla giardiasi sono: a lungo termine, mancanza di risposta all'assunzione di antistaminici, frequenti recidive.
- Il colore della pelle peggiora, lo sviluppo di ittero debole è possibile. Prima di tutto, la tonalità itterica acquisisce collo, viso, pieghe ascellari, stomaco.
- Particolarmente duro sullo sfondo della giardiasi negli adulti corre un'orticaria, interrompendo la qualità della vita del paziente. E si verifica senza errori di fondo nella dieta, senza prendere farmaci, ecc. Molto spesso, l'eruzione cutanea è accompagnata da blefarite.
- Associata con la giardiasi è la xerosi in cui il tallone si stacca dal paziente, specialmente durante la stagione fredda.
- La mucosa orale soffre. Una persona sviluppa spesso stomatite aftosa, negli angoli della bocca ci sono dei panini, il bordo delle labbra si infiamma.
- Forse una lesione isolata dei palmi e dei piedi, quando la pelle comincia a staccarsi dalle punte delle falangi. Le dita assomigliano al senile. Questo processo di solito non raggiunge i palmi.
- La giardiasi cronica è caratterizzata da cheratosi follicolare con la comparsa di gonfiore puntuale sulla pelle. Preferibilmente la pelle delle spalle. È ricoperto da una crosta ruvida o da placche bianche arrotondate, incline ad aumentare il peeling.
Un altro segno indiretto di giardiasi negli adulti è l'intolleranza del latte intero, poiché questi parassiti colpiscono gli enterociti responsabili dell'idrolisi dei componenti di carboidrati del cibo. Questo spiega anche l'aumento della formazione di gas nell'intestino.
complicazioni
Per la giardiasi, di norma, passa senza complicazioni. Tuttavia, con una massiccia invasione, si può osservare uno shock tossico contagioso. Con il processo infettivo cronico prolungato si può sviluppare anemia associata ad un ridotto assorbimento delle vitamine.
diagnostica
Metodi diagnostici necessari per sospetta giardiasi:
- Studio morfologico della biopsia durante l'endoscopia.
- Diagnostica PCR delle feci al fine di individuare gli antigeni patogeni nel biomateriale oggetto di studio.
- Intubazione duodenale con analisi del contenuto microscopico. Conferma anche la presenza nel succo duodenale Giardia.
- L'immunodiffusione è un nuovo metodo di diagnosi immunitaria più specifico rispetto all'ELISA, basato sullo studio della reazione di precipitazione e che consente di rilevare gli anticorpi contro il patogeno.
- Immunoanalisi del sangue - isolamento in laboratorio degli anticorpi IgM sierici specifici per siero su Giardia.
- Immunoelettroforesi è un metodo combinato che combina immunoprecipitazione ed elettroforesi. La composizione antigenica del biomateriale è investigata.
- Analisi ELISA. Utilizzato nella diagnosi di giardiasi e altre infezioni.
- Studio protozoologico delle feci. Quando si studiano sotto un microscopio nativo o strisci macchiati di Lugol da feci appena isolate, si trovano trofozoiti e cisti di Giardia. Per affidabilità, sono necessarie analisi ripetute, da 2 a 7 volte con un intervallo tra la consegna di 1-2 giorni.
La diagnosi e il trattamento della giardiasi sono coinvolti in malattie infettive. Il riconoscimento di questa invasione protozoica è difficile a causa della varietà di manifestazioni cliniche e della loro non specificità. La diagnosi richiede la conferma obbligatoria del laboratorio.
Come trattare la giardiasi?
Nelle forme acute di giardiasi negli adulti, è possibile utilizzare un regime di trattamento in un'unica fase con un ciclo di terapia antiparassitaria.
- Il farmaco scelto è il trattamento con metronidazolo 5-7 giorni. Gli adulti nominano 250 mg, i bambini - 15 mg / kg / giorno. in 3 dosi ogni 8 ore (senza masticare, durante o dopo un pasto o latte spremuto).
