Il ciclo di vita dello sviluppo ossiuri
Gli ossiuri sono parassiti simili a vermi che, se ingeriti, provocano lo sviluppo di enterobiosi.
Spesso questa malattia è chiamata la malattia delle mani sporche, poiché la causa dell'infezione di solito diventa non conforme alle regole di igiene personale. A questo proposito, i bambini a rischio di infezione da ossiuri sono principalmente bambini.
Identificare la presenza di parassiti nel corpo può essere un forte prurito caratteristico nell'ano e disturbi intestinali. Di norma, le uova di pinworm entrano nel corpo di una persona sana attraverso il contatto con un vettore infetto.
Una volta nell'esofago, le uova entrano nel tratto gastrointestinale, dal quale vengono trasferite al duodeno.
Qui le larve microscopiche si schiudono. Nel processo di sviluppo, le larve di pinworm si spostano verso la fine dell'intestino crasso, dove si nutrono di cibo proveniente da una persona. Di conseguenza, i parassiti maturi si accoppiano, i maschi muoiono dopo la fecondazione. E le femmine rimangono alla base dell'intestino crasso.
Struttura di ossiuri
Gli ossiuri sono nematodi parassiti del nematode Enterobius vermicularis, che appartengono al gruppo di vermi sottili. Una caratteristica distintiva dei parassiti è la coda appuntita.
Le dimensioni dei pinworm femminili possono raggiungere i 10 mm di lunghezza, ma i maschi hanno una dimensione non superiore a 5 mm. A differenza delle femmine, nei maschi l'estremità della coda appuntita e appuntita si snoda sotto forma di una lumaca. Il corpo dei parassiti ha un colore bianco con una sfumatura grigiastro. Gli ossiuri si attaccano alla parete intestinale interna con un piccolo gonfiore sulla parte anteriore del corpo, che viene chiamata vescicola.
Le uova di elminto deposte dalle femmine hanno una forma ovale e un guscio incolore. Da una parte, sono convesse e dall'altra sono appiattite. Quando la guaina si dissolve nel duodeno, le larve vengono rilasciate e si spostano nella parte inferiore della piccola e nella parte superiore del colon. Tutto ciò mostrerà l'analisi delle feci sulle uova di elminto.
Il ciclo di sviluppo di pinworms:
- Dopo che gli elminti entrano nell'intestino e le larve si schiudono, inizia il ciclo vitale del pinworm. Le larve si sviluppano in un adulto da due a quattro settimane. Il tempo di vita degli ossiuri in uno stato maturo dura non più di un mese, dopo di che i parassiti muoiono.
- Gli ossiuri vengono generalmente scelti come luogo di parassitizzazione del cieco, della parte superiore del colon e della parte inferiore dell'intestino tenue. Dopo la fecondazione, le femmine si spostano nel retto, escono dall'ano e depongono le uova vicino all'ano.
- Di solito questo processo avviene di notte, quando una persona dorme e il tessuto muscolare del canale anale si trova in uno stato rilassato. Un tempo, i vermi possono deporre fino a 13 mila uova, dopo di che il parassita completa il ciclo di vita, si asciuga e si trasforma in una massa amorfa.
- Le uova di parassita maturano in 4-6 ore. In modo che mantengano la loro vitalità, è importante in che temperatura e umidità sono state deposte le uova. Se la temperatura nel perineo e le pieghe perianali sotto i 34 gradi, i parassiti potrebbero morire.
Così, il ciclo vitale del pinworm consiste nel colpire le uova negli intestini, trasformandole in larve, maturando parassiti adulti, deponendo femmine mature di nuove uova, dopodiché l'intero processo viene ripetuto di nuovo.
Cause di infezione
I parassiti "escono" come scottati!
Già al mattino i parassiti "volano via" con un fischio.
Lo schema dell'infezione da ossiuri è la trasmissione di parassiti da una persona infetta o da un animale infetto a una persona sana. Quando è infetto, il paziente avverte un forte prurito nell'ano. Quando si gratta l'ano, le uova di ossiuri cadono sotto le unghie.
Se non si seguono le regole di base dell'igiene, l'infezione attraverso le unghie viene introdotta nel corpo e si trova nell'intestino, dove inizia un nuovo ciclo vitale di elminti. In contatto con persone sane, una persona infetta può tollerare la malattia. A volte il periodo di sviluppo delle uova avviene nei capelli degli animali domestici, quindi dopo aver parlato con gli animali domestici, dovresti lavarti le mani con acqua e sapone.
Pertanto, le cause principali dell'infezione da ossiuri sono associate alla non conformità con le norme igieniche. L'infezione può essere portata da una scuola materna o da una scuola, dove le norme igieniche non sono sempre seguite, di conseguenza, non solo i bambini sono infetti, ma anche insegnanti e genitori.
Le uova di parassiti possono essere non solo sotto le unghie, ma anche sulle cose con cui una persona è venuta in contatto. Gli elminti possono entrare nel corpo attraverso l'aria polverosa, le mani non lavate o il cibo scarsamente lavato. Inoltre, i portatori di infezione diventano spesso scarafaggi, mosche e altri insetti, lasciando le uova con le zampe sui prodotti aperti.
Se una persona ha la cattiva abitudine di mangiarsi le unghie, c'è un alto rischio di reinfestazione con elminti, anche se il trattamento è già stato fatto. In questo caso, la prevenzione di enterobiosi è estremamente importante.
Per evitare questo, è necessario disimparare una cattiva abitudine, tagliare le unghie brevemente, tenere le mani pulite e lavare con sapone almeno due volte al giorno.
Periodo di incubazione di enterobiasi
La durata del periodo di incubazione per l'enterobiasi è in genere di circa 15 giorni. A volte la malattia può non manifestarsi per un lungo periodo, ma di solito il paziente presenta sintomi caratteristici di infezione con enterobiasi.
- Con una forma lieve di infezione, si osserva un lieve prurito nell'ano, che di solito compare di sera e scompare da solo in due o tre giorni. Tuttavia, dopo due o tre settimane, appaiono di nuovo segni simili. Ciò è dovuto all'emergere di una nuova generazione di parassiti.
- Con una massiccia infezione, si accumulano ossiuri nell'intestino, una persona si sente prurito intollerabile incessante. Le sensazioni di prurito massimo si osservano di notte, quando i parassiti maturi depongono le uova.
- Anche l'invasione intensiva causa malessere, debolezza generale, aumento della fatica, disturbi del sonno. Durante o dopo un pasto, c'è un forte dolore all'ombelico.
Di solito con dolori regolari e gravi, il paziente cerca immediatamente un aiuto medico, ma può essere molto difficile diagnosticare la malattia durante il periodo di incubazione.
Periodo di vita di ossiuri
La scienza moderna non può ancora rispondere con precisione alla domanda su quanto è il periodo di vita degli ossiuri. Alcune fonti sostengono che i parassiti vivono per un mese, dopo di che muoiono. Altre fonti sono fiduciose che la durata della vita dei vermi può raggiungere i tre mesi.
