Analisi della toxoplasmosi

La toxoplasmosi è una malattia parassitaria causata da Toxoplasma. Questo parassita attacca, di regola, gli organi della vista, così come i sistemi linfatico, nervoso ed endocrino. Attualmente studiato diversi modi per infettare questa malattia. L'infezione si verifica più spesso nei gatti e in altri animali domestici. Inoltre, ci sono casi di infezione da toxoplasmosi quando punture di insetti, nell'utero e quando si ingeriscono carne o uova di animali malati di questa malattia.

I principali sintomi della toxoplasmosi acuta acquisita sono:

  • Alta temperatura corporea
  • Dolore alle articolazioni e ai muscoli.
  • Emicrania.
  • Brividi.
  • Eccessiva debolezza e stanchezza.
  • Diminuzione delle prestazioni.
  • Linfonodi ingrossati (inguinale, sopraclaveare, succlavia, ascellare).

I principali sintomi della toxoplasmosi cronica acquisita sono:

  • Violazioni evidenti dell'attenzione.
  • Emicrania.
  • Compromissione della memoria
  • Insonnia.
  • Debolezza generale
  • Mancanza di appetito
  • Leggera febbre
  • Diminuzione dell'interesse per tutto ciò che sta intorno.
  • Allucinazioni.

La toxoplasmosi congenita è caratterizzata dalle seguenti caratteristiche:

  • Aumento della temperatura corporea.
  • Varie eruzioni cutanee
  • Brividi.
  • Aumentare le dimensioni della milza (splenomegalia) e del fegato (epatomegalia).
  • Ingiallimento delle mucose e della pelle.
  • Violazione degli organi della vista.
  • Debolezza generale
  • Sonnolenza.
  • Letargia.
  • Interruzione di organi e sistemi vitali.
  • La morte di un bambino.

I principali metodi di diagnosi della toxoplasmosi

Le analisi per la toxoplasmosi consentono di determinare la presenza di toxoplasma nel corpo e il tempo trascorso dall'esordio della malattia. Inoltre, utilizzando un esame del sangue per la toxoplasmosi, è possibile determinare la presenza di immunità alla toxoplasmosi.

Allo stato attuale, i metodi più affidabili per diagnosticare la suddetta malattia sono:

  • Analisi mediante PCR (reazione repnaya alla polimerasi).
  • ELISA (saggio immunoassorbente legato all'enzima).

La PCR per la presenza del DNA di Toxoplasma è un metodo molto sensibile di diagnosi di laboratorio di molte malattie infettive. Lo studio, di regola, soggetto a sangue o urina. Questo test per la toxoplasmosi durante la gravidanza è solitamente prescritto per confutare o confermare la diagnosi, che è stata fatta in base ai risultati di un saggio immunoassorbente legato all'enzima (ELISA).

Un ELISA per la toxoplasmosi è anche uno dei metodi più affidabili per diagnosticare questa malattia. Durante il test ELISA nel sangue, con l'aiuto di speciali reazioni biochimiche, i tecnici di laboratorio determinano la presenza di specifici anticorpi o proteine ​​di immunoglobuline prodotte nel corpo umano per combattere il toxoplasma. Per la diagnosi di toxoplasmosi, tali classi di immunoglobuline come G (IgG) e M (IgM) sono di particolare importanza.

Gli anticorpi IgM sono prodotti dal corpo umano fin dai primi giorni di infezione. Di regola raggiungono un massimo nella seconda o terza settimana, dopodiché la loro concentrazione nel sangue diminuisce gradualmente. La presenza di dati di immunoglobuline nel sangue indica una forma acuta della malattia.

Gli anticorpi IgG iniziano anche a essere prodotti dai primi giorni dell'infezione (dopo due o tre giorni dall'inizio della malattia). Dopo quattro settimane, la quantità di questi anticorpi raggiunge il massimo. Queste immunoglobuline non scompaiono completamente dal corpo, ma rimangono nel plasma sanguigno per tutta la vita. La loro presenza fornisce un'immunità specifica, che protegge contro la reinfezione con la toxoplasmosi.

Oggi, i medici specialisti usano un altro parametro per valutare i risultati di un saggio immunoenzimatico per la toxoplasmosi - l'avidità di IgG per il patogeno. L'avidità è la capacità delle immunoglobuline IgG di legarsi al toxoplasma per un'ulteriore neutralizzazione. All'inizio, la toxoplasmosi IgG ha una bassa avidità (molto poco associata al patogeno). Nel tempo aumenta l'avidità degli anticorpi di classe G (le immunoglobuline IgG si legano bene al Toxoplasma).

Decodifica delle prove di Toxoplasmosi

I test di nomina, conduzione e decodifica per la toxoplasmosi hanno il diritto di coinvolgere solo uno specialista medico esperto.

Varianti del risultato IFA:

  • Le IgG sono negative, le IgM sono negative. Questo risultato indica l'assenza di Toxoplasma nel corpo di una donna. Parla anche della mancanza di immunità, il che significa che una persona è a rischio. In questa situazione, la donna è obbligata a fare un'analisi della toxoplasmosi durante la gravidanza ogni tre mesi.
  • Le IgG sono positive, le IgM sono negative. Questo risultato suggerisce una forte immunità al toxoplasma. Durante la gravidanza, il medico può prescrivere una donna per la toxoplasmosi con PCR.
  • Le IgG sono negative, le IgM sono positive. Questo risultato indica un'infezione primaria acuta. In questa situazione, durante la gravidanza c'è un alto rischio di infezione intrauterina del feto.
  • Le IgG sono positive, le IgM sono positive. In questo caso, l'infezione primaria è possibile. Dal momento che le IgM sono conservate nel sangue per un tempo molto lungo, gli specialisti medici prescrivono ancora la diagnostica PCR.

Decodificare l'avidità nell'analisi della toxoplasmosi:

  • Meno di 40 - basso avido. Questo indica un'infezione primaria acuta. Durante la gravidanza è necessaria la diagnosi della PCR.
  • Da 41 a 59 - transitorio. Questo risultato è inaffidabile. Questa analisi dovrebbe essere ripetuta dopo due settimane.
  • Più di 60 sono molto avidi. Questo risultato indica la presenza di immunità a Toxoplasma (nessuna minaccia di infezione primaria).

Come per la diagnostica PCR, se il risultato del test per la toxoplasmosi è positivo, questo indica la presenza dell'agente patogeno nel corpo. Un risultato positivo di questa analisi indica un'infezione primaria (processo acuto). Un risultato negativo del test per la toxoplasmosi indica l'assenza di toxoplasma.

Come decifrare l'analisi per la toxoplasmosi: i principali indicatori

In generale, i test per la toxoplasmosi vengono eseguiti solo da donne in gravidanza, poiché nella vita normale la malattia non rappresenta un pericolo particolare. Ma per le donne che stanno portando un bambino, un'analisi delle infezioni TORCH è obbligatoria, perché influiscono negativamente sullo sviluppo del bambino.

