I vermi e gli ossiuri sono la stessa cosa?
Buona sera Spesso ascolto e leggo su ossi e vermi, ma non è la stessa cosa? Qual è la differenza allora?
Ciao I vermi sono chiamati parassiti comuni, in particolare, senza nemmeno pensare a quale tipo di vermi hanno in mente. Gli ossiuri sono vermi parassiti di piccole dimensioni e di colore bianco appartenenti alla classe dei nematodi. Se dici in altre parole, i vermi oi vermi - questo è un nome comune, ma ossiuri, nematodi e così via - questo è un tipo di parassiti.
Per ottenere il massimo effetto terapeutico, si consiglia di abbandonare i prodotti che attaccano la sedia al giorno prima di prendere il rimedio.
Vermi 1. Sintomi di vermi, varietà di vermi: ossiuri, nematodi e tricocefali.
I vermi (elminti) sono vermi inferiori che si depositano nel corpo umano o animale e sono in grado di sentirsi a proprio agio in esso. Milioni di persone, almeno una volta nella vita, sono infette da questi parassiti che causano malattie parassitarie - elmintio. Introdurre gli helminths nel tuo corpo è abbastanza semplice - devi solo non lavarti le mani dopo aver parlato con gli animali, parlare con una persona già infetta, mangiare carne maltrattata o altro cibo, ecc. In altre parole, se tu e / o tuo figlio non seguite le semplici regole dell'igiene, allora i vermi vi sono forniti!
In questo articolo dirò ai lettori della Casa della Conoscenza quali sono i vermi ei loro sintomi.
INDICE
Gli elminti sono divisi in tre classi principali:
- Passere di vermi;
- tenie;
- Ascaridi.
Ci sono molte specie di questi parassiti, ma solo circa 200 infettano il corpo umano. Inoltre, la probabilità di introdurre un certo tipo di vermi dipende dal luogo di residenza della persona, dallo sviluppo sociale ed economico del paese e dalle condizioni climatiche. Nei paesi ben sviluppati, la probabilità di catturare i parassiti è molto inferiore rispetto alle regioni sottosviluppate. Inoltre, i residenti delle regioni subtropicali e tropicali del pianeta soffrono di vermi molto più spesso di quelli che vivono in paesi con temperature più basse. Sul territorio di Ucraina e Russia vivono circa 20 varietà di vermi, alcuni dei quali apprenderanno di seguito.
La maggior parte delle persone non si preoccupano di ammalarsi di elmintiasi, ma secondo le statistiche in Ucraina circa 100.000 persone vengono infettate dai vermi ogni anno e in Russia fino a 1.000.000 e immaginano che tra tutti i pazienti l'80% siano bambini. È anche importante che le persone in campagna ricevano vermi molto più spesso che in città. Ciò è dovuto al fatto che nei villaggi il grado di inquinamento ambientale causato dalle uova di vermi è molto più alto.
Esistono tre gruppi principali che associano le infezioni da elminti alla variante del loro ingresso nel corpo umano:
- Contagioso, cioè trasmesso da una persona infetta a una persona sana;
La manifestazione della malattia e il tasso di sviluppo dell'elmintiasi dipendono direttamente da come sono entrati nel corpo, dal loro numero e anche dalla velocità con cui si adattano al nuovo habitat. Le più pericolose sono le forme larvali, così come quelle che, dopo essere entrate nel corpo, iniziano un rapido sviluppo. Le larve, a differenza dell'individuo adulto, non hanno un habitat stabile e quindi si muovono costantemente lungo gli organi interni della persona, causando loro un grande danno. Eppure, il più delle volte i vermi si trovano nel tratto gastrointestinale, in quanto vi è una costante fonte di cibo per loro.
È anche interessante il fatto che diversi tipi di questi parassiti amino diverse aree:
- Tricocefalo - la parte iniziale dell'intestino crasso;
- Ossiuri - la parte inferiore della piccola e la parte iniziale dell'intestino crasso;
- Ascaris: la parte iniziale dell'intestino tenue;
- E così via
Inoltre, le infezioni da elminti sono suddivise in:
- luminali - vermi vivono nel lume di un organo cavo;
- tessuto - vermi vivono nei tessuti degli organi;
- tessuto luminale - i vermi si sviluppano nel lume degli organi e nei loro tessuti.
Vermi e sintomi. Quali sono i sintomi con l'aspetto dei vermi.
Ci sono due fasi di elmintiasi: acuta - da un paio di settimane a 2-3 mesi e cronica - da 3 mesi a diversi anni.
Stadio acuto di sviluppo di elmintiasi.
Questo stadio si manifesta più spesso sotto forma di una reazione allergica del corpo (risposta immunitaria) a corpi estranei e antigeni. Accade immediatamente dopo aver colpito il verme nel corpo o durante il suo sviluppo.
Stadio cronico di sviluppo di elmintiasi.
Questo stadio dello sviluppo dei parassiti è più difficile che acuto e presenta una più ampia varietà di sintomi. Tutto dipende da molti fattori: il numero di vermi, il loro habitat e mezzi di sostentamento. Allo stesso tempo, il funzionamento di una persona di organi specifici o interi sistemi è disturbato. Gli elminti, mettendo radici nel sistema digestivo umano, iniziano a consumare le sostanze necessarie per il loro sviluppo e riproduzione, causando disturbi sotto forma di disturbi allo stomaco. Inoltre, un corpo umano infetto non può digerire correttamente carboidrati, proteine, grassi, minerali e vitamine. Inoltre, i prodotti metabolici dei parassiti contribuiscono a una diminuzione dell'immunità, che porta allo sviluppo di infezioni croniche, e il rischio di tumori maligni aumenta nei tessuti danneggiati.
I primi segni di vermi.
I primi sintomi di infezione da vermi possono manifestarsi da diversi giorni (ad esempio, ascariasi - 2-3 giorni), fino a più di un anno (ad esempio, filariosi - 1,5 anni), ma più spesso - fino a un mese. In questo caso, una persona può avere tali segni:
- linfonodi ingrossati;
- eruzioni cutanee;
- un aumento delle dimensioni della milza e del fegato;
- dolori articolari e muscolari.
Inoltre, alcuni tipi di worm hanno sintomi specifici, ad esempio:
- Trichinosi - febbre, gonfiore del viso e / o delle palpebre, dolore muscolare;
- Opisthorchiasis - ittero.
Il decorso della malattia o ulteriori sintomi di vermi.
Con il danno cronico dei vermi in una singola copia, i sintomi non si manifestano praticamente. Le eccezioni possono essere solo nei parassiti di grandi dimensioni (nematodi, cestodi larghi). Se ci sono molti vermi, i sintomi possono essere: nausea, feci molli, dolore addominale, gonfiore e altri segni specifici caratteristici di parassiti specifici.
Segni particolari di alcuni vermi:
- In ascariasis: blocco dell'intestino e delle vie biliari (ostruzione meccanica).