Nel frattempo, è noto che i parassiti sono altamente resistenti ai fattori esterni e sono in grado di sopravvivere anche se esposti a soluzioni disinfettanti. Se gli ossiuri sono fuori dal corpo umano, possono vivere non più di 25 giorni.
La sopravvivenza dei vermi dipende principalmente dalla presenza di fattori favorevoli alla vita e allo sviluppo. In particolare, essendo in acqua di rubinetto, i patogeni di enterobiosi possono rimanere vitali per tre settimane se l'acqua ha una temperatura favorevole ed è satura di ossigeno.
Pertanto, la durata della vita dei parassiti dipende dalle condizioni in cui si trovano. Nell'uomo, i parassiti vivono durante l'intero ciclo vitale dalla schiusa delle larve all'allevamento di nuovi discendenti.
Segni di enterobiosi
A volte i sintomi di enterobiosi possono non apparire a lungo o apparire troppo deboli. Pertanto, il sintomo principale di infezione è il verificarsi di prurito nell'ano, sulla base del quale il medico può assumere la presenza di enterobiosi.
- Il forte prurito di solito dura non più di tre giorni, dopodiché scompare. La malattia ripetuta si fa sentire dopo due o tre settimane, quando si ripongono i parassiti delle uova.
- Con una massiccia infezione, il prurito diventa intollerabile. Questo porta a grattarsi l'ano e la dermatite. Inoltre, ci sono casi di infezione secondaria che attraversa le ferite.
- Includere i sintomi di enterobiosi può essere accompagnato da una disfunzione del processo digestivo sotto forma di feci frequenti e sciolte con zone mucose. Il paziente sente il frequente bisogno di defecare e dolore quando prova a svuotare. Inoltre, si sente dolore nell'addome e nel perineo.
- Spesso i parassiti causano nausea, vomito, perdita di appetito e disseccamento della mucosa orale.
- Con una forma grave di infezione, si avvertono mal di testa, vertigini, disturbi del sonno, irritabilità e stanchezza.
Quando gli ossiuri entrano negli organi genitali femminili, si forma un processo infiammatorio che è simile nei sintomi alla gonorrea. Se i parassiti si trovano nell'area del cieco, c'è il rischio di un attacco di appendicite acuta di enterobiasi.
Inoltre, quando l'elmintiasi viene disturbata, il metabolismo nel corpo viene disturbato, il che porta alla mancanza di vitamine e minerali vitali, alla microflora intestinale disturbata.
Quali sono i pericoli dei parassiti
Gli ossiuri sono pericolosi perché durante la loro attività vitale producono sostanze tossiche nocive che avvelenano il corpo umano. Inoltre, i vermi spesso provocano infiammazione nel cieco, causando un'appendicite acuta.
Durante l'attacco alle pareti intestinali, la membrana mucosa viene danneggiata, di conseguenza l'infezione penetra nel sangue attraverso l'area danneggiata. Questo porta a una reazione allergica e intossicazione del corpo.
I parassiti possono influenzare negativamente il funzionamento del sistema nervoso, quindi una persona infetta diventa irritabile, il sonno è disturbato e il mal di testa appare. Il paziente avverte stanchezza mentale e fisica. A causa della violazione dell'acidità del succo gastrico, il cibo ingerito dall'uomo è scarsamente digerito. Il video in questo articolo mostrerà come si verifica la selezione delle uova con i pinworms.
Ciclo vitale di ossiuri
L'enterobiasi, una malattia parassitaria che colpisce l'intestino, si riscontra spesso nei bambini piccoli. Gli ossiuri a casa sono chiamati vermi.
Parassiti (patogeni della malattia) - ossiuri (elminti). Il maestro è un uomo. L'ossiuri è solo un parassita umano.
Diffondi in tutto il mondo
Gli ossiuri sono noti in tutti gli angoli della terra. I numeri di picco raggiungono le latitudini temperate (Europa occidentale, Nord America).
La malattia si verifica nelle persone di tutte le età. Il gruppo di rischio comprende i bambini. Il bambino è in stretto contatto con altri bambini, parenti, operatori sanitari. Pertanto, il pinworm è spesso chiamato il vivaio.
Aspetto e struttura
L'ossiuri, un nematodi di un colore bianco-grigiastro, gonfio da un lato e appiattito dall'altro, sembra un filo sottile. L'aspetto delle femmine è diverso dai maschi. I primi sono 2-3 volte più lunghi - 8-13 mm e 2-5 mm.
Nelle femmine, la parte posteriore è appuntita e assomiglia ad un punteruolo, nel sesso maschile questa parte è attorcigliata. All'estremità opposta del pinworm di entrambi i sessi, c'è un'apertura della bocca, seguita da tre pieghe. Dietro le pieghe è una vescicola, attraverso la quale i parassiti sono attaccati alla parete intestinale. I contenuti dell'intestino e dei batteri intestinali alimentano i parassiti.
Le uova di pinworm non possono essere viste ad occhio nudo, ma al microscopio sono chiaramente visibili. La forma dell'uovo è un grumo ovale asimmetrico incolore, circondato da una conchiglia trasparente. Dimensione dell'uovo - 0,02 - 0,04 mm.
Ciclo di vita
Il percorso di vita del parassita inizia e finisce nell'uomo. Gli ossiuri vivono un mese.
L'uomo è il maestro definitivo e intermedio. Il ciclo di sviluppo degli ossiuri è diviso in quattro fasi (Schema 1):
- Fecondazione.
- Deposizione delle uova
- Maturazione delle larve.
- L'infezione.
Il posto dell'habitat permanente è il retto.
fecondazione
Giovani ossiuri si sviluppano nell'intestino tenue (intestino tenue), dove si verifica la pubertà. Dopo 12-15 giorni diventano sessualmente maturi. I maschi fertilizzano le femmine nel cieco. Inizia il ciclo di vita del parassita. Dopo di ciò, gli individui maschi muoiono.
Deposizione delle uova
L'utero della femmina è pieno, costringendola a staccarsi dalle pareti dell'intestino. L'elminti scende rapidamente nella sezione finale del colon, esce dal retto e cerca un posto dove sia meglio deporre le uova.
I luoghi più comuni sono:
- Buco anale
- Vagina.
- Perineo.
- Le pieghe tra i glutei.
La femmina muore. Ciò accade sia dopo aver deposto le uova, sia prima (il corpo è decomposto, le uova vengono rilasciate), la femmina è anche in grado di morire a causa della rottura durante i graffi. L'individuo depone fino a 20 mila uova.
Dopo la deposizione delle uova, prurito o bruciore si verificano durante la notte. La conseguenza è il disturbo del sonno.
