Cause e segni di Opisthorchiasis

Il trattamento dell'opiscorosi non richiede ritardi e questo lungo processo può essere avviato solo con il riconoscimento corretto e una diagnosi tempestiva. Il danno portato da Opisthorchis, gli agenti responsabili di questo tipo di elmintiasi, è significativo.

Come si può ottenere l'opistococcosi?

L'invasione del verme nel corpo umano avviene a causa dell'ingestione di un tale agente patogeno come un colpo di gatto. Questo tipo di parassita è classificato come flatworm, perché l'elminto ha un corpo sottile che ha ventose addominali e orali. Il più delle volte, l'opistore è presente nei pesci, che vengono infettati da uova di parassiti quando l'acqua viene assorbita da corpi idrici stagnanti. Gli abitanti di fiume, lago e scommesse servono come ospiti intermedi di vermi.

Quando vengono rilasciate nel corpo umano, le larve di pesce infetto si depositano nel fegato, nella cistifellea e nel pancreas. Per trasformarsi in individui adulti maturi, hanno bisogno di 2 settimane. Un mese dopo l'infezione, gli elminti iniziano a moltiplicarsi attivamente.

Per non ammalarsi di opistorchosi, è necessario sapere come viene trasmesso il patogeno e in quali prodotti sono presenti più spesso uova parassitarie di vermi. Quando si mangia il pesce seguente nella sua forma grezza, la probabilità di infezione aumenta più volte:

Se si prepara correttamente uno qualsiasi dei suddetti abitanti di acqua dolce, dopo aver resistito al tempo necessario per il trattamento termico, la probabilità che il gatto si apra nel corpo umano o animale sia vicina a zero.

Segni di Opisthorchiasis negli adulti

Le prime manifestazioni indicano l'urgente necessità di una visita medica di alta qualità. Identificare la malattia in una fase iniziale è quasi impossibile, perché molto spesso l'agente patogeno non si dichiara da molto tempo. Il flusso asintomatico è la ragione principale per cui il trattamento dell'opportofilia spesso inizia tardi. La progressione dell'elminosi può lasciare un segno irreversibile sul corpo umano, quindi i seguenti segni non devono essere ignorati in alcun modo:

  • disturbi dispeptici;
  • dolore muscolare in tutto il corpo;
  • eruzioni cutanee sulla pelle, simili a quelle allergiche;
  • disagio nella zona destra dell'ipocondrio;
  • affaticamento, debolezza e sonnolenza.

La temperatura corporea aumenta, di regola, negli stadi avanzati della malattia e spesso raggiunge i 40 ° C.

Forma acuta della malattia

Le caratteristiche del ciclo biologico, il numero di larve e lo stato del sistema immunitario determinano il grado di sintomatologia nei bambini e negli adulti: l'optorchiasi nel periodo di incubazione può durare fino a 1,5 mesi, dopodiché si verifica un'improvvisa esacerbazione improvvisa.

La durata di questa forma di elmintiasi è in media 2-3 settimane con gravità lieve e moderata della malattia. Le manifestazioni principali sono dovute a lesioni tossiche del corpo causate dai prodotti di scarto dei parassiti, nonché a una reazione allergica alla loro presenza. I seguenti sintomi sono peculiari alla forma acuta di questo tipo di invasioni elmintiche:

1. Sintomi dell'istamina (orticaria, angioedema, prurito e arrossamento della pelle). Sui segni esterni di un'eruzione cutanea, localizzata sulla pelle delle gambe e delle braccia, spesso assomigliano all'eczema o alla psoriasi.

2. Danni agli organi del tratto gastrointestinale (stitichezza, diarrea, vomito, nausea, mancanza di appetito). Particelle alimentari non digerite possono essere trovate nelle feci liquide.

3. Sindrome astro-vegetativa (deterioramento dello stato generale del corpo, disturbi del sonno, irritabilità e malessere). Inoltre, vi è un aumento delle dimensioni degli organi interni (fegato e pancreas) e l'incapacità del loro funzionamento.

4. Dolore alle articolazioni e ai muscoli. La sensazione di dolori alle ossa può essere volubile.

5. La sconfitta degli organi respiratori (asfissia, tosse, mancanza di respiro, naso che cola), accompagnata da un aumento dei linfonodi.

Sintomi di opisthorchisis cronico

Dopo la fase acuta in assenza di un trattamento adeguato, si sviluppa la fase successiva - cronica. È caratterizzato dall'influenza degli effetti tossici dei parassiti che depongono le uova sul corpo di un adulto. Le manifestazioni del tipo cronico della malattia sono per molti aspetti simili ai sintomi acuti, tuttavia sono meno pronunciate e sono:

1. malfunzionamento del sistema nervoso centrale (comparsa di una rapida stanchezza fisica e mentale, diminuzione delle prestazioni, mal di testa, tremore degli arti);

2. lesioni cutanee (infiammazione e secchezza cutanea sull'epidermide hanno una sfumatura grigiastra, crepe sulle superfici flessorie, sensibilizzazione, forte prurito);

3. lo sviluppo di patologie gravi negli organi respiratori (bronchite, polmonite, asma);

4. aspetto periodico di uno stato febbrile, in alternanza con la temperatura corporea normale senza intervento medico.

Nella fase avanzata della malattia si sviluppano l'artrite e l'artrosi delle articolazioni e si verifica l'attività cardiaca. La perdita di peso nell'opistocardia cronica è un evento comune causato dalla patologia dell'assorbimento intestinale. L'assunzione insufficiente di elementi di traccia vitali ed essenziali nel corpo umano contribuisce al rapido deterioramento delle condizioni generali del paziente.

I suddetti segni negli adulti sono le principali indicazioni per una visita urgente a un terapista o parassitologo. Prima di iniziare lo studio, il medico redigerà una storia della malattia, sulla base dei seguenti dati ottenuti dal paziente:

  • il paziente ha recentemente utilizzato il pesce di fiume;
  • che tipo di trattamento è stato sottoposto al prodotto;
  • era lì nei luoghi di distruzione di massa dell'optorchiasi;
  • quanto dura la malattia.

Successivamente, il medico deve prescrivere per il paziente il passaggio di diversi tipi di test di laboratorio:

1. analisi clinica delle feci per confermare la presenza di opistorch;

2. analisi biochimica generale e dettagliata del sangue;

3. esame della bile per la presenza di uova di parassita;

4. screening ecografico del fegato e delle vie biliari;

5. diagnostica endoscopica per determinare l'accumulo di vermi adulti nel corpo.

Come è il trattamento?

Il trattamento domiciliare darà risultati positivi se segui ogni raccomandazione di un professionista qualificato. Nelle fasi iniziali della malattia in condizioni soddisfacenti del paziente, il passaggio della terapia in ambiente ospedaliero non è obbligatorio. Per gravi complicazioni e opistorsiasi acuta o cronica, il paziente può richiedere il ricovero in ospedale. Il medico prende la decisione sul trattamento ospedaliero per:

  • deviazioni significative dei test dalla norma;
  • auto-vomito non responsivo;
  • alta temperatura corporea, non abbattuta da agenti antipiretici.

La scelta del farmaco dipende dal medico. Il trattamento di tale elmintiasi può avvenire con l'inclusione nello schema terapeutico dei rimedi popolari. Insieme a potenti sostanze antiparassitarie, sono in grado di accelerare il processo di guarigione, ma, come dimostra la pratica, il più delle volte, le prescrizioni per la medicina alternativa sono più efficaci in materia di prevenzione. La loro forza è abbastanza nella fase larvale della malattia.

I principali farmaci nel trattamento dell'opiscorosi

Tra le medicine che sono state riconosciute come le migliori medicine da lungo tempo, vale la pena notare Praziquantel. Distrugge attivamente gli individui parassiti adulti, colpendo il loro sistema muscolare e respiratorio attraverso una paralisi completa. Malattie e infiammazioni del cervello sono considerate le principali controindicazioni, pertanto è possibile assumere il rimedio solo dopo una visita medica.