- Con l'anchilostoma si verifica anemia da carenza di ferro.
- Quando enterobioze - prurito si verifica nell'ano, soprattutto la sera e la notte.
- Con trichocefalosi - colite emorragica, con emorragie concomitanti.
- Con infezioni da elminti accompagnate da danno epatico, infiammazione delle vie biliari e epatite cronica.
- Quando elmintiasi con lo sviluppo di cisti - cisticercosi, alveococcosi ed echinococcosi. Allo stesso tempo, anche le cisti abbastanza grandi non possono manifestarsi in alcun modo fino alla loro rottura o suppurazione. Se ciò accade, la persona può avere uno shock anafilattico, una pleurite purulenta, una peritonite, ecc.
Inoltre, le infezioni da elminti sono spesso accompagnate da condizioni nevrotiche e sintomi di astenia vascolare.
Tipi di vermi trovati in Ucraina e Russia.
Come hai letto prima, nella nostra regione ci sono circa 20 tipi di worm che possono essere infettati più spesso, se non si seguono le regole di base dell'igiene.
Ossiuri.
Gli ossiuri sono piccoli (circa 1 cm) vermi che causano una malattia chiamata enterobiosi. Questi sottili parassiti rotondi hanno corpi di colore bianco-grigiastro. In primo luogo, attraverso le mani scarsamente lavate, frutta o verdura, così come attraverso il contatto con un animale infetto o anche con il terreno, attraverso la bocca, le uova di pinworm entrano nel corpo umano. Soprattutto i bambini sono infetti da questi parassiti.
Lo sviluppo dei vermi inizia dopo essere entrati nell'apparato digerente, dove la larva si trasforma in un adulto in sole 2 settimane. In questo momento, vivono nella parte inferiore della piccola e nella parte superiore dell'intestino crasso. Le larve di ossiuri secernono enzimi che irritano e distruggono la parete intestinale, che porta alla loro infiammazione. Non appena si trasformano in adulti, iniziano a danneggiare meccanicamente l'intestino, dopo di che si formano ferite sanguinanti sulle pareti, contribuendo alla penetrazione di batteri patogeni in esse. In questo caso, una persona ha un metabolismo disturbato e cessa anche di essere adeguatamente assorbita e digerita il cibo. Nel 30% delle persone infette da ossiuri, l'acidità del succo gastrico diminuisce e la composizione della microflora intestinale cambia.
Con la sconfitta di questi vermi negli esseri umani, il prurito si verifica nell'ano, specialmente di sera e di notte. Ciò è dovuto al fatto che gli ossiuri strisciano fuori di esso, al fine di deporre le uova sulla parte esterna della pelle. A causa dei graffi, ci sono aree con focolai di infezioni da stafilococco. Dopo aver liberato una persona dai parassiti, il prurito può essere disturbato a lungo, il che a volte causa ripetute autoinfezioni del corpo. Ciò accade a causa del fatto che le uova di ossiuri cadono via e attraverso le mani non lavate o scarsamente lavate facilmente entrare in bocca. Tale autoinfezione è più spesso osservata nei bambini.
Inoltre, se infetto da ossiuri, è possibile anche l'infiammazione degli organi urinari (più spesso nelle ragazze). Per i bambini, l'enterobiosi è particolarmente pericolosa in quanto può portare a un ritardo, sia nello sviluppo fisico e psicologico, sia nei disturbi del sistema nervoso.
L'elenco dei sintomi quando i worm sono infetti da ossiuri:
- Dolore addominale;
- Bocca secca;
- Diminuzione dell'appetito;
- Prurito nell'ano, specialmente di notte;
- Pettinatura e infiammazione vicino all'ano;
- La vulvovaginite nelle ragazze si verifica a causa del parassita che striscia nei genitali;
- Nelle feci possono essere piccoli (fino a 10 mm), parassiti biancastri e abbastanza mobili.
Nematodi.
Gli ascaridi sono vermi tondeggianti di colore giallo-rossastro piuttosto grandi (fino a 40 cm di lunghezza). Causano una malattia chiamata "ascariasis". Attraverso la bocca, le uova entrano nel corpo, da cui le larve si schiudono nell'intestino. Quindi entrano nel sangue attraverso la parete intestinale. L'obiettivo delle larve di Ascaris è quello di entrare nei polmoni. Sulla loro strada, feriscono l'intestino, il fegato e poi i polmoni, causando grave infiammazione ed emorragia. Una volta nei polmoni, i nematodi aumentano di dimensioni fino a 2 mm, penetrano negli alveoli, quindi nei bronchi, provocando una tosse umida. La prossima fermata delle larve è il sistema digestivo, nel quale dal bronco si accompagna l'espettorato. Nel tratto gastrointestinale, si sviluppano già in ascaridi adulti.
Nell'intestino, i nematodi adulti tendono a penetrare in qualsiasi apertura anche stretta, portando a complicazioni maggiori, come, per esempio, pancreatite o ittero meccanico. In tal modo, il paziente ha mal di testa, dolore addominale, feci molli, vomito, nausea e costante affaticamento. Casi in cui sono stati registrati gli ascaridi penetrati attraverso la sutura postoperatoria dall'intestino nella cavità addominale. Anche gli ascaridi secernono allergeni parassiti e molto forti che causano reazioni allergiche gravi e ben pronunciate. Nel corso del tempo, questi vermi cambiano la struttura delle pareti intestinali e la sua microflora, che porta a bloccare l'assorbimento delle vitamine A, C e B6.
L'elenco dei sintomi nell'infezione da vermi ascaridi:
- Nella fase iniziale può verificarsi una tosse secca;
- Eruzione cutanea sotto forma di orticaria;
- Dopo un paio di settimane, nausea, a volte vomito, aumento della salivazione, ansia (soprattutto di notte);
- Eruzione periodica sui piedi e sulle mani (bolle acquose);
- Dolore addominale (spesso vicino all'ombelico e meno frequentemente nell'ipocondrio destro);
- l'anemia;
- Costipazione alternativa e diarrea;
- Quando si verificano complicanze occlusione intestinale;
- Se i vermi adulti entrano nel tratto respiratorio, può verificarsi soffocamento (asfissia meccanica).
Accade spesso che anche in ospedale le persone infettate con ascarici ricevano una diagnosi sbagliata, ad esempio, polmonite, malattia del calcoli biliari o stato asmatico.
Tricocefali.
Tricocefalo - il verme, che si posiziona al terzo posto nella frequenza delle infezioni dopo enterobiasi e ascariasis. Il worm stesso è rotondo e ha una lunghezza fino a 50 mm.
Il suo nome era dovuto alla forma insolita del corpo: la parte anteriore ha l'aspetto di un capello (stretto e lungo) e la parte posteriore è ampia e corta.
Questo parassita causa la trichocefalia.