Maturazione delle larve
Le larve nella frizione erano originariamente immature. La durata della maturazione a temperatura normale del corpo umano (36,6) va da 4 a 6 ore. Con le feci si distinguono i parassiti dell'80-90%. L'alto contenuto di vermi nelle feci consente di riconoscere l'infezione. Le uova mature a una temperatura di 11-12 gradi riescono a vivere al di fuori di una persona per tre settimane, in un luogo fresco per due settimane.
infezione
La femmina depone le uova, la persona inizia un forte prurito, che le costringe a grattare in luoghi di deposizione. Le uova al di fuori del corpo con le larve all'interno possono passare sotto le mani non lavate sotto le unghie, sul letto, oggetti per la casa, e quindi da questi oggetti e poi inghiottite nella cavità orale. Nell'ambiente esterno, le uova possono stabilirsi su:
- Mani non lavate.
- Lino pastello
- Intimo e capispalla.
- Articoli per la casa
- Piatti non lavati
- Animali domestici (possono trasportare uova, non possono essere infettati).
- Mescolare con la polvere
La larva è in grado di entrare nel corpo in un altro modo: dopo il rilascio dal guscio, striscia attraverso l'ano nell'intestino, dove è già attaccato al muro.
Sono infetti non con uno, ma con centinaia di ossiuri. Raggiungendo l'intestino, la larva sotto l'azione degli enzimi digestivi viene rilasciata dal guscio trasparente e il verme si attacca alla parete intestinale. L'immunità all'enterobiosi non viene prodotta.
Manifestazione di enterobiosi
Un'alta percentuale di sintomi infetti non viene mostrata o visualizzata, ma è mite. Ma i sintomi deboli possono ulteriormente intensificarsi e indurre una persona a vedere un medico.
Secondo i sintomi, il decorso della malattia è diviso in cinque forme. La manifestazione della malattia dipende da quanti parassiti nel corpo.
Minor invasione
Questa forma è meno preoccupante. Procede con un minimo di sintomi. È caratterizzato da prurito in luoghi in cui le uova vengono deposte di notte o di sera, a causa delle quali una persona ha difficoltà a dormire. Il prurito dura uno o due giorni, quindi riprende dopo due settimane (se si verifica una re-infezione).
Forma intestinale
Questa forma della malattia si verifica in presenza di un gran numero di parassiti nell'intestino. Un aumento del numero di ossiuri nell'organismo ospite riduce gli intervalli tra le rese. Il prurito preoccupa costantemente i pazienti.
Ci sono dolori nell'intestino. Questo è accompagnato da una feci liquide, con cui viene rilasciato il muco o il sangue.
Diminuzione dell'appetito, vertigini e mal di testa sono sintomi comuni caratteristici della forma intestinale. A volte compaiono sintomi di appendicite.
Forma nervosa
Gli intervalli tra il rilascio di parassiti sono assenti. Il paziente soffre di prurito costante, giorno e notte. Il dolore nell'intestino non è quasi disturbato, ma l'infezione da elminti si verifica con problemi del sistema nervoso. Enterobiasi in questa forma porta a insonnia permanente, che si traduce in perdita di memoria e diminuzione dell'attività fisica.
A causa del carico costante sul sistema nervoso del paziente, i pensieri ossessivi sul suicidio, così come la disperazione del trattamento, stanno iniziando a seguire.
Quando la forma nervosa della malattia viene solitamente trattata in neurologia, le donne in ginecologia.
Enterobiose vulvovaginite
La forma di enterobiosi si trova spesso nelle donne. Gli ossiuri strisciano fuori dal retto, si muovono nella direzione delle labbra, espellono le tossine e portano con sé la microflora intestinale. La mucosa è irritata e inizia l'infiammazione. La combinazione aumenta i sintomi.
Il parassita può causare danni al sistema riproduttivo, interessando la mucosa delle ovaie e l'utero.
La malattia non si manifesta nelle donne in gravidanza o porta a problemi del sistema gastrointestinale e alle infezioni trasmesse sessualmente. I sintomi non influenzano il nascituro. Ma sarà trasferito a un bambino già nato da una madre che allatta.
Lesioni cutanee
La forma del decorso della malattia è rara. Si verifica a causa del costante graffio dei siti di deposizione delle uova. Le crepe possono verificarsi in queste aree in cui le tossine e la flora intestinale vengono introdotte dai parassiti. L'infiammazione può iniziare. Appare un'eruzione cutanea.
Dai siti di deposizione delle uova, l'eruzione si diffonde all'addome, alle cosce e ai genitali inferiori. Ciò che conta è la sensibilità degli individui alle tossine che secernono ossiuri.
Cinque forme della malattia possono essere combinate. Questi sintomi potrebbero non essere causati da ossiuri.
L'aspettativa di vita degli ossiuri è piccola, ma può causare danni al corpo. In assenza di complicanze, la malattia non è pericolosa, ma altrimenti il trattamento continuerà per un lungo periodo. Il trattamento dura: una settimana, se senza complicazioni, diversi mesi, se con complicazioni.
ossiuri
Gli ossiuri sono parassiti il cui aspetto nell'intestino umano porta allo sviluppo di enterobiosi. Il nome di questa malattia deriva da Enterobiusvermicularis, un termine latino usato nella scienza medica per indicare l'ossworm umano, che è il tipo più frequente di invasione elmintica.
L'enterobiasi, provocata da ossiuri, è anche conosciuta con il nome di frequente "malattia delle mani sporche". Ciò riflette l'essenza stessa di una tale malattia, dal momento che le ragioni per cui essa è trascurata dalle norme di igiene personale o dalla loro osservanza in misura insufficiente. Per lo stesso motivo, i bambini sono per lo più a rischio di diventare ossiuri. Gli ossiuri come questi parassiti intestinali sono chiamati a causa del fatto che il corpo della femmina ha una forma fortemente puntata verso la coda.
La presenza di ossiuri nel corpo è accompagnata dalla comparsa di disturbi intestinali e da una sensazione di forte prurito nell'ano. La via più comune di infezione è il contatto diretto con persone che portano uova di ossiuri. Entrando nell'esofago e più lontano nel tratto gastrointestinale, nel duodeno, le larve microscopiche appaiono dalle uova, non più di 0,15 mm. I maschi pinworms adulti hanno una dimensione di 2-5 mm e le femmine raggiungono taglie da 9 a 13 millimetri.
Lo sviluppo delle larve negli adulti avviene nel processo del loro movimento verso la fine dell'intestino crasso, durante il quale vengono alimentati dal cibo che passa attraverso l'intestino. Il risultato di tale migrazione è l'accoppiamento, dopo di che i maschi, dopo aver completato la fecondazione delle femmine, muoiono, e questi ultimi rimangono all'inizio dell'intestino crasso. Successivamente, le femmine depongono le uova sulla pelle dell'ano che circonda lo sfintere, ea sua volta muoiono.
Quando una persona ha ossiuri, è spesso abbastanza difficile e problematico sbarazzarsi di loro, come può verificarsi l'autoinvasione permanente. Per alleviare la sensazione di prurito nell'ano, molte persone lo pettinano, il che porta alle uova che cadono sotto le unghie e successivamente al cibo, che alla fine porta ad una nuova comparsa di parassiti nell'intestino. Quindi il cerchio si chiude.
Struttura di ossiuri
Quindi, qual è la struttura degli ossiuri e come appaiono questi parassiti quando ottengono le loro uova nel corpo, annidandosi nell'intestino umano?
