Toxoplasmosi - Forme, sintomi e trattamento
Toxoplasmosi - Forme, sintomi e trattamento
Cos'è la toxoplasmosi
La prevalenza della toxoplasmosi nel mondo è incredibilmente alta, principalmente a causa dei paesi africani, così come del Sud e del Sud America, in cui il tasso di infezione della popolazione raggiunge il 90%. Le tariffe in Europa e Nord America sono inferiori - 25-50% della popolazione.
La Russia occupa una posizione europea media: secondo i medici, fino al 30% della popolazione del paese è stata infettata da noi. Allo stesso tempo, la stragrande maggioranza delle persone infette da toxoplasmosi non ha mai avuto esperienza e non ha avuto problemi e difficoltà associati alla malattia (toxoplasmosi) e non sa nemmeno della sua esistenza.
Forme di toxoplasmosi
La toxoplasmosi può manifestarsi in un'ampia varietà di forme cliniche, a volte con un gran numero di sintomi, a volte quasi impercettibili, e il più delle volte completamente ignorati dal paziente.
In medicina, ci sono diverse forme di toxoplasmosi, che sono radicalmente diverse nelle loro manifestazioni:
- nervoso;
- limfoglandulyarnaya;
- exanthematous;
- myocardio;
- occhio;
- polmonare;
- intestinale.
Di norma, nei casi gravi la toxoplasmosi colpisce il sistema nervoso, gli occhi, i muscoli scheletrici e i muscoli del cuore e, inoltre, la toxoplasmosi provoca un aumento dei linfonodi, del fegato e della milza.
Toxoplasmosi congenita e acquisita
Vi sono la toxoplasmosi congenita e la toxoplasmosi acquisita.
Toxoplasmosi congenita
La toxoplasmosi congenita, come suggerisce il nome, colpisce il feto durante lo sviluppo fetale. La toxoplasmosi congenita viene trasmessa solo dalla madre al feto.
Questa è una malattia estremamente pericolosa che può portare alla morte del feto, alla morte neonatale o a gravi danni a vari organi: il sistema nervoso, gli occhi, ecc.
Toxoplasmosi acquisita
La toxoplasmosi acquisita è meno pericolosa. La malattia può essere acuta o cronica. La toxoplasmosi acuta acquisita può manifestarsi come una malattia simile al tifo, con febbre alta, ingrossamento del fegato, milza o con una lesione primaria del sistema nervoso.
In questo caso, i sintomi principali della toxoplasmosi diventano;
Toxoplasmosi acquisita cronicamente
Tuttavia, più spesso acquisita la toxoplasmosi diventa cronica. Nella toxoplasmosi acquisita cronica, di regola, l'innalzamento della temperatura (subfebrile) è basso, si verifica un mal di testa, il fegato e i linfonodi aumentano e l'efficienza diminuisce.
A volte la toxoplasmosi cronica è accompagnata da danni al cuore, agli occhi, al sistema nervoso e ad altri sistemi e organi. Nella maggioranza assoluta dei pazienti, la toxoplasmosi cronica è completamente asintomatica. La toxoplasmosi congenita, come la toxoplasmosi acquisita, può avere un decorso recidivante.
Come è la toxoplasmosi
Nonostante la prevalenza della malattia, i test obbligatori per la toxoplasmosi non sono affatto comuni. In una certa misura ciò è dovuto al fatto che l'infezione di una persona sana da un paziente con Toxoplasmosi è impossibile.
In tutti gli altri casi, l'infezione si verifica quando si mangiano prodotti a base di carne che non hanno subito un trattamento termico sufficiente, così come durante il contatto con i gatti, che sono i principali portatori e, come dicono i biologi, "l'ospite principale" del toxoplasma, l'agente causale della toxoplasmosi.
Bisogna anche dire che il corpo umano con un sistema immunitario sano affronta facilmente la toxoplasmosi. Inoltre, gli anticorpi prodotti dall'organismo alla toxoplasmosi rimangono con una persona per tutta la vita, formano un'immunità stabile e non consentono alla malattia di ricomparire.
La toxoplasmosi diventa una malattia con infezione da HIV e altre malattie che portano ad una diminuzione dell'immunità (inclusi herpes, infezione da citomegalovirus, mononucleosi infettiva, ecc.), Quando si usano farmaci che sopprimono l'immunità, durante l'irradiazione.
Separatamente, è necessario dire sul pericolo di toxoplasmosi durante la gravidanza, quando è possibile la trasmissione verticale della toxoplasmosi (toxoplasmosi congenita) dalla madre al feto.
Sintomi di toxoplasmosi
Sintomi di toxoplasmosi latente
Questa forma della malattia è divisa in primaria nascosta, senza alcuna manifestazione clinica, che raramente dà aggravamenti, e secondariamente nascosta, in cui si osservano spesso manifestazioni residuali (calcificazioni, cicatrici dopo corioretinite, visione ridotta, ecc.). Questa forma spesso esaspera.
Sintomi di toxoplasmosi acuta
La toxoplasmosi acuta è una forma rara della malattia, può verificarsi in una forma grave comune, caratterizzata da esordio acuto, febbre, intossicazione generale grave, ingrossamento del fegato e della milza, sviluppo di miocardite.
Spesso c'è un'eruzione cutanea roseolopapulare polimorfica e gravi danni al sistema nervoso centrale (encefalite, meningoencefalite). L'encefalite viene sempre rilevata sullo sfondo di altri segni di toxoplasmosi generalizzata (diffusa), che aiuta il riconoscimento della malattia. Questa forma di toxoplasmosi è grave, spesso fatale.
Nella maggior parte dei pazienti, la toxoplasmosi acuta si manifesta con sintomi lievi:
- la debolezza;
- malessere generale;
- dolori muscolari;
- reazioni nevrotasteniche.
La diagnosi è stabilita con difficoltà. La malattia si conclude nella maggior parte dei casi di recupero.
Sintomi di toxoplasmosi cronica
La toxoplasmosi cronica è una malattia lenta e di lunga durata che causa febbre, sintomi di intossicazione cronica, sullo sfondo di cui compaiono più lesioni organiche del sistema nervoso, occhi, miocardio e muscoli.
La malattia inizia gradualmente. I pazienti lamentano debolezza generale, perdita di appetito, disturbi del sonno, irritabilità, mal di testa, perdita di memoria, palpitazioni e dolore ai muscoli e alle articolazioni e, a volte, compromissione della vista.
Un sintomo comune è la linfoadenite generalizzata. C'è un aumento nel fegato e nella milza. Una frequente manifestazione di toxoplasmosi è la miosite specifica. Ci sono dolori nei muscoli, nella profondità dei quali si sentono dolorose foche.
Spesso colpisce il sistema cardiovascolare, che si manifesta con una diminuzione della pressione sanguigna, aritmie cardiache, aumento della frequenza cardiaca, miocardite. Gli organi respiratori sono raramente colpiti. I cambiamenti nel sistema nervoso sono piuttosto diversi.
Il sistema nervoso centrale è spesso coinvolto nel processo patologico. A volte si manifesta sotto forma di moderati sintomi nevrotici:
- instabilità emotiva;
- diminuzione della capacità lavorativa;
- irritabilità;
- sospettosità.
Grave nevrosi del tipo di isteria si sviluppa, spesso disturbi diencefalici. Disturbi vegetovascolari osservati.
Spesso ci sono danni agli occhi - corioretinite, uveite, miopia progressiva.
Le funzioni del sistema endocrino sono compromesse:
- disturbi mestruali;
- l'impotenza;
- insufficienza surrenalica secondaria.
Descrizioni dei sintomi della toxoplasmosi
Analisi della toxoplasmosi
Le informazioni più accurate possono fornire uno studio immunologico della toxoplasmosi. Esistono diversi metodi immunologici di diagnosi.
