Sarcoptosi nei gatti - sintomi caratteristici, diagnosi, trattamento, prevenzione

La sarcoptosi è una malattia rara nei gatti, il cui agente causale è un segno di spunta dal gruppo di aracnosi. La malattia è accompagnata da grave prurito e formazione di papule, la cui costante pettinatura porta alla formazione di croste e ulcere. La sarcoptosi richiede una diagnosi accurata e un trattamento obbligatorio per evitare l'avvelenamento del sangue e la morte di animali.

Definizione e cause della malattia, cicli di sviluppo del patogeno

La sarcoptosi è una malattia parassitaria acuta e infettiva che colpisce più spesso gatti e gattini indeboliti. È causato da acari speciali acariforme - scabbia da prurito di Sarcoptes che hanno dimensioni inferiori a 0,5 mm, che sono visibili solo al microscopio.

L'agente eziologico della sarcoptosi è un microscopico acaro della scabbia.

Per quanto riguarda queste zecche, i veterinari non hanno una sola opinione. Alcuni ritengono che Sarcoptes parassiti solo sui cani, altri - che i gatti entrino anche nella zona a rischio di infezione. Come dimostra la pratica, hanno avuto luogo anche casi di diagnosi confermata da laboratorio di sarcoptosi nei gatti.

Allo stesso tempo, i ricercatori spesso considerano la sarcoptosi come un nome collettivo. Include diverse malattie causate da zecche diverse della stessa famiglia. Quando il genere del parassita è stabilito con precisione, diventa possibile specificare una varietà di sarcoptosi.

L'infezione avviene attraverso il contatto diretto con un animale malato, così come indirettamente attraverso gli oggetti domestici. Nell'ambiente esterno in condizioni favorevoli, le zecche possono vivere da diversi giorni a 2-3 settimane. Un'elevata umidità e una moderata freddezza contribuiscono a questo: dopo essere caduti dalla pelle dell'ospite, con il caldo e il gelo, muoiono nel giro di poche ore.

Il ciclo di vita delle zecche Sarcoptes dura 1,5-2 mesi. Una volta sulla pelle del gatto, le tenaglie rodono attraverso le mosse in esso. La femmina è in grado di deporre fino a 5 dozzine di uova. Dopo 3 giorni, le larve appaiono da loro. Dopo circa 2-3 settimane, si trasformano in individui adulti (imago), pronti per un'ulteriore riproduzione. Durante questo periodo, la malattia si manifesta più chiaramente, anche se i primi segni possono essere visti già pochi giorni dopo l'infezione.

I gatti vengono infettati da sarcoptes attraverso il contatto diretto con un animale malato.

Al contatto con un animale malato, la sarcoptosi è più spesso infetto da una persona: compare un rash sulle mani, che è molto prurito e può diffondersi in altre parti del corpo. Tuttavia, la prole nella pelle umana non dà un segno di spunta, quindi dopo due mesi avviene l'auto-guarigione, a condizione che non ci sia stata reinvasione.

Diagnosi, sintomi e caratteristiche della malattia

L'insorgenza della malattia può essere determinata dalla comparsa di papule singole - noduli arrossati riempiti di liquido e ricoperti da una piccola crosta. Inizialmente, sono localizzati nel naso, sui bordi delle orecchie, intorno agli occhi - dove la pelliccia è molto corta. In questa fase, l'eruzione cutanea è simile alle manifestazioni cliniche della dermatite allergica o di altra natura. Questo può portare a diagnosi errate e trattamento.

L'ulteriore sviluppo della sarcoptosi si manifesta con sintomi più caratteristici:

  • il gatto prude costantemente intensamente;
  • sul punto di scoppiare papule, croste gialle, brunastre, si formano croste, che da grattarsi si trasformano in croste e ulcere;
  • la pelle si asciuga, diventa ruvida, si screpola, si spezza, si piega;
  • macchie di calvizie appaiono in punti di graffi;
  • i fuochi della malattia dalla testa e dal collo sono trasferiti al petto, pancia, radice della coda, zampe - nella zona della curva del gomito e del tallone;
  • sulla coda e sulle zampe si osservano incrinature piangenti.

Sintomi e trattamento della sarcoptosi nei gatti

Un grave problema per il proprietario del gatto sono gli acari parassiti. Nonostante le loro ridotte dimensioni, grazie alla loro capacità di riprodursi rapidamente, possono portare un animale alla stanchezza. Il loro cibo principale è l'epidermide e la linfa. Possono anche essere alimentati dalle secrezioni derivanti dal processo infiammatorio. Le zecche appartenenti al genere Sarcoptes sono famose nei veterinari, in quanto causano una delle varietà di scabbia: la sarcoptosi in gatti, cani e altri animali.

Qual è il pericolo della malattia per i gatti

All'atto di sconfitta l'animale comincia a pettinare un posto di prurito, e un'infezione può entrare nella ferita. Come risultato della sarcoptosi, la sepsi si verifica nei gatti. Molto spesso, l'animale viene infettato dal suo malato. Anche se l'animale domestico vive a casa tutto il tempo e non fa passeggiate, è ancora a rischio. È sufficiente che lui vada al pianerottolo e si interessi al posto in cui è stato l'animale infetto, come le zecche si trasferiranno ad esso immediatamente.

È impossibile notare i parassiti a causa delle loro piccole dimensioni e della velocità con cui si fanno strada nella pelle di un animale.

Dopo diversi giorni, piccole vescicole appaiono nella zona del naso e delle orecchie, che, dopo lo scoppio, si trasformano in piaghe. Causano il prurito, l'animale si pettina e quindi i parassiti si diffondono in parti del corpo in buona salute.

Sperimentando prurito persistente, il gatto soffre di stress nervoso. Per questo motivo, l'appetito dell'animale diminuisce fino al punto di abbandonare il cibo, si verifica una rapida perdita di peso, diventa pigro. Dopo alcuni giorni, sul corpo dell'animale compaiono croste e chiazze calve. La presenza di ferite aperte porta alla comparsa di nuovi parassiti.

Attenzione! È importante rilevare la malattia nella fase iniziale e fornire un trattamento tempestivo.

Che aspetto hanno gli acari

Le zecche non hanno occhi, hanno un colore grigio chiaro, la dimensione è piccola. L'arma principale dei parassiti è la proboscide, con la quale si rodono attraverso la pelle del gatto e fanno molte mosse all'interno.

La durata della vita del parassita è piccola e varia da 30 a 50 giorni, ma dopo la loro morte rimangono numerosi figli.

Quali sono i sintomi della sarcoptosi e come diagnosticarlo

La pelle degli animali domestici è coperta da lesioni punteggiate, e sopra - croste. Ogni giorno, le aree colpite dell'epidermide diventano sempre più numerose, si formano chiazze calve. I gatti si pettinano nei loro posti inquietanti, a seguito delle quali compaiono ferite con ulcere. Appaiono su qualsiasi parte della pelle, le lesioni si diffondono rapidamente in tutto il corpo.

Per la fase iniziale della malattia, sono caratterizzate croste con una tinta gialla, che dopo il graffio diventano marrone scuro (questo colore dà sangue coagulato). Se il caso viene trascurato, a causa della reazione difensiva del corpo, la pelle si attenua, diventa ruvida e diventa grigia.

Spesso i sarcopiti accompagnano la dermatite, che insorge in seguito a infezioni purulente. I gatti perdono i loro capelli, poiché la malattia influisce negativamente sui follicoli piliferi.

I sintomi della malattia sono simili alle manifestazioni di dermatite purulenta, lichene allergico, morsi di parassiti succhiatori di sangue.