L'ossiuri è un nematode parassita del nematode Enterobius vermicularis del gruppo di sottili elminiti o vermi. Il nome del pinworm, che è ampiamente usato per designarlo, è stato ottenuto da questo parassita dovuto al fatto che la coda del corpo della femmina è appuntita in forma.
Le femmine hanno dimensioni maggiori rispetto ai maschi e la loro lunghezza raggiunge dimensioni fino a 10 millimetri, e nel secondo è approssimativamente il doppio del tempo. I maschi hanno una lunghezza di circa 5 millimetri. Anche la forma del corpo del maschio e femmina pinworm non è identica. A differenza del corpo a forma di fuso della femmina, appuntito ad una estremità, nei maschi la parte posteriore del corpo si contorce come una lumaca.
I corpi di ossiuri di entrambi i sessi sono bianchi con una tinta grigiastro. Di fronte a loro c'è un rigonfiamento chiamato vescicola. La funzione delle vescicole è quella di parassitare con il suo aiuto potrebbe essere collegato alle pareti interne dell'intestino.
I pinworm femminili depongono le uova che hanno una forma ovale e una conchiglia senza alcun colore particolare. L'uovo di ossiuri è convesso da un lato e appiattito dall'altro.
Il guscio protettivo delle uova, sciogliendosi nel duodeno, rilascia le larve, che si muovono nella direzione delle divisioni inferiori del colon piccolo e superiore fino al cieco e alla parte iniziale del colon. lì, nel corso della crescita e dello sviluppo, dopo un periodo di due settimane, gli ossiuri diventano capaci di riprodurre la prole.
Riassumendo quanto sopra, si può sostenere che la struttura del pinworm è più adatta per l'esistenza parassitaria di questa enterobiosi patogeno nell'intestino umano. Ad esempio, a causa delle loro piccole dimensioni, gli ossiuri penetrano facilmente nel corpo umano e la presenza di vescicole rende più facile il loro consolidamento sulle pareti intestinali.
Ciclo di ossiuri
Il ciclo vitale del parassita dopo che le uova di questi parassiti compaiono nell'intestino inizia con la schiusa delle larve da queste uova. Ci vogliono dalle due alle quattro settimane perché un adulto si sviluppi dalla larva. La vita totale di ossiuri non è più di un mese.
I loro habitat nel corpo umano sono il cieco, i polpacci superiori del colon e le parti inferiori dell'intestino tenue.
Essendo fecondato, le femmine iniziano a muoversi nella direzione del retto, dopo di che, lasciando l'ano, depongono le uova nelle immediate vicinanze di esso. Di norma, succede di notte, perché quando una persona dorme, i muscoli dello sfintere anale sono rilassati.
Il numero di uova deposte da una femmina può raggiungere i 13 mila. Avendo adempiuto alla loro funzione di continuare la popolazione, i pinworm si avvicinano alla fine del loro ciclo di vita. Si verifica la loro essiccazione e trasformazione in una massa amorfa.
La maturazione delle uova si nota già dopo 4-6 ore dal momento della loro deposizione. Al fine di garantire lo sviluppo delle uova richiede determinate condizioni idonee. In particolare, un alto grado di umidità e alte temperature 34-36 gradi Celsius. Il cavallo e le aree di piega perianale sono in grado di fornire tale.
Se le relative norme igieniche non sono seguite in relazione a questa parte del corpo umano, i pinworms femminili possono continuare a migrare fino a raggiungere la vagina e l'utero, penetrando anche nelle tube di Falloppio e presentandosi nella cavità pelvica. Dove portano con sé dalle colonie intestinali di microbi patogeni.
Il ciclo di ossiuri durante il suo sviluppo consiste nel fatto che le uova che entrano nell'intestino si trasformano in larve, che in alcune settimane raggiungono uno stato adulto, e gli adulti, a turno, depongono nuovamente le uova, completando così il processo, e tutto si ripete dall'inizio.
Cause di ossiuri
Le cause di ossiuri sono caratterizzate dal modo in cui questi parassiti intestinali vengono infettati. Gli ossiuri possono essere trasmessi secondo lo schema uomo-uomo, o da animale a uomo.
La loro presenza nell'uomo causa un forte prurito nell'ano e, mentre si pettina il perineo, il portatore di tale infezione contribuisce a far bollire le uova sotto le unghie. Se le regole igieniche di base non vengono osservate, il paziente, durante il pasto, le riporta nuovamente nel corpo, dove, una volta nell'intestino, inizia il suo nuovo ciclo di vita. E contattando fisicamente con una stretta di mano, toccando con altre persone sane, una tale persona diventa portatrice della malattia.
In alcuni casi, le uova di ossiuri possono essere nel pelo degli animali, in virtù del quale ogni contatto con un animale domestico richiede la necessità di un accurato lavaggio delle mani.
Pertanto, le cause degli ossiuri sono principalmente ridotte ai fattori che sono dovuti al fatto che le persone, e principalmente i bambini nella scuola materna e nei gradi elementari, spesso non possono seguire le regole igieniche prescritte. Ciò è particolarmente vero per le scuole materne e le scuole elementari, dove i bambini non solo interagiscono strettamente tra loro, ricevono essi stessi un'infezione intestinale, ma spesso diventano anche portatori di questa malattia a insegnanti, insegnanti e genitori. Non è per niente che molte persone chiamano l'enterobiosi provocata da ossiuri come "malattia delle mani sporche".
Infezione da ossiuri
L'infezione da ossiuri avviene come risultato del contatto fisico di una persona che è un venditore ambulante di questi parassiti nell'intestino con persone sane. Le uova deposte da femmine di ossiuri possono cadere sulla pelle del paziente. Inoltre, la loro presenza può essere notata su oggetti con cui una persona infettata da questi parassiti entra in contatto. L'infezione di una persona sana si verifica quando le uova di ossiuri entrano nel corpo insieme all'inalazione di aria polverosa o durante i pasti. Gli insetti infettati da ossiuri possono anche essere insetti - mosche e scarafaggi, portando le loro uova per il cibo.
Un fenomeno abbastanza comune è la possibilità di ripetute autoinfezioni, che si chiama autoinvasione. In questo caso, c'è letteralmente il seguente. In un momento in cui un uomo con ossiuri si pettina la zona anale, dove c'è un forte prurito dalle uova deposte da loro, questi ultimi appaiono sotto le unghie. E se ti lavi accuratamente le mani prima di mangiare, queste uova, insieme al cibo, sono di nuovo nell'intestino. A questo proposito, il rischio di reinfezione con ossiuri è particolarmente grande per coloro che hanno la cattiva abitudine di mangiarsi le unghie. Principalmente riguarda i bambini.
Pertanto, al fine di prevenire l'infettamento di ossiuri, è necessario svezzare il bambino da esso, e anche a breve spazzolare le unghie, lavarlo con sapone almeno due volte al giorno, mattina e sera, e tenere le mani pulite.