Ad oggi, una posizione di primo piano tra loro è ELISA. L'essenza di questo metodo è la determinazione di anticorpi specifici contro il toxoplasma e non solo la presenza o l'assenza di questi anticorpi, ma anche il loro numero è determinato.
Per lo studio degli anticorpi si può usare non solo il siero, ma il fluido cerebrospinale, il contenuto del fluido vitreo amniotico.
ELISA aiuta a determinare la durata dell'infezione da toxoplasmosi. Il fatto è che il corpo umano produce due tipi di anticorpi (immunoglobuline): gli anticorpi IgM precoci appaiono nel sangue immediatamente dopo l'infezione e persistono per non più di un anno.
Poi scompaiono e non appaiono mai. Qualche tempo dopo l'infezione da Toxoplasmosi, dopo l'IgM, altri anticorpi compaiono nel sangue - IgG, che persiste in esso per tutta la vita umana successiva.
Pertanto, quando si determinano gli anticorpi contro la toxoplasmosi, possiamo concludere quanto tempo fa si è verificata l'infezione: se vengono rilevati solo anticorpi IgM, ciò significa che una persona è stata recentemente infettata da toxoplasmosi.
Se durante il test ELISA vengono rilevate solo le IgG e l'assenza di IgM indica che l'infezione si è verificata più di un anno fa e il corpo ha già sviluppato l'immunità al toxoplasma.
Questi dati sono particolarmente importanti quando si esaminano donne incinte o donne che pianificano una gravidanza. Il fatto è che la toxoplasmosi trasferita in passato non influisce in alcun modo sul feto e un'infezione "fresca" può essere fatale per un bambino.
Trattamento della toxoplasmosi
La toxoplasmosi si riferisce a malattie che non richiedono sempre un trattamento. Il fatto è che è praticamente impossibile eliminare completamente il Toxoplasma e l'agente causale della malattia e i suoi anticorpi rimangono per sempre nel corpo.
Secondo dati statistici statistici, l'unica opzione per la quale è possibile una cura completa è solo i primi giorni dopo l'infezione. Nel tempo, il Toxoplasma forma cisti, che sono caratterizzate da resistenza, inclusi e farmaci.
Per questo motivo, per le persone che hanno trovato anticorpi contro la malattia nei loro corpi, ma ci sono alcune manifestazioni cliniche della malattia, il trattamento della toxoplasmosi è spesso non prescritto affatto.
Un altro argomento importante è che, nel trattamento della toxoplasmosi acuta, vengono usati farmaci antibiotici e chemioterapici, di norma, il cui uso può ridurre l'immunità di una persona, che, di conseguenza, porterà solo ad esacerbazione della malattia.
Per questo motivo, il trattamento è prescritto solo quando i sintomi sono pronunciati, nel caso di lesioni del sistema nervoso centrale, polmoni, cuore, altri organi vitali, o quando la toxoplasmosi è associata a immunodeficienza.
La toxoplasmosi della forma osra è attualmente trattata con antibiotici e chemioterapia. Per fare questo, utilizzare farmaci che hanno un'attività pronunciata in relazione al Toxoplasma.
Il trattamento di una malattia richiede molto tempo come standard, con un paio di cicli di trattamento con farmaci in alcune combinazioni. Regimi di trattamento specializzati per la toxoplasmosi sono stati sviluppati per uomini e animali.
La toxoplasmosi in forma cronica è molto più difficile da trattare. La chemioterapia per la toxoplasmosi cronica non dà un risultato significativo. La massima attenzione è rivolta alla terapia iposensibilizzante e immunomodulatoria per aiutare efficacemente l'organismo a stabilire un meccanismo di difesa.
Toxoplasmosi durante la gravidanza
Nel caso in cui una donna prima dell'inizio della gravidanza abbia sofferto di una malattia con la toxoplasmosi, l'immunità a questa malattia si sviluppa per tutta la vita.
Se una donna non ha mai sofferto di toxoplasmosi, allora per lei e per il bambino sarà molto pericoloso. Il rischio di infezione del feto con ogni mese di gravidanza diventa più alto. Ad esempio, nel primo trimestre, il rischio di infettare un bambino è del 20%, nel secondo - 30%, nel terzo - oltre il 60%.
La gravità della malattia con un periodo non aumenta, ma al contrario, diminuisce. Se una donna contrasse la toxoplasmosi durante la gravidanza nel primo trimestre, allora la probabilità che il feto morisse è molto alta. Gli aborti si verificano quasi sempre. Anche se il bambino nasce, può avere seri danni a cervello, milza, fegato, occhi.
Tuttavia, la toxoplasmosi non può essere definita un'indicazione obbligatoria per interrompere la gravidanza. Anche nel caso in cui i test rilevano una toxoplasmosi e l'esame ecografico non trova alcun disturbo organico nel feto, ciò può significare solo una cosa: il corpo funziona invariato, tutto è in ordine.
Sintomi di toxoplasmosi durante la gravidanza
A volte i sintomi della toxoplasmosi possono essere assenti e talvolta la malattia può essere accompagnata da:
- eruzione cutanea;
- muscolo e mal di testa;
- aumento della temperatura corporea.
Inoltre, la toxoplasmosi può essere congenita o acquisita. Entrambi questi casi sono caratterizzati dai seguenti sintomi:
- possibili danni ad altri organi;
- linfonodi ingrossati, milza, fegato;
- diminuzione dell'appetito;
- aumento della fatica;
- temperatura subfertile.
Una forma grave di toxoplasmosi è accompagnata da una diminuzione della difesa immunitaria del corpo. La toxoplasmosi può causare infiammazione nell'utero e nelle sue appendici.
Il decorso della malattia può essere molto lungo, difficile dai metodi di trattamento convenzionali. Alla fine, i processi infiammatori possono portare alla sterilità.
Tuttavia, se la toxoplasmosi non influisce sulla capacità di concimare, la malattia non può più avere un impatto negativo sullo sviluppo della gravidanza.
Analisi della toxoplasmosi durante la gravidanza
Gli indicatori di laboratorio per la presenza di toxoplasmosi possono essere identificati mediante analisi del sangue.
Se gli anticorpi contro la toxoplasmosi durante la gravidanza, le IgG e le IgM sono assenti nel sangue, significa che non hai mai avuto la toxoplasmosi prima.
La toxoplasmosi è positiva per IgG e negativa per IgM durante la gravidanza mostra che hai già sofferto di una malattia e che ora sei portatore di infezione. Tuttavia, in questo momento, la toxoplasmosi è in uno stato di inattività.
Toxoplasmosi Le IgG positive durante la gravidanza indicano la presenza di un processo infiammatorio acuto. Questo dovrebbe essere segnalato urgentemente al medico.
Trattamento della toxoplasmosi durante la gravidanza
Il trattamento principale per la toxoplasmosi viene effettuato con l'uso di antibiotici e preparazioni speciali per stimolare il sistema immunitario. Se la toxoplasmosi viene rilevata durante la gravidanza, il trattamento deve iniziare con il secondo trimestre.
Quando si pianifica una gravidanza, è necessario consultare un medico per identificare una possibile infezione nel corpo e determinare l'età (se è vecchia o fresca).
Domande e risposte su "Toxoplasmosi"
Domanda: Ciao, ho 41 anni. È stata curata da un ginecologo, trattato per l'infiammazione in modo femminile. Il medico ha prescritto ceftriaxone e ha anche scritto un referral per l'analisi delle infezioni urogenitali. Donazione di sangue da una vena, l'analisi ha mostrato che gli anticorpi per la toxoplasmosi IgG - 50 UI / ml (positivo) e per la toxoplasmosi IgM - 10 UI / ml (negativo). Dimmi, cosa significa questo e quale trattamento è richiesto?