Le uova Vlasoglava entrano nel corpo attraverso la bocca attraverso oggetti contaminati dal suolo.
I sintomi della tricocefalia (verme tricocefalo):
- l'anemia;
- Dolore addominale;
- Perdita di appetito;
- Stitichezza e diarrea alternate.
A volte invece di trichuriasi viene diagnosticata un'appendicite acuta.
Leggi anche:
Conclusione.
I vermi sono vermi parassiti che danneggiano qualsiasi organismo. Se non è stato possibile proteggersi dall'infezione, procedere immediatamente al trattamento.
Vermi e ossiuri qual è la differenza
Ascaris umano: struttura, dimensione, percorso di trasmissione
- Elminto caratteristico
- I sintomi della malattia
- Terapia e prevenzione dell'infezione
Ascaris umano - un parassita che si sviluppa nell'intestino tenue dell'uomo. L'ascariasi si manifesta sotto forma di una sindrome allergica in uno stadio precoce della malattia.
La fase tardiva è caratterizzata da patologie nel tratto gastrointestinale. Ascaris: uno dei tipi più comuni di worm.
Elminto caratteristico
Il nematode umano è un grosso verme a forma di tondo. I parassiti vivi hanno una dimensione di 15-40 cm di lunghezza, 2-6 mm di larghezza. Hanno una forma del mandrino, di colore rossastro.
Le femmine sono più grandi dei maschi. La distribuzione del nematode dipende dal clima e dalla composizione del terreno del terreno. La velocità e la possibilità di riproduzione sono determinate dalle caratteristiche del management, dalla cultura sanitaria. Il parassita ha un'alta fecondità. Un adulto può deporre fino a 230 mila uova al giorno.
Per ascaris allevamento completo deve essere condizioni adeguate. Le uova maturano in temperatura da +12 a +37 ° С. Il germe nel processo di crescita si trasforma in una larva. Le uova, colpendo l'intestino di una persona, scoppiano e appaiono le larve. Attraverso le mucose, penetra nei capillari sanguigni dell'intestino. Successivamente, il sistema di vene portale migra verso il fegato. Attraverso la vena genitale inferiore nel cuore, i polmoni. Sui capillari distrutti, la larva si sposta ulteriormente negli alveoli, nei bronchi, nella trachea e si trova nella cavità orale.
Attraverso la bocca, le larve entrano nello stomaco, si muovono nell'intestino e si trasformano in individui adulti. Il periodo di movimento si verifica entro 10-14 giorni. Dopo un ciclo completo di movimento, la larva si trasforma in un parassita maturo. 2 mesi dopo l'infezione, le uova di Ascaris si trovano nelle feci umane.
In un adulto, non hanno parassiti per più di 1 anno. Le uova di Ascaris mostrano un'elevata vitalità, a temperature inferiori a + 12 ° C, gli arresti di sviluppo, ma un lungo periodo non è persa redditività.
Anche a temperature inferiori a -20 ° C, vivono fino a 24 giorni. Solo in condizioni termiche inferiori a -30 ° C, muoiono completamente dopo 1 giorno.
Nella zona di steppa secca, il grado di infezione con ascaris umano è inferiore rispetto alla zona umida settentrionale. Le uova sono distruttive per temperature superiori a + 50 ° С, muoiono rapidamente, bollendo all'istante.
Nei bambini, l'infezione si verifica più spesso, poiché l'ascariasis è una malattia delle mani sporche. L'infezione si verifica principalmente in estate, nei periodi autunnali. Gli adulti catturano gli ascaria attraverso l'acqua, le verdure non lavate e la frutta, ingoiando le uova mature.
I sintomi della malattia
La fase iniziale di ascariasis è solitamente asintomatica. Sintomi tipici:
- debolezza generale, malessere;
- mal di testa;
- stanchezza;
- spesso un aumento della temperatura;
- eruzione cutanea;
- tosse asmatica, dolore al petto.
Polmone a raggi X rileva infiltrati eosinofilici. Gli eosinofili nel sangue generale aumentano del 50-60%. La maggiore formazione di eosinofili indica la presenza di una proteina estranea, che è secreta dagli elminti.
Ascaris si nutre di elementi del sangue, globuli rossi e altri nutrienti. Le larve vaganti causano malattie polmonari acute: polmonite, bronchite. La rottura capillare è accompagnata da ampie emorragie, l'infiammazione si sviluppa. Violato la funzione del sistema cardiovascolare, fegato.
I pazienti si lamentano di diminuzione dell'appetito, feci alterate, stitichezza, aumento della salivazione, soprattutto al mattino. Si verificano periodicamente: colica acuta nello stomaco, flatulenza intestinale. L'ascariasis nei bambini è manifestata da un disturbo del sistema nervoso: apatia, irritazione, sonno instabile. L'attività motoria degli adulti provoca malattie intestinali, del fegato, del pancreas.
Se si sospettano gli ascarias, viene prescritto un esame: ematologico, immunologico, radiologico. Identificare il parassita è piuttosto difficile. La diagnosi viene fatta quando le larve vengono rilevate nell'espettorato. Un metodo efficace per la diagnosi dei test di risonanza vegetativa. Questo metodo può essere utilizzato per determinare il tipo, l'area di localizzazione, il periodo di sviluppo.
Terapia e prevenzione dell'infezione
Il trattamento di ascaridosi è effettuato in 4 fasi:
- preparazione del corpo: assunzione di olio di zucca, lino, droghe allohol, enterosgel;
- distruzione, assunzione di droghe: nutrito, decaris, pyrantel, triade Evalar;
- pulizia, assunzione di lassativi, pulizia di clisteri;
- ripristino delle funzioni degli organi danneggiati.
Al primo stadio avviene la pulizia intestinale e la neutralizzazione delle sostanze tossiche. Nella seconda fase i parassiti sono neutralizzati. Dopo la distruzione dei parassiti, è necessario pulire bene l'intestino. Durante la quarta fase vengono effettuati i preparativi per alleviare l'infiammazione, guarire i capillari danneggiati e le pareti vascolari.
Va tenuto presente che tutti i membri della famiglia devono seguire un corso di terapia. Per evitare la reinfezione, seguire le semplici regole di igiene personale. Lavorare bene frutta e verdura prima del consumo. Dopo 6 mesi, sottoporsi a un secondo ciclo di trattamento. La prevenzione delle malattie è una garanzia di salute.
Una serie di misure: diagnosi e trattamento, non inquinare il suolo con le feci, condurre un lavoro esplicativo.
Quali sono pericolosi nematodi e ossiuri?
Le infezioni da elminti si trovano quasi ovunque. Molto spesso, i pazienti hanno ascaridi e ossiuri. Questi sono gli elminti più comuni. Attualmente, le malattie parassitarie sono osservate in quasi ogni persona.