Periodo di incubazione ossiuri
Il periodo di incubazione per gli ossiuri, o meglio, nel caso di enterobiasi causata da questi parassiti intestinali, è di circa 15 giorni.
In alcuni casi, la malattia assume una forma clinicamente espressa e in altri il suo decorso può non essere accompagnato da alcun sintomo evidente.
La forma lieve della malattia è caratterizzata da un lieve prurito nell'ano. Appare principalmente la sera prima di andare a letto e dopo un periodo di 1-3 giorni si ferma spontaneamente. Ma dopo un periodo di 2-3 settimane, può riprendere di nuovo. Questa periodicità corrisponde ai periodi in cui le generazioni di pinworm cambiano quando si verifica la reinvasione. Se una massiccia re-invasione porta al fatto che gli ossiuri nell'intestino formano un grande accumulo, la sensazione di un prurito persegue la persona, senza fermarsi, e diventa intollerabile. L'intensità del prurito raggiunge il suo massimo, soprattutto di notte, particolarmente favorevole per gli ossiuri per deporre facilmente le uova, che al mattino saranno mature.
Infezione intensiva con ossiuri porta a malessere generale e debolezza generale del corpo, a un aumento della stanchezza e disturbi del sonno. I sintomi del dolore sono concentrati nella zona dell'ombelico e hanno un brusco carattere. Si verificano principalmente nel processo di mangiare, meno spesso - dopo aver mangiato.
Attacchi dolorosi nell'addome che si ripetono regolarmente per un lungo periodo di tempo possono essere un incentivo per chiedere un parere medico, ma di solito non è possibile fare una diagnosi definitiva definitiva mentre il periodo di incubazione è in ossiuri.
Quanti pinworm vivono?
Quanti pinworm vivono? Va notato che attualmente non esiste un'opinione definitiva e dati confermati sulla durata totale della loro vita. Secondo alcune fonti, gli ossiuri non vivono più di un mese, mentre altri danno una cifra di tre mesi e mezzo in questa materia.
Tuttavia, il fatto che questi parassiti intestinali abbiano una resistenza piuttosto elevata a vari fattori ambientali e possa mostrare una notevole resistenza agli effetti dei disinfettanti è inequivocabile e non è in dubbio. Al di fuori del corpo umano, ossiuri sono in grado di mantenere la loro vitalità durante un periodo di tempo di 25 giorni. Il fattore fondamentale che influenza la durata della vita di ossiuri è quanto siano favorevoli le condizioni in cui si trovano questi patogeni di enterobiosi. Quindi, essendo in acqua nell'acquedotto, i pinworms possono rimanere in vita per un periodo da una a tre settimane. Viene determinata la durata massima della vita, che in questo caso possono raggiungere principalmente dal grado di saturazione dell'acqua con l'ossigeno e dalla sua temperatura.
Per quanto riguarda quanti pinworm vivono, è possibile riassumere un tale risultato che dipende in gran parte da dove sono: all'interno del corpo umano o nell'ambiente esterno. La durata della vita di ossiuri nell'intestino umano è direttamente correlata al loro ciclo vitale, durante il quale avviene la fecondazione delle femmine seguita dalla deposizione delle uova, dalla schiusa delle larve e dalla formazione di individui adulti, che a loro volta producono una nuova generazione di parassiti.
Sintomi di ossiuri
In alcuni casi, quando sono infetti da questi parassiti, i sintomi di ossiuri possono non essere rilevati in quasi tutte le manifestazioni, o possono essere estremamente deboli, impliciti. Pertanto, il primo, sulla base del quale è possibile ipotizzare che vi sia una lesione enterobiosa, è la comparsa di prurito nella regione perianale. Tale sensazione di disagio dura circa 3 giorni dal momento dell'evento, dopo il quale passa spontaneamente. Esiste tuttavia una tendenza piuttosto frequente a riprendere dopo una pausa di 2-3 settimane. Questo intervallo di tempo non è casuale, perché riflette la natura ciclica con cui avviene il cambiamento delle generazioni di ossiuri nel corpo del paziente. Quando l'infezione da questi parassiti intestinali è massiccia, il prurito può spesso diventare insopportabile per gli esseri umani. A sua volta, questo porta al fatto che i graffi compaiono sulla pelle del perineo, si può verificare dermatite. Inoltre, la possibilità di un'infezione secondaria non è esclusa.
Enterobiasi causata da ossiuri è caratterizzata da vari disturbi dei processi digestivi. Questi includono feci frequenti con una consistenza simile alla pappa, in alcuni casi con la presenza di una certa quantità di muco. C'è l'apparenza di tenesmo - la frequente voglia di svuotare l'intestino, che, tuttavia, non portano alla defecazione e sono accompagnati da un forte dolore. I sintomi del dolore possono anche essere notati nell'addome e nel perineo. Inoltre, ossiuri provocano nausea, causano la voglia di vomitare, portare a secchezza delle mucose orali e scarso appetito.
Il decorso della malattia, caratterizzato da una grave invasione, è accompagnato da mal di testa e vertigini, disturbi del sonno, aumento dell'affaticamento e comparsa di irritabilità.
Se gli ossiuri penetrano negli organi genitali femminili, come risultato, si sviluppano tutti i tipi di infiammazioni, simili nei loro sintomi alla gonorrea.
A causa della presenza di questi parassiti nel cieco, possono verificarsi attacchi di appendicite acuta di enterobiasi.
I sintomi di ossiuri si manifestano sotto forma di specifiche reazioni negative di vari organi e sistemi del corpo umano alla presenza di parassiti. Ciò si manifesta principalmente nel mutare in peggio l'equilibrio tra batteri benefici e patogeni nell'intestino, portando alla disbiosi. Ciò aumenta il rischio di infezione da parte di agenti patogeni di infezioni intestinali acute.
Ossiuri in donne in gravidanza
I casi in cui vengono rilevati gli ossiuri nelle donne in gravidanza non costituiscono un fenomeno straordinario eccezionale. Ma se nel solito stato per sbarazzarsi di tale infezione con parassiti intestinali non rappresenta nulla di così complicato e problematico con l'aiuto di farmaci appropriati, quindi nel periodo in cui una donna sta portando un bambino, questo può davvero diventare un problema sollevato al n grado. In effetti, per le donne incinte, l'uso di tali agenti antiparassitari è controindicato. Inoltre, coloro che si preparano alla velocità per provare tutte le gioie della maternità su se stessi sono spesso preoccupati, e c'è il pericolo che, a causa dell'infezione da ossiuri, ci possa essere qualche danno per il futuro bambino. Per dissipare tutte queste paure, notiamo che non hanno assolutamente alcuna base. Per penetrare nel corpo del bambino durante il suo sviluppo, i nematodi intrauterini non ne hanno la possibilità. Di conseguenza, è escluso il rischio in qualche modo negativo di influenzare i processi di sviluppo del bambino.