Cos'è la toxoplasmosi

Molte persone hanno già avuto la toxoplasmosi. Ma a causa del fatto che la malattia è quasi asintomatica, poche persone ne sono a conoscenza.

La toxoplasmosi è una delle infezioni più comuni in tutto il mondo, il cui agente causale è il parassita Toxoplasma. Molti pazienti apprendono che il parassita è presente nel loro corpo, o che la malattia è già passata, solo dopo che il medico ha prescritto test speciali per loro.

Per un adulto, i parassiti potrebbero non essere pericolosi, ma ci sono casi in cui la presenza di una malattia può portare a conseguenze irreparabili. Quindi, di tanto in tanto, le donne incinte e i bambini piccoli dovrebbero essere testati e controllati. Per quanto riguarda le donne incinte, tutto è chiaro.

Il parassita entra nel flusso sanguigno e può raggiungere il bambino, rallentandone lo sviluppo e provocando un aborto.

Per quanto riguarda i bambini piccoli, il loro corpo è fragile e qualsiasi cambiamento in esso, la penetrazione di microbi patogeni o parassiti può portare a interruzioni nel lavoro di tutto l'organismo.

Nonostante il fatto che la toxoplasmosi faccia male a molte persone, i medici non riescono ancora a identificare i sintomi esatti, poiché tutto dipende dalle caratteristiche individuali del corpo e dall'immunità. Si ritiene che una persona con un'immunità indebolita soffrirà di malattia.

Sintomi e cause della malattia

Come accennato in precedenza, i sintomi di questa malattia sono molti, ma i principali includono:

  • Aumento dell'affaticamento, una persona si stanca molto rapidamente, eseguendo anche l'esercizio più leggero.
  • Aumento della temperatura corporea, spesso fino a 38 gradi.
  • Dolore ai muscoli e talvolta alle articolazioni.
  • Mal di testa.
  • Linfonodi ingrossati, principalmente nel collo.

Questi sono i sintomi più comuni, il resto, come la riduzione della vista, i problemi con il lavoro del cuore, compaiono quando il sistema immunitario di una persona è indebolito e il corpo praticamente non combatte con i parassiti.

Una persona può essere infettata nel seguente modo:

  1. Non tutte le persone lavano accuratamente le verdure e i frutti acquistati nel negozio e sul mercato. Potrebbero avere ovociti.
  2. Trattamento termico inadeguato della carne, con conseguente entrata delle larve nel corpo umano.
  3. Quando in contatto con un animale domestico, in particolare i gatti. Si ritiene che mentre si lava il vaso del gatto, si possa facilmente essere infettati da toxoplasmosi.

Inoltre, il bambino può essere infettato dalla madre durante la gravidanza. Attraverso il cordone ombelicale, i tachizoiti penetrano nel corpo, causando danni. Inoltre, i parassiti possono provocare un aborto spontaneo o portare a malformazioni congenite nel bambino.

Test di toxoplasmosi

Per capire se i parassiti sono presenti nel corpo e se una persona ha avuto una precedente malattia con la malattia, è necessario superare alcuni test.

I principali metodi di diagnosi della malattia sono:

  1. Test ELISA che rileva gli anticorpi.
  2. Diagnostica PCR, durante la quale vengono rilevate particelle di DNA parassita.

Ci sono un certo numero di indicazioni quando una persona può essere inviata per il test:

  • Durante la gravidanza, quando è molto importante diagnosticare se una donna ha o meno immunità.
  • Con un aumento dei linfonodi in una donna incinta, soprattutto se non ha nulla a che fare con il raffreddore o altre malattie virali.
  • Se una persona ha un sistema immunitario indebolito per molto tempo.
  • Se una persona ha un'infezione da HIV, dal momento che in tale stato è più suscettibile alla penetrazione di batteri patogeni, virus e parassiti nel corpo.

Se la temperatura corporea di una persona aumenta senza motivo apparente e dura per diversi giorni a 38,5 gradi, allora è necessario superare i test per la toxoplasmosi.

A volte nel caso delle donne in gravidanza, i risultati del test possono essere discutibili, e quindi i medici dopo uno o due mesi danno un altro referral per assicurarsi che i risultati ottenuti prima siano corretti.

Dosaggio immunoenzimatico

Il test ELISA è il più comune poiché fornisce informazioni sulla produzione di immunoglobuline che appaiono nel sangue in un momento in cui i parassiti sono presenti nel corpo.

Le immunoglobuline sono una risposta naturale del corpo all'agente patogeno. Ciò significa che l'immunità di una persona combatte il pericolo.

Nel caso della toxoplasmosi, sono condivisi due tipi di immunoglobuline:

  1. Immunoglobulin IgM, che è anche chiamato "early". Appare subito dopo che i parassiti entrano nel corpo.
  2. Immunoglobulina LgG, che viene anche chiamata "tardiva", poiché viene prodotta un mese dopo l'infezione e rimane nel sangue per tutta la vita, fornendo così l'immunità alla malattia.

Maggiori informazioni sulla toxoplasmosi possono essere trovate nel video.

Decifrare il saggio immunologico non è difficile. È vero, molti medici non consigliano di farlo da soli, poiché non tutte le persone, senza istruzione medica, possono confrontare correttamente tutti i fatti e trarre le giuste conclusioni.

L'analisi di decrittazione sarà la seguente:

  • Se l'immunoglobulina IgM è negativa e anche l'immunoglobulina LgG è assente nel sangue, significa che la persona non è mai stata ammalata con la toxoplasmosi e gli anticorpi (cioè l'immunità) sono assenti. Questo è pericoloso per le donne incinte, poiché cadono automaticamente nel gruppo a rischio e per tutto il periodo del trasporto del bambino esse vengono periodicamente inviate per studi ripetuti (circa una volta ogni tre mesi).
  • Se l'immunoglobulina IgM è negativa e l'immunoglobulina IgG è positiva, significa che la persona ha già avuto la toxoplasmosi e che ci sono immunoglobuline (in ritardo) nel sangue. Tuttavia, per dire con precisione sulla possibile sicurezza per una donna incinta e suo figlio, è necessario determinare l'avidità.
  • Se l'immunoglobulina IgM è positiva e l'immunoglobulina lgG è negativa, significa che una persona ha un'infezione acuta nel corpo. E se si tratta di donne in gravidanza, aumenta il rischio di infezione del feto. Per confermare con precisione la diagnosi e prescrivere il trattamento, è necessario superare test aggiuntivi. Se dopo alcune settimane i risultati sono confermati, la donna riceverà un trattamento. E se, dopo questo tempo, l'immunoglobulina IgM rimaneva anch'essa positiva e l'immunoglobulina IgG era negativa, allora questo indica l'errore iniziale dell'analisi iniziale e non vi è alcuna minaccia per il bambino.
  • Se l'immunoglobulina IgM è positiva e l'immunoglobulina IgG è anche positiva, significa che la persona è attualmente affetta da toxoplasmosi o se il corpo è stato recentemente superato dall'infezione. Di solito, in questo caso, l'immunoglobulina lgM sarà positiva per diversi mesi, ma poi scomparirà dal sangue e rimarrà solo l'immunoglobulina lgG.