Alcuni parassiti non rappresentano una minaccia per la vita e la salute umana, mentre altri sono pericolosi gravi complicazioni. Possono essere trovati sia in bambini che in adulti. Quali sono le caratteristiche di questi organismi e quali malattie causano?
Carattere di ossiuri
Ad oggi, tutti i worm possono essere divisi in 3 classi. Assegna piatti, nastri e nematodi. Gli ossiuri appartengono alla classe dei nematodi (nematodi). La malattia umana è causata da ossiuri del genere Enterobius vermicularis. Gli ossiuri hanno un corpo piccolo e allungato. La lunghezza delle femmine raggiunge 10-12 mm, e i maschi - 2-5 mm. Questi organismi vivono nell'uomo per 3-4 settimane, dopo di che muoiono.
Gli ossiuri vivono nella parte inferiore dell'intestino tenue, del cieco e dell'ileo. Una caratteristica di questi nematodi è la capacità di muoversi attivamente e di uscire dall'ano alla pelle di una persona. In questo caso, la femmina depone diverse migliaia di uova nell'area perianale. Questo succede di notte mentre rilassa lo sfintere anale. Dopo aver deposto il pinworm muore. La seconda caratteristica distintiva di questi elminti è l'alta contagiosità dell'enterobiosi. Le uova possono essere passate da una persona all'altra attraverso uno stretto contatto (una semplice stretta di mano). Questo spiega l'incidenza dell'incremento di enterobiasi nelle strutture per l'infanzia e nei gruppi di adulti.
Il ciclo di sviluppo di pinworms è abbastanza semplice. L'infezione di una persona viene effettuata per contatto, cibo, domestico o attraverso l'autoinfezione. Le uova con mani o prodotti sporchi entrano nell'intestino umano. Presto le larve emergono dalle uova, che sono attaccate alla parete intestinale. In un mese possono deporre le uova. Dopo aver deposto le uova, la persona avverte prurito, pettina la pelle e le uova con le mani vengono nuovamente introdotte nella cavità orale.
Caratteristiche di enterobiosi
L'enterobiasi è classificata al 1 ° posto tra tutte le infezioni da elminti in prevalenza. La principale fonte di infezione è una persona malata. È il proprietario finale di ossiuri. I fattori che trasferiscono le uova possono essere cibo, giocattoli vari e articoli per la casa, mani sporche. Le uova possono essere inalate insieme alla polvere, ma questo meccanismo di trasferimento è di secondaria importanza. Con lo sviluppo di enterobiosi, possono verificarsi i seguenti sintomi:
- prurito nella zona anale;
- nausea;
- vomito;
- disturbo dell'appetito;
- violazione della sedia;
- sindrome del dolore addominale;
- rash cutaneo;
- violazione della minzione (enuresi dei bambini);
- lo sviluppo di malattie infiammatorie degli organi genitali (nelle ragazze);
- stanchezza;
- irritabilità.
Il periodo di incubazione dal momento dell'infezione è 3-6 settimane. Le complicazioni di questa malattia comprendono infiammazione purulenta della pelle, parapro- cite, vulvovaginite, enterocolite, appendicite acuta, peritonite, salpingite.
Ascaris umani
Un altro importante rappresentante dei nematodi è ascaris. Questi vermi sono grandi. Le femmine possono raggiungere una lunghezza di 40 cm, i maschi - fino a 25 cm. Il più delle volte, i parassiti vivono nell'intestino tenue. Gli ascaridi sono geohelminths. Ciò significa che non sono richiesti host intermedi per il loro ciclo di sviluppo. Una persona malata insieme alle feci rilascia uova di ascaride, che poi entrano nel terreno. C'è uno sviluppo di larve. Nel terreno per questa temperatura e umidità ottimali. Occorrono circa 2 settimane affinché le uova diventino invasive.
L'infezione umana avviene attraverso il meccanismo fecale-orale (attraverso il cibo, l'acqua e le mani sporche). Nello stomaco, le membrane delle uova vengono distrutte e le larve emergono. Vivono nell'intestino, spesso portando al trauma e all'ostruzione. A volte le larve vengono trasportate con il sangue in vari organi (cuore, polmoni, cervello, seni paranasali). È importante che lo sviluppo delle larve non avvenga necessariamente nel terreno. Spesso c'è un'autoinvasione (autoinfezione).
Manifestazioni di ascariasis
Il ciclo di sviluppo di questi worm è di circa 3 mesi. Questo periodo è il periodo di incubazione della malattia. I sintomi clinici di ascariasis sono vari. Includono:
- rash cutaneo;
- prurito;
- un leggero aumento della temperatura corporea;
- diminuzione dell'appetito;
- nausea;
- flatulenza;
- dolore addominale;
- ipersalivazione;
- sonnolenza;
- la debolezza;
- irritabilità.
Negli ascariasi gravi sono possibili segni di ostruzione intestinale: dolore, gonfiore, stitichezza. In alcuni casi, i vermi adulti possono essere escreti con le feci. Meno comunemente, l'ascariasis colpisce altri organi. Nel caso degli ascaridi, i disturbi oculomotori e le emorragie si formano nell'occhio. Con la localizzazione polmonare, può verificarsi l'asfissia.
Trattamento e prevenzione di ascariasis e enterobiosi
Il trattamento di ascariasis comporta l'assunzione di farmaci antihelminthic. Questi includono compresse Albendazole, Vermox, Levamisole. La terapia di Ascariasis include la dieta (tabella n. 13 è prescritta), prendendo preparazioni enzimatiche, probiotici e prebiotici, vitamine, antistaminici.
Il trattamento di enterobiasi può essere fatto con Mebendazole, Wormil, Vermox.
Di grande importanza è l'osservanza delle norme igieniche personali (lavaggio regolare delle mani e del corpo, lavaggio, lavaggio e stiratura, taglio delle unghie, biancheria intima attillata, cambio letto e biancheria intima) e manipolazione a umido di articoli per la casa. Le misure preventive contro l'ascariasis e l'enterobiosi comprendono il lavaggio completo di frutta e verdura, limitando il contatto con persone infette, acqua bollente.
Così, ossiuri e nematodi sono i più significativi in termini di vermi epidemiologici.
Metodo di infezione con ossiuri e ascaridi
Gli ossiuri e i nematodi appartengono alla classe dei nematodi. Hanno sia caratteristiche comuni che differenze significative. La differenza visiva tra di loro è visibile ad occhio nudo, le dimensioni delle prime sono molto più piccole.
Ma oltre all'ovvio, ci sono altre caratteristiche legate al ciclo vitale dei parassiti, ai metodi di infezione con loro, al decorso e alle conseguenze di invasioni, trattamenti, ecc.
differenze
Gli ossiuri sono piccoli vermi parassiti di una sezione rotonda di una tonalità bianco-grigiastro. Le femmine sono più grandi, la loro lunghezza raggiunge i 12 mm. I maschi raggiungono a malapena 5 mm. I vermi si attaccano alle pareti intestinali con vescicole - piccoli dossi situati nella parte anteriore. Questa è la bocca del parassita. I parassiti si nutrono di cibo contenuto nell'intestino e sono in grado di assorbire il sangue.