Domanda: ho già un periodo di gravidanza di 9 mesi. I vicini avevano un gattino e io l'ho preso tra le mie braccia. Ma recentemente si è scoperto che è privato. Non ho sintomi sulla mia pelle. Potrebbe in qualche modo influenzare il bambino? L'analisi per la presenza di batteri toxoplasmosi è stata fatta per me, c'è qualche motivo per ripeterlo? Ho sentito che la toxoplasmosi dei batteri (l'organismo che ha avuto lettiere per gatti) influenza lo sviluppo del feto e può portare all'aborto spontaneo, è vero?
Domanda: mi è stata diagnosticata la toxoplasmosi. È possibile salvare la gravidanza? Come curarlo?
Domanda: Nel 2006 c'è stato un aborto spontaneo (la ragione non è stata stabilita). Più tardi nel 2009 pianificò una gravidanza, iniziò i test, trovò la toxoplasmosi. Sono andato da un dottore della malattia infettiva che mi ha consigliato di aspettare un anno e diventare audacemente incinta. Più tardi ha subito un trattamento ginecologico, si è scoperto a rimanere incinta solo nel novembre 2011. Nel febbraio 2012, un'ecografia ha rivelato che la gravidanza si era interrotta. Fatto un raschiamento. Nel marzo 2012, ha subito test e ancora toxoplasmosi IgM 9,96 (la norma è inferiore a 10), IgG è più di 200 (la norma è inferiore a 10). Si scopre che nulla in sei mesi non si è sviluppato (senza anticorpi). Può avere un cane a casa in qualche modo influenzarmi? E la toxoplasmosi può portare a una gravidanza in via di estinzione? Consiglia cosa fare?
Domanda: Ciao! Ho 33 anni. Sono stato malato per un anno. Dolore alle articolazioni, muscoli, formicolio sulla pelle, formicolio, temperatura 37,2, a volte si attenua. Superato un sacco di test Tutto è normale, tranne che viene rilevato Ureaplasma e Toxoplasma, non una malattia, ma un portatore o un contatto di 13 unità. La mia condizione può essere correlata a questo e dovrei essere trattata?
Domanda: Ciao, aiuto, per favore decifrare le analisi per la toxoplasmosi. Anticorpi IgG contro Toxoplasma gondii 640.8 (maggiore o uguale a 30.0 - un risultato positivo). Anticorpi IgM contro Toxoplasma gondii 1,13 (maggiore o uguale a 1,0 - risultato positivo). Sto pianificando una gravidanza. Grazie in anticipo
Domanda: Ciao! Mi rivolgo a lei con la seguente domanda: per favore dimmi, nel mio test ELISA ho mostrato anticorpi IgG gondii Toxoplasma, anticorpi IgM Toxoplasma gondii positivo (0,655), negativo, ho sentito se non mi aspetto che mio figlio non venga trattato, è ? Grazie
Domanda: Ciao! Mio marito ha scoperto la toxaplasmosi, le è stata prescritta una compressa di Fansidar 1 2 volte al giorno per 7 giorni, 7 giorni di riposo e ripetere il corso. Scrivono 2 pillole a settimana per 6 settimane in una tantum! Il trattamento è adeguatamente prescritto, perché una tale dose può essere fatale?
Domanda: Ciao, sto pianificando una gravidanza, ho superato i test e ho avuto la toxoplasmosi G47,5, il citomegalovirus G12, l'herpes simplex G12. Dimmi, per favore, è necessario ridurre queste didascalie? E quali droghe? E poi i nostri dottori non possono dire nulla di intelligibile. Viviamo nell'entroterra e non abbiamo specialisti!
Domanda: Ciao! Dimmi, per favore, stiamo pianificando una gravidanza con mio marito. Un anno fa, un gatto viveva nell'appartamento. È stato testato per la toxoplasmosi. I risultati di IgM-negativi, IgG-positivi. Devo trattare?
Quali farmaci e come trattare la toxoplasmosi nell'uomo?
Preparati e rimedi popolari
Dopo che una persona riceve i risultati dei test con conferma della toxoplasmosi, la domanda "che tipo di malattia è?" E anche "quali farmaci per trattare la toxoplasmosi?" Sorgono nella mia testa. Oggi la medicina non si ferma, si sviluppa, ha metodi accurati di diagnosi e trattamento della toxoplasmosi.
Solo un medico in malattie infettive può selezionare un trattamento adeguato ed efficace, spesso nel corso della terapia il paziente può visitare un oculista e un neurologo. Ciò è dovuto al fatto che la malattia parassitaria viola spesso gli organi della visione, il sistema nervoso e molti altri organi interni.
Dovrei trattare la toxoplasmosi?
Prima di determinare modi efficaci e ad azione rapida per trattare la toxoplasmosi, deve essere indicata la necessità di tale terapia.
Nella pratica medica, la toxoplasmosi è divisa in 3 forme di percolazione - latente, acuta e cronica, basate su queste informazioni, che determinano se la toxoplasmosi debba essere trattata. E solo l'ultima forma richiede un intervento immediato e improvviso da parte di un medico. Quando si tratta di forma latente, la malattia è sempre asintomatica, senza disturbare la persona. La medicina afferma che in questo caso la malattia non ha bisogno di cure, dal momento che l'immunità si confronta con i parassiti.
La forma latente richiede solo il mantenimento del sistema immunitario e una buona salute umana, che non consente ai parassiti di crescere e riprodursi, interrompendo l'integrità e la funzione dei sistemi umani e degli organi. La forma acuta dei sintomi appare temporaneamente, circa 5-7 giorni, dopodiché la malattia ritorna in una fase di remissione. In questo caso, il bisogno di terapia è determinato dal medico.
Come trattare la toxoplasmosi negli esseri umani?
Sulla base del quadro clinico della toxoplasmosi e della presenza di alcuni sintomi, il medico diagnostica la toxoplasmosi, decide il tempo necessario per curare la malattia, con quali farmaci e calcolare il loro dosaggio. Di particolare importanza è lo stato del sistema immunitario, se il sistema immunitario è indebolito, l'obiettivo principale del trattamento è l'immunostimolazione. In generale, il processo di cura per la toxoplasmosi consiste in diverse fasi: l'indebolimento dei sintomi, le misure antiparassitarie, il recupero del corpo.
Quali farmaci per trattare la toxoplasmosi?
Prima di iniziare la diagnosi e il trattamento in base ai risultati dell'esame, è necessario sapere chi tratta la toxoplasmosi e quale medico è competente in tali materie. La prima visita viene effettuata dallo specialista in malattie infettive, dopo un po 'determinerà i necessari medici aggiuntivi. Che tipo di farmaci per trattare la toxoplasmosi consiglia le malattie infettive, dipinge anche il dosaggio e il regime.
- Opzione numero 1: pirimetamina + sulfadiazina. Il primo farmaco viene prescritto in una dose di 100 mg al giorno, dopodiché ogni giorno il paziente lo aumenterà di 25/50 mg. Il secondo farmaco viene in genere assunto in 2-4 g del principio attivo al giorno.
- Opzione numero 2: pirimetamina + clindamicina. Il regime di pirimetamina, rispettivamente, è lo stesso di sopra, e il secondo farmaco è assunto 300 mg della sostanza attiva in una quantità di 4 volte al giorno.
Il trattamento della toxoplasmosi è integrato con acido folico per supportare il sistema immunitario, la dose giornaliera varia da 10 a 25 mg. Inoltre, l'acido folico previene il rischio che la pirimetamina abbia un effetto negativo sul sistema ematopoietico. È possibile ripristinare il corpo dopo un'infezione parassitaria prendendo multivitaminici, diete specifiche e rimedi popolari.
Quali metodi popolari usare?