Il più delle volte, i medici prescrivono ulteriori ricerche, che vengono eseguite mediante PCR.

Cos'è l'avidità?

L'avidità è uno degli indicatori importanti che indica quanto fortemente le immunoglobuline possono interagire con i microrganismi alieni e distruggerli.

Si ritiene che maggiore è l'avidità, maggiore è l'immunità nel corpo di questo agente patogeno

Ci sono diversi indicatori di avidità:

  • Se l'avidità è inferiore a 40, questo indica un'infezione primaria acuta.
  • Se l'avidità è da 40 a 59, allora questa informazione è considerata inaffidabile, poiché indica un periodo di transizione.
  • Se l'avidità è più di 60, allora dice di immunità stabile.

Nel caso in cui l'una o l'altra immunoglobulina è stata trovata nel corpo di una donna, il medico testerà sicuramente il sangue per la sua avidità al fine di sapere con certezza se esiste una minaccia per il bambino o meno.

Metodo PCR

In genere, l'analisi PCR viene utilizzata solo quando è necessario perfezionare le informazioni ottenute come risultato dell'analisi ELISA. Si ritiene che questo metodo sia il più preciso, soprattutto perché può utilizzare sia sangue che campioni di urina, liquido amniotico, ecc.

La direzione principale del metodo è di rilevare il DNA o l'RNA del parassita nel corpo. E, nonostante il fatto che il metodo sia considerato uno dei più accurati, è raramente effettuato a causa dell'elevato costo. E non tutti i laboratori hanno l'attrezzatura appropriata. Molti pazienti pensano a come decifrare l'analisi per la toxoplasmosi e trovano difficile farlo.

Infatti, quando si ottengono i risultati, c'è sempre una decodifica preliminare sul retro del foglio, ovvero i dati con cui è possibile navigare sono indicati.

È vero, i medici non consigliano di farlo da soli, dal momento che nessuno, pur avendo una conoscenza di base di questi parassiti, può trarre le giuste conclusioni.

Notato un errore? Selezionalo e premi Ctrl + Invio per dircelo.

Test di toxoplasmosi

La conoscenza dei risultati dei test per la toxoplasmosi è urgentemente necessaria per le donne in gravidanza, poiché la tempestiva diagnosi di toxoplasmosi aiuta a prevenire gravi violazioni dello sviluppo fetale

Test di toxoplasmosi: perché sono necessari

La toxoplasmosi è una malattia il cui agente eziologico è il toxoplasma, un microrganismo del tipo più semplice. L'infezione umana con la toxoplasmosi si verifica quando le cisti penetrano nel corpo (è così che si chiamano spore di parassiti vitali), che si trovano nel terreno, su erba, bacche, verdure e anche nella carne, il cui trattamento termico era insufficiente. Sfortunatamente, la toxoplasmosi è una malattia pericolosa. Il tempo di diagnosticare e recuperare consente la conoscenza dei risultati dei test per la toxoplasmosi

Il test per la toxoplasmosi è necessario perché negli adulti questa malattia è solitamente quasi asintomatica. Ma le donne in gravidanza Toxoplasma può causare un sacco di problemi! Quindi, in una madre che non ha superato i test per la toxoplasmosi e quindi non ha trovato la malattia insidiosa in tempo, il rischio di infezione del feto entro la fine della gravidanza raggiunge il 70%! E questo minaccia di danneggiare gli occhi e il sistema nervoso centrale del nascituro.

Fortunatamente, i test per la toxoplasmosi consentono di determinare non solo il fatto della presenza di Toxoplasma nel corpo, ma anche il tempo trascorso dall'esordio della malattia che ha causato. Ma dal momento che il corpo umano tende a sviluppare l'immunità a quasi tutti i tipi di agenti patogeni, allora se una donna ha avuto la toxoplasmosi per almeno tre mesi prima della gravidanza, allora il suo bambino non ancora nato non è in pericolo. A proposito, la presenza di immunità alla malattia, di cui stiamo discutendo, può anche essere determinata utilizzando l'analisi per la toxoplasmosi.

Oggi, la toxoplasmosi come il saggio di immunoassorbimento legato all'enzima (ELISA) e l'analisi che utilizza la reazione a catena della polimerasi (PCR) sono giustamente riconosciuti come i più affidabili di molti metodi diagnostici.

Saggio immunoenzimatico ELISA o enzima per la toxoplasmosi.

Nel linguaggio della scienza, il nome completo di questo metodo suona come "Immunoassorbimento legato all'enzima (ELISA) per la determinazione degli anticorpi IgM e IgG alla toxoplasmosi nel siero con la determinazione dell'avidità delle IgG" Qual è l'analisi per la toxoplasmosi con un tale nome di "scienziato"?

Questo è uno studio di laboratorio in cui, usando speciali reazioni biochimiche, è possibile determinare il contenuto di specifiche proteine ​​delle immunoglobuline nel sangue, che il corpo produce per combattere la toxoplasmosi.

Tuttavia, anche se ora stiamo parlando di test per la toxoplasmosi, va notato che il corpo applica un tale meccanismo di lotta come la produzione di immunoglobuline in qualsiasi malattia infettiva! Quanti microbi, virus e tossine esistono e quante diverse immunoglobuline esistono. Sono sparsi in tutto il corpo con il sangue e, trovando il "loro" tipo di infezione, si legano ad esso (formano un complesso) e si neutralizzano dopo un po 'di tempo.

Saggio di immunoassorbimento enzimatico o collegato all'enzima per la toxoplasmosi: comprensione delle immunoglobuline M (Ig M)

È interessante notare che anche le immunoglobuline apparse nel corpo in diversi periodi di una particolare malattia (nel nostro caso, la toxoplasmosi) differiscono. In senso figurato, sono "precoci" e "in ritardo" (indicati come Ig M e Ig G). Questo fatto è anche necessariamente tenuto in considerazione quando si eseguono test per la toxoplasmosi.

Ad esempio, immunoglobuline M il corpo umano inizia a produrre nei primi giorni della malattia. In 2-3 settimane, il loro numero raggiunge il livello massimo e dopo 1-2 mesi scompaiono. La presenza nel sangue di questa "razza" di immunoglobulina suggerisce che la malattia sia in fase acuta.

ELISA o analisi immunoassorbente legata agli enzimi per la toxoplasmosi: quali sono le immunoglobuline G (Ig G)?