- Un altro regime negli adulti: 2,0 g ad una dose per 3 giorni o 0,5 g / giorno. entro 10 giorni. Secondo l'articolo clinico e farmacologico, si raccomandano dosaggi specifici per il trattamento della giardiasi: per gli adulti, 500 mg 2 volte al giorno per 5-7 giorni, per bambini 3-5 anni, 250 mg / die, 5-8 anni, 375 mg / giorno., più vecchio di 8 anni - 500 mg / giorno. in 2 dosi, il corso del trattamento è di 5 giorni.
- Va tenuto presente che al momento l'uso di metronidazolo e altri derivati del nitroimidazolo e del furazolidone perde la sua rilevanza a causa della comparsa di un gran numero di ceppi di parassiti resistenti a questi.
Non è pratico iniziare il trattamento della giardiasi cronica con l'uso di farmaci antiparassitari, poiché ciò può portare a complicanze tossiche-allergiche e all'aggravamento dei sintomi clinici della malattia. Pertanto, il trattamento in tali casi dovrebbe essere effettuato in tre fasi:
- Il primo stadio è l'eliminazione della tossicosi, il miglioramento dell'attività enzimatica dell'intestino, la correzione dello stato immunologico. A seconda della gravità dei sintomi della malattia, la fase 1 viene eseguita per 1-2 settimane e comprende: una dieta che mira a creare condizioni che peggiorino la moltiplicazione di Giardia (cereali, frutta secca, verdura, olio vegetale); restrizione dell'assunzione di carboidrati; assunzione di farmaci coleretici; la nomina di enterosorbenti; terapia enzimatica (secondo i risultati del coprogramma); farmaci antistaminici.
- Il secondo stadio è la terapia antiparassitaria con farmaci che agiscono sul più semplice: trihopolo (metronidazolo), furazolidone, tiberal (ornidazolo). L'accettazione di antistaminici e enterosorbenti continua durante la terapia antiplaque.
- Il terzo stadio è l'aumento delle difese del corpo e la creazione di condizioni che impediscono la riproduzione di Giardia nell'intestino e nella cistifellea. A tal fine, viene prescritta una dieta che migliora la peristalsi intestinale (porridge di cereali, purea di verdura e frutta, mele cotte, frutta e verdura fresca, prodotti caseari). Per la correzione della risposta immunitaria vengono prescritti adattogeni delle piante e complessi multivitaminici. Per eliminare la disbiosi intestinale, la fermentopatia prescriveva probiotici, prebiotici, preparati enzimatici. La terza fase richiede in media 2-3 settimane.
Per ridurre l'effetto tossico dei prodotti di degradazione del lamblia sotto l'influenza del trattamento etiotropico nei bambini di età superiore a 5 anni, si consiglia di utilizzare i tubi Demianov con acqua minerale, soluzione di solfato di magnesio al 25-30%, sorbitolo, xilitolo 1-2 volte a settimana. Questo esercizio impedisce l'assorbimento di prodotti tossici e riduce la manifestazione della reazione di Jarisch - Gerksheimer. Contemporaneamente al trattamento specifico, al paziente viene prescritto un sacco di bevande e dieta. Se viene rilevata la sindrome di malumigestione e il malassorbimento, viene prescritta la terapia enzimatica e, se viene rilevata una disbiosi intestinale, viene eseguita una correzione corrispondente.
Terapia farmacologica aggiuntiva
Enterol (da 1 a 2 capsule o un sacchetto di polvere 2 volte al giorno a settimana) o Intetrix (4 capsule al giorno per quattro giorni) è solitamente prescritto per influenzare la microflora intestinale patogena. I probiotici vengono applicati per combattere la dysbacteriosis (Narine, Linex, Bio-Gaia, Bifiform, ecc.). Con danno epatico, sono indicati epatoprotettori (Gepabene, Kars) e agenti coleretici (Allohol). Inoltre, per migliorare la cistifellea, puoi usare droghe come Hofitol o Holosas. A proposito, questi fondi aumentano leggermente la minzione, il che contribuisce alla rapida eliminazione delle tossine.
Se i risultati del coprogramma indicano una carenza enzimatica, vengono prescritti Mezim, Festal, Creonte o Pancreatina. Anche in assenza di sintomi clinici di una reazione allergica, deve essere assunto un antistaminico. Questi sono Erius, Claritin, Telfast, Tsetrin. Abbastanza 1 - 2 compresse al giorno. A volte dopo l'uso di queste droghe la sonnolenza è possibile. Ecco perché è consigliato prenderli nel pomeriggio prima di andare a dormire.