Al fine di effettuare una diagnosi accurata, è necessario contattare i veterinari che prenderanno raschiature dalle aree della pelle problematica, esaminarle e prescriverle un trattamento. Solo uno specialista può diagnosticare sarcoptes.

Nozioni di base sul trattamento

Il problema con la lotta contro la malattia è che è difficile curare completamente l'animale senza perdere una singola lesione. Una piccola area non trattata di pelle è sufficiente a causare la diffusione della malattia.

Attenzione! Per influenzare le uova dei parassiti i farmaci sono incapaci. Si raccomanda di essere utilizzati ogni 7 giorni. In questo caso, gli acari lasceranno le uova, ma non avranno il tempo di raggiungere la pubertà, il che impedirà loro di produrre prole.

Aversectin Unguento

Applicare sulla pelle problematica. Il farmaco viene utilizzato con una pausa di 5 giorni, non più di 3 volte al giorno.

C'è uno strumento semplice che ti salverà dai parassiti, causato dal loro odore dalla bocca, e fermerà anche il loro aspetto.

Unguento solforico

Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche aggiuntive, è eccellente per il trattamento della sarcoptosi. Inoltre, lo strumento è poco costoso. L'unguento deve essere applicato ogni giorno.

È una medicina complessa, che consiste in amitraz e ingredienti che alleviano l'infiammazione e combattono contro i batteri. Aiuta a salvare l'animale non solo dalla malattia, ma anche dalle complicazioni associate.

Soluzione Ivomek all'1% per preparazioni iniettabili

È uno strumento efficace, rendendo la lotta contro la sarcoptosi dall'interno. È raccomandato per l'uso solo quando la malattia è trascurata. Il trattamento con questo farmaco non è sicuro, a differenza dei rimedi esterni. L'iniezione viene effettuata sotto la pelle due volte con un intervallo di 5 giorni.

L'avvocato

Il farmaco è una goccia che viene applicata all'area del garrese. Distrugge le zecche ed è il rimedio più semplice e più efficace nel trattamento.

Un'applicazione sarà sufficiente per proteggere l'animale per quasi un mese. Questo tempo è sufficiente per eliminare completamente i parassiti. La medicina è costosa.

roccaforte

Sono anche gocce mirate alla lotta contro vari parassiti. La selamectina, che fa parte del farmaco, agisce contro i parassiti. Può essere usato come agente medicinale e profilattico.

Neostomozan

Il farmaco deve essere diluito al ritmo di 1: 200. La soluzione risultante posiziona con la lana viene elaborata in modo tale che il medicinale penetri sulla pelle. Il trattamento ripetuto viene eseguito dopo 8 giorni.

Linea del fronte

Prodotto sotto forma di gocce o spray, applicato esternamente.

Prima di trattare con farmaci, è necessario rimuovere tutte le croste lavando l'animale. Le formazioni purulente sono trattate con farmaci antibatterici.

Misure preventive

Le misure complete di trattamento per eliminare la sarcoptosi non sono sufficienti. È necessario effettuare una pulizia completa di tutti i locali per prevenire la diffusione della malattia. Con l'aiuto di preparazioni (per esempio, Stoomozana) si raccomanda di trattare la lettiera, la casa, i giocattoli preferiti. Inoltre, il pavimento e tutti quei luoghi in cui è possibile trovare un animale infetto vengono trattati con un disinfettante.

È importante! Quando si eseguono servizi sanitari, si consiglia di trasferire gli animali domestici in un altro luogo per un po '.

Pinworms, Giardia, tenia, vermi, tenia. L'elenco può essere continuato per un lungo periodo, ma per quanto tempo tollererai i parassiti nel tuo corpo? Ma parassiti - la causa principale della maggior parte delle malattie, che vanno dai problemi della pelle e termina con i tumori del cancro. Ma il parassitologo Sergey Rykov dice che è facile pulire il tuo corpo anche a casa, hai solo bisogno di bere.
Opinione degli esperti >>>

Alcuni preparati per la disinfezione sono efficaci, ma velenosi per i gatti. In caso di contatto con zampe o capelli, possono causare gravi avvelenamenti quando l'animale li lecca.

Alla fine della stanza di pulizia è ventilato, e tutte le superfici trattate sono lavate con acqua. Gli eventi vengono ripetuti dopo 10 giorni.

Una malattia è sempre più facile da prevenire che curare. Per prevenire il verificarsi di zecche, è necessario:

  • ridurre la probabilità di contatto dell'animale con un vagabondo;
  • dopo aver camminato lavare le zampe;
  • Si raccomanda agli animali di essere castrati o sterilizzati - tali misure spesso scoraggiano il desiderio di uscire o la tromba delle scale;
  • osservare un'alimentazione corretta;
  • fornire al vostro animale domestico cura adeguata.

Il benessere di un animale domestico dipende direttamente dalle azioni corrette del proprietario.

Chi ha detto cosa rimuovere i parassiti?

A giudicare dal fatto che ora stai leggendo queste righe, la vittoria nella lotta contro i parassiti non è dalla tua parte.

E hai già studiato le informazioni sui farmaci antiparassitari? Non è sorprendente, dal momento che i parassiti sono pericolosi - vivono a lungo e si riproducono attivamente nel corpo umano, e le malattie causate da loro prendono un corso cronico, costantemente recidivante.

Disturbi del nervosismo, del sonno e dell'appetito, disordini immunitari, disbiosi intestinale e dolori allo stomaco. Tutti questi sintomi ti sono familiari di prima mano.

È possibile sbarazzarsi di parassiti senza conseguenze gravi per il corpo? Raccomandiamo di leggere l'articolo di Sergey Rykov sui metodi moderni per sbarazzarsi dei parassiti. Maggiori informazioni >>>

Modi di infezione e trattamento della sarcoptosi negli animali domestici

Malattie degli animali domestici - sempre un motivo per l'esperienza dei proprietari e uno di loro è la sarcoptosi. È stato provocato dall'effetto negativo dei parassiti: zecche del genere Sarcoptes. Quali sono i segni della malattia, come trattarla - questo sarà discusso ulteriormente.

Come si infetta la sarcoptosi?

Le zecche, appartenenti al genere Sarcoptes, sono microrganismi che vivono e si moltiplicano negli strati dell'epidermide di un organismo vivente. Possono infettare animali, gatti e cani, sia all'aperto, attraverso il contatto con un animale infetto, sia attraverso oggetti domestici, dopo aver nuotato nelle acque contaminate di un lago o di un fiume, che è particolarmente importante per i mesi estivi.

Pertanto, tutti questi fattori e prerequisiti provocatori dovrebbero essere presi in considerazione quando si tiene un animale domestico, camminandolo - le regole elementari di manutenzione e cura non porteranno a infezioni, trattamenti successivi a lungo termine.

Sintomi di una zecca ipodermica in un cane e un gatto

I primi segni della malattia di un animale si manifestano 10-20 giorni dopo l'infezione e il sintomo principale in questo caso è un prurito pronunciato. I primi segni di prurito compaiono nella testa, dove non vi è uno spesso strato di capelli, orecchie e naso, palpebre.