Quindi, il problema diventa un colore diverso ed è quello di sbarazzarsi di ossiuri e minimizzare la possibilità di conseguenze negative associate in primo luogo per una donna incinta. Ad oggi, ci sono molti modi provati ed efficaci non il trattamento farmacologico di questi parassiti che potrebbero adattarsi a una donna in posizione. Va tenuto presente che al fine di evitare il verificarsi di qualsiasi tipo di allergie prima che il loro uso dovrebbe consultare un medico.
Come un'altra misura efficace contro gli ossiuri è un clistere con bicarbonato di sodio in soluzione acquosa. E per far fronte al prurito nel perineo può aiutare l'uso di unguento anestetico.
Gli ossiuri nelle donne in gravidanza non influenzano lo sviluppo del bambino nel periodo prenatale, tuttavia, nella scelta delle misure contro questi parassiti, occorre prestare attenzione per prevenire danni a questo stesso trattamento a lui o alla futura mamma. Un indispensabile deve essere una consultazione medica preliminare.
Ossiuri durante l'allattamento
Mentre il bambino non è ancora nato ed è nel grembo materno, i parassiti intestinali non sono in alcun modo in grado di entrare nel suo corpo. Ma dopo il permesso di parto una donna deve fare tutto il possibile per proteggere il neonato da questo tipo di infezione. Se una donna ha ossiuri durante l'allattamento e durante il periodo in cui sta allattando, l'allattamento deve essere interrotto. Latte con la necessità di decantare e versare. Questo si basa sul fatto che i farmaci antiparassitari presi da una madre che allatta possono influenzare negativamente le condizioni del bambino.
Continua l'allattamento al seno nel momento in cui le misure terapeutiche e profilattiche sono prese da ossiuri, può essere consentito solo se non è usato farmaci.
Tali misure di trattamento non farmacologico possono essere, per esempio, le seguenti. Al fine di prevenire la possibilità di re-autoinvasione, l'ano tra gli atti di defecazione può essere posato con un batuffolo di cotone. Questo sarà un ostacolo per gli ossiuri che escono dall'ano e per deporre nella regione perianale le uova di una nuova generazione di parassiti.
Per sbarazzarsi di ossiuri, anche i clisteri possono essere appropriati, che dovrebbero essere accompagnati da misure igieniche. L'applicazione di questo metodo, tuttavia, può influire negativamente sul decorso della malattia emorroidaria, se è presente in una donna. In questi casi, è necessario interrompere l'allattamento al seno per la durata del farmaco contro i nematodi.
Gli ossiuri durante l'allattamento, come possiamo vedere da tutto quanto sopra, rendono necessario svezzare il bambino dal seno per il tempo necessario a trattare una donna in allattamento con farmaci, poiché possono causare effetti indesiderati nel bambino.
Ossiuri nei bambini
La natura della enterobiosi della malattia, che causa la formazione di ossiuri nei bambini, si manifesta in un grado più significativo di gravità dei principali sintomi insiti in essa rispetto al decorso di essa nei pazienti in età adulta. Questi parassiti intestinali nei bambini causano grave intossicazione del corpo con i loro prodotti metabolici, che è accompagnata dalla comparsa di mal di testa, disturbi del sonno, stanchezza, irritabilità, confusione e disturbi della memoria. In alcuni casi, si può osservare la comparsa di incontinenza urinaria, e per le bambine c'è il rischio che i parassitosi entrino nei genitali, causando vulvovaginite.
I bambini non possiedono tale autocontrollo come adulti e non sempre seguono le regole igieniche di base, motivo per cui sono più inclini a pettinare il perineo e, di conseguenza, hanno maggiori probabilità di essere reinfettati, e inoltre sono in stretto contatto tra loro negli asili e stanno diventando per un amico di venditori ambulanti parassiti.
Gli ossiuri nei bambini richiedono un inizio immediato del trattamento, il cui punto importante è prevenire la re-infezione, per la quale è necessario controllare che il bambino rispetti le regole di igiene personale, così come ogni giorno a cambiarsi in biancheria intima fresca e cambiare i vestiti. Va tenuto presente che se un bambino ha ossiuri, tutti i membri della famiglia dovrebbero essere trattati.
Il ciclo di vita dello sviluppo ossiuri
Gli ossiuri negli esseri umani non si depositano per sempre. La loro durata della vita è breve, tuttavia, durante questo periodo sono in grado di riprodurre un gran numero di uova, di cui in seguito appariranno parassiti non meno pericolosi. Nel caso di una forte invasione, c'è un costante cambiamento di generazioni di questi worm, mentre le persone spesso non sanno quanti vermi di pinworm vivono.
Com'è il parassita?
Aspetto insignificante: colore del corpo chiaro, dimensioni ridotte (fino a 13 mm). L'ossiuri appartiene alla classe dei parassiti rotondi (un gruppo di vermi sottili). Le femmine e i maschi sono in qualche modo diversi nella struttura: nella prima, il corpo è puntato su un lato, nel secondo si torce come una coclea. Inoltre, le dimensioni differiscono: la femmina è due volte più grande del maschio in lunghezza e larghezza.
Per attaccamento, i parassiti usano una vescicola - situata sulla parte anteriore del corpo ed è un leggero gonfiore. L'uovo del parassita è anche insignificante all'esterno: colore chiaro, forma ovale e dimensione microscopica. Da un lato, è appiattito. La prole in questa fase di sviluppo non è esposta a molti fattori esterni, ma il guscio protettivo si dissolve nell'intestino, il che contribuisce alla comparsa di larve di piccoli vermi. La durata della loro formazione ai parassiti maturi è di 2-4 settimane.
Le femmine sono grandi da 8-13 mm per 0.3-0.5 mm in sezione trasversale, i maschi sono piccoli da 2-5 mm per 0.1-0.2 mm in sezione
Dopo la comparsa delle uova dalle larve vengono inviate a diverse parti dell'intestino: il piccolo più piccolo, più spesso, si sposta al cieco. Nell'enterobiasi (invasione di elminti da ossiuri), la femmina lascia le uova sulle coperture esterne del corpo umano, o meglio, nelle pieghe della pelle vicino all'ano.
Elminth ciclo di vita
Per trattare efficacemente i vermi di questa forma, è necessario sapere quanti pinworm abitualmente vivono al di fuori del corpo umano, per quanto tempo vivono nell'intestino e per quanto tempo tali parassiti vivono nella fase iniziale della formazione, cioè in un uovo. Questo permetterà di scegliere il regime di trattamento giusto. In effetti, non è senza ragione che la maggior parte dei medici raccomandano la terapia ripetuta, qualche tempo dopo il corso principale. Grazie a questa funzione, puoi distruggere la giovane prole dei vermi, che appare dalle uova deposte precedentemente dalle femmine.
La prole penetra nel sistema digestivo umano a seguito di ripetute infezioni del corpo: pettinando l'ano a causa del non prurito, la persona mette quindi le uova nella cavità orale delle dita e delle unghie. Di conseguenza, le neoplasie vengono inviate direttamente all'intestino (sezione sottile), qui le larve compaiono e passano nell'intestino crasso.