Quando l'opistorchiasi è una droga meno efficace, fornendo un trattamento più sintomatico, dire Ekorsol. Consiste nella corteccia di pioppo, che consente a questo principio attivo di aumentare gli effetti di altre medicine volte a distruggere i vermi. L'ecorol viene spesso prescritto come mezzo secondario ausiliario.

Il leader indiscusso si chiama Biltricid. Il farmaco appartiene a farmaci ad ampio spettro che sopprimono l'attività non solo di piatti ma anche di tenie. Poiché la terapia è considerata abbastanza specifica a causa dell'elevata probabilità di effetti collaterali, il trattamento con esso viene solitamente effettuato nelle pareti dei reparti infettivi clinici. Il farmaco viene prescritto in caso di mancanza di dinamica positiva del recupero nel corso dell'uso di altri farmaci più deboli.

Nella fase iniziale della malattia e come profilassi, si può prendere Ursofalk. Con l'opistorchiasi confermata, il farmaco viene utilizzato per diversi mesi in base al dosaggio determinato dal medico curante.

Suggerimenti per la nutrizione

Oltre alle medicine tradizionali durante il trattamento di questo tipo di elmintiasi, occorre prestare molta attenzione all'adattamento della dieta e dello stile alimentare. Durante il corso della terapia e il tempo massimo possibile dopo di esso, il rispetto della dieta è una condizione obbligatoria e rigorosa. Mangiare dovrebbe essere basato sui seguenti principi:

  • Mangiare almeno 5-6 volte al giorno in porzioni frazionarie ogni 2-3 ore.
  • Rifiuta cibi grassi, piccanti e fritti.
  • Includere nel menu giornaliero più verdure, frutta e succhi naturali.
  • Tra le modalità di trattamento dei prodotti, la priorità dovrebbe essere data preferibilmente a una doppia caldaia e alla cottura.
  • Usa il sale per ridurre al minimo.
  • I latticini dovrebbero sostituire il caffè e le bevande gassate.
  • Bere alcolici è severamente proibito.

L'igiene nella prevenzione dell'elmintiasi è di fondamentale importanza. È imperativo lavarsi sempre le mani con acqua e sapone dopo essere usciti dalla strada o dopo aver usato il bagno. In assenza di tale opportunità nei luoghi pubblici è meglio usare salviette antibatteriche.

Poiché il numero predominante di casi di infezione si verifica durante il bagno nei bacini artificiali, la cui purezza è in dubbio, è opportuno evitare di visitare tali luoghi. Una volta in acqua, è necessario assicurarsi che l'acqua non cada nella bocca. Il pesce di fiume come fonte di infezione dovrebbe sempre subire un trattamento termico appropriato. Il suo utilizzo in forma grezza è inaccettabile. Quando si mantengono le proporzioni saline, il pesce essiccato può essere consumato solo se il processo di cottura è durato almeno 3 settimane.

Opisthorchiasis negli adulti - sintomi e trattamento, infezione

Transizione rapida sulla pagina

Opisthorchiasis si riferisce a malattie parassitarie - è caratteristico di un lungo corso con recidive, danni alla cistifellea, fegato e dotti pancreatici.

La patologia può innescare il cancro d'organo e altre gravi complicanze. Imparerai a conoscere le cause dell'opiscardiasi negli adulti, i sintomi e il trattamento della malattia in questo articolo.

Cos'è?

Opisthorchiasis è una patologia da elminti di esseri umani e animali che provoca gravi danni agli organi del sistema digestivo. Il parassita è un verme piatto appartenente alla classe dei trematodi, o dei raffreddori, - opistorch (Opisthorchis felineus).

  • È stato originariamente trovato nei gatti e successivamente negli umani. Altri nomi del patogeno - gatto, o passera siberiana.

Come si verifica l'infezione?

La causa dell'infezione è quella di mangiare pesce crudo, insufficientemente salato o poco elaborato quando si cucina con larve di parassita.

Questo è l'unico modo per infettare una persona con opistorschiasi. In quale pesce vivono gli sporocisti del verme? La più pericolosa è la famiglia Karpov - orate, pesciolini, sabrefish, scardola, lasca, tinca e altre specie di questo gruppo.

L'uomo o gli animali sono i proprietari finali di opistorch - solo in loro sono questi vermi capaci di vivere nella forma di un adulto.

Il meccanismo di infezione è il seguente:

  • Quando si mangia pesce infetto, le larve di Opisthorch entrano nel tratto gastrointestinale.
  • Liberati dalla guaina protettiva, penetrano nel pancreas, nel fegato e nei dotti biliari.
  • Raggiungendo la maturità sessuale due settimane dopo, i vermi adulti iniziano a moltiplicarsi, deponendo le uova.

Come risultato, le pareti dei dotti, del tessuto epatico, delle membrane mucose degli organi sopra menzionati vengono colpite, si formano cisti e tumori e si sviluppa l'intossicazione dell'organismo. Il deflusso della bile allo stesso tempo rallenta, e con il blocco completo dei dotti si ferma, che porta all'infiammazione (colangite, colecistite, pancreatite, danno epatico).

Altri tipi di pesci, a differenza della carpa, come il luccio, trasmettono raramente l'ofchirchiasi all'uomo e agli animali, ma si verificano casi simili.

Sintomi di oftalchiasi nell'uomo

Nell'opportofosie, i sintomi di una persona dipendono dalla durata e dalla forma della malattia, che è acuta (da diversi giorni a 2-3 mesi dopo l'infezione) e cronica (dura per anni). Nel primo caso, i sintomi sono più intensi.

Nell'opinofascia acuta, i sintomi sono i seguenti:

  • febbre - temperatura fino a 38-39 ° C, dolori articolari e muscolari;
  • dolore al fegato;
  • nausea e vomito;
  • diminuzione o mancanza di appetito;
  • diarrea, con frequenti sollecitazioni alle feci;
  • bruciori di stomaco;
  • aumento della formazione di gas;
  • dolore e pesantezza nella regione epigastrica (nello stomaco);
  • cistifellea e fegato ingranditi;
  • orticaria.

Con la sconfitta dei polmoni si verifica una bronchite allergica. L'esame gastroscopico ha rivelato un'ulcera gastrica e duodenale, discinesia della cistifellea e gastroduodenite erosiva.

I sintomi dell'opportofilia, che sono passati alla forma cronica, sono associati allo sviluppo di patologie quali pancreatite, epatite, colecistite:

  • Nell'ipocondrio destro costantemente ci sono attacchi di dolore che si diffondono al petto dallo stesso lato;
  • Quando si sente nella zona della colecisti il ​​dolore si verifica;
  • La dispepsia si manifesta con dolore e disagio sotto il cucchiaio, sete precoce durante il pasto, sensazione di distensione nello stomaco e nell'intestino e nausea.

I prodotti di scarto dei vermi sono trasportati con il sangue in tutto il corpo, portando a una risposta autoimmune e allergie. Oltre al prurito, può comparire orticaria, angioedema, reazione allergica al cibo.

L'intossicazione del corpo influisce sul lavoro del sistema nervoso - una persona diventa irritabile, rapidamente si stanca e non dorme bene, si lamenta di vertigini e mal di testa.

Presente anche tremore delle mani, palpebre, lingua, aumento della sudorazione. Questi sintomi nell'opistociasi cronica possono essere espressi molto più forti dei sintomi delle lesioni gastrointestinali.

La forma cronica è pericolosa a causa dell'irreversibilità di molti cambiamenti patologici - l'epatite, l'infiammazione della bile e dei suoi dotti, la gastrite, la pancreatite e le interruzioni del sistema immunitario rimangono anche dopo l'eliminazione dei parassiti.