È meglio discutere le sottigliezze della terapia domiciliare e come trattare la toxoplasmosi negli esseri umani con i rimedi popolari con il medico. Solo un medico può consigliare metodi efficaci e proteggere il paziente dai rischi dell'autoterapia. Nel trattamento di modi non convenzionali, la toxoplasmosi si è dimostrata efficace:
- erbe curative con proprietà antiparassitarie;
- ciliegia di uccello;
- aglio e latte;
- semi di zucca;
- propoli.
Inoltre, la medicina tradizionale raccomanda l'uso di eucalipto, calendula, elecampane, alghe di calamo, corteccia di pioppo, tanaceto, camomilla, genziana, assenzio, olivello spinoso. Da questi fondi preparano infusi, decotti, tinture per uso interno. Ci sono molte ricette in cui questi strumenti sono usati nel complesso.
Quanto tempo da trattare?
La durata del trattamento della toxoplasmosi da farmaci e rimedi popolari è determinata dal medico delle malattie infettive. La sua decisione è influenzata da tali fattori:
Puoi sbarazzarti di qualsiasi parassita a casa! Solo 1 volta al giorno devi bere.
- forma della malattia;
- intensità di invasione;
- la luminosità dei sintomi e il loro numero;
- la presenza di complicanze da infezione parassitaria;
- trattamento parallelo degli organi interni colpiti;
- caratteristiche del singolo paziente e altro ancora.
La terapia antiparassitaria varia solitamente da 5 a 10 giorni, a seconda delle prescrizioni del medico. Per quanti giorni, al paziente vengono prescritte vitamine e acido folico. In presenza di antibiotici, i probiotici e gli enzimi per l'intestino sono prescritti in parallelo. Il trattamento con rimedi popolari dura anche non più di 2 settimane, ma non meno di 3-5 giorni.
Quando è necessaria una diagnosi?
Affinché una persona decida di visitare un medico per diagnosi e diagnosi, deve essere in grado di riconoscere i primi e i segni caratteristici di tale malattia. Il più delle volte, il motivo per consultare il medico sono tali fenomeni:
- aumento della temperatura corporea fino a 39 gradi;
- giallo pelle;
- malessere, brividi;
- dolori alla testa, articolazioni e muscoli;
- rash cutaneo;
- ingrossamento palpabile del fegato e della milza;
- palpazione aumentata e dolorosa dei linfonodi nel collo;
- cambiamenti nell'area del bulbo oculare;
- scarsa memoria, insonnia, depressione;
- perdita di appetito;
- tensione nervosa, paure;
- segni di intossicazione;
- convulsioni epilettiche;
- povera vista
Se una persona ha almeno due sintomi simili, questo è un segnale che ci sono parassiti all'interno del corpo. Solo una diagnosi e un trattamento tempestivo del medico aiuteranno a curare la toxoplasmosi senza gravi conseguenze.
È necessario trattare la toxoplasmosi
Sintomi di toxoplasmosi nell'uomo
- Come si verifica l'infezione?
- Sintomi e segni di toxoplasmosi
- diagnostica
- Trattamento della toxoplasmosi
- Farmaci farmacologici
- Rimedi popolari
- Conseguenze della malattia
- prevenzione
La toxoplasmosi è una malattia parassitaria causata dai microrganismi più semplici Toxoplasma gondii della classe Sporozoa, ordine Coccidia. Nella foto, Toxoplasma gondii si presenta come una fetta d'arancia. Le statistiche sostengono che il 70% della popolazione mondiale è infetto da questi parassiti. La maggior parte degli ammalati vive in Africa e in America.
Come si verifica l'infezione?
Il principale vettore della malattia è un gatto. Nel suo corpo, i protozoi si riproducono sessualmente e formano le cisti.
Rimangono vitali per un massimo di due anni e sopravvivono nelle condizioni più avverse:
Entrando nell'intestino di un'altra creatura - umana, animale o uccello - si sviluppano le cisti, diventando individui adulti. Le persone con toxoplasmosi non possono infettare altri adulti e bambini.
Le cisti possono entrare nel corpo umano attraverso mucose, ferite e ustioni. Anche un piccolo graffio diventa un imbuto per la penetrazione di un organismo maligno nel sangue.
Per prendere la toxoplasmosi dalla comunicazione con maiali, conigli, mucche è impossibile. Ma puoi ammalarti provando la carne cruda di questi animali. In totale ci sono 60 specie di uccelli e 300 specie di mammiferi la cui carne può essere contagiosa.
L'infezione viene trasmessa nei seguenti modi:
- Attraverso verdure non lavate, frutta e carne cruda, uova, carne macinata.
- Attraverso gli escrementi di gatto.
- Dalla madre al feto.
- Con trasfusione di sangue o trapianto di organi donatori.
Sintomi e segni di toxoplasmosi
Una persona assolutamente sana potrebbe non rispondere all'ingestione dell'agente causale della toxoplasmosi. In alcuni casi, c'è un mal di testa, febbre, un aumento dei linfonodi cervicali, la comparsa di faringite.
In una persona con un'immunità notevolmente ridotta, la malattia si sviluppa rapidamente e si manifesta. Questo succede nelle persone con infezione da HIV.
Oltre a quanto sopra possono apparire i sintomi:
- brividi;
- rash cutaneo;
- fegato e milza ingrossati;
- convulsioni;
- danno cerebrale.
Nei casi più gravi, il paziente svilupperà infiammazione della retina, polmonite, encefalite, endocardite. Ogni volta che vengono rilevati sintomi gravi, il paziente verrà inviato per essere testato per l'HIV.
diagnostica
La toxoplasmosi non può essere diagnosticata senza test, poiché appare debolmente e nella maggior parte dei casi non presenta sintomi pronunciati.
Il medico prescriverà di passare il test immunoenzimatico ELISA. L'assistente di laboratorio determina la presenza di anticorpi contro il parassita e il loro numero.
Questa diagnosi consente di determinare:
- C'era una malattia?
- Quanto tempo fa si è verificata l'infezione.
- Quando la fase acuta è passata.
La diagnosi si basa sul numero di immunoglobuline (IgM) e anticorpi (IgG).
L'analisi di decodifica è la seguente:
- Se il valore di IgM è alto, la persona è stata recentemente infettata. Al momento, la malattia si sta sviluppando rapidamente.
- Nel sangue, IgM e IgG sono determinati. L'uomo è malato, ma il corpo ha iniziato a produrre attivamente anticorpi.
- Le IgG sono alte e le IgM non vengono rilevate. Un paziente in passato aveva avuto la toxoplasmosi e ne aveva sviluppato l'immunità.
L'analisi è raccomandata per le donne che stanno pianificando una gravidanza. Nel primo e nel secondo caso, il ginecologo ti chiederà di aspettare con il concepimento.
Durante la gravidanza, oltre all'ELISA, vengono condotte una storia ostetrica della madre e una diagnostica ecografica per determinare il rischio di toxoplasmosi congenita nel feto. I neonati vengono testati con Remington, che aiuta a diagnosticare la malattia.
Trattamento della toxoplasmosi
Farmaci farmacologici
Per il trattamento acuto, vengono utilizzati i seguenti farmaci:
- Antibiotici: Rovamycin, Lincomycin Hydrochloride, Metatsiklina Hydrochloride.
- Farmaci chemioterapici: Delagil, Fansidar.
Nella toxoplasmosi cronica, gli immunomodulatori sono inoltre prescritti:
A volte l'ormone glucocorticoide viene aggiunto al trattamento. Come terapia di supporto, si usa la tintura di ginseng o di echinacea, clorofilla.
Se la toxoplasmosi è in una forma semplice senza complicazioni, il trattamento non è prescritto e monitorare le condizioni del paziente.