Le immunoglobuline G iniziano a essere prodotte 2-3 giorni dopo le IgM e il loro numero aumenta fino ad un massimo di un mese dall'inizio della malattia. A differenza delle immunoglobuline di classe M, le immunoglobuline di classe G non scompaiono da nessuna parte, rimangono nel sangue per lungo tempo (di solito per tutta la vita) e forniscono un'immunità specifica. Grazie a loro, con un'infezione ripetuta, la malattia non si sviluppa più. Se durante i test per la toxoplasmosi nel sangue della futura mamma sono state rilevate con precisione queste sostanze, la salute del feto non può preoccupare.

ELISA o dosaggio immunoenzimatico per la toxoplasmosi: qual è l'avidità delle IgG rispetto al toxoplasma?

Poiché il termine avidità è presente nel nome completo dell'analisi per ELISA toxoplasmosi, è necessario spiegarlo. Avidità (da avidità - "goloso") è una valutazione della capacità degli anticorpi IgG di legarsi al toxoplasma per un'ulteriore neutralizzazione di quest'ultimo. Quando si eseguono i test per la toxoplasmosi, è necessario somministrarlo perché all'inizio della malattia le IgG sono piuttosto debolmente associate al toxoplasma, cioè hanno una bassa avidità. All'aumentare della risposta immunitaria aumenta l'avidità degli anticorpi IgG.

ELISA, o saggio immunoassorbente legato agli enzimi per la toxoplasmosi: come scoprire i valori normali per tutti i parametri considerati?

Ogni laboratorio, che conduce l'analisi per la toxoplasmosi, ha i propri valori standard (il cosiddetto riferimento, o valori soglia). Devono essere indicati sulla scheda di prova. Quando il livello di anticorpi al di sotto del valore soglia indica un risultato negativo dell'analisi per la toxoplasmosi, sopra il valore soglia - positivo.

Analisi della toxoplasmosi: come passare, risultati di decodifica

La toxoplasmosi è una malattia raramente accompagnata da sintomi pronunciati. La maggior parte delle persone non si rende nemmeno conto che questa infezione è presente nei loro corpi. Risulta solo dopo che una persona ha testato la toxoplasmosi. La diagnosi della malattia ha un'importanza molto grande. Casi in cui la sua progressione porta a conseguenze pericolose sono registrati.

Caratteristiche di infezione

La toxoplasmosi è una malattia causata dall'agente patogeno Toxoplasma gondii. Questo parassita appartiene al più semplice. Il tasso di incidenza è estremamente alto in tutto il mondo. Il tasso di infezione raggiunge un livello critico in Africa. In questo paese, quasi l'intera popolazione è infetta. Vale anche la pena di notare l'Europa e il Nord America: il 25-50% dei residenti è infetto.

Una persona è generalmente infetta da gatti. Sono il proprietario finale e la riproduzione di Toxoplasma avviene nel loro corpo. Gli animali malati trasportano l'agente patogeno nell'ambiente esterno insieme a feci, urina, saliva e persino al latte. Quando una persona viene infettata, il toxoplasma inizia a moltiplicarsi nel suo intestino, diffondendosi nel corpo con il sangue e il fluido linfatico. Penetrando negli organi interni, i parassiti provocano il verificarsi di processi infiammatori.

La malattia colpisce i sistemi nervoso, visivo, cardiovascolare, linfatico, muscolare, milza e fegato. È estremamente pericoloso per le donne in gravidanza, perché può provocare un aborto o causare lo sviluppo di varie patologie nel bambino. Questo è il motivo per cui il valore dei test di toxoplasmosi è molto alto. La diagnosi tempestiva è la chiave del successo del trattamento.

Modi di infezione

L'infezione umana nella maggior parte dei casi si verifica dopo il contatto con le feci dei gatti (ad esempio, quando si pulisce la toilette). Inoltre, la malattia viene trasmessa da madre a figlio durante la gravidanza (cioè, in utero).

I fattori che aumentano il rischio di infezione sono:

  1. Mangiare uova e carne, crude o che non sono state sottoposte a un trattamento termico approfondito. Questo è particolarmente vero per maiale, agnello e selvaggina.
  2. Violazione dell'integrità della pelle. L'agente patogeno può entrare nel corpo attraverso ferite, abrasioni, tagli, ecc.
  3. Contatto con il terreno, dopo di che una persona tocca la bocca.
  4. Trapianto d'organo o trasfusione di tessuto connettivo liquido o dei suoi componenti (estremamente rari).

La toxoplasmosi viene diagnosticata in persone di qualsiasi genere ed età, ma più spesso nei bambini.

Forme e sintomi

Ci sono 2 tipi di malattia: acquisita e congenita.

Il primo, a sua volta, può essere:

  1. Sharp. È caratterizzato da molti sintomi pronunciati: deterioramento del benessere generale, dolore ai muscoli e alle articolazioni, aumento della temperatura corporea, aumento dei linfonodi, eruzione cutanea su tutto il corpo (eccetto per i piedi, i palmi e la testa). Inoltre, ci sono segni di polmonite, epatite, lesioni del sistema nervoso e cardiovascolare.
  2. Cronica. La sua caratteristica è un lungo corso, i periodi di esacerbazione vanno in una fase di remissione e viceversa. I principali sintomi della toxoplasmosi nell'uomo con questa forma sono: dolore muscolare e articolare, alterazione della memoria, irritabilità, ingrossamento dei linfonodi, costipazione, colica intestinale, palpazione muscolare, danni agli occhi e compromissione del sistema cardiovascolare.
  3. Latente. Questa forma è la più comune e procede, di regola, senza segni che indicano la malattia esistente. Viene diagnosticato solo dopo che una persona ha superato i test per la toxoplasmosi. Un corso severo si verifica nelle persone con HIV. Influenzano quasi tutti gli organi, che possono essere fatali.

La toxoplasmosi congenita è una forma della malattia in cui un bambino è in utero infetto dalla madre. Se l'infezione si è verificata nella prima metà della gravidanza, il feto nella maggior parte dei casi muore, nel secondo - il bambino nasce con gravi patologie del cervello. In questo caso, il bambino ha: convulsioni, epilessia, tremore, nistagmo, aumento della dimensione della testa, fontane tese, ossa del cranio assottigliate, atrofia dei nervi ottici, ritardo mentale, disturbi psico-emotivi, ittero. L'adesione di un'infezione secondaria provoca un aumento del grado di danno cerebrale, che può essere fatale.