  • Questo è il motivo per cui, dopo il trattamento dell'optorchiasi, sono necessari il trattamento degli effetti residui e le misure generali per guarire e rafforzare il corpo.

Diagnostica di Opisthorchiasis, analisi

Gli esami del sangue per l'oftalchiasi (biochimico, immunofermentale, generale) mostrano:

  1. Alti livelli di eosinofili (questo è un tipo di globuli bianchi che segnala lo sviluppo di allergie e intossicazioni);
  2. Aumento di ESR e leucociti;
  3. La comparsa di anticorpi IgM nella forma acuta della malattia e IgG in cronica;
  4. La ricerca biochimica rivela un aumento di transamina, bilirubina e amilasi.

La diagnosi di oftalchiasi nell'uomo include anche:

  • esame della storia e dei reclami del paziente;
  • esame fisico;
  • l'analisi delle uova di feci - opistork appare in esso solo un mese dopo l'infezione, con un grado lieve di meno di 100 per 1 g, con un peso estremamente più di 30.000;
  • PCR: rileva il DNA dell'agente patogeno;
  • analisi della bile per la presenza di uova parassitarie.

L'ecografia del fegato mostra l'espansione dei dotti biliari e un aumento della colecisti, e il metodo della tomografia computerizzata e della risonanza magnetica determinano la natura dei cambiamenti nei tessuti degli organi interessati. RPGG viene utilizzato per valutare la condizione dei dotti biliari.

Trattamento dell'opianricchiasi negli adulti, farmaci

Quando l'optocardico negli adulti, il regime di trattamento si compone di tre fasi:

  1. Periodo preparatorio;
  2. Terapia specifica;
  3. Trattamento riabilitativo

Periodo di preparazione

A questo punto sono mostrati:

  • Antistaminici - per eliminare manifestazioni allergiche e intossicazione;
  • Farmaci coleretici (Allohol, Holenim, Flamin);
  • Antibiotici per alleviare l'infiammazione nel tratto gastrointestinale - di solito prescritti corsi di farmaci ad ampio spettro non più di 7 giorni;
  • Epatoprotettori per sostenere il lavoro e proteggere il fegato (Phosphogliv, Resalut, Hepa-Merz);
  • Antispasmodici (No-shpa, Drotaverin);
  • Mezzi enzimatici per la normalizzazione della digestione (Wobenzym, Oraza, Creonte, Pancreatina);
  • Sorbenti per la pulizia dell'intestino (Polifan, Zosterin-ulra, Polysorb);
  • Una dieta che esclude l'uso di cibi fritti, piccanti e grassi.

Terapia specifica

La seconda parte del trattamento dell'optorchiasi nell'uomo implica il combattimento diretto con i vermi. Per fare questo, utilizzare farmaci antiparassitari, che sono opistorhi sensibili:

  • Chloxyl: il regime può essere progettato per 2, 3 o 5 giorni.
  • Praziquantel: vengono trattati in 2-3 dosi per 1 giorno.
  • Albendazolo: un ciclo di trattamento di 3 giorni.

La terapia antiparassitaria viene eseguita in un ospedale sotto la supervisione di un medico, dal momento che gli effetti collaterali di uno dei rimedi citati per l'oftalchiasi possono essere piuttosto gravi - dal mal di testa al sanguinamento interno e alle gravi allergie.

Il dosaggio e il regime di trattamento esatto devono essere determinati solo da un medico.

Fase di recupero

Dopo la distruzione dei vermi, è importante normalizzare il lavoro degli organi digestivi. A tale scopo, utilizzare:

  • colagogo;
  • gepatoprotektory;
  • enzimi digestivi;
  • un multivitaminico;
  • lassativi se necessario;
  • lavanda duodenale tubeless.

Rimedi popolari per il trattamento dell'opiscorosi

I metodi della medicina tradizionale non possono essere utilizzati insieme alla terapia antiparassitaria, poiché ciò non farà che aumentare il carico già potente sul fegato. Pertanto, decotti di erbe e altri mezzi migliori per rimandare fino al periodo di riabilitazione.

Il trattamento dei rimedi popolari dell'opistorchiasi consente di accelerare il recupero degli organi digestivi. La loro efficacia a questo proposito ha mostrato:

  • cardo mariano, menta piperita, celidonia - proteggere le cellule del fegato;
  • seta di mais, dente di leone, immortelle - hanno un effetto coleretico;
  • corteccia di olivello spinoso, chokeberry - aiuterà con costipazione;
  • liquirizia, astragalo - ridurre l'infiammazione, ripristinare le cellule danneggiate.

L'uso di erbe e altri rimedi casalinghi per il trattamento dell'opianchicosi deve essere coordinato con il medico.

Quale medico tratta l'oftalchicosi negli adulti?

Poiché l'oftalchicosi è una malattia parassitaria, il suo trattamento viene effettuato da un parassitologo o da uno specialista in malattie infettive. Se trovi qualche sintomo di questa malattia, ma non sei sicuro che la causa sia il verme, vai prima dal terapeuta.

Sulla base delle analisi iniziali, dell'esame e dell'esame dei reclami, egli indirizzerà l'utente verso uno specialista più ristretto.

Prevenzione dell'opiscorosi

Le misure preventive sono le seguenti:

  • Non mangiare pesce crudo o insufficientemente lavorato durante la cottura;
  • La frittura deve essere effettuata per almeno 20 minuti in olio bollente, facendo bollire - 25 minuti dal momento dell'acqua bollente;
  • Taglieri, coltelli, piatti e altre attrezzature, così come le mani dopo aver lavorato con pesce crudo dovrebbe essere ben lavato;
  • Regole salate - sale per almeno due settimane, consumo di sale - almeno 300 g per 1 kg di pesce.

Opistorchiasi

Opisthorchiasis - una malattia che è inclusa nel gruppo di elmintiasi. La malattia colpisce il pancreas e il fegato. L'agente causale dell'optorchiasi è un parassita, chiamato passera siberiana o passera di gatto. Questo elminto è parassitario non solo negli esseri umani, ma anche negli animali - cani, gatti, così come negli animali selvatici. Nel corpo, vive nella cistifellea, nel pancreas, nel fegato, nelle vie biliari.

Prevalenza di Opisthorchiasis

I focolai di opistorchiasi si formano a causa dell'influenza di vari fattori: questa è la presenza di corpi idrici, il loro inquinamento da liquami, le abitudini alimentari della popolazione (il consumo di pesce crudo). Nel mondo moderno, la parte principale della gamma di opistoria si trova in Russia e Ucraina.

Gli esperti affermano che negli ultimi dieci anni il numero di casi di invasione di cittadini è diminuito notevolmente. Tuttavia, la dinamica dell'incidenza suggerisce che la sorveglianza dovrebbe essere obbligatoria.

L'infezione da opistorchiasi avviene da una persona o da un animale infetto. Le uova di parassita con le feci cadono nell'acqua. Quindi vengono inghiottiti dalle lumache, dove le larve e la razza. Dopo di ciò, le larve di cercariae entrano nell'acqua. A loro volta, penetrano nel pesce, principalmente nella carpa.

Di conseguenza, persone e animali vengono infettati dall'opportofilia nel processo di consumo di pesce. È particolarmente pericoloso mangiare pesce crudo, essiccato e maltrattato, che può contenere larve invasive di parassiti. L'infezione più comune con questa malattia si verifica in un focus endemico.

Metacercaria ha una vitalità molto elevata: anche a una temperatura di circa -40 ° C, possono durare fino a sei ore. Hanno meno resistenza alle alte temperature e al sale.