Gradualmente, più di 1-2 giorni e si mostrano nel modo seguente:

  • Nel luogo della sconfitta da parte dei parassiti, la pelle si ricopre di macchie rosse e l'animale le pettina intensamente.
  • Dopo 5-7 giorni, piccole bolle si formano in punti di rossore, che scoppiano rapidamente formando croste e croste, croste e cicatrici.
  • A causa del fatto che l'animale prude intensamente - i parassiti si diffondono in tutto il corpo, portando a zone di danno ancora più grandi.
  • Dove la pelle è affetta da parassiti - inizia a seccarsi intensamente, i capelli cadono a pezzi.
  • Ulcere e crepe, formazioni erosive si formano gradualmente al posto delle lesioni cutanee. L'animale non dorme dal dolore, diventa nervoso, rifiuta il cibo preferito.
  • In una ferita aperta si sviluppano funghi patogeni e si verifica la suppurazione della pelle, che può causare lo sviluppo della sepsi e la morte di un animale domestico.

Se non si prescrive un ciclo di trattamento in modo tempestivo - la malattia si sviluppa in forma cronica, può causare la morte dell'animale.

Come viene diagnosticata la malattia?

Diagnosticano la malattia non solo da sintomi esterni - arrossamento della pelle, perdita di capelli e formazione di focolai di infezione, ma anche sulla base di test di laboratorio effettuati.

In laboratorio, i veterinari trascorrono raschiando dalla pelle e studiano al microscopio - con un risultato positivo, i medici parlano dell'infezione con la sarcoptosi.

Trattamento e droghe

Dopo aver effettuato una diagnosi accurata, i medici prescrivono il trattamento appropriato. In precedenza, la pelle dell'animale viene pulita da croste e ulcere con l'aiuto di acqua e sapone, preferibilmente se è antibatterica o catrame.

Quando la pelle e la lana vengono pulite, vengono lavorate con la seguente composizione:

  1. 5 parti di catrame;
  2. 45 pezzi di vaselina;
  3. 30 saponi verdi e 10 zolfo sedimentario.

Viene strofinato per tutta la settimana, 2-3 volte al giorno. Inoltre, i medici prescrivono il trattamento appropriato con un numero di farmaci:

  • Trattamento della pelle con unguento di Aversectin - viene usato 2-3 volte al giorno, con una durata del corso di 3-4 giorni, quindi viene praticata una pausa e il ciclo di trattamento viene ripetuto di nuovo.
  • Drops "Lawyer" - composizione per uso esterno nel formato di una soluzione liquida. Gocce ti permettono di liberare l'animale dalle pulci e dai parassiti succhiatori di sangue, le zecche pruriginose. Basta applicare 2 gocce al giorno - semplicemente gocciolano tra le scapole dell'animale domestico, dove non riesce a leccarle.
  • Unguento sulfurico: applicalo sulle zone interessate della pelle e del tessuto sano circostante. Il corso della terapia 1-3 settimane, con una frequenza di trattamento 2-3 volte al giorno - unguento solforato ha un pronunciato effetto antiparassitario, antimicrobico, ammorbidisce il tessuto e aiuta a sbucciarli delicatamente.

Oltre all'uso di droghe, nel corso del trattamento dovresti assolutamente seguire una serie di regole:

  1. isolare l'animale infetto per il periodo di trattamento da tutti gli altri cani e gatti sani.
  2. Assicurati di lavare regolarmente il tuo animale domestico con sapone di catrame o shampoo antiparassitari speciali.
  3. Tratta sempre l'animale con preparazioni speciali ai fini della prevenzione, coordinandoli con un veterinario.
  4. Nel corso del trattamento, somministrare al cane sia formulazioni anti-allergiche che sedative.

In media, l'intero ciclo di trattamento dura fino a 3 settimane - con un approccio integrato, è importante non solo rimuovere le zecche dai capelli e dalla pelle, ma anche ripristinare la salute fisica dell'animale.

Si consiglia di leggere: compresse di Praziquantel (Biltricid) per le persone - come prendere, dosaggio, prezzo, analoghi, recensioni.

Candele antimicrobiche Tiberal - istruzioni per l'uso, prezzo, compatibilità, che sostituire. Tutti i dettagli qui.

Come proteggere un animale domestico dalla sarcoptosi?

È importante ricordare che la complessa attrazione dell'animale domestico non è un ciclo completo di terapia - in aggiunta, è importante applicare misure preventive e impedire che il gatto, i cani dalla sarcoptosi, vengano infettati in futuro. Al fine di evitare la contaminazione, è necessario effettuare regolarmente la pulizia e la lavorazione di letti e giocattoli in casa, oggetti con cui l'animale viene a contatto con disinfettanti, portarli regolarmente al sole o al freddo a seconda della stagione. Inoltre, è importante tenere in considerazione i seguenti suggerimenti.

  • Cammina l'animale al guinzaglio e previeni il contatto del cane o gatto domestico con un ibrido di strada infetto.
  • Mantenere la pulizia dell'animale - lavarlo dopo una passeggiata o almeno pulirlo con le zampe.
  • È importante garantire una dieta completa per il vostro animale domestico: rafforzerà l'immunità e consentirà, se non escluderà l'infezione, di minimizzare le conseguenze negative del decorso della malattia e accelerare la ripresa.
  • Ogni 1-2 mesi, mostra l'animale come parte di un esame di routine da parte di un veterinario.

E anche a contatto con animali domestici contaminati, le persone devono rispettare le regole di igiene personale. Ciò proteggerà dagli effetti negativi di tutte le famiglie: l'infezione da zecche e organismi patogeni non passa senza lasciare traccia.

Video: sarcoptosi nei cani - sintomi e trattamento.

Sarcoptosi nei gatti

I nostri fratelli minori soffrono spesso di zecche parassitarie. Queste minuscole creature sono in grado di portare l'animale all'esaurimento, poiché si moltiplicano rapidamente e si nutrono delle cellule dell'epidermide e della linfa, senza disdegnare l'essudato rilasciato durante l'infiammazione. Le zecche del genere Sarcoptes sono ben noti in medicina veterinaria come agenti patogeni di una delle varietà di scabbia. E sono pericolosi in quanto infettano il corpo dell'animale, che, quando graffia un sito di prurito, può anche portare un'infezione fungina lì. La sarcoptosi nei gatti è in grado di scatenare la sepsi.

Effetti distruttivi dei parassiti

Le zecche del genere Sarcoptes sono creature prive di colore grigio chiaro di dimensioni 0,2-0,5 mm. La loro principale "arma" è la proboscide con cui mordono la pelle dell'animale, "perforando" passaggi profondi in essa. I parassiti vivono molto presto - da 1 a 1,5 mesi, lasciando dietro di sé una grande prole. La malattia in cui questi acari si depositano nell'epidermide e si moltiplica attivamente nel suo spessore è chiamata sarcoptosi. Nei gatti, Notoedres parassita è una specie della famiglia Sarcoptidale. Pertanto, è più corretto chiamare notoedrosi della malattia di un gatto.

Come si verifica l'infezione? Nella maggior parte dei casi, il rappresentante del felino è infetto sulla strada da un individuo malato. Anche un gatto domestico ha il rischio di raccogliere zecche. Questo può accadere quando l'animale correva sulle scale, di fronte a un animale malato a testa in giù, oppure era interessato al posto dove giacevano i "malati". Lo annusa, può strofinare - e i parassiti sono già sulla pelliccia di un gatto domestico. L'essenza delle zecche è tale che possono vivere fuori dall'epidermide fino a 8 ore e infettare un gatto sano, spostandolo da un gatto infetto.

Questo è interessante! Con il gelo e la "torrefazione" al sole, i parassiti muoiono rapidamente. Se il tuo gatto è stato sopraffatto da Notoedres, allora la sua lettiera, così come altri oggetti con cui è stato in contatto, possono essere congelati o portati alla luce del sole. È sufficiente persino resistere a queste cose sul balcone per 2-3 ore per distruggere le zecche.