Pertanto, i sintomi della toxoplasmosi nell'uomo possono essere assenti o pronunciati. Diversi anni fa, i bambini con una forma innata morirono, di regola, nei primi anni di vita. Al momento attuale, la consegna puntuale dell'analisi per la toxoplasmosi gioca un ruolo cruciale - quando viene rilevata un'infezione, è possibile stabilizzarla o addirittura eliminarla (ma potrebbero esserci alcuni effetti residui).

testimonianza

L'analisi per la toxoplasmosi è prescritta:

  • durante l'esame delle donne che pianificano una gravidanza, così come quelle con cui è già venuta;
  • negli stati di immunodeficienza;
  • se una persona ha linfonodi ingrossati senza una ragione apparente;
  • HIV-positivi;
  • mentre aumenta il fegato e la milza per un motivo poco chiaro;
  • quando lo stato di malattia di origine sconosciuta, che è accompagnato da brividi e febbre;
  • se il risultato del test precedente per la toxoplasmosi era discutibile.

Non è sempre possibile trovare tra le direzioni ciò che è necessario, ma lo è. Come viene chiamato il test della toxoplasmosi? Il modulo dovrebbe indicare: "Infezione TORCHIA". Questo studio prevede la somministrazione di sangue per la toxoplasmosi, la rosolia, il citomegalovirus e l'herpes.

Tipi di analisi

Oggi, i metodi più popolari per rilevare una malattia sono:

  1. ELISA. Questa abbreviazione sta per immunoassay enzimatico. Con esso, le immunoglobuline G e M (IgG e IgM) vengono rilevate nel sangue. Questi sono anticorpi prodotti dall'organismo in risposta all'ingresso di antigeni patogeni in esso. In questo caso, le immunoglobuline si accumulano nel sangue in determinate concentrazioni, chiamate titoli. La differenza tra IgG e IgM è che questi ultimi sono prodotti dal sistema di difesa all'inizio della malattia. La loro concentrazione massima viene raggiunta in 2-3 settimane, poi va in declino e presto gli anticorpi scompaiono. Le immunoglobuline G iniziano a essere prodotte alcuni giorni dopo (circa 3 giorni) e rimangono nel sangue per un lungo periodo, per alcune persone per tutta la vita. Proprio per questo, dopo essersi ammalato una volta, una persona è protetta dalla toxoplasmosi quando l'agente patogeno entra di nuovo nell'organismo.
  2. PCR (reazione a catena della polimerasi). Di norma, questo metodo viene utilizzato se il precedente esame del sangue per la toxoplasmosi ha dato un risultato dubbio. La PCR è un metodo più accurato, ma il suo costo è più alto. La sua essenza risiede nell'identificazione delle molecole di DNA e RNA di Toxoplasma. Un campione di sangue, urina o saliva può essere preso per l'esame. L'analisi non è quantitativa, può avere solo 2 risultati: positivi o negativi.

Altri metodi meno comuni per determinare la toxoplasmosi sono:

  1. Parassitologico (strisci di tonsille, sedimenti di liquido cerebrospinale, ecc.).
  2. Test intradermico

La diagnosi di forma congenita nei neonati implica l'assunzione di una storia della madre e lo studio dei risultati degli studi sierologici.

formazione

Prima di presentare il biomateriale, non sono richieste regole speciali. Per quanto riguarda il test per la toxoplasmosi, è necessario informare il medico che ha rilasciato il rinvio.

Di norma, è sufficiente seguire le raccomandazioni standard:

  • 12 ore per escludere dalla dieta piatti a base di carne e cibi grassi;
  • 48 ore per astenersi dall'uso di bevande alcoliche.

Ciò è dovuto al fatto che i suddetti prodotti influenzano le proprietà del siero. A causa di ciò, i risultati potrebbero essere inaccurati e la loro interpretazione sarà difficile.

Inoltre, il giorno prima non è raccomandato assumere farmaci per fluidificare il sangue. Essi innescano una reazione, in conseguenza del quale il tessuto connettivo liquido diventa inadatto per uno studio sulla toxoplasmosi.

Campionamento dei biomateriali

Nella maggior parte dei casi, il sangue da una vena è necessario per l'analisi.

La sua recinzione viene eseguita secondo l'algoritmo standard:

  • l'infermiera applica un laccio emostatico all'area sopra l'incavo del gomito;
  • entro pochi secondi le vene si riempiono di sangue;
  • l'ago è perforato;
  • il sangue entra nel tubo, l'infermiera rimuove il laccio emostatico;
  • il sito della puntura è bloccato con un panno sterile.

Se per qualsiasi motivo non è possibile prelevare sangue dalla vena ulnare, viene selezionata un'altra nave, ad esempio, situata sulla mano.

La procedura può essere eseguita in qualsiasi momento della giornata.

Interpretazione dei risultati

Il medico che ha emesso il deferimento dovrebbe studiare l'opinione ricevuta. Tuttavia, decodificare l'analisi per la toxoplasmosi non è difficile per il paziente stesso. Di norma, il modulo contiene spiegazioni pertinenti relative alla norma e deviazioni da esso.

Se non ci sono, saranno necessarie le seguenti informazioni per decifrare il test del sangue per la toxoplasmosi con ELISA:

  1. IgM e IgG non rilevati. Questo risultato è considerato buono. Significa che il test per la toxoplasmosi è negativo, vale a dire la persona non è attualmente infetta e non è mai stata infetta prima.
  2. IgM negativo, IgG positivo. Il risultato controverso, che può indicare sia la forma cronica che la presenza di immunità persistente alla malattia. In questo caso, l'indicatore di avidità è importante.
  3. IgM positivo, IgG negativo. Questo risultato indica un'infezione primaria che si verifica in forma acuta. È inoltre necessario donare il sangue per l'analisi mediante PCR e condurre un altro studio in 1-2 settimane.
  4. IgM positivo, IgG positivo. Il risultato controverso, che può parlare sia dell'infezione primaria che del corpo in via di guarigione. È necessario donare il sangue per l'analisi della PCR e studiare l'indice di avidità.

Quest'ultimo fornisce informazioni su quanto fortemente gli anticorpi siano associati al patogeno in risposta alla penetrazione di cui sono formati.

Avidità può essere:

  • 60% - la malattia è stata posticipata in passato, ora il corpo ha una forte immunità.

Per quanto riguarda i titoli, i loro valori normali sono stabiliti da ciascun laboratorio. Ciò è dovuto all'uso di diversi reagenti.

Se il risultato è positivo

Il sistema di difesa può superare indipendentemente la malattia. Se il corpo non affronta l'infezione, il medico individua individualmente un regime di trattamento con farmaci.

Se un test di gravidanza per la toxoplasmosi era positivo, potrebbe essere un'indicazione per la sua interruzione. Inoltre, viene prescritto uno studio del liquido amniotico. Se il DNA del patogeno viene rilevato in essi, la decisione viene presa in base ai risultati dell'ecografia. Se non ci sono anomalie nello sviluppo del feto, è possibile salvare la gravidanza, ma il bambino sarà trattato dopo la nascita per ridurre il numero di complicanze.

Dove passare?