Dopo aver inserito nello stomaco, la capsula metacercaria viene digerita. A sua volta, la larva rompe la sottile membrana gealinica già nel duodeno. Dall'intestino le larve del parassita penetrano nei dotti biliari della cistifellea, così come nei dotti del pancreas. Dopo circa 3-4 settimane, le metacercarie stanno già deponendo le uova. Cioè, in generale, il ciclo di sviluppo del parassita dura circa quattro mesi. L'invasione si verifica nel corpo di una persona infetta unicamente a seguito di ripetute infezioni. Opistorchis può vivere da 20 a 25 anni.

I sintomi di Opisthorchiasis

Se una persona ha l'optocardia, i sintomi della malattia iniziano ad apparire nel periodo compreso tra il quinto e il quaranta secondo dopo l'infezione della malattia. La malattia può essere lieve, moderata e grave. Il periodo di incubazione è di circa 21 giorni. Di regola, opistrohoz inizia bruscamente, in casi più rari, la malattia si sviluppa gradualmente. In questo caso, il paziente lamenta una grave debolezza, sudorazione periodica, malessere. L'ulteriore corso della malattia è per lo più subclinico, i sintomi sono espressi molto poco. Il paziente può avere la febbre, tuttavia, l'aumento è solitamente piccolo - fino a 38 ° C. Se una persona sviluppa opistorchiasi, i sintomi possono essere espressi da eosinofilia sullo sfondo di leucocitosi moderata.

Tuttavia, se c'è una forma acuta della malattia, quindi con moderata oftalmia, il paziente ha una forte febbre, un aumento della temperatura corporea, che può raggiungere 39 - 39,5 ° C. Questi sintomi completano anche i fenomeni catarrali delle prime vie respiratorie. Eosinofilia e leucocitosi sono in aumento, si osserva un aumento moderato della VES.

I pazienti con opistorschiasi forme lievi e moderate di gravità osservano che dopo una o due settimane, la loro condizione migliora notevolmente. In questo caso, c'è una fase latente della malattia, che continua il corso già cronico della malattia.

Se l'opistococco acuto si manifesta in forma grave (approssimativamente nel 10-20% delle persone ha un decorso della malattia simile), allora la malattia può presentare numerose varianti. Pertanto, vengono diagnosticate varianti di epatocholangite gastro-enterocolitica, tipo tifoide, nonché una variante della malattia in cui sono colpite le vie aeree. In quest'ultimo caso, l'opisthorchosis si manifesta con bronchite, polmonite.

Quando la forma del tifoide, che spesso manifesta l'opistorschiasi, i sintomi della malattia riflettono più chiaramente la natura allergica della fase acuta della malattia. In questo caso, la malattia inizia in modo acuto, il paziente soffre di un brusco aumento della temperatura corporea, sviluppa brividi, eruzioni cutanee. La cardialgia è abbastanza spesso osservata, in cui i cambiamenti diffusi nel miocardio sono evidenti sull'ECG e si verifica anche un'intossicazione dell'organismo. L'esordio acuto della malattia, inoltre, nei primi giorni è accompagnato da forte mal di testa, debolezza, mialgia, sintomi dispeptici. Una persona può soffrire di tosse e altri sintomi allergici. La manifestazione acuta dell'opportofilia di solito dura circa due settimane.

Per la forma di epatocholangite della malattia è caratterizzata da forte febbre, eosinofilia. Inoltre, ci sono segni di danno epatico diffuso: il paziente manifesta epatosplenomegalia, ittero, aumenta il livello di bilirubina nel sangue, aumenta il livello di proteine. Il paziente è preoccupato per il dolore: a volte assomigliano a una colica epatica, in alcuni casi appaiono doloranti e noiosi. Se la malattia assume una forma grave, potrebbe esserci una manifestazione di pancreatite e disfunzione del pancreas. In questo caso, ci sono manifestazioni dispeptiche, herpes zoster.

Se l'opisthorchosis si manifesta in una variante gastroenterocolitica, la malattia assume la forma di gastrite catarrale erosiva, ulcere duodenali e ulcere gastriche, enterocolite. In questo caso, come i sintomi caratteristici, c'è dolore nell'ipocondrio destro, epigastria. Una persona è molto preoccupata per vomito, nausea, diminuzione dell'appetito, feci disgregate. L'esame fibroscopico mostra gastroduodenite emorragica erosiva e, in alcuni casi, nicchie ulcerative. L'intossicazione e la febbre sono più lievi.

Circa un terzo dei pazienti soffre di coinvolgimento nel processo di malattia dell'apparato respiratorio, che si manifesta con processi infiammatori nel tratto respiratorio superiore, pleurite, polmonite, bronchite asmatica. Nell'uomo, con questa forma di opistorsiasi, è presente la sindrome astenico-vegetativa, che si manifesta con debolezza, disturbi del sonno, stanchezza, irritabilità.

A volte la fase acuta della malattia ha una durata prolungata: in questo caso, la febbre può durare per circa due mesi o anche più a lungo. In questo caso, il paziente non passa la sindrome polmonare e ci sono segni di danno epatico. Nel processo di riduzione delle manifestazioni dello stadio acuto della malattia, la condizione generale gradualmente si normalizza, la forma della malattia cambia, trasformandosi in una fase cronica. Molto spesso si manifestano discinesia delle vie biliari, pancreatite cronica e colangioepatite cronica. Tali fenomeni, a loro volta, diventano un fattore che contribuisce all'adesione di un'infezione batterica secondaria. Di conseguenza, il paziente può sviluppare una lesione del sistema epatobiliare del tipo di colangioepatite, in cui vi è una sindrome del dolore pronunciata, ittero e un ingrossamento del fegato. Se il pancreas è interessato, la pancreatite si manifesta in una persona infetta da oftalicismi.

A causa della sconfitta del tratto gastrointestinale, la gastrite di natura cronica, così come la duodenite, si verifica abbastanza spesso.

A volte i pazienti lamentano dolore nella regione del cuore, un polso irregolare. Tali fenomeni sono associati alla presenza di alterazioni distrofiche nel miocardio. Nel processo di sviluppo della malattia, la ghiandola pituitaria è inibita ed esaurita.

Opistorschiasi nei bambini è solitamente espressa in una forma lieve, mentre nella forma acuta la malattia si manifesta molto meno frequentemente rispetto agli adulti. I bambini di età compresa tra 1 e 3 anni nella fase cronica della malattia manifestano un ritardo nello sviluppo fisico, segni di discinesia biliare e il bambino non mangia bene. Quando un bambino matura, ha una sensibilizzazione più pronunciata, quando raggiunge l'adolescenza, il paziente ha già una patologia organica caratteristica dei pazienti adulti.

Complicazioni di Opisthorchiasis

Se l'opistorchiasi si verifica in forma grave, gli esperti parlano di una prognosi grave e della possibilità di complicanze. Quindi, come complicazione di questa malattia, cirrosi epatica, cancro primario del fegato e del pancreas, si può sviluppare una peritonite biliare.

È anche possibile un grave danno al sistema nervoso, come evidenziato dalla manifestazione di mal di testa, insonnia, irritabilità e depressione.

Inoltre, l'infezione da oftalmia può aggravare la condizione dei pazienti con altre malattie, può influenzare negativamente lo sviluppo della gravidanza, contribuire alla formazione della carenza di tifo-paratifo. Se una persona viene reinfettata dall'opistorchosi, allora il decorso della malattia è progressivo.

Diagnosi di Opisthorchiasis

Nella fase iniziale della malattia, è molto difficile da diagnosticare, perché le uova dei parassiti nella bile e le feci possono essere rilevate solo dopo 4-6 settimane. Di conseguenza, lo specialista diagnostica l'oftalchiasi acuta, guidata dai dati della storia epidemiologica, nonché la manifestazione dei sintomi corrispondenti. Quindi, la presenza di questa malattia può essere assunta se il paziente è stato al centro della distribuzione dell'opistolachis per qualche tempo e ha consumato un pesce che non è stato trattato termicamente. Anche la presenza di leucocitosi ed eosinofilia in combinazione con i sintomi sopra descritti è un prerequisito per tale diagnosi.