Rimedi popolari
Nella medicina popolare, la malattia parassitaria negli adulti è trattata come segue:
- A 1 cucchiaio. acqua bollente di silicio prendere 1 cucchiaio. l. macinato nell'erba cipria parnibalnika. Conservare la miscela a bagnomaria per 15 minuti. Quindi insisti sotto il coperchio per 45 minuti. Infusione ceppo e prendere tre volte al giorno e 1 cucchiaio. l. in 15 minuti prima dei pasti L'erba medicinale contiene veleno, quindi prendila con cura.
- Per 2 litri di acqua fredda prendere 100 g di rami tritati della ciliegia di uccello. Metti la pentola del farmaco a fuoco medio e porta a ebollizione. Fai bollire la composizione di 25 minuti. Quindi rimuovere il brodo dal calore, avvolgerlo in una coperta calda e tenerlo per 3 ore.La medicina filtrata deve essere presa mezz'ora prima dei pasti 3 volte al giorno.
- Sbucciare la testa d'aglio, spremere il succo e versare 220 ml di latte. Mescolare per cuocere a fuoco lento per 25 minuti. La medicina da bere tutto il giorno a piccoli sorsi. Trattamento per 10 giorni.
Come trattare la toxoplasmosi il medico deve decidere. Le ricette tradizionali, come i farmaci, sono controindicate e possono causare più danni che benefici.
Conseguenze della malattia
Dopo aver sofferto la malattia, una persona si forma immunità alla malattia per tutta la vita.
Le persone con HIV sviluppano gravi complicazioni:
- toxoplasmosi corioretinite;
- uveite da toxoplasmosi;
- encefalite.
Spesso l'infezione causa la loro morte.
Nelle fasi iniziali, un'infezione parassitaria causa aborto spontaneo. Nel secondo trimestre, provoca ritardo mentale, cecità, aumento della pressione intracranica, epilessia. Se la malattia ha raggiunto il terzo trimestre, il bambino può nascere assolutamente sano dall'aspetto, ma dopo anni le conseguenze della malattia si manifestano sotto forma di ritardo dello sviluppo.
Le persone il cui sistema immunitario è normale sono facilmente tollerabili e non hanno complicazioni.
prevenzione
Per non ammalarsi di toxoplasmosi, devi fare quanto segue:
- Lavarsi accuratamente le mani con sapone prima e dopo i pasti.
- Non toccare il viso, le mucose e le ferite con le mani sporche.
- I gatti tenuti in un appartamento dovrebbero essere esaminati da un veterinario. I loro vassoi e ciotole devono essere tenuti puliti.
- Non dare da mangiare ai gatti domestici carne cruda e carne macinata.
- Dovrebbe essere buono per lavare frutta e verdura prima di mangiare.
- Le posate e gli accessori a contatto con carne cruda devono essere cosparsi di acqua bollente.
- Non puoi provare carne cruda e carne macinata.
- Le ferite fresche dovrebbero essere trattate immediatamente.
Nelle donne in gravidanza, la prevenzione dell'infezione dovrebbe avere un posto speciale nella vita, se i risultati degli esami non mostrano la presenza di anticorpi contro la malattia. Non possono entrare in contatto con i gatti, dar loro da mangiare e lavare i vassoi di questi animali. Si consiglia di spostare l'animale domestico per vivere in un altro luogo fino alla nascita del bambino.
Per proteggere i bambini dalle malattie parassitarie, è necessario monitorare la pulizia dei campi da gioco. Le sabbiere devono essere coperte con assi di legno o tela cerata in modo che i gatti non possano arrampicarsi lì. È consigliabile racchiudere il sito con una recinzione attraverso la quale gli animali da cortile non saranno in grado di gattonare. Non possiamo permettere al bambino di dormire in un abbraccio con l'animale, baciandolo, mangiando dalla sua ciotola.
Non dovresti trattare la toxoplasmosi come qualcosa di pericoloso. La maggior parte delle persone lo tollera impercettibilmente e non sa nemmeno come sia l'infezione e cosa sia. Una persona malata non è contagiosa, quindi non ha bisogno di essere spaventata e isolata dalle persone sane. Colui che ha avuto la malattia una volta, la seconda volta non si ammala. Prima di concepire un bambino, sarà necessario donare il sangue per gli anticorpi per sapere se c'è un rischio per il feto.
Toxoplasmosi durante la gravidanza
La toxoplasmosi in gravidanza è una delle infezioni parassitarie più insidiose che possono causare danni significativi alla salute di un feto. Il suo corso frequente senza sintomi e l'assenza di segni specifici in linea di principio complicano significativamente la diagnosi e ritarda l'inizio della terapia farmacologica. Ciò comporta il rischio di parto prematuro e morte fetale.
- Che cosa causa la malattia
- Il comportamento del parassita negli esseri umani
- I sintomi della malattia
- Minaccia al feto
- Diagnosi di toxoplasmosi
- Trattamento della malattia in donne in gravidanza
- prevenzione
Che cosa causa la malattia
La toxoplasmosi causa un parassita dal regno del più semplice - Toxoplasma gondii. Fondamentalmente, i protozoi entrano nel corpo umano dall'ospite intermedio, il gatto domestico (quando pulisce la lettiera). Tuttavia, esiste un alto rischio di trasmettere la malattia in altri modi:
- Con il cibo Quando si mangia carne non sufficientemente arrostita ("con sangue"), un parassita infettato da cisti; specificando "a lingua" la quantità di spezie e sale durante la cottura di piatti a base di carne, pesce e carne macinata; lavorazione insufficiente di frutta e verdura fresca.
- Dal terreno contaminato Più spesso, questi sono luoghi che i gatti usano per defecare (letti, sandbox).
- Da una madre infetta. Si verifica in utero.
- Con trasfusioni di sangue. Modo estremamente raro di diffondere il parassita.
Allo stesso tempo, una persona infetta non è un distributore della malattia e non ha bisogno di isolamento. Pertanto, la toxoplasmosi in donne in gravidanza può essere trattata in regime ambulatoriale.
Il comportamento del parassita negli esseri umani
Quando il Toxoplasma entra nel corpo, le larve escono da oocisti e cisti, invadono le cellule della mucosa intestinale e si moltiplicano. Dall'intestino, migrano verso i linfonodi e il sangue. Inoltre, i parassiti si diffondono in tutto il corpo e si depositano in tutti i tessuti e gli organi umani. Compreso nei tessuti del feto, bypassando la barriera placentare. L'infezione può verificarsi in qualsiasi trimestre di gravidanza, con una maggiore probabilità di trasmettere la malattia al bambino negli ultimi mesi di gravidanza, ma patologie più gravi si sviluppano dopo l'infezione del feto nel primo trimestre.
È importante che, sullo sfondo della ridotta immunità di una donna incinta con una forma cronica della malattia, possa verificarsi la riattivazione dell'agente patogeno (uscita dalle oocisti) con successiva infezione del bambino.
I sintomi della malattia
Riconoscere la toxoplasmosi è difficile: puoi fare una diagnosi solo dopo aver decifrato specifici esami del sangue. Nella maggior parte dei casi, la malattia si manifesta in forma cronica e solo lo 0,2-0,3% dei sintomi infetti sviluppa un'infezione acuta, più spesso con un'immunità indebolita (in pazienti con malattie croniche, HIV, AIDS).
Il periodo acuto inizia dopo 2-25 giorni dal periodo di incubazione (principalmente manifestazioni cliniche compaiono 12-14 giorni dopo l'infezione). I reclami generali del paziente sono annotati:
- La comparsa di brividi.
- Diminuzione delle prestazioni.
- Una persona si stanca rapidamente, si sente debole, la febbre.
- La temperatura corporea può superare la soglia di 38,5 gradi.
- Ci sono mal di testa, dolori muscolari e articolari.
- I linfonodi del collo sono significativamente ingrossati dopo alcune settimane dall'infezione.