La raccolta del biomateriale viene effettuata in qualsiasi laboratorio a pagamento. Secondo la politica medica, le donne incinte possono donare il sangue per l'analisi nella clinica prenatale. Sulla possibilità di analisi nella clinica del luogo di residenza deve essere chiarito nel registro.

Costo di

Il prezzo dell'analisi per la toxoplasmosi è in media di 1.200 rubli. Non tiene conto del costo del prelievo di sangue.

In conclusione

La toxoplasmosi è una malattia che può avere diverse forme e può manifestarsi sia con sintomi pronunciati che senza di essa. La malattia è particolarmente pericolosa per le donne durante la gravidanza, perché aumenta la probabilità di aborto spontaneo e il rischio di gravi complicanze in un bambino. Test tempestivi aiuteranno a ridurre il loro numero o ad evitarli del tutto.

Toxoplasmosi: come passare e decifrare l'analisi

La malattia parassitaria nell'uomo, causata da Toxoplasma gondii, nella maggior parte dei casi, è assolutamente asintomatica. Molte persone non si rendono nemmeno conto per molto tempo che sono portatori o portatori del parassita. Il sistema immunitario non è sempre in grado di identificare l'invasione, poiché si sviluppa nelle cellule.

E solo un esame di laboratorio, e test accurati per la toxoplasmosi possono confermare la sua presenza nel corpo.

Le cause di infiammazione o l'insorgenza di una grave esacerbazione di un patogeno sono un indebolimento del sistema immunitario, un periodo di gestazione o infezione da HIV. In questo caso, riproduce e distrugge attivamente le cellule sane.

Prima di iniziare il trattamento, è necessaria una decodifica accurata del test per la toxoplasmosi, che determina il numero di individui, la durata dell'infezione e aiuta a fare una possibile predizione del decorso successivo della malattia e le modalità di recupero.

Sintomi di toxoplasmosi

Il modo più semplice per determinare la malattia nelle donne in gravidanza. Dal momento che trasmettono la toxoplasmosi e altre infezioni, le analisi sono ancora all'inizio della gestazione e prima dell'inizio del travaglio. Questo vale anche per i bambini che potrebbero essere infetti durante l'allattamento e lo sviluppo fetale. E anche spesso soggetto a diagnosi.

E quali sono i sintomi della toxoplasmosi nell'uomo nella fase acuta, quando si può facilmente sospettare:

  • febbre, brividi,
  • aumento della temperatura a 37,5 ° C,
  • ingrandimento visivo dei linfonodi e del fegato,
  • polmonite, bronchite,
  • disturbi intestinali, diarrea,
  • infiammazione della retina, visione offuscata,
  • reazioni allergiche sulla superficie della pelle,
  • dolori muscolari, articolari,
  • aritmia, danno miocardico,
  • necrosi degli organi interni,
  • lo strabismo si sviluppa nei bambini, lo sviluppo mentale e fisico, l'idratazione del cervello e la morte sono osservati.

Per le persone con bassa immunità, come quelle affette da HIV o depresse dopo la procedura di trapianto, l'esposizione parassitaria è particolarmente pericolosa. Quindi, come persona normale, può essere curato anche senza l'uso di droghe in 2 settimane.

La conseguenza più grave della forma cronica trascurata della malattia è la rottura del cervello.

Si manifesta in frequenti cadute di pressione sanguigna, manifestazioni di epilessia. In rari casi, è questa invasione la causa della schizofrenia.

ELISA per la toxoplasmosi

Per un saggio immunologico enzimatico per la toxoplasmosi, viene utilizzata un'analisi del siero del sangue, ELISA, per trovare proteine ​​protettive e anticorpi.

Un'attenzione particolare è riservata agli anticorpi IgM e IgG.

Se, nello studiare la composizione chimica iniziale del sangue per la toxoplasmosi, decifrare i risultati del test mostra il valore "normale", quindi la malattia nel corpo scompare senza particolari sintomi ed esacerbazioni. Il sistema immunitario fa fronte agli agenti patogeni.

Ma ci sono altri risultati di test di laboratorio per la toxoplasmosi utilizzando enzimi coloranti:

  1. IgM e IgG - negativo. La probabilità di infezione è alta. Il corpo non produce proteine ​​protettive. Devi pensare al rafforzamento dell'immunità,
  2. Le IgM sono negative, le IgG sono positive. Ci sono anticorpi protettivi. Non c'è alcun rischio di possibile infezione. Si consiglia di effettuare una prevenzione preventiva,
  3. IgM - positivo, IgG - negativo. Stadio primario dell'infezione Esame secondario o aggiuntivo. Alla conferma, è richiesta la terapia sanitaria,
  4. IgM e IgG - positivo. Trattamento urgente obbligatorio. Penetrazione secondaria dell'infezione. La possibilità di esacerbazione.

Questo test determina come il corpo è in grado di rispondere all'ingresso di cellule tossiche e corpi estranei nel sangue. A volte in un corso cronico, la toxoplasmosi in una persona potrebbe non apparire. O dopo il trattamento, un risultato falso indica la presenza di cellule morte dei parassiti.

La diagnosi ripetuta passa in 2 settimane. La precisione dei risultati ottenuti è pari al 95%.

Analisi PCR per toxoplasmosi

Il metodo che utilizza la diagnostica a catena della polimerasi di alta precisione è piuttosto efficace e sensibile per rilevare praticamente tutti i virus, i microbi, le infezioni e, naturalmente, i parassiti conosciuti.

Il materiale per ulteriori ricerche sulla toxoplasmosi - la diagnosi di PCR è qualsiasi campione potenzialmente infetto: urina, saliva, sangue, feci, tessuto. A volte uno striscio o raschiamento viene utilizzato per questo scopo.

Per ottenere risultati affidabili, è necessario seguire le regole per la preparazione della PCR prima della recinzione:

  • escludere il sesso È necessario astenersi circa 3 giorni,
  • il divieto di visitare la toilette 3 ore prima dello studio previsto,
  • assumere antibiotici, farmaci antibatterici per 7-10 giorni prima dell'esame,
  • per le donne viene eseguita prima dell'inizio delle mestruazioni o 2-3 giorni dopo,
  • bere alcolici o cibi grassi non è raccomandato.

Ci vorrà un po 'di tempo per completare l'analisi. Lo stesso risultato è previsto per 2 giorni. Durante questo periodo, viene determinato sulla regione investigata del DNA, dell'RNA di un corpo estraneo o di una cellula, virus o batterio. Dopodiché, viene effettuato un confronto accurato completo con il DNA già studiato di varie specie.

E solo dopo che il campione identico è stato trovato, il risultato viene valutato:

  • positiva. Indica la presenza di un parassita nel corpo,
  • negativo. L'assenza di infezione, le sue fonti, i fattori provocatori.

Si possono osservare falsi risultati se le regole per la preparazione per la diagnostica non vengono raccolte correttamente o non vengono seguite. In questo caso, una seconda reazione è assegnata allo studio del DNA. Per chiarire i dati ottenuti, TC, ultrasuoni o biopsia sono utilizzati per visualizzare la fonte o gli organi interessati.