Inoltre, a causa dell'elevata concentrazione di immunoglobuline sieriche specifiche, talvolta vengono utilizzati metodi diagnostici sierologici. La diagnosi è confermata dopo un intervallo di circa un mese se vengono individuate uova di Ostorch.

Nel processo di diagnosi della fase cronica dell'opportorosi, viene utilizzato il metodo parassitologico: si basa sulla rilevazione di uova di parassita nelle feci del paziente o nel contenuto duodenale.

Trattamento di Opisthorchiasis

È importante che il trattamento dell'opiscorosi, sia nella fase cronica che in quella acuta, sia complesso. In questo caso, è necessario combinare i metodi di terapia etiotropica e patogenetica.

Il trattamento dell'ophorhorchiasis avviene in fasi: inizialmente, il medico svolge la preparazione necessaria per la terapia, seguita dall'assunzione di un farmaco antielmintico con trattamento patogenetico parallelo. Lo stadio successivo è la riabilitazione del paziente, dopo il quale deve essere lasciato al dispensario e controllare l'efficacia del trattamento.

I pazienti che manifestano una fase acuta di oftalchiasi dovrebbero essere sottoposti a terapia mirata principalmente all'eliminazione delle reazioni allergiche e al trattamento delle patologie degli organi ad esse associati. In questo caso, farmaci prescritti con azione antistaminica (suprastin, difenidramina, tavegil), nonché farmaci sedativi (preparati di bromo, valeriana). Inoltre, uno specialista prescrive la ricezione di fondi con un'azione anti-infiammatoria.

Tuttavia, anche dopo il rilascio dall'invasione, tutte le funzioni del sistema epatobiliare non sono completamente ripristinate. Quindi, ci possono essere violazioni nel tratto gastrointestinale, nella microcircolazione e nel funzionamento del sistema immunitario. Pertanto, è molto importante condurre una terapia di riabilitazione di alta qualità. In questo caso, il medico prescrive farmaci specifici e metodi di trattamento, guidati esclusivamente dalla condizione individuale del paziente. Particolare attenzione dovrebbe essere posta sulla terapia riparativa, si dovrebbe anche sottoporsi a un ciclo di trattamento dell'opportachia con farmaci che migliorano le condizioni del sistema biliare, il trattamento con l'uso di procedure fisioterapeutiche. È anche importante aderire a una dieta raccomandata dal medico curante.

Per due mesi dopo che il paziente è stato dimesso dall'ospedale, si raccomanda di fare i tubuli di sorbite una volta alla settimana usando magnesio solfato.

La durata dell'esame di follow-up dopo il trattamento è determinata in base alla gravità del decorso della malattia. Di norma, il periodo di esame clinico è di due o tre anni e il paziente viene esaminato circa una volta ogni sei mesi.

Prevenzione dell'opiscorosi

Per attuare una prevenzione di alta qualità dell'incidenza dell'opportofilia, è necessario un approccio integrato. Innanzitutto, la rilevazione tempestiva delle invasioni e il loro vermifugo con il successivo monitoraggio della condizione è molto importante. Come misura epidemiologica sanitaria, è importante prevenire la contaminazione dei corpi idrici con contaminazione fecale e controllare attentamente la lavorazione del pesce che verrà mangiato.

Le informazioni sulle misure precauzionali dovrebbero essere diffuse tra la popolazione, questo è particolarmente importante nei focolai, in cui vi è un alto livello di infezione con Opisthorchiasis.

Ogni persona deve rispettare tutte le regole di cottura dei piatti di pesce. Quindi, è necessario cuocere il pesce per almeno 20 minuti, friggere in una padella per almeno 15 minuti. Il pesce salato può essere neutralizzato durante il processo di affumicatura a caldo.

Il pesce salato deve essere alla temperatura di +16 - + 20 ° C per due settimane. È necessario utilizzare il sale con un consumo non inferiore al 14% in peso del pesce. Nel pesce in scatola e affumicato a caldo non ci può essere metacercaria praticabile.

Opisthorchiasis - sintomi negli esseri umani e trattamento. Segni di opistore

Opisthorchiasis è una malattia causata dall'ingestione di elminti (trematode epatico), che colpisce il fegato e il pancreas. La frequenza dell'infezione in Russia e nell'ex Unione Sovietica è pari a 2/3 del numero totale di pazienti in tutto il mondo. Ciò è dovuto all'abitudine di mangiare pesce di fiume crudo o scarsamente trattato termicamente.

Che cos'è l'oftalocardia pericolosa

La causa di questa infezione da elminti è un piccolo verme piatto (gatto o siberiano) che parassita nei dotti (biliare e pancreas). Meno comunemente, può essere trovato nei tessuti del fegato e della cistifellea. Opisthorchiasis è pericoloso, perché quando entra negli organi interni di una persona, entro un mese raggiunge la pubertà e inizia la riproduzione (depone le uova), causando una condizione dolorosa. I vermi di questa specie sono anche chiamati "passere".

Patogenesi dell'opiscorosi:

  • reazione allergica (avvelenamento da prodotti metabolici di parassiti);
  • azione meccanica (danni ai tessuti degli organi da polloni e spine, un gran numero di vermi può bloccare i dotti);
  • problemi di neuro-riflesso (irritazione delle terminazioni nervose sui tessuti, che porta a impulsi patologici degli organi);
  • la malattia crea le condizioni per l'insorgenza e l'imposizione di infezioni.

I sintomi di Opisthorchiasis

I sintomi dell'opiscorosi differiscono nelle caratteristiche di ciascun individuo, nel tempo e nel metodo dell'infezione. Il periodo di incubazione della malattia è fino a tre settimane, anche se può passare in modi diversi. In una fase precoce, è probabile un decorso asintomatico della malattia, i sintomi si manifestano con una forte diminuzione dell'immunità. Può verificarsi una reazione allergica grave. La durata media di vita di un patogeno (uova opistoriche) nel corpo è di 20 anni.

Sintomi di uno stadio iniziale della malattia:

  • debolezza nel corpo;
  • malessere generale;
  • condizione subfebrile;
  • salti bruschi e acuti nella temperatura corporea;
  • sudorazione intensa.

Sintomi di opisthorchisis cronico

Entro quattro settimane, la malattia (lieve o moderata gravità) della malattia diventa latente e diventa cronica. I sintomi dell'optorhoriasi cronica sono simili alle manifestazioni di colecistite cronica, gastroduodenite, pancreatite, epatite. Il paziente lamenta dolore all'ipocondrio destro, che può essere somministrato alla schiena o allo stomaco (simile alla colica biliare). Le lesioni del SNC sono espresse dai sintomi corrispondenti (insonnia, nervosismo). Ciò contribuisce alla diagnosi errata.

La natura della manifestazione della forma cronica dell'opiscorosi:

  • sindrome dispeptica;
  • dolore alla palpazione (area della cistifellea);
  • discinesia della cistifellea;
  • Sindrome allergica (danno alle cellule epiteliali, orticaria, prurito, angioedema);
  • tremore delle membra, palpebre.

Opistorchosi acuta

Il periodo della fase acuta della malattia varia da diversi giorni a 3 mesi, a volte più a lungo. Spesso associato a sintomi di manifestazioni polmonari, segni di bronchite asmatica. L'opistorchosi acuta nei pazienti è spesso manifestata da un ingrossamento del fegato, la gastroscopia può rivelare erosioni e ulcere delle membrane mucose e dei tessuti dello stomaco, il duodeno. I sintomi dell'opinosofia sono spesso confusi con le manifestazioni di altre malattie, poiché il processo di formulazione della diagnosi corretta viene ritardato. È importante iniziare a curare la malattia nel tempo.