- Si può osservare un aumento dei linfonodi inguinali, sopraclaveari e sovraclaveari e non c'è dolore.
- La malattia può manifestarsi sullo sfondo di polmonite, grave danno cerebrale, muscolo cardiaco, infiammazione del bulbo oculare e dei vasi della retina.
Dopo un periodo di corso acuto che dura da uno a diversi mesi, la toxoplasmosi diventa cronica. Allo stesso tempo, ci può essere un leggero deterioramento della salute umana nel corso di diversi anni. Durante questo periodo, il paziente sperimenta:
- Aumento della temperatura corporea a 37,6 gradi, non suscettibile di trattamento con farmaci convenzionali che hanno un effetto di riduzione della febbre.
- Milza e fegato ingrossati.
- Compromissione della memoria
- La comparsa di apatia.
- Mal di testa.
- Linfonodi ingrossati.
- Debolezza generale
- Lo sviluppo di stati ossessivi, l'emergere di una paura irragionevole di qualcosa.
- Disturbo di appetito e sonno.
- Sbalzi d'umore, irritabilità.
- Riluttanza a muoversi.
A seconda della posizione dell'introduzione del Toxoplasma, una persona può sviluppare sintomi specifici della malattia. Con danni al cuore e ai vasi sanguigni, il paziente può avvertire palpitazioni, manifestazioni di aritmia (cambiamento del ritmo cardiaco), ipotensione (abbassamento della pressione sanguigna) e pressatura del dolore nel cuore.
Se il tratto gastrointestinale è stato colpito, quindi secchezza della mucosa orale, dolore sordo nell'addome, difficoltà di scarico di gas, gonfiore, appare una significativa diminuzione dell'appetito. Se il parassita è penetrato negli organi del sistema endocrino, possono verificarsi disfunzioni sessuali (impotenza degli uomini, violazione della frequenza delle mestruazioni), malfunzionamento del pancreas. In alcuni casi, la malattia porta all'impossibilità di portare a termine una gravidanza (aborto spontaneo nelle prime fasi dello sviluppo fetale).
Sintomi piuttosto specifici della toxoplasmosi sono le malattie degli occhi: l'uveite, la progressione della miopia, la corioretinite. Con la sconfitta del sistema muscolo-scheletrico, sono possibili forti sensazioni dolorose costanti dei pazienti nei muscoli delle gambe e della parte bassa della schiena, meno spesso il dolore appare nel collo, nelle braccia o nella schiena. Spesso questo tipo di sintomi impedisce il movimento del paziente e conduce a uno stile di vita prevalentemente reclinato.
Il decorso cronico della malattia passa con periodi di remissione, durante i quali il paziente può condurre una vita normale e non provare alcun disagio o deterioramento della salute.
Minaccia al feto
Se la toxoplasmosi durante la gravidanza viene trasmessa al feto, la riproduzione intensiva del patogeno può portare allo sviluppo di varie reazioni infiammatorie, accompagnate da intensa calcificazione (deposizione di calcio nei tessuti) e necrosi (morte tessutale). Se al momento dell'infezione il sistema immunitario del bambino non si è ancora formato, possono svilupparsi idrocefalo, ascite, epatite, meningoencefalite (danno tissutale cerebrale) e corioretinite (patologia oculare). Spesso, il toxoplasma si sviluppa in un particolare organo del feto, in questo caso vi sono sintomi specifici (epatite, miocardite). Nelle prime fasi della gravidanza, tali violazioni portano a un aborto spontaneo. Nel caso della sopravvivenza del feto, un bambino nasce con segni di deformità e disfunzione degli organi e dei sistemi affetti in utero.
In seguito l'infezione del feto può manifestarsi sotto forma di patologia lieve o di danno d'organo estremamente grave. I sintomi possono manifestarsi sotto forma di febbre, linfonodi ingrossati, ittero, anemia, epatosplenomegalia, convulsioni, esantema o trombocitopenia. Se non ci sono evidenti segni di compromissione nello sviluppo di un bambino appena nato, possono comparire dopo anni. Tali manifestazioni tardive sono espresse sotto forma di anomalie neurologiche, ritardo mentale, sordità, corioretinite e altre malattie.
Diagnosi di toxoplasmosi
Per il riconoscimento della malattia utilizzando diversi tipi di test di laboratorio:
- RNIF (reazione di immunofluorescenza indiretta).
- ELISA (saggio immunoassorbente legato all'enzima).
La diagnosi di toxoplasmosi viene effettuata in base ai risultati di un chiaro aumento del livello degli indicatori o della presenza di anticorpi specifici (IgM) nel sangue. Questo è il motivo per cui l'analisi del campionamento viene eseguita ripetutamente e monitorate le variazioni degli indicatori delle reazioni sierologiche. Il maggior numero di indicatori raggiunge la fine della seconda o terza settimana dopo l'infezione.
La toxoplasmosi nelle donne in gravidanza viene diagnosticata con una serie di test necessari, seguita dalla consultazione con uno specialista di malattie infettive. Uno stretto specialista confermerà o negherà la presenza di parassiti nel corpo di una donna.
Dopo la ricerca condotta rispetto alle precedenti analisi, il medico determina la conclusione e raccomanda ulteriori azioni. Forse diverse opzioni.
- Non ci sono sintomi della malattia nella donna incinta, le reazioni sierologiche non confermano la presenza di anticorpi - la donna è sana, non c'è pericolo per il bambino. Successivamente, un esame del sangue viene condotto una volta al trimestre.
- I sintomi della toxoplasmosi sono assenti, le immunoglobuline G sono presenti nei titoli bassi e srednya senza variazioni rispetto agli studi precedenti, le immunoglobuline M non sono rilevate - la donna è il portatore della malattia, non vi è alcun rischio di infezione del feto. Prendere i farmaci non è necessario, la gravidanza viene salvata.
- Non ci sono sintomi della malattia, le immunoglobuline G sono rilevate nel sangue in quantità basse e medie, a volte in titoli alti, aumento delle immunoglobuline M in confronto con studi precedenti - toxoplasmosi acuta asintomatica, vi è una minaccia oggettiva di infezione intrauterina del feto. Al paziente vengono prescritti farmaci a partire dal secondo trimestre (nel primo trimestre l'aborto può essere raccomandato). Un neonato viene esaminato per la presenza della malattia, se la diagnosi è confermata, la sua terapia medica e l'osservazione vengono eseguite per 5 anni.
- Ci sono sintomi della malattia, i titoli delle immunoglobuline G sono determinati in quantità basse e medie, a volte ad un livello elevato, le immunoglobuline M sono determinate e il loro numero aumenta - toxoplasmosi acuta. La prescrizione di emergenza dei farmaci viene effettuata nel secondo trimestre di gravidanza (nel primo caso si consiglia l'interruzione), cordoni e amniocentesi vengono eseguiti tra la 22ª e la 23ª settimana. Il neonato viene immediatamente esaminato per verificare la presenza della malattia e, se confermato, il trattamento e il follow-up necessari vengono effettuati per 5 anni.
- I sintomi della malattia nella donna incinta sono presenti, le immunoglobuline G sono rilevate in concentrazioni alte e medie, c'è una tendenza a ridurne il numero, sono presenti le immunoglobuline M - l'inizio della transizione della malattia in una forma cronica. Nel secondo trimestre, viene effettuata la terapia medica per una donna incinta (nei primi mesi si parla della possibilità di preservare il feto). Il neonato viene esaminato per la presenza della malattia, con la conferma della toxoplasmosi, vengono prescritti farmaci antiparassitari, il bambino rimane sotto osservazione per un massimo di 5 anni.