La giardiasi acuta e cronica è più spesso manifestata in persone con un sistema immunitario indebolito. Pertanto, dopo la fine della terapia antiparassitaria, è necessario identificare la causa dei disturbi nel sistema immunitario. In alcuni casi, è necessario un ulteriore supporto farmacologico da parte di immunomodulatori (Polyoxidonium, Licopid).
Regole di potenza
La dieta per la giardiasi negli adulti nella prima fase preparatoria, si basa su prodotti che rallentano la riproduzione di Giardia. Si raccomanda di limitare al minimo il consumo di carboidrati (cibi e dolci farinacei) e dare la preferenza a cibi proteici e cibi ricchi di fibre. Durante questo periodo, il paziente ha bisogno di mangiare:
- Frutta secca;
- Verdure fresche e bollite;
- Carne magra;
- Una varietà di cereali;
- Olio vegetale
Alla terza fase di restauro, il menu del giorno si basa su prodotti che migliorano la motilità intestinale. Nella dieta includono:
- Prodotti lattiero-caseari fermentati (kefir, yogurt, fiocchi di latte);
- Carne magra bollita e pesce magro;
- Kashi (farina d'avena, grano saraceno, orzo);
- Purea di frutta e verdura;
- Frutta e verdura fresca (cavoli, carote, mele, pere);
- Bacche (mirtilli rossi, mirtilli rossi);
- Mele cotte;
- Verdi.
Pane, farina, dolciumi e dolci, latte intero, pasta dovrebbero essere completamente esclusi dalla dieta. Si raccomanda di rifiutare salsicce, carne in scatola e grassi animali. Dei cereali puoi mangiare riso, grano saraceno, orzo.
Il paziente deve osservare un regime di bere potenziato al fine di pulire rapidamente il corpo dalle tossine. È utile bere succo di mirtillo acido, mirtilli rossi, tè verde con limone, succhi di frutta freschi (carota, barbabietola rossa, betulla).
Ricette popolari
Vi offriamo alcune ricette comuni per il trattamento popolare della giardiasi, che aiutano a rimuovere il giardia dal corpo:
- Preparare un decotto di sangue (6 grammi di erba per bicchiere d'acqua, far bollire per 10 minuti), che viene assunto una volta al giorno prima dei pasti. Dosaggio: 100 ml;
- 100 ml di succo di barbabietola sono mescolati in proporzioni uguali con succo di carota, brandy e miele. La miscela è completamente miscelata e presa tre volte al giorno, mezz'ora prima dei pasti;
- Prendere le noci verdi, tagliarle in più pezzi e versare 1 litro di vodka. La tintura viene a posto in un luogo asciutto e buio per due settimane. Il farmaco viene utilizzato tre volte al giorno, un cucchiaino.
Prevenzione della Giardiasi
Le misure preventive sono suddivise in misure volte a sopprimere la fonte di infezione e rottura del meccanismo di trasmissione dei parassiti dai vettori alle persone sane.
- Nell'ambito delle misure mirate alla fonte di infezione si intende l'identificazione di portatori e pazienti con giardiasi e il loro successivo trattamento. Si raccomanda di condurre un'indagine protozoologica tra i partecipanti di istituzioni per bambini, dipendenti di aziende alimentari e equivalenti e bambini.
- Per rompere il meccanismo di trasmissione del parassita, è necessario garantire una raccolta organizzata di acque reflue domestiche e agricole con la loro ulteriore purificazione. È richiesta la protezione del suolo e dell'acqua dalla contaminazione con rifiuti potenzialmente invasivi. Questo gruppo di misure comprende misure per controllare la qualità dell'acqua potabile.
- Oltre alla prevenzione pubblica delle malattie parassitarie, è importante osservare l'igiene personale, le regole di conservazione degli alimenti e la tecnologia di cottura. Quando si usa acqua da fonti naturali, deve prima essere bollito. Frutta e verdura fresche devono essere lavate con acqua corrente prima del consumo.