Dopo 14 giorni, le larve che appaiono nell'intestino delle uova diventano individui maturi. Vivono nell'intestino tenue e crasso. I vermi adulti vivono per circa un mese.
Roundworm - vermi parassiti rotondi, localizzati nell'intestino tenue dell'uomo. Nel morto, il corpo di Ascaris è bianco, i vermi vivi hanno una tonalità giallo-rosata. La lunghezza delle femmine raggiunge i 400 mm. I maschi sono molto più piccoli - circa 250 mm. Nel ciclo vitale del parassita, ci sono due fasi: migrazione e intestinale.
Quando vengono infettate, le uova di ascaridi entrano nell'intestino e perdono il loro guscio. Le larve microscopiche rilasciate dal guscio penetrano nel flusso sanguigno attraverso la parete intestinale e con essa si diffondono in tutto il corpo. Cadono nel fegato, nel pancreas, nel cuore, nei polmoni, nel cervello.
Migrando attraverso i vasi sanguigni, le larve si nutrono del contenuto del sangue, compresi i globuli rossi. La durata della vita di una generazione di Ascaris è di circa un anno. La femmina in 1 ora è in grado di deporre 200.000 uova fecondate (la maggior parte) e non fecondate. Un tasso di riproduzione così elevato indica una grande intensità potenziale di infezione.
Questi parassiti hanno molte differenze nel loro sostentamento. Il metodo e i sintomi dell'infezione, il ciclo di vita, la capacità dannosa in relazione agli organi e ai tessuti umani, i metodi di diagnosi e trattamento, la prognosi - tutti questi nematodi hanno le loro caratteristiche.
Segni di infezione da ascaridi
I sintomi del parassita si verificano rapidamente, in quanto gli elminti di grandi dimensioni hanno un forte effetto sul corpo umano. Privare in una quantità significativa di molti nutrienti, che provoca un notevole indebolimento del corpo. I prodotti di scarto escreti dai vermi sono altamente tossici. Ciò porta ad avvelenamento grave del corpo e reazioni allergiche. Tra i principali segni di infezione emettono tale.
- Pelle pallida e mucose.
- Appetito ridotto e rapida perdita di peso
- Diarrea, stitichezza, dolore addominale.
- Eruzione allergica sul corpo.
- Debolezza generale, mancanza di respiro
- Insonnia, irritabilità, depressione.
C'è una diminuzione dell'immunità.
Segni di infezione da ossiuri
All'inizio, l'enterobiosi non ha sintomi pronunciati. La caratteristica principale è il prurito nell'area anale, che dura per 3 giorni. Poi scompare e non si preoccupa per 2-3 settimane.
Tuttavia, dopo il passaggio di questo tempo, il prurito appare di nuovo. Una pausa di due o tre settimane è dovuta all'emergere di una nuova generazione di worm. Ci vuole così tanto tempo prima che le persone sessualmente mature si riproducano dalle uova dei parassiti.
La comparsa di tutti questi sintomi, in particolare il prurito nella zona perianale, è una buona ragione per andare da un parassitologo. Il trattamento tempestivo previene le complicanze dell'enterobiosi.
Enterobiasi è trattata abbastanza facilmente. Con il trattamento tempestivo dell'invasione non rimangono conseguenze. Se la malattia non viene trattata e dura a lungo, le sue conseguenze diventano più tangibili.
Il corpo è avvelenato da tossine, la microflora intestinale è disturbata, si sviluppa la dysbacteriosis. Si verificano reazioni allergiche, diminuzione dell'immunità. Nei casi più gravi è possibile l'insorgenza di infezioni batteriche secondarie - sfintereo, piodermite, endometrite da enterobiasi, raramente paraprocitite.
A causa delle sue dimensioni, l'ascaride ha un effetto più forte sul corpo umano. Se il grado di infezione è relativamente alto, i parassiti privano una persona di una quantità significativa di nutrienti, indeboliscono il corpo più rapidamente, riducono l'immunità e hanno un grande effetto tossico.
Ma di particolare pericolo sono forme complicate di elmintiasi, che colpiscono una varietà di organi e tessuti. Inoltre, questo può essere fatto sia dalle larve che raggiungono gli organi importanti insieme al flusso sanguigno, sia dagli individui adulti. Questi ultimi sono in grado di penetrare nel tratto biliare e raggiungere il fegato, risalire l'intestino e bloccare le vie respiratorie.
Gli ascaridi rappresentano un pericolo per le donne incinte e per i loro futuri figli assorbendo grandi quantità di sostanze nutritive. Possono persino ritardare lo sviluppo fetale. I bambini nati da madri con ascariasi possono avere un'immunità ridotta ed essere allergici.
Tra le complicazioni di ascariasis, che causano gravi patologie e anche rischi per la vita, sono le seguenti.
- Danni alla parete intestinale.
- Ostruzione intestinale dovuta ad ascaridi in un groviglio.
- Bronchite.
- Peritonite perforata
- Polmonite focale
- Ascessi di fegato.
- Malattie del pancreas.
- Asfissia derivante da parassiti adulti striscianti nel tratto respiratorio.
- La penetrazione delle larve del parassita nei seni frontali, canale lacrimale-nasale, orecchie, tessuto pararenale.
Un confronto degli effetti dell'elmintiasi mostra che l'ascariasis è una malattia più pericolosa rispetto all'enterobiasi.
Modi di infezione con enterobiasi
Esistono tre modi di infezione: orale (ripetuta autoinfezione), contatto e famiglia. Ma, in sostanza, ci sono due modi di invasione. Autoinfezione, in cui una persona con enterobiasi si infetta.
E l'invasione di una persona sana da un infetto tramite il contatto diretto con lui o attraverso intermediari. Quest'ultimo può essere altre persone, animali, insetti, oggetti.
I modi di infettare una persona da altre persone sono vari. L'invasione può avvenire attraverso il contatto delle loro mani (quando si stringono la mano, per esempio), così come quando si usano oggetti su cui ci sono vermi. Sotto gli articoli è necessario comprendere non solo gli effetti personali, ma anche i corrimano nel trasporto, le maniglie delle porte dei locali pubblici, i soldi e così via.
E se la persona che aveva le uova nelle mani non si lavava le mani in modo tempestivo, si mette a rischio di infezione. I bambini senza promemoria si lavano raramente le mani e, in generale, sono meno schizzinosi quando toccano cose contaminate, la terra, animali randagi.
Puoi essere infettato da enterobiasi da animali che hanno le uova di vermi sulla loro pelliccia. I bambini sono spesso invasi gli uni dagli altri nelle scuole materne, giocando con gli stessi giocattoli.