- I sintomi della malattia sono presenti, la concentrazione delle immunoglobuline G è ai limiti medi e bassi senza modificarne il numero, le immunoglobuline M non vengono rilevate - il decorso cronico della toxoplasmosi acquisita. Il trattamento durante la gravidanza non viene eseguito, i rischi di infezione del feto sono assenti. Possibile trattamento della madre dopo il parto.
Se la toxoplasmosi si trova in una donna incinta, questo non significa che anche il bambino all'interno dell'utero sarà infetto. Con un trattamento medico tempestivo, puoi contare sulla nascita di un bambino completamente sano.
Trattamento della malattia in donne in gravidanza
La toxoplasmosi durante la gravidanza è soggetta a terapia farmacologica obbligatoria. Va tenuto presente che i farmaci agiscono solo sui parassiti nel sangue o in altri organi sotto forma di larve o adulti. Se la malattia è cronica, l'uso di droghe sarà inefficace. Se c'è solo una cisti nel corpo, le sue cellule protettive forniscono protezione contro il parassita e formano l'immunità alla malattia.
Nel secondo e nel terzo trimestre, la combinazione più efficace di farmaci sono i sulfamidici e la pirimetamina. La loro azione si manifesta nel bloccare il lavoro degli enzimi nelle cellule del parassita. Dal momento che i farmaci influenzano gli enzimi umani, la loro azione viene livellata dalla nomina dell'acido folico. Forse l'uso di farmaci in gravidanza dal gruppo di maclolidi - interrompono la sintesi delle proteine nelle cellule di Toxoplasma.
Se una donna ha imparato a conoscere la malattia nel primo trimestre ed è desiderosa di mantenere la gravidanza, viene avvertita delle possibili conseguenze della malattia e dell'uso di droghe e riceve una ricevuta in cui viene avvertita dei rischi. Nei primi tre mesi della donna incinta viene prescritta la spiramicina, nella successiva terapia viene eseguita con pirimetamina e sulfonamide con alternanza di spiramicina fino al parto. Solo 2 settimane prima dell'orario di nascita cancellare sulfonamidi.
Durante l'intero periodo di trattamento, la donna è sotto la supervisione di un medico e prende settimanalmente esami del sangue e delle urine per monitorare le sue condizioni e le condizioni del feto. Se una donna non tollera la droga pirimetamina, allora può essere sostituita dall'eritromicina.
Violazione dell'eritropoiesi con vari tipi di anemia, disturbi del funzionamento dei reni, insufficienza epatica, ridotta attività cardiaca sono controindicazioni per la terapia con una combinazione di sulfonamidi e pirimetamina.
Forse la nomina contemporanea di immunomodulatori (farmaci ben collaudati come Polyoxidonium e Galovit). La necessità del loro uso è determinata solo da un medico.
Poiché la diagnosi della malattia è possibile solo in laboratorio e il trattamento viene effettuato con farmaci del gruppo di antibiotici che possono influenzare le condizioni del feto durante un ricevimento incontrollato, solo un medico può prescrivere un trattamento. Determina il tipo di farmaci, lo schema e la frequenza del loro uso. L'automedicazione può trasformarsi in patologie ancora maggiori nello sviluppo del feto. È meglio che le donne prestino più attenzione alle misure preventive per impedire che l'agente causale entri nel corpo.
prevenzione
Tutte le misure preventive possono essere divise in tre gruppi.
- Prevenzione primaria Si esprime nell'informare il pubblico sui modi di trasmissione della toxoplasmosi e sulla necessità di seguire semplici regole durante la gravidanza:
- Buona frittura o bollire la carne.
- Non utilizzare un tagliere per tagliare carne e pesce freschi e cotti.
- Versare acqua bollita su verdure fresche e frutta raccolta da terra.
- Lavarsi bene le mani dopo il contatto con il terreno.
- Affida la cura di un gatto domestico ad altri membri della famiglia.
- Effettuare la pulizia quotidiana della toilette del gatto con il trattamento della sua acqua bollente.
- Non dare al tuo animale domestico carne cruda.
- Effettuare un esame periodico e un trattamento tempestivo di un gatto per la presenza di toxoplasmosi.
- Consultare immediatamente un medico se si verificano i più piccoli disturbi.
- Profilassi secondaria Consiste nel rilevamento tempestivo di una malattia gravida. viene effettuato passando periodicamente tutti i test necessari durante la gravidanza.
- Prevenzione terziaria. Consiste nella nomina tempestiva dei farmaci necessari per prevenire l'infezione intrauterina del feto con Toxoplasma; esame del neonato; osservazione dispensariario di un bambino fino all'età di 5 anni.
Sintomi e trattamento della toxoplasmosi nell'uomo
La malattia della toxoplasmosi si sviluppa sullo sfondo della popolazione dei parassiti. I cambiamenti patologici si verificano nei singoli organi interni e in interi sistemi. Se esaminati in molte persone, gli anticorpi vengono rilevati nel sangue. La condizione suggerisce che il corpo abbia già familiarità con l'agente patogeno. Qual è la toxoplasmosi e quali sintomi ha? Il più spesso la malattia procede senza qualsiasi manifestazione. Il più grande pericolo è per una donna nel periodo di trasporto di un bambino.
Modi per entrare
Cos'è - toxoplasmosi? L'agente eziologico della toxoplasmosi è un parassita del Toxoplasma, che è piccolo e ricorda una forma semicircolare. Se è in movimento, provoca sintomi spiacevoli. C'è una lesione del cuore, nervoso, sistema linfatico, muscolare, occhi e altri organi sono interessati.
Negli esseri umani, l'infezione si verifica in diversi modi:
- a contatto con animali, in particolare gatti;
- da cibo non lavato, sporco, carne cruda e pesce;
- la fonte può essere punture di insetti, abrasioni e ferite sul corpo;
- attraverso la placenta, insieme al sangue, l'infezione penetra nel feto durante la gravidanza;
- raramente le trasfusioni di sangue o i trapianti di organi possono essere la causa.
Si nota che gli agenti patogeni della malattia si trovano in una donna due volte più spesso. Nella maggior parte dei casi, l'infezione proviene da animali domestici, in particolare i gatti. Nei loro corpi, il parassita attraversa tutte le fasi dello sviluppo, si moltiplica e viene rilasciato all'esterno insieme a urina, saliva, feci. Le cisti e le feci feline possono continuare a vivere per due anni.
Ulteriore sviluppo nel corpo umano
Dopo la penetrazione nel corpo umano, il toxoplasma inizia a moltiplicarsi nell'intestino ed entrare nel sangue. Insieme al sangue, il parassita si diffonde attraverso tutti gli organi interni, nei tessuti di cui si verifica l'accumulo, si formano le pseudocisti.
Se l'immunità di una persona è forte, la permanenza del parassita nei tessuti di un organo dura solo un paio di giorni. Il ciclo di sviluppo si ferma, i falsi parassiti scompaiono, ma le vere cisti rimangono. Vivono nel corpo per molti anni, non facendoli sapere.
Il ciclo di sviluppo continuerà se le difese del corpo si abbassano. Moltiplicando, i parassiti penetrano in tutti gli organi interni, portando a processi patologici. La malattia toxoplasmosi manifesta chiaramente i suoi sintomi soprattutto durante l'infanzia.
Manifestazione della malattia
La classificazione della toxoplasmosi si basa sulle modalità di infezione. In conformità con questa divisione, si distinguono i tipi congeniti e acquisiti.
Una forma congenita della malattia si sviluppa quando il feto è infetto nel grembo materno. Ciò porta alla sua infezione e causa vari disturbi nella crescita e nello sviluppo. Se l'infezione si è verificata nei primi due trimestri, il feto muore. La toxoplasmosi nelle donne che hanno un figlio negli ultimi tre mesi porta alla nascita di un bambino con gravi difetti dello sviluppo.