Sintomi di opistoria acuta in un adulto:

  • febbre;
  • sensazione di dolori alle articolazioni, muscoli;
  • lesioni cutanee allergiche (eruzione cutanea);
  • dolore nell'ipocondrio destro;
  • vomito, bruciore di stomaco, nausea, flatulenza;
  • violazione delle feci (liquido delle feci);
  • perdita di appetito.

I sintomi di oftalchiasi nelle donne

I sintomi dell'opportofilia nelle donne hanno le loro caratteristiche. Questa malattia provoca un aumento del dolore delle mestruazioni, cambiamenti nel ciclo delle mestruazioni. Questa malattia è particolarmente pericolosa per le donne incinte, perché la futura mamma soffre senza pietà di tossicosi, che aumenta il rischio di aborto e aborto spontaneo. C'è un acuto problema con la produzione di latte materno, con l'allattamento al seno, disturbi del sistema immunitario, da cui il bambino soffre. Se una donna incinta ha sintomi di infezione da elminti, è necessario l'ospedalizzazione e il trattamento della malattia.

I sintomi dell'opportorosi negli uomini

Per imparare come identificare l'opistociasi negli uomini, è necessario studiare le caratteristiche dei sintomi. Le statistiche dicono che sono infetti da elminti più spesso degli uomini (15-55 anni). Molto probabilmente questo è dovuto all'approccio meno scrupoloso alla cucina, incluso il pesce. È vero, il corpo maschile sta lottando più attivamente con la malattia e soffre la malattia, come i problemi standard con lo stomaco, gli intestini. Il decorso della malattia è leggermente più facile di quello di una donna. I sintomi dell'opportofilia negli uomini non sono particolarmente diversi, lo stadio acuto è doloroso.

Segni di Opisthorchiasis

I pazienti vengono con lamentele di dolore cardiaco e interruzioni del polso, la condizione generale lenta del corpo è accompagnata da tachicardia e debolezza generale. Inoltre, ci sono sintomi di lesioni gastrointestinali. I sintomi dell'opportofilia sono spesso confusi con le manifestazioni di varie malattie. Ad esempio, la fase cronica rivela spesso sintomi di pancreatite, epatite (ingrossamento del fegato, ittero), gastrite, duodenite, cirrosi epatica, peritonite biliare. Inoltre, ci sono sintomi di lesioni gastrointestinali. Nella fase acuta della malattia, si distinguono 4 varianti del decorso dell'opiziatozopatia acuta grave:

  • febbre tifoide (pancreatite, epatite, ittero, ingrossamento del fegato), cirrosi, gastrite; eosinofili del sangue fino al 90%, ESR fino a 40 mm);
  • colangite epatica (dolore doloroso, pancreatite, disfunzione pancreatica, danno epatico);
  • decorso gastroenterocolare (gastrite erosiva, enterocolite, ulcera, feci alterate);
  • un corso con lesioni del tratto respiratorio (malattie del tratto respiratorio, bronchite asmatica, polmonite, pleurite).

Diagnosi di Opisthorchiasis

Per una diagnosi accurata dell'opiscorosi e del suo trattamento è necessario applicare un approccio integrato. Tra le principali domande che il medico dovrebbe porre al paziente - il luogo di residenza (forse un focus endemico), come è stato preparato il pesce, quali metodi di prevenzione sono stati applicati. Sono richiesti i risultati degli esami del sangue, degli ultrasuoni degli organi interni e del sensing. Come determinare l'opistorchosi negli esseri umani? Approssimativamente tra un mese, quando le uova di vermi di opistorch sono trovate in feci, la diagnosi è confermata.

Metodi di diagnosi dell'opiscorosi:

  • storia (trattamento termico del pesce, il numero);
  • quadro clinico generale della malattia;
  • individuazione del parassita nelle uova fecali;
  • risultati della diagnosi ecografica del paziente;
  • saggio immunoenzimatico (analisi del sangue), PCR.

Cos'è l'ofkospiria

Opisthorchiasis è una malattia parassitaria gravemente trasmessa (un gruppo di elmintiasi) che colpisce il fegato e il pancreas. In una forma complicata, quasi tutti gli organi importanti del corpo ne soffrono. I trematodi (opistorhi) sono piccoli vermi lunghi fino a 2 cm e larghi fino a 0,2 cm, che presentano picchi e ventose sul corpo, che danneggiano gravemente gli organi interni. Opisthorchiasis - i sintomi di una persona possono ripresentarsi, ma poi la malattia è difficile da trattare, il paziente si riprende molto più a lungo e più duramente.

La via dell'infezione con l'opistorchosi

Spesso le persone che vivono in una particolare regione sono infette, avendo tradizioni associate al consumo di pesce crudo, pesce scarsamente arrostito o salato. Il percorso dell'infezione con l'opistorchosi - un circolo vizioso, che consiste di 4 fasi. Dal corpo umano, le uova di opisthorchis, insieme alle feci, finiscono nell'acqua, poi vengono mangiate dai molluschi che i pesci si nutrono. L'ultima fase è l'acquisizione di un nuovo proprietario (potrebbe essere un uomo, un cane, un gatto). Infatti, l'elminto sceglie la vongola e il pesce come mezzo di trasporto.

Il ciclo di vita di un colpo di gatto

Un gatto passera è un parassita che si verifica nei gatti, ma una persona non può essere infettata da un animale domestico, solo da pesci o gamberi. Il ciclo vitale del colpo di gatto inizia con il rilascio di uova dall'ospite (con le feci). Queste uova vengono inghiottite dai molluschi, diventano larve e entro 2 mesi si trasformano in cercarie (larva attiva). Questa forma di sviluppo delle larve aiuta ad entrare nel corpo del pesce, dove forma cisti nello strato sottocutaneo di grasso e muscoli.

Quali pesci hanno l'opistoria

Anche prima di un mammifero umano o di altro tipo, i vermi cambiano due ospiti temporanei (intermedi): mollusco e pesce (orata, lasca, carpa). Le peculiarità della struttura fisiologica e dei processi nei pesci della famiglia delle carpe consentono alle larve dell'opisthorch di prendere piede, quindi i pesci dei fiumi di acqua dolce della Siberia e di altre regioni possono essere una fonte di infezione da invasione elmintica (opistorsiasi). A volte l'opisthorchosis in pesce che passa serbatoi d'acqua dolce, fermandosi là solo per il periodo di deposizione delle uova.

Quale pesce non ha l'ortofisia

Secondo gli ultimi test di laboratorio sui pesci d'acqua dolce, quasi ogni specie di esso è portatore di elminti. Opisthorchiasis non si verifica nei pesci marini: l'ambiente troppo salato rende impossibile per i passeri di sopravvivere. C'è un'opinione secondo cui non esiste un opistorico in un pesce predatore, ma in pratica le uova di elminti possono essere trovate in lucioperca, persici e lucci. Per proteggersi dall'essere infetto da un tale parassita, è necessario monitorare il trattamento termico di alta qualità e fare in tempo la prevenzione della malattia.

Trattamento di Opisthorchiasis

Anche con sintomi lievi, il trattamento dell'opportofobia deve iniziare il più presto possibile:

  1. Il trattamento farmacologico preparatorio inizia con la rimozione di processi infiammatori, reazioni allergiche, intossicazione e pulizia dell'intestino.
  2. Parallelamente, vengono prescritti preparati colagoghi, poiché la velocità di recupero dipende da un buon deflusso di bile.
  3. Successivamente vengono prescritti antibiotici e antistaminici: durante il trattamento, il paziente deve seguire una dieta rigorosa.
  4. Il corso della terapia dura circa 2 settimane, l'automedicazione è proibita.

Le conseguenze dell'opportofilia (con trattamento ritardato):

  • provoca la peritonite;
  • insufficienza epatica;
  • ittero, epatite;
  • cirrosi epatica;
  • pancreatite acuta;
  • disturbi del fegato e / o pancreas, cancro.