Nel frattempo, un amico peloso ritorna a casa da una scala o da una strada già infetta. Nessuno noterà i parassiti su di esso, essi tendono ad entrare sotto la pelle del loro "ospite", e si moltiplicano lì. Allo stesso tempo, la sarcoptosi e la necrosi nei gatti sono piuttosto difficili da determinare, perché somigliano molto ai sintomi dell'allergia alimentare: arrossamento, prurito, prurito agli occhi.

Ancora peggio. Dopo alcuni giorni, sul naso e sulle orecchie compaiono bolle caratteristiche che scoppiano rapidamente lasciando dietro di esse croste. Iniziano a prudere, l'animale, mentre si pettina, diffonde parassiti in tutto il corpo. Le zone colpite si asciugano, sui punti di graffiatura la lana cade, le croste formano ulcere estremamente poco attraenti. Ma la cosa peggiore è che il povero gatto è costantemente prurito, che lo porta a stress nervoso.

L'animale domestico non dorme bene e mangia, perde rapidamente peso, diventa pigro. Dopo pochi giorni, l'animale è coperto di croste e chiazze calve, e le sue ferite aperte sono un terreno fertile per nuovi parassiti.

Non c'è bisogno di concedersi il pensiero che la sarcoptosi non avvenga nell'uomo. Sì, gli acari Sarcoptes, passati alla pelle umana, non possono riprodursi, poiché questa è l'epidermide dell'ospite non specifico. In poche parole, periscono sul corpo umano. Tuttavia, a contatto con un animale malato, il proprietario di un reparto lanuginoso rischia di ottenere la pseudo-scabbia, i cui segni persistono fino a 4 mesi: arrossamento, eruzione cutanea, prurito cronico. I bambini possono avere un'allergia dopo il contatto con un gatto affetto.

Sarcoptosi nei gatti: sintomi (foto) e trattamento

Tutto ciò indica solo una cosa: il trattamento di una tale malattia deve essere iniziato il prima possibile. Questa malattia si sta sviluppando rapidamente, è trattata per molto tempo ed è estremamente indesiderabile per i proprietari di animali domestici. Ai primi segni della malattia di un gatto dovrebbe essere mostrato al medico! È estremamente difficile diagnosticare la sarcoptosi nei gatti e prescrivere un trattamento adeguato. I suoi sintomi sono simili ad altre malattie e una diagnosi accurata può essere fatta solo facendo un raschiamento della pelle, il che implica uno studio di laboratorio di una pustola, un elemento dell'eruzione che ha contenuti purulenti. Distingendo i morsi dalle zecche di Notoedres, il medico prescriverà il trattamento appropriato.

Le zone colpite si asciugano, sui punti di graffiatura la lana cade, le croste formano ulcere estremamente poco attraenti. Fonte: Flickr (notoedroz2)

Come trattare la sarkoptosis nei gatti: gocce e unguenti

Gocce "Stronghold" ben collaudate nella lotta contro i parassiti, comprese le zecche sarcoptoidi. Grazie alla sua selamectina, che ha effetto antiparassitario, la soluzione viene utilizzata per il trattamento contro pulci, zecche e altri elminti. È anche prescritto per scopi puramente profilattici al fine di prevenire la ricorrenza del gatto.

La Roccaforte viene fatta cadere al garrese di un animale in una quantità che si adatta ad un particolare gatto (a seconda della sua massa). Il dosaggio è indicato nelle istruzioni per l'uso del farmaco, ma prima è necessario verificare con il veterinario.

Non ci sono controindicazioni per il farmaco, fatta eccezione per l'intolleranza individuale alle sostanze. "Stronhgold" è usato solo esternamente. Arrivando al garrese del gatto, la medicina penetra all'interno e per lungo tempo mantiene le sue proprietà antiparassitarie, essendo assorbita nel sangue e proteggendo l'animale dalla reinvasione.

Contemporaneamente alle gocce, lo specialista prescrive cosa trattare la sarcoptosi nei gatti (gocce, unguenti e altri mezzi).

L'azione dei preparati per il trattamento della pelle dell'animale mira a normalizzare le funzioni dell'epidermide, combattendo contro i segni di alopecia, migliorando il sistema immunitario. Il loro animale domestico viene strofinato sulla pelle e il trattamento deve essere effettuato più volte al giorno per un certo periodo (da 4 giorni a una settimana).

Prevenzione delle malattie

Il trattamento complesso della sarcoptosi nei gatti non è tutto. È necessaria una pulizia generale per prevenire ulteriori contaminazioni. Tutti i giocattoli per gatti, i tappeti, i letti dovrebbero essere puliti accuratamente dai parassiti.

I pavimenti sono lavati con disinfettanti, che sono garantiti per distruggere le zecche. Tutto ciò che viene contattato da un reparto infetto deve essere accuratamente elaborato.

Fai attenzione! Durante la pulizia, l'animale domestico deve essere rimosso dalla casa in modo che il disinfettante non si attacchi alle zampe o alla lana, cosa che sicuramente leccherà. Alcuni rimedi sono efficaci (ad esempio, Lysol o Creolin), ma estremamente velenosi!

Dopo la pulizia, la stanza deve essere ventilata e le superfici devono essere lavate di nuovo, ma con acqua pulita. Dopo 10-12 giorni, la pulizia deve essere ripetuta.

Come prevenire una malattia così spiacevole come la sarcoptosi nei gatti? Il suo trattamento richiederà una certa esposizione da parte dei proprietari. Alcuni animali sono nervosi quando indossano un colletto speciale. E sicuramente avrà bisogno di assicurarsi che l'animale non abbia la capacità di leccare la pelle trattata. È molto più facile evitare che il gatto si ammali e quindi è necessario:

  • proteggerlo dal contatto con animali randagi;
  • dopo aver camminato lavare le zampe;
  • Si consiglia di castrare l'animale domestico (gatto) o sterilizzare (il gatto) in modo che non abbia alcun impulso di correre sulla strada o sul pianerottolo.

E, soprattutto - l'amico a quattro zampe deve essere tenuto pulito e nutrito con cibo in cui ci sono sostanze nutritive e vitamine. Le statistiche testimoniano che i gatti con un'immunità debole si ammalano più rapidamente. Ricorda che la salute del tuo animale domestico soffice dipende solo da te!

Sarcoptosi nei gatti

Scabbia di gatto prurito

  • Fatto 1: Insetto, chiamato acaro pruriginoso e con dimensioni molto ridotte (0,2-0,4 mm)
  • Fatto 2: la malattia viene trasmessa, di regola, quando l'animale domestico contatta le controparti stradali.
  • Fatto 3: in un primo momento, un animale infetto non mostra i sintomi della malattia.
  • Fatto 4: Sebbene sia difficile salvare un animale domestico da un acaro prurito, è ancora possibile.

Anche questo è interessante!

Quando si cammina all'aperto, gli animali non possono essere protetti con una garanzia del 100% contro gli insetti ubiquitari. E anche se le zecche spesso colpiscono ancora gli organismi del cane, anche i gatti sono a rischio. La malattia trasmessa dall'agente patogeno è chiamata sarcoptosi. La malattia è molto spiacevole, non solo fornisce sofferenza fisica all'animale, ma influisce anche in modo significativo sull'aspetto dell'animale.

L'agente eziologico della malattia - Sarcoptes

Un insetto chiamato acaro pruriginoso e di dimensioni molto piccole (0,2-0,4 mm) può causare problemi molto grandi, anche se è impossibile rilevarlo senza l'aiuto di un microscopio. La definizione di "prurito" parla da sola. Il parassita viene trasmesso per contatto di due animali. La zecca parassita il corpo dell'animale, non può vivere dall'esterno e muore per 2 settimane, lasciato senza un vettore ospite e fermando la riproduzione.