In uno di questi casi, le uova delle mani, degli oggetti o del cibo entrano in bocca, ingoiati e finiscono nell'intestino. Approssimativamente in 2-3 settimane maturano individui da parassiti capaci di riproduzione crescono da loro.
Modi di infezione da ascariaside
La principale differenza nei meccanismi di infezione è che le uova maturano in ambienti diversi. Per gli ossiuri, queste sono le pieghe della zona perianale di una persona infetta. Da qui entrano in bocca e poi negli intestini della stessa persona. O nella bocca e nell'intestino di un'altra persona.
Il metodo di infezione con gli ascaridi è determinato dal fatto che per far maturare le uova hanno bisogno di giacere nel terreno. Lasciando l'intestino di una persona insieme alle feci, gli embrioni del parassita cadono nel terreno. Dopo essersi sdraiati a una certa temperatura (13... 36 ° C) e umidità (non inferiore al 4%), sono pronti per l'invasione. La temperatura ottimale per le uova è di 24 ° C e la maturazione avviene in due settimane.
Questo metodo di infezione si chiama fecale-orale. Le uova sono in grado di infettare una persona solo dopo che sono state promosse e maturate nel terreno.
I principi dell'infezione umana con ascaris possono essere diversi.
- Quando si mangia un cibo termicamente non trasformato.
- Se usato frutta e verdura scarsamente lavate.
- Bere acqua grezza non bollita dagli stagni aperti e rifornimento idrico.
- Quando si fa il bagno in acque aperte.
- Da animali domestici, sulla lana di cui ci sono embrioni di parassiti.
- Da mosche e altri insetti. Strisciando sul cibo nudo, lo infettano.
- In contatto con cose e elementi interni, che in qualche modo possono ottenere le uova dei vermi.
Contribuisce all'infezione da parassiti:
- lavorare con la terra nel giardino e nel giardino, specialmente se si usano le feci per fertilizzarli;
- pozzi neri interrotti in modo errato nelle fattorie private.
trattamento
Quando si diagnostica l'ascariasis, i seguenti farmaci vengono spesso prescritti:
Se necessario, dopo un po 'di tempo, il farmaco viene ripetuto.
I modi per neutralizzare l'ossiuri con farmaci antielmintici non sono molto diversi dalla lotta contro l'ascariasis. L'enterobiasi viene spesso trattata:
Il corso del trattamento viene ripetuto dopo 2 settimane.
Come con l'ascariasis e con l'enterobioze, l'autoguarigione è possibile dopo la morte naturale di tutti i parassiti, a condizione che non vi sia alcuna reinfezione. Può essere evitato seguendo attentamente le regole di igiene. Nel caso di enterobiasi, questo è più difficile da fare. Le uova di parassita cadono facilmente sulle mani quando si pettina la zona perianale e poi si spargono per tutta la casa o l'appartamento.
Le malattie descritte hanno una natura ciclica associata al periodo di incubazione. Questo deve essere tenuto presente quando si diagnostica e si cura l'infezione da elminti. Dopo ogni ciclo di trattamento, è necessario superare i test per controllare l'invasione.
Vermi infetti, è consigliabile indossare biancheria intima aderente per prevenire la diffusione di uova di parassita. Questo è più rilevante per i pinworms. Cambiare la biancheria intima è meglio ogni giorno.
Per evitare l'infezione, si raccomanda vivamente l'igiene personale. Assicurati di lavarti le mani dopo il ritorno dalla strada, il contatto con il terreno e gli animali. È appena necessario dire che lavarsi le mani prima di mangiare è la condizione principale per l'igiene.
Se si verifica l'invasione, è importante consultare un medico il più presto possibile per la sua diagnosi e il trattamento.
conclusione
Considerando le conseguenze per l'organismo di ascariasis e enterobiosi, la possibilità e la gravità delle complicanze, possiamo trarre questa conclusione.
L'ascariasis è una malattia più pericolosa rispetto all'enterobiosi e richiede un trattamento molto attento e rigoroso. Sebbene qualsiasi elmintiasi richiede attenzione e trattamento. In caso contrario, si potrebbero causare gravi danni alla salute.
Ossiuri e vermi
Le montagne di parassiti usciranno da te, se bevi a stomaco vuoto con un sorso normale.
Nessuno sul pianeta può essere assicurato contro l'attacco di forme di vita parassitarie, una delle quali è vermi parassiti. Molte persone, di fronte a malattie causate da vermi parassiti, spesso pongono la domanda: "Qual è la differenza tra vermi e ossiuri o è la stessa cosa?".
Riveleremo questo e altri problemi correlati in questo articolo informativo.
I vermi e gli ossiuri sono la stessa cosa?
In effetti, la domanda è piuttosto strana e indica l'assenza anche di una minima esperienza di "incontri" con vermi parassiti ". Per cominciare, risponderemo immediatamente alla domanda: "I vermi e gli ossidiuri negli esseri umani sono uguali?".
La risposta corrisponde alla domanda: "Sì e no". Successivamente, ci occuperemo di questo in modo più dettagliato, e dopo aver letto questo articolo, tutto sarà al posto tuo.
Cosa sono i vermi? I vermi, chiamati "elminti" nei circoli scientifici, sono vermi parassiti, la cui esistenza dipende direttamente da un organismo vivente, sia esso un animale, una pianta o un uomo. Il concetto di "parassita" implica la dipendenza di un organismo vivente da un altro. Questa dipendenza è assoluta e tocca tutte le sfere dell'attività vitale dei vermi, di cui ce ne sono solo due: nutrizione e riproduzione. Senza un vettore o, altrimenti, l'host, l'esistenza di worm è impossibile. Ci sono più di 10.000 specie di elminti, solo circa 400 specie possono esistere nel corpo umano.
Cosa sono i pinworms? Gli ossiuri sono un tipo di parassiti roundworm (una classe di nematodi) che possono vivere nel corpo umano. In altre parole, gli ossiuri sono vermi. È semplicemente impossibile affermare il contrario, e questo spiega una delle componenti della risposta alla domanda principale: "sì".
Qual è la differenza tra vermi e ossiuri? Successivamente, tocchiamo la classificazione generale dei vermi di una persona per classe e spieghiamo qual è la differenza essenziale.
Qual è la differenza tra vermi e ossiuri
Nel corpo umano possono esistere molti tipi di vermi. Tutti questi tipi possono essere suddivisi in determinati tipi e classi, che differiscono tra loro in molti criteri.