Il rispetto delle misure preventive riduce il rischio di infezione da giardiasi, nonché malattie infettive e parassitarie di diversa eziologia.
prospettiva
Con la giardiasi, la prognosi è favorevole. La giardiasi spesso ha un decorso cronico, ma l'esecuzione di una terapia adeguata contribuisce alla completa liberazione dai patogeni.
Malattie gengivali negli adulti
Giardiasi - una malattia caratterizzata dalla presenza nel corpo dei parassiti più semplici - Giardia, che abitano il tratto digestivo, attaccandosi alle pareti intestinali. Quando Giardia entra nel colon, le cui condizioni sono sfavorevoli, assumono la forma di cisti escrete nelle feci. Nonostante il fatto che le cisti perdano l'habitat, rimangono attive e possono diventare una fonte di infezione. È noto che le cisti di Giardia rimangono valide fino a due mesi, se la temperatura ambiente non è superiore a cinquanta e non inferiore a zero gradi Celsius.
Cause della giardiasi
Le cisti di Lamblia entrano nel corpo in vari modi. La maggior parte delle persone non pensa nemmeno che alcune azioni ordinarie possano portare una potenziale minaccia alla salute. Le seguenti situazioni possono essere la causa della giardiasi:
Mangiare certi cibi (verdure, frutta, bacche) senza un'igienizzazione accurata. Nonostante il fatto che le cisti dei patogeni siano molto resistenti all'ambiente esterno, anche un semplice lavaggio in acqua corrente pulita può ridurre significativamente il rischio di infezione.
- Le cisti di Lamblia sono spesso trasportate da insetti, come le mosche. Pertanto, la protezione dagli insetti in estate non è solo una questione di comfort, ma anche di salute umana.
- L'agente patogeno può essere in acque naturali. I luoghi di balneazione sono sempre controllati da agenti epidemiologici che prelevano regolarmente campioni d'acqua. Tutti gli altri luoghi potrebbero essere una fonte di infezione rapida.
- Considerando che non tutte le persone seguono scrupolosamente le regole dell'igiene personale, ad esempio, si lavano le mani dopo aver visitato il bagno, possono verificarsi contaminazioni se entrano in contatto con beni pubblici: maniglie delle porte, corrimano, persino giocattoli nelle istituzioni per bambini.
- Giardinieri e giardinieri possono infettarsi con la giardiasi: il terreno fertilizzato con letame può ben contenere cisti di lamblia.
- La fonte dell'infezione può essere costituita da animali: selvatici, bestiame e persino animali domestici.
Una volta nel corpo, la lamblia viene risucchiata dalla membrana mucosa dell'intestino tenue con un disco speciale. Data la rapida riproduzione del parassita e la sua alta sopravvivenza in qualsiasi condizione esterna, si può dire che è quasi impossibile evitare l'infezione attraverso il contatto orale con le cisti.
I sintomi della Giardiasi negli adulti
Inoculando l'intestino tenue, Giardia provoca naturalmente irritazione della mucosa. Questo può manifestare dolore all'addome, gonfiore, flatulenza, brontolio. Il dolore di solito ha un carattere noioso e un'alta frequenza di attacchi. L'area della sensazione può estendersi all'area intorno all'ombelico e fino all'ipocondrio.
Quasi sempre ci sono problemi con la sedia: ci sono costipazione o diarrea. Le feci sono di colore giallo e in esse si può notare del muco. Ciò è dovuto a disbatteriosi e compromissione funzionale dell'attività intestinale, che non può funzionare normalmente, essendo popolata da parassiti.
La disgregazione dell'attività intestinale può essere irta di una forte perdita di peso corporeo: i grassi non saranno più assorbiti attraverso l'intestino e saranno espulsi in forma pressoché invariata attraverso il retto. Ciò causerà una carenza di calorie e come conseguenza della perdita di peso. Le feci in questo caso diventano biancastre a causa dell'eccessivo contenuto di grassi. A volte c'è una violazione del deflusso biliare con i sintomi corrispondenti: nausea, sapore amaro in bocca, alitosi, colica biliare.