Quando un animale domestico arriva sulla pelle di un animale domestico sano, gli ectoparassiti iniziano a muovere attivamente l'epidermide. Poi le femmine delle zecche depongono le uova nelle gallerie fatte, dalle quali compaiono nuovi individui.

Modi di infezione e sintomi della malattia

La malattia viene trasmessa, di regola, quando l'animale domestico contatta le controparti stradali. Sfortunatamente, gli animali abbandonati sono pieni ovunque, ed è quasi impossibile controllare i modi di muovere il tuo animale indipendente e il suo cerchio di comunicazione. A meno che, naturalmente, non camminerai con il reparto, senza lasciarlo andare.

All'inizio, l'animale infetto non mostra alcun sintomo della malattia, e i proprietari non sospettano nemmeno che il pericolo abbia imperversato sul loro animale. Poi sul corpo della fica compaiono delle macchie rosse, che graffia. E ancora, i proprietari erroneamente hanno accusato tutto di una lieve indisposizione, ad esempio, un'allergia a un prodotto.

Ma l'immagine sta cambiando molto velocemente. Gli acari della zecca si moltiplicano rapidamente e la malattia progredisce molto rapidamente. Per alcuni giorni i parassiti si sono diffusi in tutto il corpo dell'animale domestico ed è coperto da piccole bolle. Le stesse papule appaiono sul viso. Dal continuo grattarsi, le bolle scoppiano e si formano delle croste al loro posto.

La malattia sta entrando in una fase profonda:

  • L'attaccatura dei capelli cade.
  • Coda e zampe coprono le fessure dalle quali trasuda la melma.
  • L'animale sta perdendo peso rapidamente perché non mangia nulla.
  • La condizione fisica generale diventa notevolmente peggiore.

I principali sintomi della sarcoptosi possono essere riassunti da tre segni:

  1. prurito continuo;
  2. perdita di lana;
  3. lesioni cutanee.

Determinare indipendentemente la malattia in un animale domestico non può. Gli agenti patogeni sono troppo piccoli per la visualizzazione ad occhio nudo ei sintomi sono simili ad altre malattie dermatologiche (demodicosi, dermatite purulenta, ecc.). Il palcoscenico primario sembra generalmente un'eruzione cutanea allergica. Per diagnosticare la sarcoptosi è necessario un esame professionale in una clinica: lo studio del raschiamento della pelle con strumenti microscopici.

Questo è fatto in questo modo:

  • Il bisturi raccoglie biomateriali (eseguiti sul confine, separando le aree con tessuto sano e malato).
  • Il raschiamento viene posto in una speciale soluzione di laboratorio in un contenitore batteriologico.
  • Pochi minuti dopo, una parte del fluido con particelle di pelle viene posta su un vetrino.
  • Sotto il microscopio, studia il biomateriale.

Come viene trattata la sarcoptosi

La presenza della malattia è confermata dalla diagnostica. Cosa fare Innanzitutto, non farti prendere dal panico. In secondo luogo, è necessario isolare l'animale malato da tutti i domestici, compresi gli altri animali. I siti con pelle colpita dovranno essere liberati dai resti di lana (tagliati con le forbici). Quindi riscattare il tuo animale domestico con shampoo cheratolitico. E poi usare il farmaco prescritto. La terapia farmacologica include:

  • Unguento di zolfo. Ha effetto antimicrobico e antiparassitario. Ammorbidisce le croste sul terreno e ha un effetto peeling. Applicare sulla pelle "cattiva" e su una parte sana (1-1,5 cm), 2 volte al giorno. Il trattamento dura fino a 3 settimane per completare la cura.
  • Unguento Aversea. La prima settimana viene imbrattata 2-3 volte al giorno. Dare alla pelle 5 giorni di riposo. Quindi il trattamento è continuato. Il trattamento dura fino a quando l'animale non si è ripreso. Cioè, i risultati della presenza di un acaro pruriginoso sotto esame microscopico saranno negativi.
  • Amit forte. Gocce contenenti dimedrol e fipronil. Distrugge non solo gli individui adulti, ma anche le larve. La difenidrazina riduce l'infiammazione e lenisce il prurito. Il fipronil paralizza le terminazioni nervose dei parassiti e porta alla morte. Le gocce vengono applicate esternamente, non hanno un effetto dannoso sull'animale domestico, non vengono assorbite nei capillari del sistema circolatorio.
  • Avvocato. Gocce per la distruzione complessa di tutti i tipi di ecto e endoparassiti. Basta doppia applicazione. Applicare al garrese in modo che l'animale non possa leccare il farmaco.

La terapia farmacologica è effettuata nel complesso. Oltre alla distruzione degli insetti è necessario aiutare il corpo dell'animale a migliorare le condizioni fisiche e a guarire le ferite sulla pelle. Non male bere un corso di vitamine per accelerare la crescita dei capelli.

Prevenzione della sarkoptosi

Sebbene sia difficile salvare un animale da un danno con un prurito, è ancora possibile. Segui determinate regole:

  • Cammina con l'animale sotto supervisione, preferibilmente al guinzaglio.
  • Prenditi cura della tua lana dopo ogni passeggiata, lavati solo con prodotti speciali.
  • Non consentire il contatto con animali "nessuno".
  • Per ogni animale domestico, utilizzare solo mezzi individuali di lavorazione della lana.

Se non si è specializzati nell'allevare gattini dal proprio animale domestico, è consigliabile sterilizzare il gatto e il gatto sterilizzato. Quindi ridurrete significativamente il rischio di infezione da sarcoptosi. Un animale nella fase dell'attività sessuale cerca di trovare un compagno per soddisfare il desiderio sessuale. Quindi, la comunicazione con i compagni di strada è inevitabile. Gli animali evirati non cercano di scappare da casa e saranno sempre sotto il tuo stretto controllo.

Sarcoptosi nei gatti: sintomi e trattamento

La sarcoptosi è una malattia il cui agente causale è un segno di spunta. Causa molto fastidio ai gatti e può diffondersi all'uomo. L'ospite può anche determinare la malattia da solo. Quali sono i principali sintomi e trattamento della sarcoptosi?

Agente causale

La sarkoptosi causa una zecca del genere Sarkoptes. È interessante notare che la malattia colpisce diversi animali, ma anche le zecche sono diverse. Una persona è anche infetta, ma tale zecca non si riproduce nel suo corpo, muore e la malattia passa da sola. Nel corpo del gatto, il parassita si sente grande, scava negli strati profondi della pelle e porta una sofferenza significativa.

Se per qualche motivo l'artropode lascia il corpo dell'ospite, per altre 2 settimane è in grado di sopravvivere nell'ambiente, anche a temperature zero, e le sue uova rimangono vitali per un mese.

I sintomi della malattia

La sarcoptosi è chiamata scabbia, perché il prurito insopportabile è uno dei principali segni della malattia. Ma una serie di sintomi nei gatti consentono la diagnosi:

  • Appare formazioni cutanee sotto forma di bolle vicino al naso e alle orecchie. Le prime papule si formano 10 giorni dopo l'infezione.

Appaiono papule sul viso

  • Dopo pochi giorni scoppiano e si trasformano in croste.
  • L'animale è tormentato dal forte prurito. Combinando le aree colpite, il gatto diffonde il parassita in tutto il corpo.
  • I capelli cadono nell'area colpita.
  • Sul posto della forma precedente delle ulcere dei papuli.