Mentre si muovono localmente, si notano 2 moli, il cui risultato diventa vermi adulti. Il ciclo di sviluppo dei parassiti ossiuri è breve. Ci vorrà circa 1 mese dal momento della comparsa delle uova alla formazione di individui maturi.
La durata di vita del pinworm sotto forma di un uovo al di fuori
La progenie dei parassiti appare inizialmente sulla pelle umana. Considerando che, insieme alle uova, la femmina rilascia una sostanza speciale che provoca gravi pruriti negli esseri umani, è probabile che si diffondano nell'ambiente attraverso le dita, spesso piastre unghie. Il compito principale degli ossiuri è quello di entrare nel sistema digestivo dell'ospite, tuttavia, parte della deposizione delle uova è su altre superfici che la persona tocca. La progenie può contare fino a 20.000 uova, in media la femmina depone fino a 13.000 uova. Il periodo di gestazione delle larve all'interno del contenitore è di 6 ore.
Nell'ambiente esterno al corpo umano, le uova di ossiuri sono vitali per un massimo di 3 settimane
La prole può vivere al di fuori del corpo umano per un massimo di 3 settimane, che è determinata dalle condizioni ambientali. Quindi, la più calda, la vita rapidamente ridotta di ossiuri. La condizione principale per questo è un sufficiente livello di umidità. Più l'aria è secca, più velocemente le uova muoiono. A basse temperature, i vermi sono anche in grado di sopravvivere. Ad esempio, con un valore di -8 gradi, la prole rimane valida per altre 18 ore.
La durata della vita di ossiuri all'interno del corpo umano
Gli individui adulti possono vivere solo all'interno dell'organismo del loro ospite. Aspettativa di vita 1-2 mesi. Durante questo periodo, gli elminti attivamente parassitano sugli esseri umani. Dopo il processo di accoppiamento, i maschi muoiono. Il compito delle femmine è rimandare la prole. Dopo di ciò, anche la femmina muore.
Il ciclo vitale del pinworm femminile può essere interrotto da graffi sulla pelle umana e persino prima della deposizione. Nel secondo caso, il corpo del parassita si decompone all'interno dell'intestino, tuttavia, questo si traduce nel rilascio di uova. Per questo motivo, la morte del parassita femminile all'interno del corpo umano non è la ragione per fermare lo sviluppo dell'elmintiasi.
Come si ottengono gli ossiuri?
Se un parassita apparve nel corpo, il suo ciclo vitale iniziò quando le uova, che sono inizialmente depositate nelle pieghe attorno all'ano, furono inghiottite. Inoltre, il modello della diffusione dei parassiti può variare:
- Finiscono nella bocca attraverso le dita.
- Molto meno spesso la parte di posterità attraverso un ano arriva a un retto.
La principale e unica fonte di infezione è da persona a un'altra persona. A causa di graffi all'ano e a causa della regolare inosservanza delle norme igieniche, una parte significativa delle uova si trova su diverse superfici, mobili, biancheria intima, biancheria da letto e altre cose.
Questa è la causa principale della contaminazione di suolo, acqua, cibo, giocattoli, attrezzature. A causa del contatto infetto con vari oggetti, la progenie di ossiuri viene trasferita su altre superfici. Dato che vivono fino a 3 settimane in condizioni favorevoli, chiunque venga a contatto con il paziente sarà infetto.
Gli animali domestici spesso portano le uova nella loro lana, ma non possono essere infettati.
Esistono altre fonti di propagazione: le correnti d'aria, sollevano i gusci d'uovo più leggeri; peli di animali domestici Tuttavia, i cani che vivono a casa con una persona infetta non possono ammalarsi di questa forma di elmintiasi, ma sono portatori (sulla lana). A volte le larve compaiono dalle uova direttamente sulla pelle attorno all'ano. Allo stesso tempo, cercano di rientrare nel sistema digestivo umano.
Se uno dei membri della famiglia è infetto, allora la probabilità di infezione e altri è molto alta. Quindi, tutti hanno bisogno di cure!
Il periodo di incubazione per l'infestazione da verme con ossiuri
L'invasione si verifica dopo poco tempo. Tutto dipende da quanto sono buone le condizioni di vita, nonché dalla posizione dei parassiti. Quindi, se le uova colpiscono il corpo umano, il periodo di incubazione non dura più di 6 ore Dopo questo periodo di tempo, i parassiti diventano invasivi. Se la prole rimane fuori dal corpo umano, la durata del periodo di incubazione aumenta significativamente: da 6 ore a 15 giorni.
Video interessante: Enterobiasi - segni e sintomi
Pericoli di enterobiasi
Date le caratteristiche del ciclo vitale di ossiuri, è importante eseguire ripetutamente il trattamento: due o tre volte, dopo un certo periodo di tempo. Questo ti permette di distruggere il neo emerso dalle uova di vermi appena deposte. Se ignori questa raccomandazione o non elimini la causa di sintomi spiacevoli nel tempo, le conseguenze più gravi si manifesteranno nel tempo:
- L'avvelenamento del corpo con prodotti tossici è l'attività vitale dei parassiti.
- Reazioni allergiche dovute alla presenza di sostanze nocive.
- Interruzione del sistema digestivo
- Infiammazione del cieco, che alla fine provoca l'appendicite.
- Microflora violata, peristalsi intestinale.
- Il sistema immunitario si indebolisce.
- Il rischio di penetrazione negli organi genitali femminili, che è la causa di varie malattie infiammatorie.
Inoltre, il sistema nervoso soffre. A causa della mancanza di sonno a causa della mancanza di prurito, irritabilità, insonnia, nervosismo, una persona si stanca rapidamente. Ci sono anche altri sintomi spiacevoli, tuttavia, tutti di solito si verificano con una prolungata invasione elmintica.
Più a lungo i parassitosi si paralizzano sul corpo umano, più gravi sono le conseguenze e più difficile è curare una tale malattia.
Per questo motivo, si dovrebbe guardare più da vicino lo stato del corpo, se non ci sono segni evidenti di deterioramento della salute. Se il prurito è notato nell'ano di notte, i vermi dovrebbero essere sospettati.
Fasi di sviluppo di ossiuri
L'enterobiasi è una delle più comuni invasioni da elminti. I parassiti amano vivere nell'intestino crasso, specialmente nella sua sezione iniziale, ma è possibile che si diffondano in tutto il corpo. Per evitare l'infezione da elminti, è necessario conoscere il ciclo di vita del pinworm, i modi per infettare questi vermi, nonché i possibili sintomi clinici, i metodi di trattamento e la prevenzione dell'enterobiosi.
Aspetto e struttura
L'ossiuri è un parassita del corpo umano. In natura, ci sono tre tipi di questo verme, e solo uno di loro può dimorare nell'uomo. Gli ossiuri hanno un aspetto distintivo con il quale possono essere distinti nelle feci del paziente. Vermi di colore bianco hanno una piccola taglia di 4 mm maschi e 12 mm femmine, filiformi, rotondi in sezione trasversale. Nei maschi pinworms, la parte posteriore ha una forma arrotondata, ma nelle femmine è più sottile e appuntita. Al di fuori del verme è coperta da una cuticola sottile che lo rende resistente alla secrezione del tratto gastrointestinale.