I disturbi digestivi spesso causano l'attivazione del sistema immunitario. Rallentare il processo di escrezione delle masse alimentari degli intestini porta al fatto che appare l'intossicazione. Aumenta il numero di anticorpi verso il sistema immunitario e compaiono i sintomi di natura allergica, come la dermatite. Un'eccessiva attività immunitaria è irta di un aumentato rischio di reazioni allergiche crociate a qualsiasi sostanza irritante: le persone infette spesso sviluppano orticaria, congiuntivite, prurito e altre patologie.
Di solito la giardiasi provoca un intero spettro di sintomi non specifici di malessere generale, come ad esempio:
- Mal di testa;
- vertigini;
- Sentirsi stanco, assonnato, aumento della fatica con uno sforzo minimo;
- Irritabilità, nervosismo, tendenza alla depressione;
- Perdita di appetito;
- Disturbi del sonno
Diventa ovvio che non è difficile sospettare la giardiasi da soli, ma è impossibile diagnosticarlo senza l'intervento di specialisti.
Metodi per la diagnosi di giardiasi
La medicina moderna offre diversi metodi di esame in caso di sospetta infezione intestinale con parassiti.
Esami fecali
L'esame coprologico è una raccolta di feci e una ricerca in esso utilizzando un microscopio Cic Giardia. Se si è verificata un'infezione, le cisti, nella maggior parte dei casi, vengono rilevate immediatamente. Tuttavia, accade anche che una porzione specifica di feci di una persona infetta possa non avere tracce di Giardia, quindi è consigliabile tenere più assunzioni di materiale (4 - 5) con un intervallo di una settimana.
Esame intestinale
L'endoscopia duodenale fornisce un'immagine più adeguata delle condizioni intestinali del paziente. Per confermare la diagnosi, una piccola quantità di contenuto viene prelevata dalla cavità dell'intestino tenue con una sonda speciale ed esaminata al microscopio. Gli esperti sostengono che il metodo più efficace di esame duodenale è quello di raccogliere il contenuto del duodeno con un metodo sottovuoto utilizzando una sonda a tre canali.
Esame del sangue
Test sierologici per la presenza di anticorpi specifici nel siero sono un metodo eccellente per la diagnosi di giardiasi. Gli anticorpi GSA 65 possono essere rilevati in un campione due settimane dopo l'infezione. Ad oggi, il metodo sierologico di ricerca è uno dei più efficaci nella diagnosi delle malattie parassitarie. Inoltre, è molto più facile per i pazienti tollerare rispetto all'esame duodenale.
Trattamento della giardiasi negli adulti
La terapia per la giardiasi si svolge tradizionalmente in tre fasi. Nonostante l'apparente complessità del processo, è ben tollerato dai pazienti e fornisce quasi sempre il risultato atteso. Se a un paziente è stata diagnosticata una concomitanza di malattie croniche, è imperativo lasciare che il medico curante sappia di loro in modo che tenga conto delle caratteristiche individuali del paziente quando prescrive farmaci.
1. La prima fase del trattamento comprende l'eliminazione di sintomi spiacevoli e il miglioramento del tratto intestinale:
- Dieta. È necessario ridurre il consumo di carboidrati per ridurre l'intensità del processo di fermentazione nell'intestino. Allo stesso tempo, è consigliabile aggiungere fibre alla dieta, che stimola la peristalsi e aiuta a "pulire" naturalmente l'intestino.
- Per rimuovere l'intossicazione, gli assorbenti vengono assegnati, ad esempio, Enterosgel, Polysorb, Polyphepan o char attivato a tavoletta.
- Per migliorare l'attività dell'apparato digerente, al paziente vengono somministrati i seguenti enzimi: Mezim-Forte, Pancreatina.
- Per normalizzare il deflusso biliare, se esiste un tale problema, vengono prescritti farmaci coleretici o preparati a base di erbe.
- Per normalizzare l'attività del sistema immunitario, è indicata la prescrizione di antistaminici.
La prima fase non dura più di due settimane e serve come preparazione per la seconda fase terapeutica.
2. Il secondo stadio - la nomina di farmaci antiparassitari. Questi includono:
Un farmaco specifico, oltre a un regime di trattamento, deve essere prescritto dal medico curante, in base alla gravità dei sintomi e alle condizioni del paziente. Contemporaneamente con la nomina di agenti antiprotozoici, il trattamento con antistaminici e preparati enzimatici dovrebbe continuare. A volte il corso della terapia deve essere ripetuto dopo 1-2 settimane, per il successivo ciclo di sviluppo della cisti della lamia, se presente. Durante questa pausa, possiamo raccomandare di continuare a prendere i sorbenti.