Il gatto è costantemente sotto stress, perde appetito e pace. La regolare pettinabilità delle ferite porta spesso alla suppurazione e persino alla sepsi.

Una diagnosi accurata è fatta da un veterinario, dal momento che sintomi simili si verificano in varie dermatiti e allergie. Prendendo un raschiato dalla pelle, il medico trova una zecca o le sue uova, determina il tipo di parassita e fa una diagnosi. In parallelo, viene effettuato un esame del sangue, l'animale viene controllato per verificare la presenza di pulci e altri controlli diagnostici.

Come aiutare

Il trattamento della sarcoptosi in gatti e gatti è un processo laborioso. È necessario trattare l'intero animale e non perdere l'area interessata, altrimenti causerà l'ulteriore diffusione del parassita.

È importante! I farmaci non agiscono sulle uova dei parassiti. È necessario elaborare la pelle dell'animale in modo da distruggere nuove zecche prima di deporre nuovamente le uova.

Esistono diversi farmaci e regimi di trattamento per la malattia:

  • Amitrazin. Lo strumento deve essere applicato a ciascuna area interessata, senza perdere un singolo focus. Questo viene fatto con un batuffolo di cotone, andando oltre i confini della lesione di 1-2 centimetri. È importante assicurarsi che il gatto non lecchi il medicinale per 20 minuti, durante i quali viene assorbito. La procedura viene ripetuta 5-7 volte ogni 3 giorni. Il farmaco non causa reazioni avverse, ma non è possibile utilizzarlo in gatte e gattini di età inferiore a 2 mesi. Inoltre, non utilizzare lo strumento per l'intolleranza individuale ai componenti. Gli allevatori notano l'elevata efficacia del farmaco. L'animale si sente sollevato il giorno successivo.
  • Unguento di zolfo. L'animale viene curato per diversi giorni e poi interrotto per un giorno. Il corso dura da 7 a 20 giorni. Il metodo richiede molto tempo, ma presenta dei vantaggi: avendo proprietà antibatteriche e antimicotiche, elimina anche le suppurazioni, che spesso si verificano a causa del graffio di aree pruriginose. Per rendere efficace il trattamento, viene applicato un collare speciale sul gatto per evitare che l'unguento si lecchi. Se l'infiammazione non è forte, allora l'unguento viene applicato e strofinato, e per le lesioni più gravi e il rilascio di liquido, è meglio applicare una benda all'unguento e incollarlo con un cerotto, ma non strofinare l'unguento. Il farmaco non ha controindicazioni e viene usato non solo nei gatti, ma anche nei cani e nel bestiame.
  • Amit. Colpisce la zecca e le complicazioni correlate, grazie alle sue proprietà antibatteriche e alla capacità di rimuovere l'infiammazione. Grazie ai principi attivi, il parassita prima paralizza e poi muore. Per un animale, i pericoli di una sostanza non sono pericolosi, non penetrano nel sangue e agiscono localmente. In primo luogo, la pelle viene pulita dalle croste e quindi viene applicato il farmaco. Quindi tratta due volte le aree colpite, interrompendo per 7-10 giorni. Lo strumento non deve cadere sulle mucose e deve essere applicato con i guanti. Inoltre, è necessario impedire ai bambini piccoli di accarezzare l'animale il primo giorno. Non usare il farmaco nei gattini e nei gatti deboli e gravidi. Inoltre, ci sono altre controindicazioni, come l'allergia ai componenti e alcune infezioni.
  • Aversekt. Introdotto nel corpo sotto forma di iniezioni sottocutanee. Il metodo non è sicuro come con l'esposizione esterna, ma aiuta a far fronte alla malattia nei casi avanzati. Inserire due volte, osservando un intervallo di 5 giorni. L'introduzione del farmaco dovrebbe essere fatta da un veterinario che calcolerà correttamente il dosaggio. È vietato usare il farmaco su animali deboli e gravidi.
  • Avvocato di Bayer. Queste sono gocce che vengono applicate al garrese. La pelle deve essere asciutta e non danneggiata. Il dosaggio dipende dal peso corporeo dell'animale. È necessario osservare le precauzioni generali quando si usano le gocce: evitare che cadano sulle mucose, assicurarsi che l'animale non lecchi il farmaco e impedire il contatto del gatto e dei bambini piccoli durante il giorno dopo l'applicazione. Questo è un metodo costoso per trattare i sarcoptes nei gatti, ma è semplice ed efficace. L'animale è protetto dal parassita per un mese. Questo periodo è spesso sufficiente per eliminare completamente la malattia.

prevenzione

I sintomi della sarkoptosis nei gatti sono estremamente sgradevoli e il trattamento è laborioso. Ma come evitare l'infezione da zecche? Prima di tutto, dovresti escludere o limitare i contatti di animali domestici e di strada. Ma questo non è sempre possibile, quindi collari oculari speciali o gocce possono aiutare.

Dopo il trattamento, hai bisogno delle cose più preziose con le quali l'animale ha avuto contatto, per sopportare il sole, e l'altro è meglio bruciare. I pavimenti sono trattati con attrezzature speciali e accuratamente lavati.

Un altro metodo di prevenzione è di mantenere una buona immunità in un animale che può resistere agli effetti del parassita. Ciò è facilitato da un'alimentazione di alta qualità, deparasitizzazione, manutenzione in buone condizioni e pulizia.

Sarcoptosi e notiedrosi nei gatti: cause, trattamento, prevenzione

I proprietari di animali domestici sono noti acari ixodici - parassiti esterni relativamente grandi. Ma oltre a loro, i gatti sono minacciati dall'attacco di acari microscopici (scabby), che sono parassiti intradermici permanenti.

Nei gatti, il più comune:

  1. Otodektoz (acaro dell'orecchio).
  2. Notoedrosi (scabbia alla testa).
  3. Sarcoptosi (scabbia squamosa).

Cause della malattia


Nei gatti, la scabbia è causata dagli acari microscopici Sarcoptes canis e Notoedres cati.

  • Allo stesso tempo, i cani sono più spesso malati di sarcoptes, nei gatti questo parassita è raro.
  • La notoedrosi, al contrario, ha un quadro clinico tipico e spesso colpisce i gatti domestici.

Gli acari sarcoptoidi sono visibili solo al microscopio (lunghezza del corpo 0,15-0,4 mm). Le femmine rosicchiano i monconi dello strato corneo e ne depositano dozzine di uova. Le larve da cova si nutrono, muta più volte e si trasformano in individui adulti in 2-3 settimane. Pertanto, i segni della malattia non appaiono immediatamente, ma 12-20 giorni dopo l'infezione.

L'acne scabbia di solito si sviluppa dopo il contatto diretto, a volte trasmessa attraverso gli articoli di cura. I proprietari possono anche portare mani pruriginose adulte sulle loro mani o vestiti.

Possibili fonti di infezione da contatto:

  • negozi di animali domestici;
  • asili nido;
  • saloni di toelettatura;
  • una mostra;
  • clinica veterinaria;
  • randagi o animali domestici.

La sarcoptosi può persistere in un animale per diversi anni, comparendo di volta in volta. L'infezione è molto contagiosa, ma la gravità della malattia varia a seconda delle caratteristiche individuali del corpo del gatto. Carro forse asintomatico. I gattini sono più suscettibili alle infezioni.

In rari casi, gli acari prurito causano prurito e la formazione di papule sulle braccia o sul tronco in una persona. Poiché gli adulti non possono riprodursi sulla pelle umana, muoiono rapidamente e il problema scompare da solo, senza trattamento.

sintomi

La gravità dei segni clinici durante l'infezione da zecche da scabbia dipende in gran parte dalle condizioni di detenzione: quanto è ben tenuto l'animale, quanto spesso i proprietari trattano il gatto con preparazioni per pulci e zecche.