Un tipo di nematode, che include ossiuri e molte migliaia di specie di altri vermi che conducono uno stile di vita libero o parassitario. Si presume che possano esistere più di un milione di rappresentanti di questo tipo di worm. Come si può vedere dal nome, la struttura esterna dei vermi appartenenti a questo tipo è rotonda, allungata. Caratteristiche generali dei nematodi:
- Separato (per l'allevamento, devi avere una femmina e un maschio nel corpo);
- Simmetria bilaterale;
- La presenza di un sacco epiteliale-muscolare;
- Esistono sistemi di organi sviluppati (digestivi, muscolari, nervosi e sessuali). Il sistema nervoso è costituito da tronchi nervosi e l'anello periparingeo. I tronchi nervosi sono collegati da barre trasversali. L'apparato digerente comprende un'ulteriore (terza) parte posteriore e un ano;
- Gli embrioni possono essere rintracciati lo sviluppo di 3 strati di derma;
Per i vermi appartenenti a questo tipo è caratterizzato da un ciclo diretto di sviluppo, senza la partecipazione di vettori intermedi, tuttavia, ci sono anche biohelmints che utilizzano uno o più vettori intermedi in diverse fasi di sviluppo. La dimensione dei nematodi umani-parassiti può variare da pochi micrometri a 2-4 decine di centimetri, anche l'aspettativa di vita varia: da alcune settimane a diversi anni. Nematodi, di regola, parassitano nel tratto gastrointestinale, ma possono muoversi in tutto il corpo, rosicchiando attraverso le pareti dell'intestino e strisciando nella cavità addominale. I nematodi causano malattie chiamate nematodi.
Per maggiore comprensione, vai a ossiuri. La dimensione degli ossiuri varia da 2 a 12 mm, inoltre, la femmina, che indossa circa 15 mila uova, può raggiungere i 12 mm. Vivono non più di 40 giorni, le femmine depongono uova sulla pelle umana adiacenti all'ano, uscendo dall'ano di notte, dopo di che muoiono. Questa è una caratteristica di questo tipo. Gli ossiuri provocano l'enterobiasi, che viene trattata con una singola compressa.
Un altro tipo di vermi sono i platelminti, che sono divisi in 2 classi: trematodi (digenetici) e cestodi (tenie).
Per la classe delle passere, è caratteristico solo lo stile di vita parassitario: ci sono poco più di 40 specie pericolose per l'uomo, ma più di 7.000 specie registrate.La struttura esterna dei trematodi è leggermente allungata, piatta (simile a una foglia d'albero). Hanno un paio di polloni specifici: uno è nella zona della bocca, l'altro è sul corpo. Caratteristiche generali:
- La riproduzione procede come un tipo di eterogonia. Nella maggior parte dei casi, il ciclo vitale dei trematodi comprende 2 generazioni partenogenetiche (le uova si sviluppano senza fertilizzazione) e 1 generazione ermafrodita (tipo di fecondazione interna, cross-generation);
- Il sistema muscolare è le fibre muscolari longitudinali e anulari, e ci sono anche i fasci muscolari del derma-ventrale;
- Sistema digestivo chiuso (bocca - faringe muscolare - esofago - 2 intestini, che raggiungono quasi la fine del corpo). Grandi esemplari hanno diverticoli che hanno una funzione di trasporto;
- Le larve possono avere un sistema ben sviluppato di organi sensoriali (sensillari e occhi invertiti);
- Sistema nervoso ortogonale;
Il trematode è caratterizzato da un ciclo di sviluppo indiretto, ma ci sono eccezioni alle regole. In generale, i trematodi possono avere grandi differenze, a seconda della specie. Il percorso di sviluppo è abbastanza complicato, ci sono cambiamenti di metamorfosi globale nello stadio larvale. La dimensione dei rappresentanti di questa classe, parassitaria nel corpo umano, è relativamente modesta e varia da pochi micrometri a 4-5 centimetri (alcuni raggiungono i 7,5 cm). Inoltre, questi parassiti possono vivere e svilupparsi in vari organi e tessuti (sistema genitourinario, fegato, polmoni, reni, ecc.). Può esistere nel corpo umano fino a 20 anni, provocando le più gravi malattie che possono essere fatali. Trattarli è abbastanza difficile e non sempre possibile.
La classe delle tenie è anche esclusivamente parassita, sono state registrate più di 3.500 specie e solo alcune sono pericolose per l'uomo. La struttura esterna dei cestodi è un corpo lungo e piatto costituito da 3-4 o diverse migliaia di segmenti, che aumenta di numero man mano che il parassita matura. Il corpo dei tenia è associato al collo, dal quale i nuovi segmenti sono costantemente staccati. Il collo è collegato con la "testa" (skrolex), sulla quale si trovano vari "dispositivi" (organi), con l'aiuto del quale il verme è attaccato alle pareti dell'organo. Caratteristiche generali:
- Di regola, ermafroditi. Il sistema riproduttivo è altamente sviluppato. Propagato da giunture;
- Il sistema digestivo è ridotto (si può dire che è assente, il cibo è fornito dall'intera superficie del corpo);
- Il sistema nervoso ortogonale (sottosviluppato). L'accumulo dei più semplici organi di senso (sensilla unicellulare) è osservato sul scrolox;
- Il corpo è coperto da un tegumento (epitelio sinciziale), è uno strato cellulare citoplasmatico esterno, sulla cui superficie sono presenti numerose microtrichie (villi microscopici superficialmente simili). Microtrichia svolge un ruolo chiave nell'assorbimento dei nutrienti (nutrizione);
- Il sistema muscolare è poco sviluppato (fasci di muscoli spinali-addominali);
Per i cestodi, di norma, un ciclo di sviluppo indiretto è tipico, la durata della vita può raggiungere i 20 anni e le dimensioni di questa classe di vermi variano da 4-5 cm a 12 metri. Vivono, di regola, nel tratto gastrointestinale. Gli individui adulti non sono così terribili come molte delle loro larve, dal momento che sono i cisticerchi che provocano infezioni da elminti molto complesse, difficili da trattare, che possono seriamente compromettere la salute umana e persino portare alla morte.
Nota. Nella pratica medica c'è un caso di raggiungere una catena di tori nel corpo umano di 24 metri di lunghezza.
Ora tu, indubbiamente, capisci qual è la differenza nell'uomo tra vermi e ossiuri.
Come distinguere gli ossiuri dagli ascaridi
Toxoplasmosi, elmintiasi, tigna, tricomoniasi - malattie causate da vari parassiti di origine animale. Le malattie parassitarie sono caratterizzate da un lungo periodo di incubazione, i sintomi compaiono in ritardo. Gli elminti sono diversi, ci sono 3 tipi di vermi, 2 sono quasi interamente parassiti.
Secondo i funzionari della salute, ossiuri e nematodi sono i più comuni. Le malattie che causano non portano alla morte, ma danneggiano la salute e il benessere.
Carattere di ossiuri
I vermi che causano l'enterobiasi sono chiamati ossiuri. Hanno un colore bianco sporco, vescicole che servono per attaccarsi alla mucosa intestinale. Le femmine raggiungono una lunghezza di 12 mm, i maschi - 5 mm. Pinworms parassitano nel piccolo, cieco, ileo. Si nutrono di sangue e contenuti intestinali.