Analisi per la toxoplasmosi durante la gravidanza

Di particolare pericolo è il parassitismo del Toxoplasma per il feto. Prevedere le possibili conseguenze e fare una previsione è impossibile.

Se si sospetta un'invasione, è necessario sottoporsi immediatamente a diagnosi: un ELISA, ELISA.

Come decifrare correttamente l'esame del sangue per la toxoplasmosi in una donna incinta:

  • IgM "-", IgG "-". Non è stato trovato alcun parassita di Toxoplasma gondii. Possibile infezione, senza anticorpi. La necessità di esaminare ogni trimestre di gravidanza,
  • IgM "+", IgG "-". Poco tempo dopo l'infezione iniziale. Circa 2 mesi dalla data dell'infezione. Inoltre, è prescritta la diagnostica PCR per la toxoplasmosi. Un risultato falso è possibile.
  • IgM "+", IgG "+". L'infezione è avvenuta da 2 mesi a sei mesi fa. Saggio di avidità con dosaggio di IgG,
  • IgM "-", IgG "+". Fase latente della malattia L'infezione cronica asintomatica si verifica nel corpo. La presenza di anticorpi indica che non vi è alcun pericolo per il feto e la madre.

Qual è l'esponente quando esplora come l'avidità?

Questa è la capacità delle proteine ​​protettive IgG di resistere alle cellule estranee. In un corpo sano con un buon sistema immunitario, l'avidità sarà alta.

Analisi dell'avidità per la toxoplasmosi e sua decodificazione durante la gravidanza:

  • più di 60. Il corso di una donna ha una fase lieve della malattia, una forma latente di infezione. L'immunità è alta. Non ci sono motivi di particolare preoccupazione. In questi casi, il bambino può anche sviluppare anticorpi contro l'invasione,
  • da 40 a 60. Falso risultato. Riesame prescritto dopo 3 settimane,
  • meno di 40. Il sistema immunitario è debole. È necessaria l'analisi concomitante della reazione a catena della polimerasi. Richiede un trattamento intensivo, ma delicato.

Nel caso in cui venga rilevata un'invasione, è necessario iniziare la terapia non prima di 16 settimane dall'inizio del processo di fecondazione, in modo da non danneggiare il corso della gravidanza.

Nel processo infiammatorio acuto, si raccomanda un'interruzione artificiale del trasporto di un bambino. Altrimenti, potrebbe peggiorare le condizioni della donna e la morte del feto.

domande

Domanda: come condurre una trascrizione dell'analisi per la toxoplasmosi?

Come eseguire una trascrizione dell'analisi per la toxoplasmosi?

Nella stragrande maggioranza dei casi, l'analisi della toxoplasmosi prevede la donazione di sangue per i seguenti test:

  • Anticorpi anti-toxoplasma IgG (anti-IgG);
  • Anticorpi anti-toxoplasma IgM (anti-IgM);
  • Anticorpi IgG avidità.

I risultati dei primi due test possono essere positivi, negativi o dubbi. Il risultato dell'analisi dell'avidità è espresso in percentuale o in percentuale. L'avidità è alta (oltre il 40%), bassa (meno del 30%) e moderata (dal 31 al 40%). La decodifica dell'analisi per la toxoplasmosi viene effettuata tenendo conto dei risultati di tutti i test di laboratorio. Possibili opzioni per la decodifica dell'analisi, se il risultato della determinazione degli anticorpi della classe IgG è negativo, sono presentati nella tabella:

Benvenuto! Per favore aiutami a decifrare i test di toxoplasmosi. AT Toxoplasma gondii IgG, sangue, ME / ml /> 200,00; 40 positivo. AT toxoplasma gondii IgM, sangue (-) negativo. Grazie in anticipo

Questa conclusione significa che hai già sperimentato la toxoplasmosi, non c'è attualmente alcuna riattivazione dell'infezione. Puoi apprendere informazioni più dettagliate su questo argomento nella sezione tematica del nostro sito cliccando sul seguente link: Toxoplasmosi. Ulteriori informazioni possono essere ottenute nella seguente sezione del nostro sito Web: Diagnosi di laboratorio

Analisi della toxoplasmosi

Le montagne di parassiti usciranno da te, se bevi a stomaco vuoto con un sorso normale.

La toxoplasmosi oggi è una malattia che colpisce i 2/3 della popolazione dell'intero pianeta. In alcune aree, il 95% della popolazione è infetto, in altre aree questa percentuale raggiunge il 20%. Nella maggior parte dei casi, la toxoplasmosi si manifesta senza manifestazioni sintomatiche (forma latente del corso). Questo perché l'agente eziologico della toxoplasmosi (Toxoplasma gondii) è un parassita intracellulare. Di conseguenza, con l'introduzione in una cellula sana e la successiva riproduzione in esso, il sistema immunitario umano non è in grado di identificare il "nemico". Pertanto, l'analisi della toxoplasmosi è l'unico metodo moderno per determinare la presenza / assenza di infezione.

Quali test vengono utilizzati per diagnosticare la toxoplasmosi

La diagnosi di toxoplasmosi viene effettuata tenendo conto della storia del paziente e dei risultati di laboratorio. Come laboratorio, vengono utilizzati vari metodi sierologici per identificare la presenza di specifiche immunoglobuline (classi IgM e IgG) in relazione a Toxoplasma. Un esame del sangue per la toxoplasmosi può essere eseguito utilizzando uno o più metodi dall'elenco sottostante.

  • Saggio immunoassorbente legato all'enzima (ELISA);
  • La reazione dell'emoagglutinazione indiretta (passiva) (RNGA / RPGA);
  • Analisi di immunofluorescenza (MFA);

Quando è in contatto con Toxoplasma, il corpo umano produce specifici composti proteici (immunoglobuline, chiamati anche "anticorpi") che sono attivi contro una particolare forma di vita dannosa. Quando la toxoplasmosi produce anticorpi della classe IgM e IgG.

Oltre ai metodi sierologici, viene utilizzato il metodo della reazione a catena della polimerasi (PCR), che consente di rilevare la presenza di acido desossiribonucleico parassita in materiale biologico. Il materiale biologico utilizzato è l'urina o il sangue. Di norma, la PCR viene utilizzata nei casi in cui i risultati dei metodi sierologici sono discutibili e lasciano molte domande.

Nota. L'emocromo completo per la toxoplasmosi non è informativo e non consente di rilevare la malattia. Quando la toxoplasmosi nel sangue, si verificano cambiamenti specifici, che, tenendo conto della storia, suggeriscono la presenza di infezione. Uno di questi indicatori è un aumento del numero di linfociti nel sangue. Quando la toxoplasmosi viene registrata linfocitosi relativa (oltre il 35%). Il tasso di linfociti varia tra il 19-37%.