3. La terza e ultima fase della terapia è volta a ripristinare il corpo dopo aver preso un corso di terapia e tornare alla normale dieta.
Si raccomanda di monitorare l'igiene, eliminando il rischio di reinfezione. Aggiungi agli alimenti dietetici che impediscono la riproduzione dei parassiti: frullati di verdure, linfa di betulla.
Un buon effetto è l'assunzione di vitamine, che aumentano la vitalità del corpo e consentono al sistema immunitario di stabilire funzioni protettive. Il terzo periodo è il momento di ripristinare la microflora intestinale. A tal fine, è consigliato bere Hilak-forte e Bifidumbakterin in due settimane. Questi due strumenti funzionano bene in tandem: il primo contribuisce all'acidificazione dell'ambiente intestinale e il secondo lo popola di batteri benefici.
Prevenzione della Giardiasi
Il modo migliore per proteggersi dalla giardiasi è seguire le regole dell'igiene personale. È necessario lavarsi le mani con sapone dopo aver visitato i gabinetti, il contatto con oggetti potenzialmente pericolosi, così come ogni volta prima di mangiare. In situazioni in cui non è possibile lavarsi le mani con acqua corrente pulita, è necessario avere con sé salviettine umidificate detergenti o uno speciale gel disinfettante.
Non mangiare in luoghi sconosciuti che non ispirano fiducia - caffè all'aperto, chioschi, padiglioni. Inoltre, non dovresti mangiare i frutti, chiamati dall'albero o dalle aiuole, senza prima lavarli con acqua.
Vale la pena ricordare che l'infezione si verifica dopo che le cisti di lamblia entrano nella cavità orale, quindi è necessario eliminare l'abitudine di mangiarsi le unghie.
Dati i metodi di infezione, puoi con la massima probabilità proteggerti evitando di nuotare in corpi idrici sconosciuti e proteggendoti dagli insetti. In caso di sintomi, visitare immediatamente un medico generico o uno specialista in malattie infettive per escludere o confermare la diagnosi e, se necessario, iniziare immediatamente il trattamento.
I bambini spesso soffrono di Giardiasi, quindi i genitori hanno bisogno non solo di inculcare le basi dell'igiene personale al bambino, ma anche di mostrare il bambino al pediatra in tempo se ha sintomi come un cambiamento nelle feci, dolore addominale, astenia e altri.
Caratteristiche della giardiasi durante la gravidanza
Le donne in gravidanza sono più suscettibili agli effetti di fattori esterni aggressivi a causa della ristrutturazione del sistema immunitario. La difficoltà della diagnosi sta nel fatto che i sintomi della giardiasi (feci anormali, nausea, debolezza e formazione di gas) possono essere identificati come manifestazioni di tossicosi in donne in gravidanza, a causa delle quali il trattamento non verrà avviato in modo tempestivo.
La Giardiasi ha un effetto negativo non solo sulla madre, ma anche sul feto: una diminuzione dei globuli rossi è irta di ipossia e una violazione della digestione - carenze nutrizionali, senza le quali il feto non può svilupparsi in modo tempestivo. Il corpo della donna incinta è avvelenato da tossine che non possono che danneggiare il bambino.
Se vi è il sospetto di infezione, è necessario donare immediatamente sangue (emocromo e sierologia per la presenza di anticorpi) e feci.
Il regime di trattamento per le donne in gravidanza differisce poco dal solito: aggiustamento nutrizionale, assunzione di antiparassitari, assorbenti e antistaminici. Vale la pena ricordare che molti farmaci sono controindicati per le donne che si aspettano un bambino, quindi, solo uno specialista di malattie infettive qualificato può consultare i farmaci dopo aver consultato un ostetrico-ginecologo.
Dopo il trattamento, è necessario testare regolarmente la giardiasi per eliminare il rischio di recidiva della malattia e avere fiducia nella salute della futura gestante e nella sicurezza del feto.