Le uova di ossiuri entrano nel corpo umano con mani sporche, acqua, cibo e sono localizzate nell'intestino. Gli ossiuri diventano presto larve attaccate alla mucosa intestinale. Ci vogliono 15-30 giorni, le larve diventano pinworms sessualmente maturi adulti, in grado di fecondare e deporre le uova. Dopo la fecondazione, la femmina si muove attraverso l'intestino fino all'ano, deponendo le uova attorno all'ano.
Di solito gli ossiuri lo fanno durante il sonno, quando i muscoli sono rilassati, non interferiscono con le contrazioni intestinali. Per una deposizione delle uova, la femmina è in grado di deporre 13.000 uova, portando a termine la sua missione, muore.
5-6 ore è il tempo sufficiente per le larve di schiudersi dalle uova. Gli ossiuri causano prurito, facendo movimenti, così il paziente graffia l'area intorno all'ano. E così, di nuovo con le mani sporche, le larve entrano nella cavità orale, nell'intestino.
L'enterobiasi è diversa in quanto i parassiti che la causano possono muoversi attivamente all'interno dell'intestino e andare oltre, ad esempio, per deporre le uova. Gli elminti possono essere trasmessi dal contatto fisico con una persona malata attraverso una stretta di mano. Pertanto, la malattia è ugualmente comune negli adulti e nei bambini.
Caratteristiche di Ascaris
Gli elminti che causano l'ascariasis sono chiamati ascaris. Ascaris bianco. Una delle principali differenze tra i pinworm è la dimensione dei worm. Le femmine di ascari raggiungono una lunghezza di 40 cm, i maschi - 25.
Gli ascaridi possono parassitare in qualsiasi organo, mangiando cibo digerito o globuli rossi, il che rende più difficile il loro trattamento.
Lo sviluppo procede molto più velocemente. Il guscio delle uova di elminti si dissolve istantaneamente nel succo gastrico, il nematodi si schiude rapidamente. Le larve entrano nei capillari delle pareti intestinali, spostandosi nei vasi sanguigni. Nel sangue diffuso al cervello, ai polmoni, al cuore. Si riproducono molto rapidamente, una femmina al giorno è in grado di deporre 200.000 uova vitali.
Le larve si schiudono all'istante, diffondendosi all'istante su tutto il corpo. Questo verme può vivere nell'intestino per un anno. L'organismo, infetto da ascaridi, insieme alle feci rimuove alcune uova. Quindi, con l'aiuto dell'acqua, delle mani sporche o del cibo, rientrano nel corpo.
I nematodi e gli ossiuri parassitano l'intestino, ma i nematodi si diffondono spesso in altri organi. La prossima cosa in cui i vermi si differenziano è la dimensione: i nematodi sono 30 volte più lunghi degli ossiuri, possono danneggiare le pareti intestinali e causare la loro ostruzione raccogliendola in una palla. La differenza sta nella velocità di sviluppo e longevità. Gli ascaridi si moltiplicano molto più velocemente, il periodo della loro vita raggiunge 1 anno.
Prevenzione dell'elminemia
La prevenzione delle malattie deriva dall'infezione. E in questo roundworm non sarà diverso da ossiuri. Appaiono nel corpo umano, principalmente a causa della non conformità con le regole di igiene. Puoi anche catturare ossiuri dal contatto fisico con una persona che soffre di elmintiasi - qual è la differenza da ascaridi. Le uova di vermi possono essere trasportate dagli insetti. Possono anche essere ingeriti con cibo o polvere inalata.
La prevenzione è l'osservanza delle regole di igiene personale, che dovrebbero diventare compagni nella vita. Il trattamento è molto più difficile che prevenire la malattia. Di recente, il controllo sulla situazione sanitaria nelle imprese e sulla qualità dei prodotti si è indebolito;
Le seguenti linee guida dovrebbero essere seguite:
- lavarsi le mani regolarmente prima di mangiare, dopo aver mangiato, usando il bagno o andando fuori. Più spesso si lavano le mani, minore è il rischio di comparsa di vermi;
- bere solo acqua bollita o filtrata. L'acqua del rubinetto o dello stagno naturale può contenere uova di vermi;
- verdure e frutta vanno lavate accuratamente: è meglio lavarle con acqua bollente e lavarle con una spugna o una salvietta apposita;
- per ridurre al minimo il tempo trascorso in condizioni non igieniche - questo significa un ordine completo in casa e l'evitamento di luoghi sporchi;
- sottoporre il cibo a trattamento di calore profondo - l'esposizione prolungata ad alte temperature uccide le uova dei parassiti;
- non contatto con cani randagi o gatti, soggetto ad esame veterinario dei propri animali;
- mantenere l'igiene personale - questo significa non solo lavarsi le mani, ma anche lavare e stirare regolarmente, curare le unghie, ecc.
L'ascariasis e l'enterobiosi hanno percorsi di infezione simili, quindi i metodi profilattici sono gli stessi. Tuttavia, il perfetto rispetto delle regole non garantisce la sicurezza di queste malattie. L'infezione da insetti o aria non può essere esclusa, è impossibile proteggersi da questo.
Sintomi e trattamento dell'elmintiasi
Enterobiasi e ascariasi sono causati da diversi parassiti, i loro sintomi, il decorso della malattia e il trattamento differiscono. L'ascaridi provoca una rapida e rapida manifestazione dei sintomi mediante rapida riproduzione e avvelenamento del corpo con tossine. Il paziente ha osservato:
- sbiancamento della pelle;
- perdita di appetito, perdita di peso;
- stitichezza o diarrea;
- debolezza generale;
- irritabilità, insonnia;
- dolore nell'addome inferiore;
La malattia di Ascaris è caratterizzata da una rapida insorgenza dei sintomi, perché, a differenza degli ossiuri, si moltiplicano più lentamente, solo i budelli sono colpiti, nei casi avanzati - i genitali. Pertanto, i sintomi di enterobiosi appaiono lentamente. Tra questi, c'è un prurito nell'ano, ripetuto ogni 2-3 settimane, muco nelle feci e feci anormali.
Il trattamento può esser effettuato solo dal dottore che ha fatto la diagnosi. A casa, è impossibile determinare con precisione la malattia. I farmaci antielmintici sono rappresentati dagli antibiotici più forti che uccidono organismi viventi di dimensioni sufficientemente grandi, quindi sono tossici, non è possibile assumerli in assenza di supervisione medica. Il trattamento domiciliare è accettabile, ma dopo aver consultato un corso specialistico, il dosaggio e il tipo di trattamento.
L'ascariasis, che è diversa dall'enterobiosi, è più pericolosa. Questi elminti sono più grandi di ossiuri, moltiplicano più velocemente, hanno un lungo periodo di vita. Le modalità di diffusione delle malattie sono le stesse e vengono avvertite nello stesso modo. La sintomatologia, i farmaci usati nel trattamento e il decorso della malattia sono diversi.