Come donare il sangue per la toxoplasmosi? Inoltre organizzeremo questa domanda.

Come superare un test per la toxoplasmosi nell'uomo

Non ci sono restrizioni specifiche sulla donazione di sangue o di urina. Il sangue per la toxoplasmosi viene prelevato dalla vena cubitale, l'urina per lo studio viene assunta al mattino (porzione mattutina). Se è impossibile prendere sangue dalla vena cubitale, viene raccolto da altri vasi venosi (ad esempio, dal retro delle mani o dei piedi).

Tuttavia, l'osservanza di restrizioni elementari prima della donazione di sangue è la chiave per la qualità del siero. 24 ore prima della procedura di campionamento del sangue venoso, è necessario ridurre al minimo il consumo di prodotti a base di carne e cibi grassi, eliminare assolutamente i prodotti alcolici. È inoltre necessario escludere l'uso di farmaci che promuovono l'assottigliamento del sangue, poiché ciò aumenta la rottura dei globuli rossi e la secrezione di emoglobina. Tale sangue non è adatto per la ricerca. Mezz'ora prima di donare il sangue, devi smettere di fumare.

Per quanto riguarda l'urina, la procedura è anche standard e non richiede un approccio speciale. Dopo l'ascensore mattutino eseguiamo procedure igieniche degli organi genitali, prendiamo un contenitore pulito preparato in anticipo, svuotiamo 1/3 della vescica nella toilette, quindi riempiamo il contenitore con il volume necessario e svuotiamo il resto nella toilette.

Decifrazione dell'analisi del sangue per la toxoplasmosi

Gli anticorpi IgM sono immunoglobuline piuttosto grandi e appaiono prima nella toxoplasmosi. Promuovono l'attivazione della fagocitosi e influenzano i batteri gram-positivi. La cifra normale varia da 0,4 a 2,6 unità. La diminuzione di questo indicatore indica l'immunità umorale depressa dovuta a infezione virale cronica e altri processi patologici che contribuiscono all'esaurimento dell'immunità.

anticorpi IgG Toxoplasma cominciano ad apparire immediatamente dopo l'infezione da toxoplasmosi, ma quantità rilevabile di una determinata classe di immunoglobuline formata solo 6-8 settimane dopo l'inizio del processo patologico. Possedere un'azione antitossica e antibatterica, migliorare il processo di fagocitosi. Il tasso normale è 7-17 unità. Dopo 5-6 mesi dopo l'infezione la concentrazione di questa classe di immunoglobuline raggiunge il suo valore massimo e rimane in un poro per un lungo periodo di tempo. Gli anticorpi IgG scompaiono dal sangue solo 3 mesi dopo la chirurgia radicale e il parassita viene rimosso dal corpo. In assenza di trattamento, o in caso di toxoplasmosi latente (osservata nel 90% dei casi) IgG anticorpi nel sangue può essere permanente.

La decodifica del test del sangue per la toxoplasmosi è la seguente:

  • I risultati degli studi sierologici mostrano l'assenza di immunoglobuline di entrambe le classi nel sangue contro la toxoplasmosi. Questo risultato dell'analisi è possibile se il paziente non era suscettibile all'infezione con Toxoplasma;
  • Un risultato positivo per la presenza di anticorpi della classe IgG e IgM indica un recente sviluppo della malattia, tuttavia, possono essere richiesti test aggiuntivi;
  • Nel caso di rilevamento di anticorpi della classe IgG e assenza di anticorpi IgM, si può concludere che il paziente ha una immunità non sterile. In altre parole, il paziente era stato precedentemente infettato da Toxoplasmosi e lo aveva trasferito con successo, che era la ragione della comparsa dell'immunità. A volte si consiglia di ripetere l'analisi dopo 14-21 giorni;
  • La presenza di immunoglobuline IgM può indicare un nuovo contatto con Toxoplasma o l'attivazione di parassiti nella forma cronica (riattivazione locale o clinicamente significativa), nonché una reazione immunologica aspecifica. Ripetute e ulteriori ricerche sono raccomandate;

L'avidità è un indicatore che viene anche preso in considerazione al momento di decifrare l'analisi. Questo indicatore indica il grado di somiglianza della struttura anticorpale del paziente rispetto a Toxoplasma. Se l'avidità è determinata a essere inferiore al 40%, le immunoglobuline sono considerate immature (giovani), cioè, dopo il contatto con un agente infettivo, è passato poco tempo, il sistema immunitario non ha avuto il tempo di formare le risorse necessarie per combattere il parassita. L'indice di avidità del 41-59% è un risultato dubbio, che richiede ulteriori test dopo 14-21 giorni. L'indice di avidità di oltre il 60% è costituito da anticorpi altamente avidi. Questo potrebbe indicare una trasmissione di infezione (forma cronica) o un'infezione in via di estinzione.

Cosa può influenzare la precisione delle analisi

Dovrebbe essere chiaro che i metodi sierologici di ricerca sono altamente sensibili e accurati, tuttavia, i risultati falsi positivi e falsi negativi potrebbero essere.

Nota. I risultati ELISA falsi negativi e falsi positivi sono estremamente rari, tuttavia piccole deviazioni dal quadro reale si riscontrano nei casi.

Una componente chiave dell'accuratezza nella conduzione della ricerca è uno specialista, poiché dalla sua esperienza e dalle sue capacità dipende l'identificazione e la determinazione delle immunoglobuline. La violazione dei requisiti per la raccolta di materiale biologico può anche causare risultati inaccurati.

La presenza di eventuali malattie reumatiche nel paziente deve essere coperta dal medico curante e prima che venga prelevato il sangue. I disordini metabolici sono un'altra ragione per aumentare la probabilità di dati inaccurati.

In caso di non conformità con i requisiti stabiliti per la limitazione prima della donazione di sangue, esiste anche una probabilità di ricevere dati inadeguati. Questo è particolarmente vero per l'assunzione di farmaci. L'uso a lungo termine di farmaci può influenzare significativamente l'accuratezza del risultato.

conclusione

Poiché circa la terza parte della popolazione adulta di tutto il mondo ha avuto contatti con Toxoplasma e nella maggior parte dei casi non ha avuto alcuna conseguenza o manifestazione della malattia, possiamo tranquillamente affermare che la toxoplasmosi non è una malattia pericolosa per una persona che ha uno stato normale del sistema immunitario.

La toxoplasmosi è estremamente pericolosa durante la gravidanza, quindi è ragionevole sottoporsi a un esame del sangue per la toxoplasmosi durante la pianificazione della gravidanza.

Articoli Simili Su Parassiti

Gatti da nematodi: modi di infezione, sintomi e trattamento
Come prendere l'olio di ricino dai parassiti?
I sintomi e il trattamento dell'ascariata nei gatti vengono trasmessi all'uomo