Prevenzione dell'opiscorosi

La prevenzione dell'opportofilia deve essere eseguita in modo completo. Puoi mangiare solo pesce cotto, fritto e salato di alta qualità. È necessario ricordare la pulizia dei dispositivi di taglio, dei coltelli e delle tavole, tagliare il pesce in pezzi non più spessi di 5 cm per un trattamento termico di alta qualità. È vietato provare pesce crudo o macinato, dar da mangiare ai suoi animali domestici. I veterinari raccomandano regolarmente (semestralmente) di condurre un corso di animali vermifughi. È importante seguire la tecnologia di cucinare piatti di pesce.

Metodi per la distruzione dei parassiti nei pesci:

  • gelo per 7-8 ore (a -40 gradi);
  • salatura in soluzione salina fino a 40 giorni (a seconda del peso);
  • cuocere i pesci (almeno 20 minuti dopo la bollitura);
  • pesce fritto (almeno 20 minuti sotto il coperchio).

Video: sintomi di Cat Fluke

Recensioni

Non ho mai pensato al pericolo di infezione da pesci di fiume. Quando il marito ha portato il pescato, abbiamo deciso di metterlo a salamoia. Apparentemente, sbagliato cucinato. Solo un paio di giorni dopo, mio ​​marito è diventato un paziente in un ospedale per malattie infettive con una serie di sintomi di opistoria acuta. Ora va notato, ma il trattamento della malattia è stato molto difficile.

Veronica, 32 anni

Da dove ho preso l'opistorschiasi, non immagino nemmeno, apparentemente una questione di casualità. Non mi piace il pesce, soprattutto non mangio crudo. Iniziarono a succedere cose spiacevoli al mio corpo, la temperatura aumentò. Dovevo essere visto da un dottore, ma non è stato più facile. Apparve un'eruzione allergica, superò i test e alla fine scoprì la diagnosi. Poi è andata a riparare.

Sono un appassionato pescatore e amante di piatti a base di pesce in varie forme. Vivo vicino al Volga e quasi tutto il pescato da lì. I pescatori vicini hanno parlato della malattia causata dall'infezione da elminti. Ho guardato la foto degli opistorhi, ho letto dei sintomi, della prevenzione. Continuo a pescare solo per divertimento, poi lo lascio fuori nel fiume. Non voglio davvero diventare un paziente ospedaliero a causa del mio hobby.

Il mio gatto preferito si è ammalato. All'inizio non capivamo quale fosse il problema, pensavamo che la digestione fosse cattiva. Si è scoperto i sintomi dell'infezione con opistorhisis. Dopo il test, è stata confermata l'ofophorchiasi. Il veterinario è contento: per le persone il gatto come portatore del parassita non è pericoloso, ha trattato e ha completamente cambiato la dieta. Un gatto malato è sano, siamo avvisati della malattia.

Le informazioni presentate nell'articolo sono solo a scopo informativo. I materiali dell'articolo non richiedono auto-trattamento. Solo un medico qualificato può diagnosticare e consigliare il trattamento in base alle caratteristiche individuali di un particolare paziente.

Opisthorchiasis negli adulti - sintomi, prevenzione e trattamento

Fin dall'infanzia, sappiamo quanto sia gustoso e salutare il pesce, bollito, fritto, cotto in forno. Ci viene detto del fosforo, dello iodio e dell'omega-3, tuttavia, è spesso dimenticato di dire che è il pesce che può essere una causa grave della malattia non molto piacevole chiamata opistorsiasi.

La malattia è diventata abbastanza diffusa, nel mondo ci sono 21 milioni di persone che sono infette da questi elminti. Questa malattia parassitaria "incontrollabile" è molto difficile da diagnosticare, i suoi sintomi sono diversi e non specifici, causa una serie di gravi complicanze e il suo esito è il più sfavorevole.

Succede che i pazienti per anni sono trattati senza successo da un pneumologo, un allergologo, un oncologo e altri specialisti.

Come puoi essere infettato?

Come è l'infezione con l'opistorchosi e che cos'è? Opisthorchiasis - una malattia causata da flat flukes di classe verme (opistorhis). Gli agenti patogeni più comuni sono il colpo di fegato, il gatto e il colpo di fortuna siberiano. Questi sono parassiti molto piccoli di una forma lanceolata con una lunghezza da 8 a 18 mm. Si sviluppano con l'aiuto di due ospiti intermedi, dopo di che raggiungono una persona o un qualsiasi animale carnivoro, in tal modo infettandola e causando una malattia.

La principale fonte di infezione è una persona malata o animale, le cui feci insieme alle uova del parassita cade nell'acqua. In futuro, le uova possono essere ingoiate dalle lumache, in cui le larve del parassita si moltiplicheranno, quindi usciranno nell'acqua sotto forma di larve - cercariee.

In quale pesce si conosce l'opisthorchosi, le cercarie sono molto abbondanti nei pesci della famiglia delle carpe: stiamo parlando di yazra, carassio, dace, lasca, lasca, scardola, carpa e orata. La probabilità di infezione da luccio è estremamente ridotta. Storione (sterlet), salmone (salmone, salmone rosa, salmone) e pesce di mare sono sicuri contro l'infezione da opistorch. L'ulteriore sviluppo delle cercarie avviene nei muscoli e nel tessuto sottocutaneo dei pesci carpe, dove si trasformano in metacercarie.

L'infezione di esseri umani e animali si verifica quando si consuma pesce invasivo, maltrattato (crudo, leggermente salato). Nel tratto gastrointestinale dell'ospite finale, sotto l'azione del succo duodenale, la capsula e le membrane delle larve si dissolvono, risultando nei metacercari che migrano al dotto biliare comune, ai dotti biliari intraepatici e anche ai dotti pancreatici.

Nel sistema epatopancreatico-biliare, in 3-4 settimane, il metacercario diventa un opistorchis maturo in grado di produrre uova. Il ciclo completo dello sviluppo dell'elminto dall'uovo alla persona matura dura 4-4,5 mesi. L'invasione di una persona da parte di un opistor può variare da poche a decine di migliaia. Nell'organismo del proprietario finale, il colpo di gatto può parassitizzare per 20-25 anni.

I sintomi di Opisthorchiasis

Dopo l'infezione con l'opistorchosi, i sintomi negli adulti potrebbero non manifestarsi per un periodo piuttosto lungo, ma dopo l'inizio dell'attività dell'elminti non saranno difficili da rilevare.

I sintomi dell'opportofilia inizieranno ad apparire come risultato della riproduzione delle larve nel fegato e nel pancreas, dopo che la loro individuazione, diagnosi e trattamento dovrebbero essere immediati. Anche se i sintomi dell'opiscorosi non sono pericolosi per la vita, ricorda, il trattamento nelle prime fasi della malattia è molto più facile.

Fase acuta (o opistorchiasi acuta). Caratterizzato dallo sviluppo di un quadro clinico "brillante":

  • Dolore nei muscoli e nelle articolazioni.
  • Cattivo appetito, perdita di peso.
  • Dolore nell'ipocondrio destro, è possibile l'insorgenza di dolori da accerchiamento nella localizzazione (localizzazione) del processo infiammatorio nel pancreas con irradiazione (diffusione) nel braccio sinistro e / o nella metà sinistra del torace.
  • Aumento della temperatura corporea (fino a 38-40 ° C) con brividi, aumento della sudorazione, intossicazione (intossicazione) del corpo.
  • Reazioni allergiche - prurito della pelle, orticaria allergica (eruzione cutanea di natura allergica, derivante dal contatto di un allergene (una sostanza che viene percepita dal sistema immunitario come estraneo e causa una reazione allergica) con la pelle);
    disturbi dispeptici (disturbi digestivi) (nausea, vomito, diarrea).

Il quadro clinico dell'operofascia acuta è caratteristico di molte malattie infettive. Pertanto, la sua diagnosi è difficile.