Gli effetti della toxoplasmosi portano a ritardo mentale, encefalite, idrocefalo, epilessia, infiammazione dei vasi sanguigni.
Come si manifesta la toxoplasmosi congenita? È difficile e colpisce tutti i sistemi interni del corpo. La toxoplasmosi acuta è caratterizzata da un aumento della temperatura corporea e convulsioni e vomito si uniscono. In questo contesto, la polmonite può svilupparsi. Ci sono altri segni di toxoplasmosi negli esseri umani:
- manifestato può essere un aumento della fatica, debolezza muscolare;
- dolore alla testa, articolazioni;
- aumento dei linfonodi e degli organi del tubo digerente;
- l'endocardite si sviluppa;
- le malattie dell'occhio si uniscono.
Se non tutti sono interessati, ma si separano organi o sistemi interni, l'idrocefalo e le alterazioni patologiche da parte degli organi della visione si sviluppano più spesso.
Vi è anche acquisita la toxoplasmosi nell'uomo. Ci sono tre forme del decorso della malattia, ognuna delle quali dipenderà dai sintomi.
La toxoplasmosi negli uomini o nelle donne nella fase acuta è estremamente rara. Lo stadio acuto inizia con un graduale aumento dei sintomi. Il periodo di incubazione della toxoplasmosi dura 14 giorni. I sintomi della toxoplasmosi nell'uomo sono i seguenti:
- manifest può avere sonnolenza, apatia, stanchezza;
- brividi, febbre nel corpo;
- dolore alla testa;
- dolore muscolare e articolare;
- La toxoplasmosi può essere rilevata rilevando i linfonodi ingranditi;
- il fegato diventa più del normale.
Cos'è la toxoplasmosi pericolosa? Se non si cura la malattia, compaiono complicazioni quali perdita della vista, gonfiore del cervello, encefalite, paralisi, epilessia, miocardite.
Nella maggior parte dei casi, c'è una forma cronica e latente della malattia. Segni di toxoplasmosi che si verificano nella fase cronica:
- la temperatura corporea per un lungo periodo è mantenuta intorno ai 37-37,5 gradi;
- aumento degli organi digestivi;
- le capacità cognitive sono ridotte;
- sonno disturbato, appetito;
- dolore persistente alla testa.
Come determinare se si è verificato un problema? Il paziente diventa irritabile, nervoso, disattento. Nell'uomo, i sintomi della toxoplasmosi dipendono principalmente dall'organo che ha sofferto di più.
Come identificare la malattia e come trattare
La definizione della malattia viene effettuata non solo dalla descrizione dei sintomi. Sono in corso numerosi esami che aiutano a individuare il problema e prescrivono il trattamento più efficace. È necessario controllare con un dottore di malattie infettive - lui aiuterà a fare una lista completa del sondaggio.
La diagnosi di toxoplasmosi in laboratorio si basa sullo studio del sangue. Inoltre, le macchie sono prese dagli organi colpiti. Forse, per chiarire la toxoplasmosi potrebbe essere necessaria una diagnosi mediante risonanza magnetica. L'identificazione di segni è effettuata sulla base di dati di ultrasuono.
Per fare una diagnosi, è spesso sufficiente donare sangue venoso, in cui sono determinati anticorpi di classe G e M. La diagnosi di toxoplasmosi quando rileva anticorpi del gruppo G indica che il paziente ha già familiarità con la toxoplasmosi, ha sviluppato un'immunità di risposta. L'immunoglobulina rilevata del gruppo M segnala il decorso della fase acuta della malattia, pertanto è necessario iniziare il trattamento. Il metodo diagnostico di ELISA è il più preciso.
Dovrei trattare la toxoplasmosi? La toxoplasmosi può richiedere un trattamento solo nella fase acuta. Deve essere prescritto per la forma congenita della malattia. Il decorso cronico della malattia non ha bisogno di cure. È lungo, molto spesso per corsi.
Come trattare la toxoplasmosi? Il trattamento più comune della toxoplasmosi negli adulti è accompagnato da sulfonamidi, cloridina o delagile. Gli antibiotici sono anche prescritti. Se sono interessate parti del sistema nervoso centrale, è necessario assumere glucocorticoidi.
Per evitare gli effetti della toxoplasmosi, vengono anche prescritti contemporaneamente immunomodulatori, antinfiammatori, complessi vitaminico-minerali e antistaminici. Aiuteranno ad alleviare i sintomi e il trattamento avrà più successo.
Il trattamento di sintomi di toxoplasmosis è il più spesso effettuato dai farmaci seguenti.
- Fansidar. Per sbarazzarsi della malattia con questo medicinale, prescrivere due compresse una volta alla settimana per 2 mesi. È possibile assumere una compressa ogni tre giorni. Si raccomanda l'assunzione simultanea di acido folico.
- Delagil. Oltre al fatto che il farmaco aiuta a sbarazzarsi dei parassiti, ha un effetto immunomodulatore e anti-infiammatorio. Prendi 1 compressa 3 volte al giorno per una settimana.
- Per sbarazzarsi degli effetti della malattia aiuterà Amikatsin antibiotico. È in grado di affrontare l'intossicazione e prevenire l'ulteriore diffusione di microbi.
- Rovamycinum. È una droga con azione antibatterica. Puoi assumere 4 compresse al giorno.
- Pirimetamina. Ha un effetto antimicrobico, si presenta in forma di pillola, è necessario prendere circa un mese. Assegna da bere dopo i pasti 25 mg due volte al giorno. Trascorri 2-3 corsi con una pausa di dieci giorni.
- Puoi essere curato con l'aiuto del farmaco ormonale Prednisolone. È particolarmente efficace per i disturbi degli organi della vista.
La toxoplasmosi può essere curata in combinazione con le ricette della medicina tradizionale. Sulla base di ciliegie, aglio, propoli, semi di zucca ed erbe, vengono formulate formulazioni efficaci.
Considera alcune ricette su come curare la toxoplasmosi con l'aiuto di composizioni popolari.
- La tintura della ciliegia di uccello aiuterà a eliminare i parassiti. Per la sua preparazione richiederà rami dell'albero, che viene riempito con acqua e bollito per circa 20 minuti. Dopo questo, è permesso infondere per circa 3-4 ore. È necessario assumere 30 ml prima dei pasti tre volte al giorno.
- Un decotto di aglio e latte aiuterà a uccidere gli agenti patogeni, migliorare l'immunità e rimuovere l'intossicazione. Alcuni chiodi di garofano di verdure speziate sono macinati e versati con latte, bollito per 15 minuti. È necessario prendere sorsi durante il giorno.
- I semi di zucca sono noti per la loro azione battericida. Una manciata di nucleoli puliti sono schiacciati e diluiti con il latte.
La medicina tradizionale non può sostituire il principale trattamento farmacologico, se la malattia è nella fase acuta.
Misure preventive
È possibile curare la toxoplasmosi completamente? La malattia non viene curata fino alla fine: una volta nel corpo, il parassita si insedia in essa per tutta la vita. Tutte le misure terapeutiche sono finalizzate a garantire che gli organi interni siano meno colpiti e che siano evitate conseguenze gravi. Non l'ultimo ruolo è dato alla prevenzione della toxoplasmosi.
È particolarmente importante osservare la prevenzione per le donne in gravidanza che non hanno ancora sperimentato questa malattia. La prevenzione della toxoplasmosi è la seguente:
- prima di mangiare carne deve essere trattato termicamente con attenzione;
- il cibo dovrebbe essere lavato bene, versando acqua bollente;
- se hai animali domestici, tieni puliti il vassoio e il biberon;
- devi tenere le mani pulite, soprattutto prima di mangiare.
La prevenzione della toxoplasmosi riduce notevolmente il rischio che il parassita entri nel corpo - è sufficiente osservare l'igiene.