L'estremità anteriore degli ossiuri è ispessita. Grazie a lui, sono saldamente attaccati alle pareti intestinali.
Periodi di vita
Il ciclo di sviluppo degli ossiuri è di circa 30 giorni (4 settimane) ed è suddiviso in 4 fasi. Il posto del loro habitat permanente è il retto. Qui inizia anche la loro crescita e sviluppo.
Il primo stadio è la fecondazione. Gli scienziati ritengono che questo processo avvenga nell'intestino crasso umano. Dopo che il maschio ha inseminato la femmina, perisce. Una femmina fertilizzata inizia la sua via dal retto per deporre le uova.
Il secondo stadio è la posa stessa. La femmina striscia fuori dal retto e sta cercando un posto comodo dove deporre le uova. Molto spesso sono le pieghe nell'ano, vicino all'ingresso della vagina, le pieghe inguinali e il perineo. Dopo aver deposto uova fino a 20 mila da un individuo, la femmina muore. Nei luoghi di posa c'è prurito e bruciore, che è particolarmente preoccupante di notte.
Il terzo stadio è la maturazione delle larve. Quando si depongono gli ossiuri nelle uova, si trovano larve non molto mature, per la completa maturazione hanno bisogno di circa 6 ore con una temperatura nell'ambiente pari a 36,6 ° C. Le pieghe del corpo umano sono perfette per questo.
Il quarto stadio è l'infezione. Al momento di strisciare fuori dalla femmina dal retto e deporre le uova, si verifica un forte prurito. Un uomo, avendo soddisfatto i suoi desideri, ha un gran numero di larve immature sotto le unghie. Se in questo momento non ti lavi le mani, le uova dei vermi rimarranno sul letto, piatti, alimenti.
Una volta nella cavità orale, le larve penetrano nell'intestino tenue, dove gli ossidi si sviluppano e maturano per 10-14 giorni prima di poter essere fecondati. Da questo momento in poi, tutte le fasi vengono ripetute. Ben mostra il pinworm e il suo ciclo di vita lo schema qui sotto.
epidemiologia
L'enterobiasi è un'invasione contagiosa, antropootica, elmintica. L'agente eziologico di Enterobius vermicularis, appartenente alla classe dei nematodi, nematodi. Il periodo di incubazione dura circa 12-15 giorni, tenendo conto del ciclo di vita del pinworm. L'infestazione da worm di questo tipo è molto diffusa nelle istituzioni per bambini. Secondo le statistiche, tra i bambini, i pinworm sono rilevati nel 15-20% di quelli esaminati.
Se durante l'esame della squadra dei bambini, l'enterobiosi è stata diagnosticata in meno del 15% di quelli esaminati, viene effettuata la prevenzione generale e il trattamento dei pazienti infetti. Se più del 15% è infetto, viene trattato l'intero gruppo, compreso il personale. Parallelamente, si raccomanda l'uso di vermi nelle famiglie.
Per escludere il trasferimento di enterobiasi dal personale dell'istituzione per bambini ai bambini, viene effettuata una visita medica obbligatoria con una triplice consegna di feci per la determinazione delle uova di ossiuri.
Nel focus epidemiologico è necessario:
- Almeno 1-2 volte a settimana per fare pulizia generale.
- Seguire attentamente le regole di igiene personale.
- Biancheria e biancheria da letto posizionate devono essere stirate.
- Indossare indumenti intimi durante il sonno di una notte per prevenire l'autoinfezione.
- Lavare regolarmente i giocattoli e tutti gli oggetti che circondano il bambino.
Segni di
Il principale sintomo clinico dei vermi è il prurito nella zona del retto e del perineo, che aumenta di sera e di notte. Durante la deposizione delle uova, la femmina pinworm lascia l'intestino e produce il bagaglio nelle pieghe perianali. Il processo è accompagnato dall'aspetto di bruciore e prurito in quest'area.
Se non si inizia il trattamento per gli ossiuri in tempo, può verificarsi una fase complicata di enterobiosi: la comparsa di ferite e graffi nell'area perianale. Questo processo può essere complicato da paraproctite. Quando le donne entrano nella vagina, gli ossiuri possono causare vulvovaginite, salpingite e ooforite. Inoltre, dopo la morte dei vermi, i prodotti di scarto umano di ossiuri e tossine, che si formano durante il decadimento dei loro corpi, vengono assorbiti nel sangue umano.
I pazienti con enterobiasi spesso si lamentano di:
- debolezza costante;
- stanchezza;
- tosse secca;
- eruzioni allergiche;
- irritabilità;
- insonnia;
- mancanza di appetito;
- disturbi dispeptici.
Quando si esamina un paziente, devono essere allertati bassi livelli di emoglobina nel sangue, febbre, danni meccanici alla mucosa intestinale.
Caratteristiche del trattamento
Per evitare complicazioni di elminti invasione con ossiuri e per prevenire l'autoinfezione, è necessario consultare un medico e ottenere un corso di raccomandazioni e prescrizioni per il trattamento. In assenza di controindicazioni enterobiosi trattata con farmaci. I moderni farmaci antielmintici hanno alta efficacia e bassa tossicità per il paziente.
Dai farmaci farmacologici all'esposizione sistemica da ossiuri, usare Wormil, Dekaris, Pirantel, Piperazin, Vermok, Vankin. La dose di farmaco, in base all'età e al peso del paziente, aiuterà a calcolare la tabella nelle istruzioni del produttore, ma è meglio che il medico la determini, tenendo conto delle caratteristiche individuali del paziente. Per ottenere un effetto terapeutico, è sufficiente una singola dose. Ma i medici raccomandano, al fine di prevenire le ricadute, di riprendere lo stesso rimedio in 14-21 giorni. Per ridurre il rischio di intossicazione dopo la morte di ossiuri, è consigliabile mettere un clistere per la pulizia durante la notte.
Se ci sono controindicazioni all'uso di farmaci di esposizione sistemica (bambini più piccoli, gravidanza, allattamento, intolleranza al farmaco), allora è possibile utilizzare i linimenti e le candele per la terapia locale. Ben provato nel trattamento di supposte ossiuri Wormil, Nigella Sativa, Helmavitol, unguento di zinco.
I rimedi popolari si sono rivelati efficaci: aglio, timo, semi di zucca crudi, succo di barbabietola, cipolle. Aiuta rapidamente a far fronte a tè ossiuri da tanaceto, calendula, camomilla, corteccia di quercia, achillea. Il decotto alle erbe può essere preparato da solo, ma è meglio acquistare in farmacia una raccolta antelmintica pronta.
Prima di utilizzare qualsiasi metodo nazionale di ossiuri, è necessario consultare il proprio medico.
Ricorda che il miglior trattamento è la prevenzione. Al fine di prevenire l'infezione da vermi, è necessario monitorare attentamente la pulizia del proprio corpo, perché l'enterobiosi è una conseguenza della violazione delle norme di igiene personale.