  • Il sintomo principale è il prurito grave e persistente. L'animale si pettina alle ferite sulla pelle, rotola sulla schiena, si agita.
  • Lesioni primarie - papule incrostate. Questo non è niente come i siti di introduzione di zecche fecondate nell'epidermide.
  • Lesioni secondarie - un forte desquamazione della pelle (forfora), il suo ispessimento e il piegamento, aree di calvizie.

Un mese dopo l'infezione iniziale, l'intensità del prurito non dipende più dal numero di parassiti. La reazione di ipersensibilità più forte (allergia agli acari) porta al fatto che si osservano gravi scabbia con una piccola popolazione di parassiti. Pertanto, trovarli nello scraping può essere molto difficile.

Le tenaglie di Notoedres cati colpiscono principalmente i bordi del padiglione auricolare e del cuoio capelluto, quindi la malattia che provocano è chiamata "scabbia della testa". Quando anche la sarcoptosi colpisce prima la testa, specialmente le arcate sopracciliari, l'area del naso. Quindi la malattia si diffonde al collo, al torace, all'addome. Con una forma generalizzata, l'intera superficie del corpo è interessata.

Con lesioni estese, casi avanzati della malattia:

  • i gatti perdono l'appetito, la stanchezza viene rapidamente;
  • la pettinatura della microflora piogenica conduce allo sviluppo di una piodermite severa;
  • intossicazione da pus, prodotti di degradazione cellulare, decomposizione di zecche morte, interruzione di tutte le funzioni della pelle causano cambiamenti irreversibili nel corpo, colpiscono il sistema nervoso;
  • senza trattamento, l'animale muore dalla cachessia.

diagnostica

Un medico deve distinguere i sintomi trasmessi dalle zecche dalla dermatite atopica o dalle allergie alimentari. L'unico modo per dimostrare la diagnosi di "sarcoptosi" o "notiedrosi" è rilevare un segno di spunta nelle raschiature della pelle.

Se le zecche non vengono trovate, questo non esclude la scabbia dell'acne, quindi spesso il medico prescrive farmaci acaricidi basati su segni clinici.

Aumenta le possibilità di successo nell'aderire alle regole del raschiamento:

  • Le zecche sono ricercate in luoghi coperti da una crosta di papule (una zecca o le sue uova possono trovarsi in una tale crosta).
  • Non c'è bisogno di tempo libero per trovare un posto dove fare raschiatura.
  • Il medico fende la pelle con una lama di bisturi opaca fino a quando non appare sangue.
  • Il bisturi e il vetrino sono imbrattati con olio di vaselina o paraffina liquida, questo facilita la cattura di materiale raschiato sulla lama e il suo trasferimento al vetro per la microscopia.
  • Nel campione, non vengono cercati solo gli adulti, ma anche uova o coaguli di parassiti fecali.

I metodi diagnostici includono il trattamento di prova. Il medico prescrive un trattamento per prurito della scabbia, aderendo strettamente al protocollo, come se la diagnosi fosse confermata. L'efficienza viene valutata riducendo il prurito, senza dimenticare un punto importante.

Spesso all'inizio del trattamento, il prurito aumenta ripetutamente a causa della morte di massa dei parassiti.

trattamento

Sarcoptosi e necrosi nei gatti possono essere trattati con successo, anche se prima inizia la terapia, meglio è. I principi per la distruzione degli acari sottocutanei sono gli stessi per entrambi i tipi di parassiti.

Preparazione preliminare

A volte è richiesto un taglio di capelli e un trattamento cutaneo con shampoo cheratolitico e antiseborroico. Allo stesso tempo lavato via:

  • crosta
  • lana sciolta,
  • epidermide morta.

Croste, se necessario, rimosse manualmente con una pinzetta.

Trattamento locale

I preparati con selamectina o altri insetticidi sotto forma di gocce al garrese (spot-on) sono efficaci. Il trattamento viene ripetuto 1 volta in 2 settimane, la durata di utilizzo non è inferiore a 2 mesi. Lontano da tutti i preparativi per le pulci e le zecche sono in grado di far fronte alla sarcoptosi o notiedrosi. Per il trattamento di prurito scabbia consiglia:

  • Fortezza (selamectina 6%);
  • Counsel (imidacloprid 10% e moxidectin 1%).

Alcuni preparati topici possono essere applicati direttamente alle aree interessate tre volte con un intervallo di 2 settimane:

  • Amitraz 0,05%;
  • Calce di zolfo 2-3%;
  • Phosmet 0,09%.

Bisogna fare attenzione per garantire che il farmaco non si attacchi alla mucosa degli occhi o della bocca.

Il Neo di Amidel-gel è un mezzo poco costoso e relativamente efficace. Unguento contiene:

È molto prezioso per ridurre all'istante il prurito e il dolore che un animale sperimenta durante la scabbia e consente inoltre di fermare lo sviluppo della microflora secondaria.

Trattamento sistemico

L'uso di farmaci sistemici deve essere effettuato sotto la supervisione di un medico e dopo che i possibili rischi sono spiegati al proprietario.

L'ivermectina viene somministrata per via sottocutanea in una dose di 250-400 mg / kg due volte con un intervallo di 10-15 giorni.

L'iniezione è molto dolorosa e il farmaco stesso ha un effetto tossico.

Terapia di supporto

Il medico può prescrivere farmaci per ripristinare e guarire la pelle:

  • nutrire lo zolfo;
  • acidi grassi;
  • altri supplementi di vitamine e minerali.

A volte è necessaria la sedazione. In rari casi, l'uso di corticosteroidi per ridurre il prurito è consentito: compresse orali di prednisone, alla dose di 0,5 mg / kg / die per 2-3 giorni.

Trattamento ambientale

Per prevenire la re-infezione, è necessario pulire accuratamente la stanza in cui è tenuto il gatto. È meglio sostituire i tappeti e le sdraio, oppure lavarli a temperature elevate con una soluzione saponata e trattare con acaricidi. È utile pulire i pavimenti con l'aggiunta di insetticidi (Butox, Neostomazan) o utilizzare spray speciali con piretroidi.

prevenzione

La maggior parte degli altri animali sono a rischio di infezione, quelli che camminano liberamente per strada. Queste regole aiuteranno a prevenire l'infezione della scabbia del gatto domestico:

  • Limitazione del contatto con altri cani e gatti, specialmente randagi.
  • Trattamento regolare con agenti pulci e zecche.
  • Rispetto delle cure e delle norme di igiene personale quando si visita una clinica veterinaria, una mostra e altri luoghi di congestione degli animali.
  • Appello a un dermatologo veterinario ai primi segni di prurito.

conclusione

L'auto-guarigione per la prurito della scabbia (sarcoptosi, notiedemia) è impossibile. Prima vengono iniziate le misure per la distruzione degli acari sottocutanei, più velocemente l'animale sarà in grado di tornare alla vita a tutti gli effetti e ripristinare la salute della pelle e del pelo. Il trattamento profilattico degli animali domestici delle pulci e delle zecche può ridurre significativamente il rischio di infezione da gatto con sarcoptosi o notiedrosi.