Opisthorchiasis cronico

In questa fase, è possibile rilevare i sintomi caratteristici di tali malattie come l'epatite, la colecistite, la pancreatite, la gastroduodenite. Nell'opistolocismo cronico, i sintomi possono essere costantemente presenti o verificarsi periodicamente con periodi alternati di esacerbazione e remissione (nessun sintomo della malattia).

Nell'ipocondrio destro, i dolori parossistici, simili alle coliche biliari, vengono trasmessi alla metà destra del petto. Disturbi dispeptici osservati. Poiché il parassita colpisce anche il sistema nervoso, questo si manifesta con i sintomi corrispondenti. Il paziente lamenta stanchezza, insonnia, irritabilità, nervosismo.

C'è una maggiore sudorazione, tremore delle mani, palpebre e lingua. Abbastanza spesso, i sintomi neurologici vengono alla ribalta, il che contribuisce a diagnosi errate. Oltre al paziente elencato, possono verificarsi manifestazioni allergiche (orticaria, prurito, angioedema, allergie alimentari).

Opisthorchiasis: foto

Come fa l'opistorchosi, nella foto puoi vedere l'agente eziologico della malattia.

diagnostica

Nel caso dell'opportofilia, la diagnosi è difficile nel primo periodo della malattia, dal momento che dall'inizio delle manifestazioni cliniche della malattia al rilascio di uova di parassita con le feci passa, in media, fino a sei settimane.

Molto spesso, l'algoritmo delle misure diagnostiche è il seguente:

  1. Si raccoglie l'anamnesi, durante la quale diventa chiaro se il paziente vivesse in un luogo in cui spesso viene diagnosticata l'ostrofiasi e se ci fossero episodi di mangiare pesce termale malamente trasformato di carpa.
  2. In generale, un esame del sangue ha rivelato leucocitosi, aumento della VES, alto grado di eosinofilia. L'analisi biochimica del sangue mostra una diminuzione del livello di proteine ​​totali nel sangue, l'albumina, i cambiamenti negli enzimi epatici.
  3. È necessaria una diagnosi completa, che viene effettuata su 3 specifici marcatori - IgM, IgG, CEC e consentono una diagnosi accurata.
  4. I sintomi della malattia durante la diagnostica ecografica dell'opiziato - i cambiamenti diffusi nel fegato, la dilatazione dei dotti biliari e l'epatomegalia.

Si raccomanda di eseguire l'analisi dell'opportachiacea fecale tre volte, con un intervallo di diversi giorni. Ciò è dovuto al fatto che non è sempre possibile rilevare immediatamente le uova dell'agente patogeno. Uno studio diagnostico più moderno utilizzato per diagnosticare l'opistociasi è il rilevamento del DNA del verme utilizzando una reazione a catena della polimerasi. Il metodo può essere applicato sia nei bambini che negli adulti.

Trattamento di Opisthorchiasis

Se un adulto ha trovato i sintomi di cui sopra, allora non bisogna farsi prendere dal panico e dalla disperazione, perché il trattamento dell'opportofobia negli adulti, sebbene problematico, può essere trovato e liberare il paziente dai parassiti. In questo caso, al paziente vengono prescritti farmaci che uccidono i vermi, in tal modo purificando il fegato e il pancreas dalla loro presenza. Tale trattamento è complesso, ha diverse fasi e può essere piuttosto lungo.

Il regime di trattamento per Opisthorchiasis prevede diversi passaggi:

  1. Preparatorio. Dura da 10 a 20 giorni, a seconda della gravità del corso. Durante questo periodo vengono prescritti farmaci per migliorare la condizione e alleviare i sintomi comuni. Questi sono agenti antispastici, antinfiammatori, antiallergici. I preparati biliari vengono utilizzati per ottimizzare il flusso della bile. Gli epatoprotettori stabilizzano il fegato.
  2. Il secondo stadio è la degelmentazione diretta. Il medico raccomanda in ogni caso un corso di medicine volte ad eliminare i vermi dal corpo. L'autotrattamento in questi casi può avere conseguenze negative, quindi è necessario attenersi rigorosamente allo schema e al decorso del farmaco necessario, che è raccomandato da uno specialista.
  3. Il terzo stadio (riabilitazione) è progettato per ripristinare le violazioni che si sono verificate nel corpo a seguito dell'invasione. Inoltre, si è preso in considerazione che la persona è stata trattata con biltricid, il che significa che ci sono tutte le ragioni per usare la terapia coleretica attraverso vari tipi di tuberi, prendendo decotti di erbe con effetto coleretico e epatoprotettori. Anche durante l'intero periodo di riabilitazione, l'intestino deve essere pulito con clisteri o lassativi.

Sullo sfondo del trattamento farmacologico, non è auspicabile effettuare il trattamento con metodi tradizionali, poiché il carico sul fegato malato è già così grande. Quindi è meglio aspettare fino a quando il corso di praziquantel è finito.

dieta

L'uso della dieta numero 5 è efficace in molti casi di malattie gastrointestinali. E il trattamento dell'opiscorosi non è un'eccezione. Durante il periodo di trattamento terapeutico dell'opiziato, così come per i sei mesi successivi, la nutrizione terapeutica per l'opistociasi contribuirà al recupero.

Secondo questa dieta, i pazienti con opisthorchosis sono invitati a mangiare piatti bolliti, al vapore e al forno, cioè quelli che hanno subito un trattamento termico parsimonioso. Inoltre non puoi mangiare dolci e muffin, prodotti culinari molto salati e piccanti.

Prevenzione dell'opiscorosi

La prevenzione primaria consiste nel prevenire che il parassita entri nel corpo umano.

  1. Opisthorchiasis si verifica esclusivamente quando infetti da cisti di opisthorchis mangiando pesce che non ha subito una cottura corretta. Di conseguenza, è possibile proteggersi dall'infezione osservando determinate regole per la selezione e la preparazione di piatti di pesce.
  2. Far bollire il pesce dovrebbe essere porzionato almeno 20 minuti dopo l'ebollizione, gnocchi di pesce - almeno 5 minuti dal momento di ebollizione. I pesci (le crocchette di pesce) devono essere fritti in porzioni di grasso per 15 minuti. Grossi pezzi di pesce che pesano fino a 100 g devono essere fritti in forma appiattita per almeno 20 minuti. Il pesce piccolo può essere fritto intero per 15-20 minuti. Le torte di pesce devono essere cotte per almeno 60 minuti.
  3. il congelamento; il tempo di congelamento è di 7 ore a una temperatura nel corpo del pesce -40 ° С; 32 ore - a -28 ° С.
  4. Salatura - salatura in soluzione salina a densità salamoia dal primo giorno di salatura 1,20 a 2 ° C; la durata della salatura da 10 a 40 giorni, a seconda del peso del pesce.
  5. In nessun caso dovresti usare acqua non depurata, che si tratti di acqua proveniente da corsi d'acqua, pozzi o acqua corrente. Allo stesso tempo, per sapere con certezza che tutti i parassiti che si trovano nell'acqua inquinata sono morti, è meglio farlo bollire per almeno dieci minuti.
  6. Le mani dovrebbero essere lavate frequentemente. Questo è il modo più semplice, ma efficace con il quale una persona si protegge senza sforzo dalla stragrande maggioranza delle malattie infettive.

Se ci sono sintomi indicativi di infezione, deve essere eseguito un esame, deve essere dato uno sgabello per rilevare le uova di vermi e sangue per l'oftalchiasi. Va ricordato che un opistorch maturo che secerne le uova si sviluppa dalle cisti per quasi un mese, rispettivamente, il parassita può essere rilevato solo dopo questo periodo.

Articoli Simili Su Parassiti

Che cosa è pericoloso serpente di toro negli esseri umani
Esame del sangue per ossiuri (enterobiosi)
Efficaci farmaci antielmintici per l'uomo