Grazie per l'abbonamento, controlla la tua casella di posta: dovresti ricevere una lettera che ti chiede di confermare l'abbonamento

Sarcoptosi nei gatti - dai sintomi al trattamento

Ogni amante degli animali sa che i nostri fratelli più piccoli sono suscettibili a vari tipi di malattie, non meno delle persone. È particolarmente difficile con i gatti: vivono in appartamenti, costantemente in contatto con una persona, e quindi le loro malattie sono molto spesso pericolose anche per noi. Fortunatamente, questo non è sempre il caso. Oggi guarderemo i sarcoptes nei gatti: è davvero pericoloso solo per i "tailed striped", ma non vale la pena di ritardarne il trattamento.

Definizione di malattia

È una malattia causata da acari dell'acne del genere Sarcoptes. Molto spesso sono interessati il ​​muso, le ali del naso, la fronte e poi tutto il corpo. Le zecche si nutrono direttamente nella pelle, causando un forte prurito. Gli animali non possono dormire e mangiare, presto si esauriscono nervosi e fisici. È facile "calcolare" i gatti colpiti da una forma sgradevole di croste, croste e grandi aree di calvizie.

Il ciclo di sviluppo dell'agente patogeno

Dopo l'infezione, gli acari raggiungono rapidamente gli strati interni della pelle, rosicchiandoli in passaggi profondi. Iniziano immediatamente a moltiplicarsi intensamente, a seguito della quale, dopo tre giorni, appaiono numerose larve. Solo una settimana dopo l'infezione, una nuova generazione di zecche, il cui numero aumenta in modo esponenziale, parassita un animale. Questo è ciò che la sarcoptosi è nei gatti.

È importante! È a causa del tasso di riproduzione del patogeno che la malattia è molto pericolosa. Avendo notato i primi segni di sconfitta del tuo animale domestico, non c'è bisogno di aspettare: portalo immediatamente dai veterinari! Un animale domestico calvo e costantemente prurito è lontano dalla migliore decorazione domestica.

Infezione, segni primari

Ahimè, ma gli agenti patogeni sono onnipresenti: è solo il tuo gatto che ha letteralmente intravisto l'ingresso con un "mendicante" sfilacciato e selvaggio, dato che è quasi sicuro che si ammalerà di pruriginosa scabbia. Inoltre, l'infezione può benissimo verificarsi se il gatto si trova sul posto nella tromba delle scale dove si trovava l'animale malato. Quindi, se il tuo animale domestico è fuori dall'appartamento o a casa, può "prendere" le zecche quando e dove.

I primi sintomi non sono molto specifici e possono essere scambiati per qualche tipo di allergia alimentare: piccole macchie rosse compaiono sulla pelle (punti di inserimento), il gatto inizia a grattarsi un po '. La stessa cosa che puoi guardare a casa. Tuttavia, non c'è nulla di cui una persona possa preoccuparsi: le zecche, una volta nel corpo di un proprietario che non è adatto a loro, muoiono rapidamente. Molto probabilmente, il tuo graffio si fermerà per un massimo di dieci giorni. Tuttavia, nei bambini piccoli gli ospiti indesiderati possono causare una reazione allergica, ma per la piena scabbia non funzionerà.

Suggerimento: Se noti questi segni, ti consigliamo di mettere tutti i tuoi vestiti, tappeti e altri arredi alla luce diretta del sole (anche sul balcone). In tali condizioni, i parassiti moriranno in circa 8 ore. Se questo è il caso in inverno, è ancora più semplice: a temperature di -20 gradi, moriranno entro un paio d'ore.

Progressione della malattia

Presto (10 giorni dopo), piccole bolle appaiono sul viso, vicino alle orecchie e al naso, che si aprono rapidamente, e al loro posto ci sono croste e croste massicce. Il decorso della malattia è ancora localizzato. È importante non perdere questo momento! In questo momento, l'animale comincia a grattarsi duramente, diffondendo zecche felici in tutto il corpo. Gli agenti patogeni si sistemano rapidamente vicino alla radice della coda, sul petto e, soprattutto, sullo stomaco.

La pelle delle zone colpite si asciuga rapidamente, inizia una massiccia perdita di capelli. L'aspetto di un gatto malato non gli lascia la possibilità di vincere alle mostre: il corpo quasi nudo, la pelle di tutto il guscio è ricoperta di croste, ulcere e l'erosione di un aspetto estremamente sgradevole si formano sul sito delle piaghe cadute. Vicino alla coda e alle zampe, si osservano delle profonde crepe che si infiltrano con sukrovitsy.

Non è necessario essere un medico per prevedere il comportamento di un gatto infelice. Lei prude continuamente e spesso pezzi di pelle e pelliccia vengono strappati, motivo per cui l'animale miagola costantemente e lamentosamente. Un gatto, da un terribile prurito, non può dormire e mangiare, perde rapidamente peso. La foto lo mostra bene.

È importante! La scabbia di scabbia è anche pericolosa perché le ferite aperte diventano rapidamente infette da patogeni di infezioni fungine o si trasformano in lesioni cutanee purulente e aperte. I casi in cui i gatti muoiono per sepsi grave non sono rari!

Misure preventive

Come sapete, qualsiasi malattia è molto più facile da prevenire che intraprendere successivamente un trattamento lungo e costoso. Certo, è difficile proteggere il gatto dalle zecche onnipresenti, ma ci sono ancora raccomandazioni abbastanza semplici ed efficaci per questo caso:

  • In un contesto urbano (se cammini un gatto) cerca di portare il tuo animale domestico su un'imbracatura e monitora i suoi "nobili impulsi" nei confronti degli animali senzatetto.
  • Lavati il ​​gatto dopo aver camminato le zampe.
  • È consigliabile castrare e sterilizzare i gatti domestici, poiché in questo caso non cercheranno di fuggire dall'appartamento. Naturalmente, altri gatti e gatti saranno contenti, ma le zecche saranno felici ancora di più.

la diagnosi

Dobbiamo avvisarti immediatamente che a casa una diagnosi accurata è impossibile. Il fatto è che segni simili possono essere osservati in alcune altre malattie della pelle, quindi è necessario mostrare immediatamente il proprio animale a uno specialista veterinario competente. Solo i risultati di un esame al microscopio di raschiature cutanee possono fare una diagnosi accurata e prescrivere immediatamente un trattamento.

Attività terapeutiche

Mentre il veterinario è impegnato con il tuo gatto ferito, dovrai pensare a una buona pulizia generale. Tutti i giocattoli domestici devono "friggere", metterli sotto i raggi del sole o congelare bene. Tappeti e tappeti sono gli stessi. I pavimenti sono puliti con disinfettanti. L'evento dovrà essere ripetuto dopo 10-12 giorni per assicurare la distruzione dei parassiti appena apparsi. Per la disinfezione, è preferibile utilizzare farmaci specializzati (Stomosan, Butox), ma Lysol o Creol è abbastanza adatto.

È importante! Se usi gli ultimi due prodotti, rimuovi i gatti dalla casa! Questi fondi sono estremamente velenosi per loro! Dopo la pulizia, è necessario aerare a fondo tutto e sciacquare la superficie con acqua pulita.

Ma come trattare i sarcoptes nei gatti? La decisione su un particolare strumento è presa da un veterinario. Ciò è dovuto al fatto che la terapia dovrebbe essere complessa: è necessario non solo distruggere i parassiti, ma anche promuovere la guarigione rapida delle lesioni che sono comparse sulla pelle, nonché ripristinare la condizione fisica generale dell'animale. Tuttavia, notiamo che Stronghold, Front Line e altri hanno dimostrato di essere efficaci.

Articoli Simili Su Parassiti

Scegli la cura migliore per gli ossiuri
Il miglior rimedio sicuro ed efficace per i vermi per i bambini rispetto al trattamento?
Trattamento di ossiuri: sintomi e farmaci